Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Dove sta la RAI?
                
	
	Barcellona: il disastro ignorato
        
	        Uno scandalo: il servizio pubblico ignora un disastro in Sicilia che solo internet comunica
            
	        di Francesca Bisbano ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 barcellona
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 messina
		,
	 
		 rai
		,
	 
		 sicilia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Considerazioni dopo il diluvio
                
	
	Barcellona: disastro e disservizi
        
	        Dove sono finiti i soldi per la sicurezza del territorio? La politica va forse corretta dal basso, ma una buona amministrazione può ripartire dalle disgrazie
            
	        di Francesca Bisbano ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 barcellona
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 messina
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Cronaca del dopo
                
	
	Alluvione a Barcellona: dal diario di un volontario, 24 novembre secondo giorno
        
	        di Francesca Bisbano ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 barcellona
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 messina
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Terzo giorno
                
	
	Alluvione a Barcellona:  25 novembre, dal diario di un volontario...
        
	        Il centro, dove questa sera si terrà una diretta RAI di “Mi manda Rai3”,  è ripulito, ma il resto...
            
	        di Francesca Bisbano ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 barcellona
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 messina
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Ultima pagina del diario
                
	
	Barcellona: i giovani e l'alluvione
        
	        Sono loro a cui si deve dire grazie, ma non dobbiamo pensare che siano degli eroi, sono invece un bell'esempio di buoni cittadini 
            
	        di Francesca Bisbano ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 barcellona
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 messina
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Sono i giorni del terrore: nucleare, guerra, emergenza immigrati e energetica
        
	        Il governo cincischia tra moratorie, indecisione su profughi; inesistente la leadership di Berlusconi, ma ci attende la riforma della giustizia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disastro
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 nord africa
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Una testimonianza diretta
                
	
	Lettera da L’Aquila 
        
	        Ecco il “miracolo aquilano” realizzato da Berlusconi
            
	        di Marianna Savastano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aquila
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 ricostruzione
		,
	 
		 terremoto
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Il commento della settimana
                
	
	Oggi parliamo di “Macchia Nera”
        
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 energia
		
	
	
	
	 Anno VI n° 3  MARZO  2010 
 
	
	                Critica politca
                
	
	La settimana della “politica”: tra corruzione, frane e dibattito alla Camera
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disastro
		,
	 
		 frane
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 protezione civile
		
	
	
	
	 Anno VI n° 3  MARZO  2010 
 
	
	                Lo sbuffo della domenica
                
	
	Peccatori pentitevi, la Terra si ribella a voi!
        
	        È solo un rigurgito medioevale o ha delle ragioni, etiche e non solo, reali?
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 avarizia
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 etica
		,
	 
		 limiti dello sviluppo
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 morale
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	
	L'Italia che frana
        
	        Frane scendono dai monti, ma la vera frana è la corruzione che dilaga con il benestare degli italiani
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 frane
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Comunicato stampa della Presidenza della Repubblica
                
	
	Investire in sicurezza del territorio piuttosto che in opere faraoniche
        
	        La vista di Napoletano alle terre devastate a Messina
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 messina
		,
	 
		 napolitano
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	
	l'Italia dei disastri: ora Messina!
        
	        Stragi annunciate, la colpa di chi è? Aperta una inchiesta. È anche l’occasione per Berlusconi di promettere
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 messina
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                SENATO DELLA REPUBBLICA - Dal Resoconto stenografico della seduta n. 231 del 01/07/2009
                
	
	Intervento del Sen. Ciarrapico
        
	        Informativa urgente del Governo sul tragico incidente ferroviario occorso presso la stazione di Viareggio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disastro
		,
	 
		 mattioli
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 senato
		,
	 
		 viareggio
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico  Seduta n. 195 di mercoledì 1 luglio 2009 
                
	
	Intervento  di Altero Matteoli, Ministro delle infrastrutture e dei trasporti.
        
	        Informativa urgente del Governo sul tragico incidente ferroviario occorso presso la stazione di Viareggio. 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 mattioli
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 viareggio
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico  Seduta n. 195 di mercoledì 1 luglio 2009 
                
	
	Intervento  di Michele Pompeo Meta (PD)
        
	        Informativa urgente del Governo sul tragico incidente ferroviario occorso presso la stazione di Viareggio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 mattioli
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 viareggio
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico  Seduta n. 195 di mercoledì 1 luglio 2009 
                
	
	Intervento  di Alessandro Montagnoli (Lega Nord)
        
	        Informativa urgente del Governo sul tragico incidente ferroviario occorso presso la stazione di Viareggio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 mattioli
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 viareggio
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico  Seduta n. 195 di mercoledì 1 luglio 2009 
                
	
	Intervento  di Angelo Compagnon UDC
        
	        Informativa urgente del Governo sul tragico incidente ferroviario occorso presso la stazione di Viareggio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 mattioli
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 udc
		,
	 
		 viareggio
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico  Seduta n. 195 di mercoledì 1 luglio 2009 
                
	
	Intervento  di Antonio Di Pietro (IDV)
        
	        Informativa urgente del Governo sul tragico incidente ferroviario occorso presso la stazione di Viareggio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 matematica
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 viareggio
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico  Seduta n. 195 di mercoledì 1 luglio 2009 
                
	
	Intervento  di Arturo Iannaccone MPA
        
	        Informativa urgente del Governo sul tragico incidente ferroviario occorso presso la stazione di Viareggio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 iannaccone
		,
	 
		 mattioli
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 viareggio
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                SENATO DELLA REPUBBLICA - Dal Resoconto stenografico della seduta n. 231 del 01/07/2009
                
	
	Intervento del Sen. D'Alia (UDC-SVP-Aut)
        
	        Informativa urgente del Governo sul tragico incidente ferroviario occorso presso la stazione di Viareggio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disastro
		,
	 
		 mattioli
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 senato
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                SENATO DELLA REPUBBLICA - Dal Resoconto stenografico della seduta n. 231 del 01/07/2009 
                
	
	Intervento del Sen. De Toni (IdV)
        
	        Informativa urgente del Governo sul tragico incidente ferroviario occorso presso la stazione di Viareggio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disastro
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 mattioli
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 senato
		,
	 
		 viareggio
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                SENATO DELLA REPUBBLICA - Dal Resoconto stenografico della seduta n. 231 del 01/07/2009
                
	
	Intervento del Sen. Mura (LNP)
        
	        Informativa urgente del Governo sul tragico incidente ferroviario occorso presso la stazione di Viareggio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disastro
		,
	 
		 mattioli
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 senato
		,
	 
		 viareggio
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                SENATO DELLA REPUBBLICA - Dal Resoconto stenografico della seduta n. 231 del 01/07/2009
                
	
	Intervento del Sen. Filippi Marco (PD)
        
	        Informativa urgente del Governo sul tragico incidente ferroviario occorso presso la stazione di Viareggio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disastro
		,
	 
		 mattioli
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 senato
		,
	 
		 viareggio
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                SENATO DELLA REPUBBLICA - Dal Resoconto stenografico della seduta n. 231 del 01/07/2009 
                
	
	Intervento del Sen. Baldini (PDL)
        
	        Informativa urgente del Governo sul tragico incidente ferroviario occorso presso la stazione di Viareggio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disastro
		,
	 
		 mattioli
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 senato
		,
	 
		 viareggio
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Dopo Viareggio
                
	
	I disastri si susseguono a ritmo incalzante! E per ultimo arrivò…
        
	        Ci sarà mai un ultimo? Difficile perché nessuno si oppone realmente agli incidenti
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 est asiatico
		,
	 
		 frane
		,
	 
		 incidenti
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 prevenzione
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 sicurezza stradale
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Leggendo la relazione all’Assemblea della Banca d’Italia
                
	
	L’Italia in crisi vista da Draghi 
        
	        L’analisi dell’economia italiana e delle prospettive è decisamente pesante; sono assolutamente necessarie le riforme da subito, in particolare quella della pubblica amministrazione per fronteggiare il disavanzo pubblico che esploderà.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 bilancio
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 deficit
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 sviluppo
		
	
	
	
	 Anno V n° 5  MAGGIO  2009 
 
	
	                Legambiente ci ricorda
                
	
	26 Aprile: 23° anniversario dell’incidente di Cernobyl
        
	        L’eredità di quel disastro deve far pensare: scorie, costi e sicurezza restano problemi tuttora irrisolti, anche con la terza generazione del nucleare
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 chernobyl
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 nucleare
		
	
	
	
	 Anno V n° 5  MAGGIO  2009 
 
	
	                I problemi geosismici e vulcanici in Italia non finiscono mai
                
	
	Allarme: rischio di eruzione del Vesuvio 
        
	        In un brainstorming sull’imminente e reale pericolo di esplosione dei maggiori vulcani italiani è emerso che una eruzione del Vesuvio è molto probabile
            
	        di Francesca Romana Rodigari............
	
	 
	
Tag:
	 
		 campania
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 eruzione
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 vesuvio
		,
	 
		 vulcano
		
	
	
	
	 Anno III n° 9  SETTEMBRE  2007 
 
	
	                Un disastro continuo
                
	
	Il fuoco distrugge, perché?
        
	        L’Italia sembra impotente contro i piromani
            
	        di Sara Giostra............
	
	 
	
Tag:
	 
		 criminalità
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 fuoco
		,
	 
		 incedio
		,
	 
		 incidenti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno III n° 7  LUGLIO  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Il nucleare: improbabile incidenti! Mi vengono in mente i polli di Trilussa...
        
	        L’incidente alla centrale di Kashiwazaki-Kariwa  lo dimostra: malgrado le norme siano strettissime i rischi ci sono e le conseguenze in caso di uno grave sarebbero catastrofiche, ma l’Enel che fa? Evviva l’Italia!
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disastro
		,
	 
		 incidenti
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno II n° 16 del 21/09/2006 
 
	
	
	Io ho paura del nucleare!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitazione
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 chernobyl
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 pericolo
		,
	 
		 risparmio energetico
		,
	 
		 scorie
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 terrorismo
		
	
	
	
	 Anno II n° 2 del 02/02/2006 
 
	
	
	Ambiente naturale da consumare o da conservare?
        
	        Troppo spesso i problemi dell’ambiente naturale sono noti, ma l’interesse economico fa dimenticare gli interventi per mantenere vitale la natura e così si arriva al ‘disastro’.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 new orleans
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 società
		,
	 
		 vita
		
	
	
	
	 Anno I n° 13 del 22/12/2005 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Le ferrovie: un disservizio unico!
        
	        Scorpioni ed incidenti! Invece di migliorare, tutto sembra diventare peggio di prima
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 disservizi
		,
	 
		 ferrovia
		,
	 
		 ferrovie dello stato
		,
	 
		 inefficienza
		
	
	
	
	 Anno I n° 4 del 21/07/2005 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Lunardi reinventa le "mucche" di Mussolini?
        
	        All’inaugurazione del raddoppio della ferrovia Bergamo –Treviglio viene fischiato dalla piazza e contestato perfino dall’Unione Industriali, malgrado le promesse di soldi per le opere pubbliche.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 ferrovia
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 lunardi
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 raddoppio
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 trevigio
		,
	 
		 venezia