Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	
	Da Napolitano apprezzamento alla Procura di Reggio Calabria per il duro colpo inferto alla mafia calabrese e un benvenuto ai nuovi magistrati
        
	        Significativo che l’apprezzamento sia rivolto alla magistratura e non al Governo
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 magistratura
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Commento politico
                
	
	Situazione gravissima, ma sembra che il centro sinistra non abbia occhi, né orecchie e parli a braccio
        
	        Il messaggio di Napolitano, per il modo, per la brevità e per i contenuti è un campanello d'allarme molto grave. C'è una exit-strategy dalle accuse dei PM a Berlusconi: ci deve preoccupare?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 magistratura
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Comunicato Stampa del Quirinale
                
	
	“Si fermi la spirale di crescente drammatizzazione delle polemiche e delle tensioni”
        
	        Un invito breve ma intenso alla politica e alla magistratura
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 magistratura
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Nota del Quirinale
                
	
	A proposito di alcune espressioni del Presidente del Consiglio
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 corte costituzionale
		,
	 
		 magistratura
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	
	Cosa dice Berlusconi  a Bonn?
        
	        Considerazioni su un discorso pesantissimo
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 corte costituzionale
		,
	 
		 magistratura
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica