Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Raffaele Guariniello al Forum di Cernobbio
                
	
	Occorre una nuova procura nazionale per combattere le frodi in campo agroalimentare
        
	        Spesso le Procure presenti sul territorio riescono ad affrontare solo tasselli singoli dei vari problemi senza avere la possibilità di una visione complessiva dell’intero mosaico
            
	        di Francesca Bisbano ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 adulterazione
		,
	 
		 alimentari
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 frodi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 guariniello
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 sofisticazione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                E uscito il rapporto sulla sicurezza alimentare realizzato da  Movimento Difesa del Cittadino (MDC) e Legambiente
                
	
	I NAS vegliano su di noi!
        
	        Emerge da questo rapporto il lavoro di repressione di frodi alimentari,   di detenzione o somministrazione di alimenti in cattivo stato di conservazione,  di carenze igienico strutturali e delle anormalità sulla etichettatura degli alimenti 
            
	        di Luana Scanu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 alimentari
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 frodi
		,
	 
		 mdc
		,
	 
		 nas
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 vino
		
	
	
	
	 Anno VI n° 3  MARZO  2010 
 
	
	                Buone notizie per i consumatori
                
	
	Diminuiscono le frodi per l’olio extravergine d’oliva
        
	        Il TAR del Lazio respinge il ricorso di alcune organizzazioni di rappresentanza dei frantoiani e delle imprese di commercializzazione dell’olio che chiedevano una sospensiva del Decreto sull’indicazione obbligatoria in etichetta dell’origine dell’olio 
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 cucina
		,
	 
		 frodi
		,
	 
		 olio doliva
		
	
	
	
	 Anno IV n° 2  FEBBRAIO  2008 
 
	
	
	W il Vino. W la chiarezza delle etichette. W lo zucchero nel vino!
        
	        Può sembrare una provocazione, ma lo zucchero nel vino “da tavola” non fa nessun danno se non agli interessi di qualcuno che ci annuncia imminenti sciagure che non ci saranno
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 alimentari
		,
	 
		 cucina
		,
	 
		 frodi
		,
	 
		 ricetta
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 vino
		
	
	
	
	 Anno II n° 14 del 20/07/2006 
 
	
	
	Utenti di Internet attenzione, i vostri dati personali sono in pericolo!
        
	        di Valerio Pinna............
	
	 
	
Tag:
	 
		 frodi
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 phishing
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno I n° 9 del 27/10/2005 
 
	
	                Come sempre dall’estero vogliamo importare i modelli peggiori
                
	
	Lo sport che non è sportivo
        
	        Le dichiarazioni di Pescante sconvolgono chi crede ancora nella lealtà sportiva, è giusto piegarsi alla disonestà per mere ragioni economiche? Io dico di no.
            
	        di Marina Minasola       ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 dooping
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 frodi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno I n° 7 del 29/09/2005 
 
	
	                Truffe in Internet
                
	
	Attenti di Domenica alle e-mail “strane”
        
	        La domenica arrivano e-mail che tentano di carpire i codici segreti di accesso bancario, ma la Polizia Postale la domenica riposa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 frodi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 phishing
		,
	 
		 polizia
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 truffa