Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                48° Rapporto Censis sulla situazione nerali»sociale del Paese/2014
                
	
	Il capitolo «Il sistema di welfare» 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 natività
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	
	Censis: “La sedentarietà è il vero male del secolo, ma è curabile”
        
	        De Rita ai medici sportivi: «Far muovere gli italiani è possibile». Il 30% dei sedentari comincerebbe a fare esercizio fisico se solo avesse i consigli giusti da un esperto
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 sedentari
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                Il Governo Informa: documento della Commissione Unica per la Dietetica e la Nutrizione
                
	
	Tisane ed integratori alimentari, indicazioni per l'utilizzo
        
	        I prodotti presentati come “naturali”, riconducibili ad alimenti a base vegetale come tisane o integratori, non hanno e non possono avere alcuna finalità di cura. La derivazione naturale, del resto, non è di per sé una garanzia di sicurezza
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 integratori
		,
	 
		 prodotti naturali
		,
	 
		 salute
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                La Coldiretti consiglia
                
	
	Salute: da funghi a pecorino, menù per nervi saldi 
        
	        Consigli per vivere bene e in soccorso negli incontri a tavola per motivi di affari o di cuore
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 cibo
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 triptofano
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	                Un problema grave
                
	
	Contro lo smog occorre il mago della pioggia?
        
	        Ogni anno in questo periodo si parla di sforamento dei limiti per l'aria inquinata e di salatissime multe della UE, ma i politici non prendono i provvedimenti necessari per evitare di danneggiare i cittadini e le casse dello stato
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 polveri sottili
		,
	 
		 riscaldamento
		,
	 
		 risparmio energetico
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 smog
		,
	 
		 traffico
		,
	 
		 trasporti
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Siamo tutti dipendenti?
                
	
	Le nuove dipendenze
        
	        I vizi, che creano dipendenza, minano la nostra vita: gioco d’azzardo, videogiochi e sesso
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 adolescenza
		,
	 
		 dipendenza
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 gioco d'azzardo
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 sesso
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Raffaele Guariniello al Forum di Cernobbio
                
	
	Occorre una nuova procura nazionale per combattere le frodi in campo agroalimentare
        
	        Spesso le Procure presenti sul territorio riescono ad affrontare solo tasselli singoli dei vari problemi senza avere la possibilità di una visione complessiva dell’intero mosaico
            
	        di Francesca Bisbano ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 adulterazione
		,
	 
		 alimentari
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 frodi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 guariniello
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 sofisticazione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	
	Cosa ci dice il rapporto Censis - Coldiretti sulle abitudini alimentari degli italiani 
        
	        Nel maggio scorso è stato pubblicato il “Primo Rapporto”. I risultati mostrano elementi interessanti e contraddizioni nelle scelte di come alimentarsi
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Rilettura dell'indagine del Censis-Confragricoltura
                
	
	Alimentarsi è un'abitudine, una necessità, un piacere
        
	        Considerazioni su come sembra essere cambiato il modo ed il significato del pranzo e della cena in Italia
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 cucina
		,
	 
		 salute
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	
	Gmam, gmam, come comportarsi nello scegliere gli alimenti?
        
	        Considerazioni al margine dell'indagine CENSIS Coldiretti
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 cucina
		,
	 
		 salute
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	
	Osservazioni all’articolo “In troppi ci credono”
        
	        “Perché l'acqua faccia male dovremmo ingurgitarne litri e litri in una volta sola ma per fortuna le torture medievali non sono più in voga”
            
	        di Dott. E. Filippi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 lettere al direttore
		,
	 
		 salute
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	
	Piu’ salute? Combatti la ciccia!
        
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 obesi
		,
	 
		 salute
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Non si deve credere agli spot pubblicitari!
                
	
	Sembra un dato di fatto: la pubblicità salutista è falsa e pericolosa
        
	        L’Efsa ha reso noto i risultati dell’analisi sui 57 prodotti che vantano proprietà salutiste: tutti boccati, tranne le gomme al xilitolo e due jougurt anticolesterolo, ma quest’ultimi l’antitrust li sanziona con 350.000€ per pubblicità ingannevole
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 pubblicità
		,
	 
		 publicità ingannevole
		,
	 
		 salute
		
	
	
	
	 Anno V n° 5  MAGGIO  2009 
 
	
	
	Obesità: la si può e la si deve combattere prima che diventi una “malattia”
        
	        Alimentazione e attività motoria sono i capisaldi di un organismo sano. Anche per l’obesità sono il miglior modo per evitare che diventi un problema medico.  Iniziare da bambini è la cosa migliore
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 obesi
		,
	 
		 salute
		
	
	
	
	 Anno V n° 4  APRILE  2009 
 
	
	
	Cosa ci propone l’industria alimentare?
        
	        È una domanda che nasce leggendo tutto quello che succede in Italia e che oggi più di ieri dovrebbe trovare una riposta certa, ma non è mai cosi
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 coloranti alimentari
		,
	 
		 cucina
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 pubblicità
		,
	 
		 publicità ingannevole
		,
	 
		 salute
		
	
	
	
	 Anno V n° 4  APRILE  2009 
 
	
	
	Gente siamo nei guai! La pubblicità ingannevole  crea problemi  per alimentazione e salute
        
	        La pubblicità altera il valore dei prodotti; questo è sempre negativo, ma diventa pessimo quando va ad incidere sul tema della salute e quando poi si passano come informazioni scientifiche informazioni molto parziali o addirittura poco attendibili
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 diete
		,
	 
		 fitosteroli
		,
	 
		 loranti
		,
	 
		 pubblicità
		,
	 
		 publicità ingannevole
		,
	 
		 salute
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	
	Un Viagra a base di idrogeno solforato? Può essere, ma non è certo una medicina fai da te
        
	        La notizia, diffusa da alcuni mas-media, risulta contenere falsità pericolose. Infatti l’idrogeno solforato è simile all’acido cianidrico, è molto pericoloso e può esser mortale. Per fortuna è repellente!
            
	        di F.R.R.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 medicina
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 scienza
		
	
	
	
	 Anno IV n° 6  GIUGNO  2008 
 
	
	
	Toh chi si rivede… il DDT!
        
	        Ma è vero che sia una bestia nera pericolosissima o è più pericolosa la malaria? 
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 antiparassitari
		,
	 
		 ddt
		,
	 
		 inquinamento
		,
	 
		 salute
		
	
	
	
	 Anno IV n° 5  MAGGIO  2008 
 
	
	
	Ma siamo sicuri di... stare bene?
        
	        La comunicazione dei mass-media ci trae in inganno, l’industria alimentare è abbastanza sicura, ma sono poco sicuri i farmaci e i trattamenti cosmetici. C’è un solo modo per difendersi...
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 botulino
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 cosmetici
		,
	 
		 farmaci
		,
	 
		 integratori
		,
	 
		 pubblicità
		,
	 
		 publicità ingannevole
		,
	 
		 salute
		
	
	
	
	 Anno IV n° 5  MAGGIO  2008 
 
	
	
	In troppi ci credono!
        
	        Credenze da sfatare: la scienza continua a distruggere miti che sono leggende, ma la pubblicità ne crea sempre di nuovi
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bufale
		,
	 
		 controinformazione
		,
	 
		 leggende
		,
	 
		 pubblicità
		,
	 
		 publicità ingannevole
		,
	 
		 salute
		
	
	
	
	 Anno IV n° 2  FEBBRAIO  2008 
 
	
	
	W il Vino. W la chiarezza delle etichette. W lo zucchero nel vino!
        
	        Può sembrare una provocazione, ma lo zucchero nel vino “da tavola” non fa nessun danno se non agli interessi di qualcuno che ci annuncia imminenti sciagure che non ci saranno
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 alimentari
		,
	 
		 cucina
		,
	 
		 frodi
		,
	 
		 ricetta
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 vino
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	                In Europa cresce l’adesione alle leggi anti-fumo…
                
	
	Il fumo fa male anche alla pelle
        
	        Una recente ricerca condotta dal Dipartimento di Fisiopatologia cutanea del San Gallicano di Roma scopre l’acne da fumo
            
	        di Sara Giostra............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fumo
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 scienza
		
	
	
	
	 Anno III n° 7  LUGLIO  2007 
 
	
	                Agricoltura Bio o OGM? 
                
	
	Pomodoro: BIO sano e ricco o estroso OGM al sapore di rosa 
?
        
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 alimentari
		,
	 
		 salute
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	                La cultura dello “sballo”: così ci si “diverte”
                
	
	“Balliamo?” “No. Sballiamo!”
        
	        Droghe, alcool, discoteche, fumo: Legalizzare o Proibire, Rieducare o Punire? Scuse dell’Indipendent e proposte del sindaco di Torino
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 adulti
		,
	 
		 alcool
		,
	 
		 droga
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno II n° 19  DICEMBRE  2006 
 
	
	
	Anoressia: quando l’estrema magrezza si rivela mortale
        
	        Alla base della malattia fattori psicologici e sociali
            
	        di Sara Giostra............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anoressia
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 scienza
		
	
	
	
	 Anno II n° 18  NOVEMBRE  2006 
 
	
	
	Anche in Italia l’uso eccessivo delle nuove tecnologie diventa una malattia
        
	        Uno studio condotto dall’Università di Palermo dice che il 90% dei ragazzi  soffre di dipendenza da internet, chat, blog e cellulare
            
	        di Sara Giostra............
	
	 
	
Tag:
	 
		 coppia
		,
	 
		 fallaci
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 medicina
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 società
		,
	 
		 tecnologia
		,
	 
		 tronchetti
		
	
	
	
	 Anno II n° 17  OTTOBRE  2006 
 
	
	
	Il doping distrugge lo sport e il fisico
        
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 dooping
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno II n° 10 del 25/05/2006 
 
	
	                I successi della Pet Therapy
                
	
	Conigli, pecore e caprette, lo zoo entra in ospedale
        
	        Le sperimentazioni ormai sempre più lo dimostrano: la compagnia degli animali aiuta i pazienti a guarire
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 animali
		,
	 
		 pet therapy
		,
	 
		 salute
		
	
	
	
	 Anno II n° 9 del 11/05/2006 
 
	
	                Accade in Sardegna
                
	
	Aree industriali, militari e urbane: i danni alla salute sono ormai documentati
        
	        Presentato a Cagliari il Rapporto sullo stato di salute delle popolazioni residenti nelle aree  a rischio della Sardegna 
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 inquinamento
		,
	 
		 militare
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 sardegna
		
	
	
	
	 Anno I n° 10 del 10/11/2005 
 
	
	                Cosa è cambiato dallo studio del MIT del 1972?
                
	
	I “limiti dello sviluppo” oggi
        
	        Tecnologie, assetto economico, struttura sociale si sono profondamente modificati negli ultimi trent’anni; quali sono i “limiti dello sviluppo” attuali?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 limiti dello sviluppo
		,
	 
		 modello di sviluppo
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno I n° 3 del 07/07/2005 
 
	
	                Osservazioni di costume
                
	
	Giochiamo al Grande Fratello? 
        
	         Osservando i giochi dei bambini emerge l’influenza negativa dei mass media  sui futuri cittadini
            
	        di Karisma............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bambino
		,
	 
		 comportamenti
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 modello
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 reality
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 tv