Blog   DICEMBRE  2012 
 
	
	                Nota del Quirinale
                
	
	Napolitano chiarisce: la data delle elezioni sono sua prerogativa
        
	        La data viene fissata, secondo prassi, tra il minimo di 45 giorni previsto dalla legge e il massimo di 70 fissato in Costituzione, non vi possono essere forzature. Sembra evidente che aspettare che qualche partito sia pronto non sia “interesse del paese”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 napoleone
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	
	Lettera del Presidente Napolitano ai Presidenti delle Camere e al Presidente del Consiglio
        
	        Questo il testo integrale della lettera che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato al Presidente del Senato, Renato Schifani, al Presidente della Camera, Gianfranco Fini, e al Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 decreto legge
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napoleone
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno IV n° 2  FEBBRAIO  2008 
 
	
	                La scienza cancella una ipotesi nata 20 anni dopo la sua morte
                
	
	Napoleone avvelenato a Sant’Elena? No, non è così!
        
	        Il lavoro di alcuni scienziati di Pavia e Milano ha potuto accertare che è da escludere l’avvelenamento da arsenico. Un metodo di analisi sofisticato e una metodologia di confronto statistico mettono fine a questa mitica ipotesi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 antimonio
		,
	 
		 arsenico
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 napoleone
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 veleno