|  
   
 
         
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 
  04/12/2020 12:11:57 Unicredit, arriva la resa dei conti per Jean Pierre Mustier
 di Giacomo Nigro
 Dietro alla fine della stagione di J. P. Mustier in UniCredit, oltre alla sfiducia del Consiglio di Amministrazione, c’è una questione di feeling. Il feeling di Mustier con la banca e i suoi dirigenti è quasi al termine. Nei piani bassi, soprattutto nei semplici lavoratori dipendenti di Unicredit, è progressivamente maturata ............
   Argomenti:
                 
		             banche
		            
		                , 
	                 
		             mustier
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             padoan
		            
		                , 
	                 
		             unicredit
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 
  11/11/2020 11:07:39 Esperienza di Terapia Intensiva
 Ritorno di memoria
 Trenta giorni di vita sospesa
 di Giacomo Nigro
 Una trentina di giorni trascorsi nel reparto di terapia intensiva, prima intubato e in coma farmacologico poi semicosciente, hanno prodotto una serie di sogni lucidi. La "realtà del sogno" si trasformava di volta in volta nella............
   Argomenti:
                 
		             covid19
		            
		                , 
	                 
		             esperienza
		            
		                , 
	                 
		             memoria
		            
		                , 
	                 
		             terapia intensiva
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 15/04/2013 10:56:44
 La domanda di questi giorni
 Sel si scioglierà nel PD?
 C’è qualche motivo per pensarlo? Sono solo illazioni?
 di Giacomo Nigro
 In questi ultimi giorni abbiamo assistito a una sorta di retro campagna elettorale. Per la prima volta nella storia repubblicana si è verificato che, in attesa di formare un governo e, anche a causa di una fase d'ingolfamento istituzionale, i principali partiti si siano nuovamente............
   Argomenti:
                 
		             barca
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             sel
		            
		                , 
	                 
		             vendola
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 
  02/04/2013 10:05:12 La sorpresa di Napolitano
 Una novità nella prassi costituzionale, che potrebbe dare qualche risultato, ma non a tutti piace, anzi a troppo pochi. L’assenza dei grillini sembra rendere il tutto di poca utilità
 di Giacomo Nigro
 Il Presidente Napolitano non si è dimesso come ventilato, ma ha tirato dal suo cilindro di politico navigato un coniglio di Pasqua di cui voglio parlare qui per qualche riga. Si poteva fare di meglio, ma tant’è ci troviamo ora a che fare con due gruppi di persone dette saggi. La loro saggezza, in realtà, potrebbe ............
   Argomenti:
                 
		             brunetta
		            
		                , 
	                 
		             cicchitto
		            
		                , 
	                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             franceschini
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             grillo
		            
		                , 
	                 
		             napolitano
		            
		                , 
	                 
		             quirinale
		            
		                , 
	                 
		             saggi
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 
  24/03/2013 14:23:32 Il dubbio
 Quel pasticciaccio indiano
 Le decisioni prese dal ministro degli Esteri Giulio Terzi per Girone e Latorre appaiono contraddittorie e lasciano ampi dubbi sulla loro correttezza. Infine la sua affermazione: “Dimettermi? Io faccio parte di un governo dimissionario…” è una provocazione alla pazienza della gente?
 di Giacomo Nigro
 I due fucilieri di Marina, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, sono stati rispediti dal Governo Italiano in India dove sono accusati dell’omicidio di due pescatori scambiati per pirati ai limiti delle acque territoriali indiane. I marò, che facevano parte di una squadra di protezione a bordo della petroliera battente bandiera italiana Enrica Lexie, furono ............
   Argomenti:
                 
		             girone
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             india
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             latorre
		            
		                , 
	                 
		             terzi di sant'agata
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 
  22/03/2013 20:27:48 Critica politica
 In attesa di un Governo
 Il paese sta scivolando verso il disastro economico, ma un nuovo Governo sembra sia lontano. Il pre-incarico a Bersani è significativo
 di Giacomo Nigro
 Un grido di dolore arriva dalla Confcommercio, il quadro è allarmante per la dinamica del Pil con stime tagliate fino a -1,7% per il 2013. Per i consumi quest'anno è previsto un calo del 2,4%. Il disagio sociale tra i cittadini è in aumento esponenziale, ogni giorno 615 nuovi poveri ............
   Argomenti:
                 
		             bersani
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             napolitano
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             pdl
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 17/03/2013 17:59:27
 Il “nuovo” vince e scuote M5S!
 Grillo si agita, ma una lieve speranza si è accesa per il futuro Geverno
 di Giacomo Nigro
 Pierluigi Bersani e Nichi Vendola hanno sorpreso tutti azzeccando la scelta dei nomi da proporre al Parlamento per la presidenza dei due rami; scelta che ha costretto i grillini a fare i conti con la propria coscienza, almeno............
   Argomenti:
                 
		             bersani
		            
		                , 
	                 
		             camera dei deputati
		            
		                , 
	                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             grillo
		            
		                , 
	                 
		             m5s
		            
		                , 
	                 
		             movimento 5 stelle
		            
		                , 
	                 
		             parlamento
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             senato
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 07/03/2013 10:31:21
 Dopo la direzione del PD
 Otto proposte di Bersani per stanare i grillini
 Alla base del governo proposto da Bersani ci sono otto punti che ripropongono il programma elettorale del Pd. Escluso un governo col PDL
 di Giacomo Nigro
 
  “Per noi non ci può essere una soluzione che stia al di sotto dell’esigenza di cambiamento che il Paese invoca, e il cambiamento non possiamo cercarlo con chi l’ha impedito fin qui, con chi ha seminato gran parte di quel vento che oggi ci ha portato la tempesta” e il cambiamento della politica prosegue............   Argomenti:
                 
		             bersani
		            
		                , 
	                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 
  07/02/2013 10:47:30 30 anni dopo dal dimenticatoio in cui è finita
 La guerra Iran Iraq raccontata da un italiano
 Negli anni della guerra Iran – Iraq (1980- 1988) un italiano, Pietro Palmisano, si recò in Persia per lavorare. Trent’anni dopo rievochiamo nell’intervista la sua esperienza, partendo dal viaggio per raggiungere il luogo di lavoro
 di Giacomo Nigro
 Dal 1980 al 1988 l’Iran si trovò a fronteggiare l'aggressione da parte dell’Iraq di Saddam Hussein. Il dittatore iracheno, pensando che la rivoluzione e le epurazioni dei vertici militari persiani avessero molto indebolito l'Iran, un tempo "guardiano del Golfo Persico”, approfittando ............
   Argomenti:
                 
		             guerra
		            
		                , 
	                 
		             iran
		            
		                , 
	                 
		             iraq
		            
		                , 
	                 
		             medio oriente
		            
		                , 
	                 
		             storia
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 25/01/2013 09:40:39
 Una riflessione sui fatti di ieri e di oggi
 Dove vanno i sindacati?
 Alcuni s’inchinano al potere, altri pensano a globalizzare i diritti sindacali, ma forse sarebbe bene che qualcuno pensasse a riconquistarli in Italia
 di Giacomo Nigro
 Riflettendo sullo stato di salute del sindacato in Italia, in tempo di crisi, mi viene in mente che uno dei problemi dei cittadini italiani è che i sindacalisti, anche i compagni della CGIL, continuano a correre verso la "politica" senza soluzione di continuità, Ayraudo verso SEL è solo l'ultimo della serie; quando avremo Landini ............
   Argomenti:
                 
		             cgil
		            
		                , 
	                 
		             cisgiordania
		            
		                , 
	                 
		             fiat
		            
		                , 
	                 
		             landini
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             partecipazioni statali
		            
		                , 
	                 
		             sindacati
		            
		                , 
	                 
		             uil
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 
  03/01/2013 20:33:28 Lo sbuffo
 Mario Monti: un novello “Smemorato di Collegno” che non ricorda cosa aveva promesso
 di Giacomo Nigro
 Mr. Monti si è espresso sulle possibili alleanze post voto. Circa un eventuale ticket con Bersani, ha dichiarato: “credo che 'tagliare le ali' sia una brutta espressione ma se sono le ali sono le estreme è una buona cosa”. Il Prof chiede............
   Argomenti:
                 
		             bersani
		            
		                , 
	                 
		             cgil
		            
		                , 
	                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             fiom
		            
		                , 
	                 
		             monti
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             vendola
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 12/12/2012 10:35:05
 Considerazioni al margine
 Nobel per la pace all’UE, ma non senza dubbi
 di Giacomo Nigro
 La Norvegia non aderisce all’UE; infatti,  il gruppo Nei til U, movimento che lavora per mantenere la Norvegia al di fuori dell’Unione Europea, ritiene che l’UE abbia una politica di difesa contraria all’idea di smilitarizzazione e una politica commerciale aggressiva per i paesi poveri e il rifiuto dei rifugiati............
   Argomenti:
                 
		             nobel
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             pace
		            
		                , 
	                 
		             ue
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 
  04/12/2012 10:33:18 Il medio oriente è un territorio in ebollizione
 Ora la Palestina è uno Stato presente all’ONU, ma la pace è ben lontana
 di Giacomo Nigro
 Dopo che gli ultimi due secoli hanno visto l'egemonia materiale e ideologica dell'Occidente nella politica internazionale, il mondo del futuro prossimo non sarà dominato da un singolo paese. Palestina, Israele, Libano, Siria, Turchia, Iran sono oggi i punti di frizione del cambiamento geopolitico con affermarsi dei nuovi paesi emergenti e la perdita di potere dei paesi che hanno controllato il mondo per un secolo............
   Argomenti:
                 
		             israele
		            
		                , 
	                 
		             medio oriente
		            
		                , 
	                 
		             palestina
		            
		                , 
	                 
		             siria
		            
		                , 
	                 
		             turchia
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 
  08/11/2012 10:24:04 L'opinione
 Obama President: considerazioni al margine
 I quattro anni passati non hanno trovato corrispondenza con le attese. Ora si spera che possa dimostrare finalmente di meritare il premio Nobel per la Pace, che gli fu assegnato sulla fiducia, e che ci guidi fuori dalla crisi
 di Giacomo Nigro
 L'aspettativa e la speranza era più lieve stavolta, tuttavia stamani ho aperto le mie valvole informative con una certa apprensione. Temevo che non ce l'avrebbe fatta............
   Argomenti:
                 
		             crisi economica
		            
		                , 
	                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             obama
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             pace
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 
  02/11/2012 18:13:26 Letto per voi
 “Fai bei sogni” di Massimo Gramellini
 di Giacomo Nigro
 Sapevo che mi avrebbe fatto piangere, ecco perché ho aspettato la XIV edizione per comprare e leggere “Fai bei sogni” il romanzo di Massimo Gramellini. Avevo previsto la mia commozione, un giorno di marzo di quest’anno, quando Massimo imbarazzatissimo, resistente alla commozione ............
   Argomenti:
                 
		             gramellini
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             romanzo
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 23/10/2012 12:34:38
 Il dubbio
 Renzi è liberaldemocratico?
 di Giacomo Nigro
 Renzi è liberaldemocratico ha detto Scalfari a Fazio durante l'intervista di domenica a "Che tempo che fa" la nota trasmissione di RAI3: troppo buono! Per me è un parolaio, figlio delle Tv commerciali. Inoltre egli è un ingrato, visto che............
   Argomenti:
                 
		             belpietro
		            
		                , 
	                 
		             dell'utri
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             renzi
		            
		                , 
	                 
		             vendola
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 
  18/09/2012 09:51:31 Letto per voi
 “Colloqui con Mussolini”  di Emil Ludwig
 di Giacomo Nigro
 Qualche anno fa, durante una breve vacanza al mare, rintracciai in una bancarella di libri usati, l’edizione del 1970 nella collana economica degli Oscar Mondadori, di un libro di Emil Ludwig “Colloqui con Mussolini” che Arnoldo Mondadori Editore pubblico nel 1932. 
In una riedizione del 1950 Arnoldo Mondadori pubblicò, ad introduzione del testo, una “breve cronistoria della genesi della prima e seconda edizione” del libro............
   Argomenti:
                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             ludwig
		            
		                , 
	                 
		             mussolini
		            
		                , 
	                 
		             reality
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             storia
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 
  06/09/2012 09:38:33 Il punto
 A due mesi dalle elezioni, la “Campagna americana” non fa rissa: che differenza con le nostre beghe interne!
 Obama  chiede di essere rieletto per concludere il programma, ma non è un’ammissione di fallimento?
 di Giacomo Nigro
 "Lasciate che vi dica, oggi, che amo mio marito, ancora più di quattro anni fa, ancora più di 23 anni fa, quando ci siamo incontrati per la prima volta............
   Argomenti:
                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             obama
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 
  11/06/2012 15:21:26 Lo sbuffo
 La Merkel, la crisi e l’Europa
 di Giacomo Nigro
 Dopo dieci anni di esperienza, e che esperienza! Abbiamo, credo, capito tutti che una moneta comune, l'Euro, senza una politica economica e fiscale comune, senza un vero governo federale e............
   Argomenti:
                 
		             costituzione
		            
		                , 
	                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             euro
		            
		                , 
	                 
		             europa
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 23/04/2012 09:19:07
 Il commento
 L’attenzione sulle primarie francesi
 Qualunque cosa succeda nei prossimi quindici giorni, la battaglia di Francia è appena cominciata. Niente sarà più come prima. Alta l'affluenza alle urne che ha sfiorato in alcuni casi l'ottanta per cento, la democrazia ha vinto in Francia
 di Giacomo Nigro
 Se avesse potuto votare alle elezioni francesi, Giulio Tremonti avrebbe scelto il candidato dei socialisti, Francois Hollande, “e non per opportunismo, ma per............
   Argomenti:
                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             francia
		            
		                , 
	                 
		             hollande
		            
		                , 
	                 
		             le pen
		            
		                , 
	                 
		             sarkozy
		            
		                , 
	                 
		             tremonti
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 09/03/2012 17:23:24
 Forse il cambiamento della FIAT non è ancora stato metabolizzato
 Quando Marchionne agita le acque
 Marchionne non è il solito interlocutore, sia per sindacati, sia per chi governa il Paese, ma non è un marziano
 di Giacomo Nigro
 Secondo Felice Belisario, capogruppo dell'Italia dei Valori in Senato, “Marchionne sta facendo con la più grande azienda del Paese il bello e cattivo tempo, calpestando i diritti di migliaia di lavoratori, pensando solo ad un tornaconto di parte e dimenticando gli aiuti di Stato ricevuti con leggi cucite addosso alla fabbrica torinese.” Mentre la............
   Argomenti:
                 
		             auto
		            
		                , 
	                 
		             belisario
		            
		                , 
	                 
		             cgil
		            
		                , 
	                 
		             epifani
		            
		                , 
	                 
		             fiat
		            
		                , 
	                 
		             fiom
		            
		                , 
	                 
		             idv
		            
		                , 
	                 
		             marchionne
		            
		                , 
	                 
		             sindacati
 
 | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 
  14/02/2012 18:15:24 Letto per voi
 “La moneta della discordia” di Giovanni Moro, Mazzuca Lucia, Ranucci Roberto
 di Giacomo Nigro
 In occasione del decimo anniversario dell’introduzione dell’euro, Giovanni Moro mira con il suo libro ad approfondire l’intreccio che intercorre tra la moneta unica e la cittadinanza europea, intreccio da cui dipende il destino, anche economico, dell’Europa............
   Argomenti:
                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             euro
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             saggio
		            
		                , 
	                 
		             società
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 
  11/02/2012 20:20:08 Supermario va in America
 Quanto è diversa l'atmosfera dai tempi dei cucu, delle barzellette e delle corna sulla testa del vicino di foto
 di Giacomo Nigro
 La bandiera italiana è stata issata sull’edificio del New York Stock Exchange. Tra un incontro e l’altro Monti ha fatto visita anche all’emittente televisiva NBC e qui ha risposto alle domande di una giornalista di punta, Maria Bartiromo............
   Argomenti:
                 
		             estero
		            
		                , 
	                 
		             finanza
		            
		                , 
	                 
		             monti
		            
		                , 
	                 
		             obama
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 08/09/2011 09:35:08
 Considerazioni del giorno dopo
 Sciopero generale!
 100 piazze gremite di manifestanti, a Torino la "più grande manifestazione degli ultimi 15 anni". Un segnale forte ed utile a questo Governo e agli industriali, se lo vogliono capire
 di Giacomo Nigro
 Confesso che uno sciopero unitario mi sarebbe molto piaciuto, ma vedo che CISL e UIL tendono ad impugnare le leve del potere, trascurando i veri interessi dei lavoratori; allora è ben venuto lo sciopero della mia CGIL. Intanto spero che ............
   Argomenti:
                 
		             bersani
		            
		                , 
	                 
		             camusso
		            
		                , 
	                 
		             cgil
		            
		                , 
	                 
		             sciopero
		            
		                , 
	                 
		             sindacati
		            
		                , 
	                 
		             torino
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 23/05/2011
 Considerazioni sulla crisi del Maghreb
 L’Europa dove è?
 I problemi del Mediterraneo sono affrontati in ordine sparso e in modo contraddittorio. Ancora un occasione persa per una Europea che voglia contare
 di Giacomo Nigro
 Da europeista convinto sono imbarazzato e disorientato di fronte alla disgregazione politica a cui assistiamo da parecchie settimane, seguendo le reazioni dei Paesi UE più direttamente coinvolti dai fatti nordafricani.Intanto la Germania............
   Argomenti:
                 
		             europa
		            
		                , 
	                 
		             francia
		            
		                , 
	                 
		             germania
		            
		                , 
	                 
		             lega nord
		            
		                , 
	                 
		             maroni
		            
		                , 
	                 
		             migrazione
		            
		                , 
	                 
		             opinione
 
 | 
 
        
          
          LENTE DI INGRADIMENTO 
 17/03/2011
 Italia oggi, Europa domani?
 Il problema meridionale e il problema settentrionale, sono reali come reale è la mancanza di una vera Europa. Ecco i problemi che dovremmo affrontare
 di Giacomo Nigro
 “italiani. Questa parola è diventata parte di un lessico dell'ostilità, mentre in apparenza è parola di unione, se non addirittura di fratellanza, secondo le parole dell'inno nazionale. Sempre più spesso la si pronuncia in contesti che le attribuiscono un sottinteso polemico: in un caso, per ............
   Argomenti:
                 
		             europa
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             lega nord
		            
		                , 
	                 
		             nord
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             storia
		            
		                , 
	                 
		             sud
		            
		                , 
	                 
		             unità d'italia
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 17/03/2011
 Libia: la rivoluzione avanza malgrado la reazione sanguinosa di Gheddafi
 Sembra che  si sia già costituito un emirato arabo e la possibilità che il potere passi a forze fondamentaliste viene sbandierata dai sostenitori del regime attuale
 di Giacomo Nigro
 Le violenze in Libia durano ormai da molti giorni. Tutto è iniziato nella notte tra il 15 e il 16 febbraio scorsi. Si contano a migliaia le vittime della repressione; si tratta di un genocidio perpetrato sui manifestanti scesi in piazza per protestare............
   Argomenti:
                 
		             gheddafi
		            
		                , 
	                 
		             libia
		            
		                , 
	                 
		             onu
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             politica estera
		            
		                , 
	                 
		             sommossa
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 17/02/2011
 Non è stata una rivoluzione, ma  Mubarak ha lasciato
 Cairo: la rivolta “strana”
 Che succede al Cairo? Quale è il ruolo dei militari? E degli USA? C'è la possibilità di un effetto domino? Quale il ruolo dell'estremismo islamico?
 di Giacomo Nigro
 Leggendo i giornali e seguendo le altre fonti d'informazione non si comprendono i motivi per cui in Egitto il popolo ha abbracciato i soldati mandati in piazza per fermare la rivolta. Ma non è un militare Mubarak? E non sono stati tutti militari i "comandanti" di quella nazione così ligia al gendarme americano? Come mai quei militari non dicono chiaramente che sono contro il loro gran capo? ............
   Argomenti:
                 
		             egitto
		            
		                , 
	                 
		             el baradei
		            
		                , 
	                 
		             estero
		            
		                , 
	                 
		             islam
		            
		                , 
	                 
		             medio oriente
		            
		                , 
	                 
		             mubarak
		            
		                , 
	                 
		             nord africa
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             sommossa
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 17/02/2011
 Una manifestazione che deve far pensare
 "Se non ora, quando?" Adesso!
 Le dimissioni di Berlusconi sono un’esigenza per il Paese. Le manifestazioni di piazza sono la conferma di quello che la maggioranza degli italiani sente
 di Giacomo Nigro
 A Roma la manifestazione "Se non ora, quando?" si è conclusa con l'esplosione della piazza in urla e cori, tutti a ballare, sul palco e in piazza, sulle note di "Respect" di Aretha Franklin. Una grande manifestazione di piazza, una festa di popolo, di donne e uomini stanchi di tacere, di sentir parlare di festini e bunga bunga invece che di lavoro, istruzione, diritti............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             crisi politica
		            
		                , 
	                 
		             donna
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             manifestazione
		            
		                , 
	                 
		             morale
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 20/01/2011
 Tunisia: La fuga di Ben Ali
 Quanto la situazione tunisina, creata da Ben Ali, ricorda quello che viviamo in Italia
 di Giacomo Nigro
 Il Presidente tunisino Ben Ali si è deciso a lasciare la Tunisia, si è rifugiato in Arabia Saudita. Nel frattempo il suo Paese ha vissuto ore drammatiche; dopo gli scontri tra polizia e manifestanti davanti al ministero dell'Interno pacificamente assediato dalla gente che chiedeva al presidente di andarsene, nell'intero Paese veniva decretato lo stato d'emergenza............
   Argomenti:
                 
		             africa
		            
		                , 
	                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             estero
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             rivoluzione
		            
		                , 
	                 
		             tunisia
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 20/01/2011
 Il fatto che fa discutere
 Globalizazione e diritti
 Riflessioni su “Mirafiori” dopo l’intervista di Fazio a Landini
 di Giacomo Nigro
 "Affluenza record: più del 96%. Dopo lo spoglio dei primi quattro seggi il no era in leggero vantaggio poi la situazione si è ribaltata grazie al voto decisivo degli impiegati."Ecco cosa accade quando il padrone alza la voce: torna sempre di moda il "divide et impera"............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             disoccupazione
		            
		                , 
	                 
		             fiat
		            
		                , 
	                 
		             innovazione
		            
		                , 
	                 
		             investimenti
		            
		                , 
	                 
		             lavoro
		            
		                , 
	                 
		             marchionne
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             organizzazione
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             sindacati
		            
		                , 
	                 
		             società
 
 | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 16/12/2010
 44° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/ 2010
 La Formazione secondo il Censis
 I problemi della scuola passati al setaccio e considerazioni finali dell'autore sulla riforma in atto
 di Giacomo Nigro
 L'importanza crescente del contributo finanziario di famiglie e privati alle scuole italiane. I contributi volontari versati dalle famiglie sono un'entrata sempre più importante per la gestione delle scuole statali............
   Argomenti:
                 
		             censis
		            
		                , 
	                 
		             formazione
		            
		                , 
	                 
		             indagine
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             riforma
		            
		                , 
	                 
		             scuola
		            
		                , 
	                 
		             studio
		            
		                , 
	                 
		             università
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 16/12/2010
 14 dicembre 2010: voto di fiducia, perché?
 Perché Berlusconi non è stato sfiduciato? Una domanda con tante risposte
 di Giacomo Nigro
 Il 14 dicembre 2010 avrebbe potuto essere il gran giorno della fine del berlusconismo, ma Berlusconi ha spesso messo i suoi oppositori di fronte a cocenti delusioni. Come ebbe a dichiarare Prodi, all’epoca dei grandi confronti elettorali, quell’uomo è pieno di soldi e contro tanti soldi è difficile combattere............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             fiducia
		            
		                , 
	                 
		             fini
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 18/11/2010
 Commento alle elezioni USA
 Barack Obama ha perso le elezioni di mid-term
 Il risultato, atteso, sconta le difficoltà in cui si muovono oggi gli USA. Troppe promesse e pochi risultati
 di Giacomo Nigro
 La crisi economica ha impedito lo sviluppo corretto del programma di riforme pensato da Obama. I repubblicani hanno conquistato la Camera, ma non hanno ottenuto il controllo del Senato............
   Argomenti:
                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             estero
		            
		                , 
	                 
		             obama
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 18/11/2010
 La linea di confine divide
 Golfo della Sirte: nazionale o internazionale?
 Un problema che si trascina da anni e che i nostri politici non affrontano con il dovuto impegno
 di Giacomo Nigro
 Nel giugno del 2009 il "Colonnello" scelse per l'arrivo in Italia una vistosa uniforme scura sulla quale spiccava, all'altezza del petto, una grossa fotografia attaccata come una onorificenza. Si tratta di una fotografia che riproduce il momento dell'arresto, operato l'11 settembre del 1931 da parte degli squadroni fascisti............
   Argomenti:
                 
		             acque territoriali
		            
		                , 
	                 
		             affari
		            
		                , 
	                 
		             africa
		            
		                , 
	                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             colonie
		            
		                , 
	                 
		             diritto
		            
		                , 
	                 
		             fiat
		            
		                , 
	                 
		             gheddafi
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             legge
		            
		                , 
	                 
		             libia
		            
		                , 
	                 
		             pesca
		            
		                , 
	                 
		             sicilia
		            
		                , 
	                 
		             sirte
		            
		                , 
	                 
		             ue
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 18/11/2010
 La politica attuale
 Nichi Vendola: l’uomo del futuro?
 Quali le posizioni del SEL rispetto all’attuale dibattito politico
 di Giacomo Nigro
 La sola parola "sinistra" non basta a definire SEL ha sottolineato Nichi Vendola, il governatore della Puglia ha invitato ed invita a pensare all'importanza degli altri due termini che definiscono il partito: 'ecologia e liberta'............
   Argomenti:
                 
		             11 settembre
		            
		                , 
	                 
		             bersani
		            
		                , 
	                 
		             cgil
		            
		                , 
	                 
		             fisco
		            
		                , 
	                 
		             giustizia
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             sel
		            
		                , 
	                 
		             sicurezza
		            
		                , 
	                 
		             sinistra
		            
		                , 
	                 
		             vendola
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 18/11/2010
 Ora anche le donne ricoprono ruoli importanti
 Susanna Camusso al vertice del principale sindacato dei lavoratori
 "... non siamo il signor no, perché sempre una nostra proposta deve mostrare l'altra strada, l'altra possibilità, quella che ha al centro il lavoro, quello che c'è, quello che va difeso, quello che non c'è e va creato”
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             camusso
		            
		                , 
	                 
		             cgil
		            
		                , 
	                 
		             confindustria
		            
		                , 
	                 
		             donna
		            
		                , 
	                 
		             marcegaglia
		            
		                , 
	                 
		             sindacati
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 14/10/2010
 Palestina: la pace impossibile
 Gli insediamenti dei coloni in Cisgiordania  sono lo scoglio più grave al raggiungimento di un accordo di pace, e questi sono sostenuti  anche dal governo USA con sgravi fiscali a chi fa delle donazioni a favore dei coloni
 di Giacomo Nigro
 La Lega Araba ha deciso la fine dei colloqui di pace diretti, ripresi solo il 2 settembre scorso. L’organizzazione araba, al termine del summit con Abu Mazen tenutosi a Sirte in Libia, ha informato il mondo che condivide la scelta dell’ANP di sospendere i colloqui e che si affida all’amministrazione Obama affinché continui a fare pressione su Israele per convincere lo Stato ebraico a prolungare la moratoria sugli insediamenti in Cisgiordania, scaduta – dopo 10 mesi – il 26 settembre scorso.............
   Argomenti:
                 
		             cisgiordania
		            
		                , 
	                 
		             colonie
		            
		                , 
	                 
		             israele
		            
		                , 
	                 
		             medio oriente
		            
		                , 
	                 
		             obama
		            
		                , 
	                 
		             pace
		            
		                , 
	                 
		             palestina
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 14/10/2010
 Prosegue il nostro “viaggio” nel mondo della cultura
 Il valore della cultura oggi
 Una riflessione attraverso l’intervista al videomaker Pietro Annicchiarico
 di Giacomo Nigro
 Con l’evoluzione della civiltà umana, alle abilità e competenze primarie (forza fisica, abilità, inventiva) si sono aggiunti altri valori meno essenziali da un punto di vista pratico ed esistenziale: il gusto del bello, cioè l'arte, in tutte le sue manifestazioni e il gusto del ragionamento, della logica, della speculazione intellettuale. cioè la filosofia e in definitiva la “cultura"............
   Argomenti:
                 
		             analfabeti
		            
		                , 
	                 
		             annicchiarico
		            
		                , 
	                 
		             cinema
		            
		                , 
	                 
		             copyright
		            
		                , 
	                 
		             cultura
		            
		                , 
	                 
		             foto
		            
		                , 
	                 
		             fotografia
		            
		                , 
	                 
		             infanzia
		            
		                , 
	                 
		             internet
		            
		                , 
	                 
		             intervista
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             letteratura
		            
		                , 
	                 
		             nord
		            
		                , 
	                 
		             puglia
		            
		                , 
	                 
		             società
		            
		                , 
	                 
		             sud
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 14/10/2010
 Perplessità su un comunicato stampa dell’IDV
 Lannutti contro Profumo?
 Le colpe e i meriti di Profumo all’Unicredit
 di Giacomo Nigro
 L'Ufficio Stampa del gruppo Italia dei Valori del Senato ha pubblicato una nota del Senatore Elio Lannutti, capogruppo dell'Italia dei Valori in commissione Finanze: “La lettera scritta da Profumo ai dipendenti Unicredit, specie ai 4.700 esuberi, è patetica e comica”. ............
   Argomenti:
                 
		             banche
		            
		                , 
	                 
		             costo
		            
		                , 
	                 
		             idv
		            
		                , 
	                 
		             profumo
		            
		                , 
	                 
		             unicredit
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 14/10/2010
 Lo sbuffo della settimana
 Il caso Profumo
 di Giacomo Nigro
 E' certamente molto originale sostenere, come ha fatto Dieter Rampl, che le dimissioni di Profumo, oramai ex A.D. di UniCredit, non sono da ricondurre: "ad un singolo azionista o da influenze politiche" ...Pare incomprensibile la motivazione: “abbiamo bisogno di gestire le future sfide del nostro business e concentrarci sulle reali opportunità che si presenteranno"............
   Argomenti:
                 
		             finanza
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             profumo
		            
		                , 
	                 
		             unicredit
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 16/09/2010
 Politica estera
 Barack Obama: è l’ora della pace in Medio Oriente?
 Pace a Gerusalemme un sogno che Obama cerca nuovamente di realizzare
 di Giacomo Nigro
 Per Barack Obama pare giunta l'ora di guadagnarsi ex post il premio nobel per la pace; infatti egli ha compiuto un primo passo incontrando alla Casa Bianca il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente della Autorità Nazionale Palestinese (ANP) Abu Mazen: Israeliani e Palestinesi si incontreranno ogni due settimane............
   Argomenti:
                 
		             barak
		            
		                , 
	                 
		             cisgiordania
		            
		                , 
	                 
		             egitto
		            
		                , 
	                 
		             gaza
		            
		                , 
	                 
		             giordania
		            
		                , 
	                 
		             guerra
		            
		                , 
	                 
		             hamas
		            
		                , 
	                 
		             iran
		            
		                , 
	                 
		             israele
		            
		                , 
	                 
		             mubarak
		            
		                , 
	                 
		             obama
		            
		                , 
	                 
		             pace
		            
		                , 
	                 
		             palestina
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             politica estera
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 16/09/2010
 Critica politica
 Le invenzioni di Berlusconi e la Costituzione Italiana
 La "Costituzione Materiale" è un qualcosa che supera la Costituzione o è propaganda pre-elettorale?
 di Giacomo Nigro
 In questi giorni convulsi di fine estate, con l'autunno incombente, che normalmente vengono dedicati alle feste di partito, che attualmente potrebbero essere meglio definite come feste di movimento, ha avuto grande impatto il discorso che il Presidente della Camera dei Deputati Gianfranco Fini ha tenuto alla la festa del Tricolore, abilmente trasmesso e commentato in diretta televisiva dal neo Direttore del TG della LA7 Mentana............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             costituzione
		            
		                , 
	                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             fini
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             pdl
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 16/09/2010
 Preso dalla libreria
 “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino
 di Giacomo Nigro
 Può capitare che si passi il traguardo di mezzo secolo di età senza aver letto libri fondamentali per la letteratura italiana, ma capita anche che il proprio figliolo debba affrontare l'esame di licenza media e debba preparare fra le altre cose una "tesina" su uno di quei libri. Allora t'incuriosisci di quel tascabile che gira per casa e, in assenza dell'erede, cominci a leggerlo passando subito al romanzo saltando l'ampia presentazione............
   Argomenti:
                 
		             calvino
		            
		                , 
	                 
		             diossina
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             partito comunista italiano
		            
		                , 
	                 
		             recensione
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 26/08/2010
 Che succede in USA?
 Per Obama appuntamento a Midterm
 Fra tre mesi l’appuntamento delle elezioni in USA di “medio termine”. La popolarità di Obama è al minimo storico; giocano: il crescente deficit di bilancio, la crisi economica e l’avversione alla riforma sanitaria. Iraq e problema palestinese: le azioni politiche per dare smalto.
 di Giacomo Nigro
 A meno di 3 mesi dalle elezioni di Midterm, la popolarità di Barack Obama è crollata al 42%; alcune fonti parlano addirittura di 41%: il minimo storico. Oltre la metà degli americani, circa il 52%, è insoddisfatta dell'operato dell'Amministrazione Obama............
   Argomenti:
                 
		             crisi
		            
		                , 
	                 
		             crisi economica
		            
		                , 
	                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             iraq
		            
		                , 
	                 
		             israele
		            
		                , 
	                 
		             obama
		            
		                , 
	                 
		             palestina
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             sanità
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 26/08/2010
 Un idea notturna di vacanza
 Stessa spiaggia, stessa Grottammare. o Milano Marittima?
 Dalla spiaggia al libro “Acqua in bocca”. Camilleri vs Lucarelli: uno scontro amichevole
 di Giacomo Nigro
 Il progetto di scrivere un libro assieme è nato quando i due scrittori si sono incontrati per girare un documentario prodotto dalla Minimum Fax (e da Rai Tre, 2007) sul mestiere di scrivere, nel quale i due romanzieri hanno rivelato i propri metodi e segreti di scrittura............
   Argomenti:
                 
		             camilleri
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             lucarelli
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             recensione
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 31/07/2010
 Analisi politica
 Capacità di comunicare è capacità di governare?
 Una domanda a cui oggi parrebbe quasi obbligatorio rispondere in maniera affermativa, ma proviamo a riflettere
 di Giacomo Nigro
 Se guardiamo al massimo governante occidentale Barack Obama, ci rendiamo conto che egli ha scelto come suo marchio distintivo il cambiamento non perché ne sia portatore certo, ma perché così è stato marchiato, dalla comunicazione e dalla necessità di cambiamento americano............
   Argomenti:
                 
		             comunicazione
		            
		                , 
	                 
		             obama
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 19/06/2010
 La politica oggi
 Fini va avanti per la sua strada
 Il suo appare un tentativo di modificare la visione culturale della politica di destra  e determinare la nascita di una classe politica in grado di incidere sulle riforme, di renderle realizzabili e soprattutto condivise dal Paese. Il “federalismo” sarà un banco di prova
 di Giacomo Nigro
 Una larga parte del mondo politico ed economico italiano è persuasa che occorrono e sono pressoché inderogabili riforme sostanziali alla società italiana. Occorre prendere atto sia della crisi economica che di valori che attraversa il nostro tessuto sociale............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             federalismo
		            
		                , 
	                 
		             fini
		            
		                , 
	                 
		             pdl
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 20/05/2010
 Lavoro, Governo e Sindacati
 Gli annunci e le indiscrezioni sulla manovra finanziaria imposta da Bruxelles all’Italia preoccupano Epifani. Il governo procede parlando solo con le sigle “allineate” ignorando il principale sindacato dei lavoratori
 di Giacomo Nigro
 Dopo l'anestesia non proprio riuscita, ecco l'operazione a corpo semicosciente. Si potrebbe, forse, definire così il cambio di rotta del nostro Governo in relazione alla crisi economica e i suoi sviluppi improvvisamente accelerati delle ultimissime settimane.
 La manovra economica allo studio del Governo Berlusconi passa infatti da 25 a quasi 28 miliardi ............
   Argomenti:
                 
		             crisi economica
		            
		                , 
	                 
		             disoccupazione
		            
		                , 
	                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             lavoro
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             sindacati
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 20/05/2010
 La speculazione fa da carta di tornasole
 L’incompiuto: l'Euro
 I problemi economici degli stati membri dell'UE, mettono in luce la necessità di completare l'Europa
 di Giacomo Nigro
 Il mondo della finanza speculativa ha sferrato un attacco all'Europa, visto che negli Stati Uniti si è trovata temporaneamente spiazzata e lo ha fatto con una speculazione al ribasso contro gli stati più deboli dell'area euro e delle sue borse.
 Esaminiamo in breve come mai è avvenuto un enorme spostamento di capitali da tutto il mondo ............
   Argomenti:
                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             euro
		            
		                , 
	                 
		             europa
		            
		                , 
	                 
		             finanza
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 15/04/2010
 Allineamento sofferto alla civiltà
 Obama vince sulla sanità e impone una svolta epocale per il “farwest” sostenuto dai repubblicani
 Altre Amministrazioni USA hanno provato ad impostare il tema della sanità pubblica e del diritto alla salute, ma la macchina delle case farmaceutiche e delle lobby assicuratrici ha messo a tacere tutto definendo l'idea pericolosa in quanto innesterebbe principi di socialismo malsano e antipatriottico. Oggi si cambia
 di Giacomo Nigro
 Non vi pare strano che, finora, la nazione tra le più ricche del mondo, fra le più avanzate nella ricerca medica non sia stata in grado di prendersi cura, nel senso letterale della parola, di tutti i suoi cittadini?
 
 Negli Stati Uniti esistono punti di eccellenza............
   Argomenti:
                 
		             obama
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             riforme
		            
		                , 
	                 
		             sanità
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 15/04/2010
 Giulio Tremonti e il federalismo fiscale
 Ma gli industriali a Parma chiedono molto di più e Bonanni concorda sul federalismo fiscale
 di Giacomo Nigro
 Servono tagli alla spesa pubblica improduttiva, infrastrutture materiali e immateriali, l'abbattimento dei monopoli superstiti per ridurne costi e parassitismi, l'aumento della caratura dell'istruzione, gli investimenti in ricerca e sviluppo. Solo così la crisi, finora solo finanziaria, non diventerà anche crisi sociale nella seconda parte dell'anno, quando il contraccolpo sull'occupazione sarà più violento............
   Argomenti:
                 
		             bonanni
		            
		                , 
	                 
		             federalismo
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             riforme
		            
		                , 
	                 
		             tremonti
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 15/04/2010
 Letto per voi
 Come mi batte forte il tuo cuore - Storia di mio padre, di Benedetta Tobagi
 di Giacomo Nigro
 Come mi batte forte il tuo cuore è un verso della poetessa Wislawa Szymborska, il sottotitolo è Storia di mio padre. Un libro da consigliare a chi quegli anni, non solo, non li ha vissuti, ma dalla cui memoria viene tenuto colpevolmente lontano. Un esercizio che vanifichi la trappola delle semplificazioni interessate e banali che spesso vengono fatte di quella epoca della nostra storia recente............
   Argomenti:
                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             saggio
		            
		                , 
	                 
		             storia
		            
		                , 
	                 
		             tobagi
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 18/03/2010
 Politica estera
 Che succede a Gerusalemme?
 Nella capitale di Israele passano alcune delle fila della possibilità di pace nel mondo. Ma l’intransigenza delle parti mette a dura prova la capacità di fare politica degli USA
 di Giacomo Nigro
 Il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad non ha perso l'occasione per lanciare l'ennesimo affondo contro Israele, definendolo "il regime più odiato al mondo". Secondo il presidente Israele "non è più utile ai suoi padroni (i Paesi occidentali) che ora dubitano sulla possibilità di continuare a finanziare questo regime. Ma che lo vogliano o no, con la grazia di Dio, questo regime sarà annichilito e i palestinesi e le altre Nazioni della regione se ne sbarazzeranno"............
   Argomenti:
                 
		             estero
		            
		                , 
	                 
		             gaza
		            
		                , 
	                 
		             gerusalemme
		            
		                , 
	                 
		             israele
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 18/03/2010
 Rileggendo
 Primo Levi - La chiave a stella
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             levi
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             recensione
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 19/02/2010
 Privatizzazione selvaggia
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             critica politica
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 19/02/2010
 Il Cavaliere diplomatico
 Ed ecco la diplomazia del Cavaliere in Medio Oriente… in perfetta linea con gli insegnamenti di Trilussa
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             estero
		            
		                , 
	                 
		             gaza
		            
		                , 
	                 
		             medio oriente
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             politica estera
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 21/01/2010
 Sergio Marchionne, principe di Detroit
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             auto
		            
		                , 
	                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             fiat
		            
		                , 
	                 
		             industria
		            
		                , 
	                 
		             marchionne
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 18/12/2009
 Osservazioni sulla conferenza ONU in corso sul clima
 Un filo di speranza da Copenaghen
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             ambiente
		            
		                , 
	                 
		             cina
		            
		                , 
	                 
		             clima
		            
		                , 
	                 
		             europa
		            
		                , 
	                 
		             onu
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 19/11/2009
 Obama in Asia fa tappa a Pechino
 La visita di Obama in Cina ha segnato un nuovo forte livello di intesa, di profondità di dialogo e di trasparenza, un cambiamento dei rapporti che non era scontato. Uno spiraglio per l’UE?
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             cina
		            
		                , 
	                 
		             corea
		            
		                , 
	                 
		             europa
		            
		                , 
	                 
		             iran
		            
		                , 
	                 
		             obama
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             politica estera
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 19/11/2009
 Banca del Mezzogiorno, un nuovo carrozzone politico?
 Privata o pubblica? Affidata alla capillarità delle Poste, ma potrà essere efficiente? A cosa può servire così?
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             finanza
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             sud
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 19/10/2009
 Nobel a Obama
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             nobel
		            
		                , 
	                 
		             obama
		            
		                , 
	                 
		             pace
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 17/09/2009
 Dopo un anno di crisi
 Dalle dichiarazioni di un anno fa al recentissimo convegno di Cernobbio: prove generali di accordo sindacale, ma gli attori hanno idee e ricette per aiutare una soluzione della crisi economica
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             crisi
		            
		                , 
	                 
		             crisi economica
		            
		                , 
	                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             occupazione
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             politica economica
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 09/08/2009
 Afganistan oggi
 La recrudescenza del conflitto, mai finito, è legata alle prossime elezioni. Usa e Onu si muovono per fronteggiare la situazione. Qual’è l’opinione degli italiani su questa guerra?
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             afganistan
		            
		                , 
	                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             estero
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 18/06/2009
 Ecco l’atomica dei poveri ed è crisi al 58° parallelo
 La Nord Corea punta all’atomica, ma forse serve solo per mantenere lo status all’interno del paese, che soffre di una crisi economica incredibile. Le sanzioni non servono
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             atomica
		            
		                , 
	                 
		             cina
		            
		                , 
	                 
		             corea
		            
		                , 
	                 
		             est asiatico
		            
		                , 
	                 
		             giappone
		            
		                , 
	                 
		             guerra
		            
		                , 
	                 
		             obama
		            
		                , 
	                 
		             pace
		            
		                , 
	                 
		             russia
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 18/06/2009
 Nucleare: si torna al passato!
 Dove collocare le centrali? E le scorie radioattive? L’unico studio fatto dal CNEN negli anni ’70 è superato dall’evoluzione del clima
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             ambiente
		            
		                , 
	                 
		             cnen
		            
		                , 
	                 
		             elettricità
		            
		                , 
	                 
		             energia
		            
		                , 
	                 
		             localizzazione
		            
		                , 
	                 
		             nucleare
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 14/05/2009
 La pace in Asia passa per l’Iran
 Le accuse di Ahmadinejad alla conferenza ONU possono non piacere, ma fanno il conto di un quadro ora insostenibile. In Afghanistan e Pakistan la situazione è diventata critica. Obama sa che con l’Iran si deve trovare l’accordo per avere la pace
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             afganistan
		            
		                , 
	                 
		             ahmadinejad
		            
		                , 
	                 
		             asia
		            
		                , 
	                 
		             gaza
		            
		                , 
	                 
		             guerra
		            
		                , 
	                 
		             iran
		            
		                , 
	                 
		             islam
		            
		                , 
	                 
		             israele
		            
		                , 
	                 
		             obama
		            
		                , 
	                 
		             pace
		            
		                , 
	                 
		             pakistan
		            
		                , 
	                 
		             palestina
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 19/03/2009
 Il terrorismo integralista non colpisce solo noi
 Il terrorismo e l’Asia
 L’estremismo islamico si è sostituito ai servizi segreti del Pakistan e colpisce tutta l’Asia, specialmente in India e Iraq. Il terrorismo ha fatto in India un numero di morti pari a Europa, Americhe e Asia Centrale. È perché l’India è filo americana?
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             al qaeda
		            
		                , 
	                 
		             asia
		            
		                , 
	                 
		             cina
		            
		                , 
	                 
		             india
		            
		                , 
	                 
		             islam
		            
		                , 
	                 
		             pakistan
		            
		                , 
	                 
		             rashid
		            
		                , 
	                 
		             terrorismo
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 19/02/2009
 Economia interna ed estera alla lente d’ingrandimento
 Il primo mese di Obama
 Il presidente americano lotta contro l’ideologia politica repubblicana, ma il suo piano non può fallire: sarebbe il fallimento dell’America
 di Giacomo Nigro
 Obama punta sul coinvolgimento di Wall Street per affrontare il problema della finanza e ridare fiducia, ma i finanzieri temono la “trasparenza”. Gli investimenti infrastrutturali e le energie rinnovabili, sono il ponte verso il futuro, ma agiranno non prima del 2010. La politica estera sembra aver preso una via nuova  con al centro la trattativa............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             obama
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             politica estera
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 15/01/2009
 Un problema che si trascina da mezzo secolo
 Palestina: “Piombo Fuso” per finire e per iniziare
 Cerchiamo di leggere cosa appare, alla luce della storia degli ultimi decenni, nell'azione sanguinosa degli israeliani nella striscia di Gaza e vediamo che non era imprevedibile. Ora tocca ad Obama districare la vicenda
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             estero
		            
		                , 
	                 
		             gaza
		            
		                , 
	                 
		             guerra
		            
		                , 
	                 
		             israele
		            
		                , 
	                 
		             medio oriente
		            
		                , 
	                 
		             palestina
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 18/12/2008
 Cosa succede in politica?
 Il Cavaliere tentennante
 Dice, dice il contrario, il Governo fa altro e poi si smentisce: colpa della sinistra giustizialista!
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             bonanni
		            
		                , 
	                 
		             coldiretti
		            
		                , 
	                 
		             critica politica
		            
		                , 
	                 
		             gelmini
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 | 
 
        
          
          LENTE DI INGRADIMENTO 
 18/09/2008
 Gli Usa dopo la guerra della Georgia
 Come sarà l’America dopo Bush?
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             armi
		            
		                , 
	                 
		             cina
		            
		                , 
	                 
		             georgia
		            
		                , 
	                 
		             guerra
		            
		                , 
	                 
		             russia
		            
		                , 
	                 
		             terrorismo
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          LENTE DI INGRADIMENTO 
 18/09/2008
 L’ Europa e il conflitto georgiano
 I ruoli della Ue dopo la crisi nel Caucaso
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             cina
		            
		                , 
	                 
		             europa
		            
		                , 
	                 
		             geopolitica
		            
		                , 
	                 
		             georgia
		            
		                , 
	                 
		             russia
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 18/09/2008
 Considerazioni
 RITORNO A NARNIA
 L’uscita del film stimola una serie di considerazioni sul significato dell’opera di  Clive Staples Lewis
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             bene
		            
		                , 
	                 
		             c.s.lewis
		            
		                , 
	                 
		             cinema
		            
		                , 
	                 
		             film
		            
		                , 
	                 
		             male
		            
		                , 
	                 
		             riflessioni
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          MISCELLANEA 
 18/09/2008
 Olive all’ascolana
 Ascoli di Piceno visto da un vacanziere
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             ascoli piceno
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             turismo
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 19/06/2008
 Che governo per gli Italiani?
 Ragionando da Prezzolini ad Aldo Moro
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             democrazia
		            
		                , 
	                 
		             democrazia cristiana
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             moro
		            
		                , 
	                 
		             partito comunista italiano
		            
		                , 
	                 
		             prezzolini
		            
		                , 
	                 
		             riflessioni
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 15/05/2008
 “Aldo Moro - Lettere dalla prigionia” - Einaudi negli Struzzi 2008
 Riflessioni indotte dalla lettura del libro
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             br
		            
		                , 
	                 
		             democrazia cristiana
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             moro
		            
		                , 
	                 
		             partito comunista italiano
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             recensione
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 14/02/2008
 Il Bush tardivo
 di Giacomo Nigro
 Il Presidente USA, alla fine del suo mandato, invoca la pace tra Palestinesi e lo stato di Israele. Ma è un tempo possibile? La via era già stata tracciata da Rabin, Peres e Arafat all'inizio degli anni '90............
   Argomenti:
                 
		             bush
		            
		                , 
	                 
		             israele
		            
		                , 
	                 
		             palestina
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             politica estera
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 16/01/2008
 Critica politica
 Il gioco delle tre carte e la "spallata" continua
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             prodi
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 13/12/2007
 La crisi in Libano rischia di far tornare la guerra civile
 di Giacomo Nigro
 Da mesi viene rinviata la votazione per il nuovo presidente della Repubblica, la mediazione è difficile e tutti gli stati stranieri l’hanno cercata, l’ultimo intervento in ordine di tempo è quello di D’Alema. L’intervento di Condoleezza Rice  sembra però aver ottenuto risultati contrari ............
   Argomenti:
                 
		             dalema
		            
		                , 
	                 
		             libano
		            
		                , 
	                 
		             medio oriente
		            
		                , 
	                 
		             onu
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 15/11/2007
 In pochi anni la Fiat ha cambiato faccia
 di Giacomo Nigro
 Nel 2003 la Fiat era in completa crisi, ora la azienda fa utili e ha riconquistato significative quote di mercato. Cosa ha permesso questo miracolo?............
   Argomenti:
                 
		             agnelli
		            
		                , 
	                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             fiat
		            
		                , 
	                 
		             marchionne
		            
		                , 
	                 
		             montezemolo
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 15/11/2007
 Gli USA e la guerra in Iraq
 La guerra continua. Appare sempre più la superficialità con cui Bush ha affrontato questo pesantissimo intervento. Le polemiche contro la Casa Bianca sono sempre più pressanti e incisive, anche da parte dei militari. In Iraq intanto la situazione non cambia
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             bush
		            
		                , 
	                 
		             guerra
		            
		                , 
	                 
		             iraq
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             politica estera
		            
		                , 
	                 
		             putin
		            
		                , 
	                 
		             russia
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 18/10/2007
 Raggiunta quota  1,39
 di Giacomo Nigro
 Il supereuro è forza dell’Europa, ma anche debolezza nelle esportazioni; la crisi del dollaro coincide con le guerre di Bush. È un caso?............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             cambi
		            
		                , 
	                 
		             dollaro
		            
		                , 
	                 
		             euro
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 18/10/2007
 Parliamo di energia: ci sono rischi immediati per noi?
 di Giacomo Nigro
 Prodi nega, quest’anno dalla Russia importeremo più gas, ma dobbiamo renderci conto che è ora di cambiare, innanzitutto si possono fare enormi risparmi usando tecnologie moderne............
   Argomenti:
                 
		             algeria
		            
		                , 
	                 
		             cina
		            
		                , 
	                 
		             crisi
		            
		                , 
	                 
		             crisi energetica
		            
		                , 
	                 
		             energia alternativa
		            
		                , 
	                 
		             energia pulita
		            
		                , 
	                 
		             energie rinnovabili
		            
		                , 
	                 
		             eni
		            
		                , 
	                 
		             gazprom
		            
		                , 
	                 
		             india
		            
		                , 
	                 
		             politica estera
		            
		                , 
	                 
		             prodi
		            
		                , 
	                 
		             putin
		            
		                , 
	                 
		             russia
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 18/10/2007
 Lo “stato di necessità” della gente è ora certificato anche dalla Corte di Cassazione
 di Giacomo Nigro
 Il disagio economico è ormai molto diffuso tra i cittadini e le persone che non sono annoverabili tra la criminalità, neanche micro, sono sempre più spinte a compiere reati contro la proprietà per sopravvivere............
   Argomenti:
                 
		             disagio
		            
		                , 
	                 
		             disagio economico
		            
		                , 
	                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             giustizia
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 18/10/2007
 La politica: costa troppo e serve a poco
 di Giacomo Nigro
 I costi della politica sono alle stelle, ma la sua efficienza è veramente minima, ma i politici sembrano essere incapaci non solo di governare il paese, ma anche se stessi............
   Argomenti:
                 
		             costo
		            
		                , 
	                 
		             crisi economica
		            
		                , 
	                 
		             critica
		            
		                , 
	                 
		             critica politica
		            
		                , 
	                 
		             grillo
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 13/09/2007
 Che ne facciamo del Tesoretto?
 di Giacomo Nigro
 Le continue parole aggressive delle varie parti politiche stanno stufando i cittadini che vorrebbero un poco di chiarezza seguendo più i fatti dei politici che la loro inutile verbosità
............
   Argomenti:
                 
		             bilancio
		            
		                , 
	                 
		             extragettito
		            
		                , 
	                 
		             finanza
		            
		                , 
	                 
		             fioroni
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 13/09/2007
 Viva la libertà
 Nessuno vuole “La casa delle libertà”?
 Ancora una volta Silvio è contestato dai suoi alleati, ma...
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             bossi
		            
		                , 
	                 
		             fini
		            
		                , 
	                 
		             pdl
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 16/08/2007
 Kalena, una storia infinita
 La millenaria abbazia, oggi in forte degrado, è al centro di un dibattito sul suo riutilizzo, vi sono progetti per il recupero ma anche dubbi sulla destinazione degli spazi. Un po’ di storia passata e attuale
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             ambiente
		            
		                , 
	                 
		             kalena
		            
		                , 
	                 
		             peschici
		            
		                , 
	                 
		             progetto
		            
		                , 
	                 
		             puglia
 
 | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 16/08/2007
 Tony Blair
 Il più giovane Primo Ministro inglese; ha dato un nuovo volto alla sua patria, ma esce sconfitto per la scelta di appoggiare Bush in Iraq
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             blair
		            
		                , 
	                 
		             clinton
		            
		                , 
	                 
		             guerra
		            
		                , 
	                 
		             iraq
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             politica estera
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 16/08/2007
 La cattiva finanza ha colpito ancora
 di Giacomo Nigro
 Crisi monetaria di livello mondiale per la speculazione senza scrupoli di alcuni finanzieri americani e “l’ingenuità” di banche europee. Ancora una volta sono i nostri soldi che rischiano per le “leggerezze” altrui, ma quando va bene i guadagni sono loro e se li tengono stretti............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             crisi finanziaria
		            
		                , 
	                 
		             finanza
		            
		                , 
	                 
		             moneta
		            
		                , 
	                 
		             politica monetaria
		            
		                , 
	                 
		             ue
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 19/07/2007
 Meno immondizia! Questa è la soluzione
 di Giacomo Nigro
 Riciclare è un concetto insidioso, lascia pensare che questo ci autorizzi a fare immondezza in libertà. Vi sono indicazioni anche in questo senso... e allora? Quali sono i percorsi possibili? Quali sono i problemi degli inceneritori?............
   Argomenti:
                 
		             ambiente
		            
		                , 
	                 
		             immondizia
		            
		                , 
	                 
		             inceneritori
		            
		                , 
	                 
		             recuperare
		            
		                , 
	                 
		             riciclare
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 21/06/2007
 Perché non arrivano gli investimenti esteri in Italia?
 Le principali cause sono l’incertezza normativa e il dirigismo economico da parte della politica. Un confronto con gli Stati Uniti
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             draghi
		            
		                , 
	                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             estero
		            
		                , 
	                 
		             investimenti
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             legge
		            
		                , 
	                 
		             prodi
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 21/06/2007
 Il Vaticano annuncia: basta soldi ad Amnesty International, ma questa risponde: mai ricevuto soldi dal Vaticano!
 La politica rigida ed intransigente del papato sembra aver fatto una gaffe, ma quello che conta è che appare ancora una volta una forma di mancanza di carità cristiana, che è inaccettabile
 di Giacomo Nigro
 La Santa Sede rompe i ponti con Amnesty International  Il punto del contendere la scelta dell’ong di considerare l'aborto fra i diritti fondamentali dell’umanità da tutelare. Questo comporterà la sospensione di ogni finanziamento ad Amnesty da parte delle organizzazioni ed anche dei singoli cattolici. Ma Amnesty dichiara di non aver mai ricevuto fondi dal Vaticano ............
   Argomenti:
                 
		             aborto
		            
		                , 
	                 
		             amnesty international
		            
		                , 
	                 
		             vaticano
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 07/06/2007
 Lo sbuffo
 Revolution
 Considerazioni dopo la trasmissione di “Report” sulle rivoluzioni democratiche ispirate dall’Occidente
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             comunicazione
		            
		                , 
	                 
		             connessione
		            
		                , 
	                 
		             democrazia
		            
		                , 
	                 
		             libertà
		            
		                , 
	                 
		             rete
		            
		                , 
	                 
		             riflessioni
		            
		                , 
	                 
		             rivoluzione
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 07/06/2007
 Ancora il problema dei beni culturali in Puglia
 Dopo Kalena... ecco Ceglie Messapica
 Riprendiamo il discorso con il Castello e con una chiesa trecentesca di particolare interesse
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             ceglie messapica
		            
		                , 
	                 
		             cultura
		            
		                , 
	                 
		             società
		            
		                , 
	                 
		             turismo
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 07/06/2007
 Gli incontri USA-Iran per ora non approdano a nulla
 Per la pace in Iraq solo parole, le  posizioni dei due Paesi sono difficilmente conciliabili e per ora non si vedono possibili aperture
 di Giacomo Nigro
 Dopo l’incontro di Condoleeza Rice ed il suo omologo iraniano Manucher Mottaki a Sharm el-Sheikh, si ripetono incontri ad alto livello. La pace in Iraq è al centro dei colloqui, ma non sembra che ci siano possibilità reali di un accordo. Anche se con un discorso diplomatico aperto si spera si possano scongiurare ulteriori allargamenti del conflitto............
   Argomenti:
                 
		             iran
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             politica estera
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 07/06/2007
 Paul Wolfowitz lascia la Banca Mondiale, ma i veri motivi quali sono?
 Sembra che la causa sia lo scandalo legato alla sua amante palestinese, ma vi sono altri motivi che premono sulla decisione
 di Giacomo Nigro
 L'uscita di scena sarà effettiva dal 30 giugno, le dimissioni sono accettate "con riluttanza" da George W. Bush. Wolfowitz, 63 anni, newyorchese di origine polacca, è stata una figura decisamente atipica nell'Amministrazione Bush, ed è considerato uno dei teorici della guerra in Iraq............
   Argomenti:
                 
		             banca mondiale
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 17/05/2007
 Ecco Sarkozy
 Destra sì, ma europeista e non suddita degli Stati Uniti
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             francia
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             sarkozy
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 03/05/2007
 Al centro del primo maggio
 Morti bianche e lavoro nero: il nodo di oggi  che attende una soluzione
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             incidenti
		            
		                , 
	                 
		             lavoro
		            
		                , 
	                 
		             lavoro nero
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 12/04/2007
 Dove è la politica estera comune?
 Senza la volontà e la possibilità di sviluppare una politica estera europea, l’Europa non esiste
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             estero
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             ue
 
 | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 12/04/2007
 La guerra in Iraq e la questione del petrolio
 Dietro alle battaglie, c’è l’interesse per petrolio a prezzo politicamente basso. Caso strano che i soldati italiani siano stati mandati a Nassiriya dove vi sono i giacimenti che sfrutta l’ENI
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             eni
		            
		                , 
	                 
		             guerra
		            
		                , 
	                 
		             guerra iraq
		            
		                , 
	                 
		             iraq
		            
		                , 
	                 
		             petrolio
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 08/03/2007
 C’è finanza e finanza: quella positiva e quella da sanzionare
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             etica
		            
		                , 
	                 
		             finanza
		            
		                , 
	                 
		             grameen bank
		            
		                , 
	                 
		             speculazione
 
 | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 08/03/2007
 La nuova India
 Il rapporto politico USA-India, dalla diffidenza di Nixon al nuovo corso con il riconoscimento all’India di potenza nucleare, ma cosa c’è dietro?
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             geopolitica
		            
		                , 
	                 
		             india
		            
		                , 
	                 
		             nucleare
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          LENTE DI INGRADIMENTO 
 12/02/2007
 Il problema dell’Ambiente
 I danni del riscaldamento ambientale sono immensi e oggi sono da tutti avvertibili. È necessario un cambiamento, ma come e quale? Non c'è solo il problema dei gas serra
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             ambiente
		            
		                , 
	                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             europa
		            
		                , 
	                 
		             globo
		            
		                , 
	                 
		             inquinamento
		            
		                , 
	                 
		             riscaldamento
 
 | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 12/02/2007
 Riflessioni
 Da “Manuale d’amore 2”
 Un film che facendoci riflettere porta ad alcune considerazioni su problemi oggi molto dibattuti, come i pacs
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             cinema
		            
		                , 
	                 
		             famiglia
		            
		                , 
	                 
		             film
		            
		                , 
	                 
		             omosessualità
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             riflessioni
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 12/02/2007
 I mestieri più antichi del mondo
 Quartieri a luci rosse e centri benessere
 Considerazioni semiserie su perversioni sessuali e fisco
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             fisco
		            
		                , 
	                 
		             prostituzione
		            
		                , 
	                 
		             riflessioni
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 11/01/2007
 Liber...ami a Collegno
 Sempre più diffuso il “Book-crossing” per diffondere la lettura
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             book-crossing
		            
		                , 
	                 
		             lettura
		            
		                , 
	                 
		             libro
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 11/01/2007
 Ma i sindaci non dovevano fare al massimo due mandati?
 La legge sarebbe chiara e la volontà del legislatore pure, ma il TAR non la pensa così! Vediamo un caso emblematico
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             critica
		            
		                , 
	                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             legge
		            
		                , 
	                 
		             sindaco
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 14/12/2006
 Alla riscoperta di un libro
 Non mi faccio illusioni...
 Rileggendo 'Lista d’attesa' di Matteo De Monte la memoria torna al ’68 e all’inizio degli anni ‘70
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             riflessioni
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 09/11/2006
 Parigi preoccupa ancora
 Il fenomeno delle banlieues e il ‘68
 Difficile affermare la continuità dei movimenti di protesta, il confronto mostra le sostanziali differenze
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             apoxyòmenos
		            
		                , 
	                 
		             precari
		            
		                , 
	                 
		             restauro
		            
		                , 
	                 
		             serrano
		            
		                , 
	                 
		             società
		            
		                , 
	                 
		             sommossa
 
 | 
 
        
          
          LENTE DI INGRADIMENTO 
 12/10/2006
 La Somalia  e il Corno d’Africa
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             comunismo
		            
		                , 
	                 
		             corno d'africa
		            
		                , 
	                 
		             eritrea
		            
		                , 
	                 
		             etiopia
		            
		                , 
	                 
		             europa
		            
		                , 
	                 
		             fini
		            
		                , 
	                 
		             geopolitica
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             somalia
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 21/09/2006
 Caporalato, ieri e oggi
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             extracomunitari
		            
		                , 
	                 
		             foto
		            
		                , 
	                 
		             fotografia
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             turismo
		            
		                , 
	                 
		             venezia
 
 | 
 
        
          
          LENTE DI INGRADIMENTO 
 07/09/2006
 L’acqua, un elemento prezioso causa di guerre ieri e oggi
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             acqua
		            
		                , 
	                 
		             gaza
		            
		                , 
	                 
		             israele
		            
		                , 
	                 
		             libano
		            
		                , 
	                 
		             medio oriente
		            
		                , 
	                 
		             palestina
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 06/07/2006
 Un groviglio di passioni
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             calcio
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             società
		            
		                , 
	                 
		             sport
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 06/07/2006
 Le ‘Specchie’ pugliesi
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             achitettura
		            
		                , 
	                 
		             grecia
		            
		                , 
	                 
		             puglia
		            
		                , 
	                 
		             storia
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 22/06/2006
 Cos'è osceno? Qual è il comune senso del pudore?
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             cultura
		            
		                , 
	                 
		             morale
		            
		                , 
	                 
		             osceno
		            
		                , 
	                 
		             sesso
		            
		                , 
	                 
		             società
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 08/06/2006
 Iraq: continua una guerra, per noi lontana...
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             dalema
		            
		                , 
	                 
		             eni
		            
		                , 
	                 
		             estero
		            
		                , 
	                 
		             guerra
		            
		                , 
	                 
		             guerra iraq
		            
		                , 
	                 
		             iraq
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             medio oriente
		            
		                , 
	                 
		             morte
		            
		                , 
	                 
		             nassiriya
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             petrolio
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             politica estera
		            
		                , 
	                 
		             strage
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 08/06/2006
 40 anni del WWF Italiano
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             wwf
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 25/05/2006
 Itaraq – Cos'è!
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             costo
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             guerra
		            
		                , 
	                 
		             guerra iraq
		            
		                , 
	                 
		             iraq
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             miccichè
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 11/05/2006
 Lo scooter, la Vespa e la Lambretta: un epoca, un modo di vita italiano degli anni '50
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             industria
		            
		                , 
	                 
		             lambretta
		            
		                , 
	                 
		             motocicletta
		            
		                , 
	                 
		             scooter
		            
		                , 
	                 
		             vespa
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 27/04/2006
 La vicenda di una abbazia di Peschici
 Kàlena: solo un sogno?
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             feste
		            
		                , 
	                 
		             kalena
		            
		                , 
	                 
		             peschici
		            
		                , 
	                 
		             recuperare
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 27/04/2006
 Guantanamo: oggi sappiamo di più, ma è tutto?
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             afganistan
		            
		                , 
	                 
		             cia
		            
		                , 
	                 
		             guantanamo
		            
		                , 
	                 
		             prigione
		            
		                , 
	                 
		             terrorismo
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 13/04/2006
 Dossier di Amnesty International sui voli CIA
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             amnesty international
		            
		                , 
	                 
		             bush
		            
		                , 
	                 
		             cia
		            
		                , 
	                 
		             guantanamo
		            
		                , 
	                 
		             rapimenti
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          MISCELLANEA 
 30/03/2006
 Torino: divertirsi  ai Murazzi del Po
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             torino
		            
		                , 
	                 
		             turismo
 
 | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 30/03/2006
 Le pratiche di corruzione secondo  John Perkins
 La fabbrica del debito: come i paesi poveri diventano più poveri con gli ‘aiuti internazionali’
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             arabia saudita
		            
		                , 
	                 
		             bush
		            
		                , 
	                 
		             corruzione
		            
		                , 
	                 
		             debiti
		            
		                , 
	                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             indebitamento
		            
		                , 
	                 
		             iraq
		            
		                , 
	                 
		             mondo
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             politica estera
		            
		                , 
	                 
		             prestiti
		            
		                , 
	                 
		             prestiti internazionali
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 16/03/2006
 Il dopo olimpiadi
 Torino oggi
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             città
		            
		                , 
	                 
		             olimpiadi
		            
		                , 
	                 
		             società
		            
		                , 
	                 
		             torino
		            
		                , 
	                 
		             urbanistica
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 02/03/2006
 Pena sospesa: quando scade la condanna!
 Il caso Morales rimette sul tappeto l’inciviltà della pena di morte, con alcuni particolari emblematici
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             pena di morte
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 02/03/2006
 Lettera di un precario del meridione migrante
 Ridateci la speranza
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             lavoro
		            
		                , 
	                 
		             lettera
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             precari
 
 | 
 
        
          
          LENTE DI INGRADIMENTO 
 16/02/2006
 Considerazioni su un tema sempre dibattuto
 La pena di  morte: ma serve?
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             giustizia
		            
		                , 
	                 
		             morte
		            
		                , 
	                 
		             pena di morte
		            
		                , 
	                 
		             vita
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          LENTE DI INGRADIMENTO 
 19/01/2006
 Riflessioni
 Il Cammino di Santiago o il percorso dì un’anima verso se stessa.
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             religione
		            
		                , 
	                 
		             san giacomo
		            
		                , 
	                 
		             spagna
		            
		                , 
	                 
		             tradizione
		            
		                , 
	                 
		             viaggi
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 10/11/2005
 Zibaldone
 Sebastiano Vassalli - LA NOTTE DELLA COMETA. Il romanzo di Dino Campana –  Einaudi Tascabili
 Dino Campana poeta pazzo o pazzo poeta?
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             romanzo
		            
		                , 
	                 
		             vassalli
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 13/10/2005
 Per "abitare" occore anche avere una casa!
 Disagio abitativo
 Il problema del disagio abitativo esiste ed è drammatico per chi lo vive in prima persona, ma non è tale da non poter essere affrontato e risolto
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             abitazione
		            
		                , 
	                 
		             affitti
		            
		                , 
	                 
		             casa
		            
		                , 
	                 
		             città
		            
		                , 
	                 
		             costo
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             società
 
 | 
 
        
          
          LENTE DI INGRADIMENTO 
 13/10/2005
 La storia dell'abitare
 AT - A come abitare, T COME trullo
 Il trullo, un modo di abitare che si perde nella notte dei tempi che è  ancora in uso
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             abitare
		            
		                , 
	                 
		             architettura
		            
		                , 
	                 
		             casa
		            
		                , 
	                 
		             puglia
		            
		                , 
	                 
		             storia
		            
		                , 
	                 
		             trullo
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 29/09/2005
 Considerazioni a ruota libera
 Alla mia nazione
 "la Patria è, prima di ogni altra cosa, la coscienza della Patria"
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             ciampi
		            
		                , 
	                 
		             gaber
		            
		                , 
	                 
		             pasolini
		            
		                , 
	                 
		             patria
 
 | 
 
        
          
          LENTE DI INGRADIMENTO 
 29/09/2005
 Racconto Breve
 Marina di Pisa
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             pisa
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             vacanza
		            
		                , 
	                 
		             vacanza
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          LENTE DI INGRADIMENTO 
 15/09/2005
 Petrolio e energie alternative
 L’alternativa energetica una chimera?
 Considerazioni sulle possibili evoluzioni delle fonti energetiche
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             cina
		            
		                , 
	                 
		             energia
		            
		                , 
	                 
		             energia alternativa
		            
		                , 
	                 
		             energia pulita
		            
		                , 
	                 
		             energie rinnovabili
		            
		                , 
	                 
		             europa
		            
		                , 
	                 
		             occidente
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 | 
 
        
          
          LENTE DI INGRADIMENTO 
 01/09/2005
 Considerazioni sulla storia ebraica
 Le ragioni d’una speranza
 Il ricordo dell’”olocausto” e la storia più recente dello stato di Israele
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             cultura
		            
		                , 
	                 
		             ebrei
		            
		                , 
	                 
		             olocausto
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 01/09/2005
 Lungo la mia strada scritta
 La memoria dello sradicamento, cioè la memoria di chi viene da lontano e che va ad abitare nelle città dove trova lavoro.
 di Giacomo Nigro
 ............
   Argomenti:
                 
		             emigrazione
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             puglia
		            
		                , 
	                 
		             ricordi
 
 |  
 
                © Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato |