Blog   GIUGNO  2018 
 
	
	                Dal Censis
                
	
	Aibe Index: l’Italia guadagna attrattività per gli investitori esteri
        
	        Secondo l'opinione del panel consultato, per incrementare il grado di attrattività Italia dovrebbe intervenire prioritariamente su: carico normativo-burocratico (73,2%), carico fiscale (63,4%), tempi della giustizia civile (31,7%); il costo del lavoro come fattore è più lontano con solo il 19,5%. 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 studio
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2017 
 
	
	
	La Classifica Censis delle Università italiane (edizione 2017/2018)
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 istruzione
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2017 
 
	
	
	Censis - “Sanità: in un’azienda su 4 almeno un episodio di corruzione nell’ultimo anno”
        
	        Aumenta la consapevolezza e migliora la capacità di intervento, ma bisogna investire su formazione e ridurre le distanze tra le aree territoriali
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 welfare
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2017 
 
	
	
	CENSIS - Scene da un Paese bloccato: italiani impauriti dal rischio di scivolare in basso nella scala sociale
        
	        Il 67,2% degli italiani (e il 69,3% dei millennials) teme il declassamento sociale. Il 65,4% delle persone appartenenti al ceto medio ha paura di perdere il proprio benessere. Mobilità sociale bloccata e insicurezza diffusa generano il boom del cash cautelativo
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 benessere
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 reddito
		,
	 
		 welfare
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2017 
 
	
	                Viva la Sicilia
                
	
	Censis: "Sulle ali dei nuovi ascolti record in tv di Montalbano, l’area degli Iblei si propone con crescente impegno al turismo nazionale e internazionale"
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 modica
		,
	 
		 ragusa ibla
		,
	 
		 scicli
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2017 
 
	
	
	Censis: il cibo torna centrale nella spesa degli italiani, ma gli italiani non sono più quelli di una volta
        
	        Un consumatore curioso, pragmatico, disposto a spendere di più dove riconosce valore. E sempre informato. Riparte la spesa alimentare, fra Made in Italy, cibi pronti, acquisti online, webfood e nuove modalità di consumo
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 spesa
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2017 
 
	
	
	CENSIS;Giovanissimi, millennial e sessualità: sì a proteggersi, ma idee poco chiare sui rischi e scarsa consapevolezza sul Papillomavirus (Hpv)
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aids
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 gonorrea
		,
	 
		 HIV
		,
	 
		 infezioni sessuali
		,
	 
		 informazione
		,
	 
		 papilloma virus
		,
	 
		 sesso
		,
	 
		 sifilide
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2017 
 
	
	
	CENSIS:la crisi del circo: il rilancio passa dalla riforma
        
	        Tra il 2010 e il 2015 -11% di spettacoli, -5% di spettatori, -9% di contributi pubblici, azzerati gli investimenti. E l'Italia è uno dei pochi Paesi ancora senza una legge sull'impiego degli animali nel settore circense
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 circo
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2016 
 
	
	
	CENSIS: Cresce la voglia di partecipazione di operatori e cittadini contro la corruzione in sanità
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 sanità privata
		,
	 
		 sanità pubblica
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2016 
 
	
	                Presentato il Focus sul lavoro Censis-Confcooperative
                
	
	Non solo Neet: ecco i giovani italiani che ce la fanno
        
	        Sono 175mila gli Eet che hanno battuto la crisi inventandosi un lavoro e facendo impresa. Tirano soprattutto informatica e servizi alle aziende, ristorazione e gestione di alloggi per vacanze. Complessivamente i giovani di 15-29 anni che lavorano sono 2.630.000 e valgono il 2,8% del Pil
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2016 
 
	
	
	CENSIS: Montalbano e non solo; è boom del turismo internazionale nella Sicilia del sud
        
	        Gli arrivi internazionali sono aumentati del 60% negli ultimi cinque anni. E ora il Distretto turistico degli Iblei vara la Carta di valorizzazione del territorio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 ibla
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 modica
		,
	 
		 ragusa ibla
		,
	 
		 scicli
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2016 
 
	
	
	CENSIS: “Il Distretto turistico degli Iblei va verso la Carta di valorizzazione del territorio”
        
	        Posti letto aumentati a 21mila (erano meno di 17mila nel 2010). E gli arrivi internazionali sono cresciuti del 60% negli ultimi cinque anni
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 ibla
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 modica
		,
	 
		 ragusa ibla
		,
	 
		 scicli
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2016 
 
	
	
	Censis: “Per gli italiani a tavola: tornano le differenze di ceto”
        
	        Si amplia il food social gap tra le famiglie a basso reddito e quelle benestanti. 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2016 
 
	
	                Presentato il 13° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione
                
	
	Censis: “I media digitali tra élite e popolo”
        
	        Su internet il 74% degli italiani, smartphone usati dall'89% dei giovani, social network e piattaforme online indispensabili nella vita quotidiana. Boom delle spese per consumi tecnologici anche nella crisi: +190%
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 cellulare
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 giornali
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 smartphon
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2016 
 
	
	                Il primo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno «Un mese di sociale», dedicato quest’anno al tema «Ritrovare la via dello sviluppo secondo il modello italiano»
                
	
	CENSIS: “Per favorire la crescita serve un mercato del lavoro più inclusivo”
        
	        Il Pil per addetto italiano non è lontano da quello tedesco. La vera differenza è nei tassi di occupazione. Buona la tenuta delle esportazioni, frustrata la risorsa giovani
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 esportazioni
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 produttività
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2016 
 
	
	
	Censis:Il grande disinvestimento giovanile nel Sud
        
	        Con i giovani che se ne vanno, in dieci anni il Sud perde 3,3 miliardi di euro di investimento in capitale umano e 2,5 miliardi di tasse che emigrano verso le università del Nord
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 laureati
		,
	 
		 studenti
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2016 
 
	
	
	Censis: “L’Italia delle tribù generazionali”
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2016 
 
	
	
	CENSIS: “Procreazione assistita, un percorso lungo e costoso”
        
	        Rapporto Censis-Fondazione Ibsa «Diventare genitori oggi: il punto di vista delle coppie in Pma»
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 legge 40
		,
	 
		 maternità
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 utero in affitto
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2016 
 
	
	
	Censis: “Con il digitale sanità a km zero: semplice, comoda, senza file, né orari”
        
	        La partecipazione di cittadini e operatori nella costruzione dei servizi è la chiave del successo nella diffusione della sanità digitale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2016 
 
	
	                Grave allarme dal CENSIS
                
	
	CENSIS: Sanità, bruciati per corruzione e frodi 6 miliardi di euro all’anno
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2015 
 
	
	                Le «Considerazioni generali» del 49° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2015
                
	
	CENSIS: "Dal «resto» parte la riappropriazione della nostra identità collettiva"
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 de rita
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2015 
 
	
	
	I consumi trainati dagli anziani: fanno girare l’economia più dei giovani
        
	        Censis e Future Concept Lab lanciano il programma di consulenza «Il buon valore della longevità. Dagli scenari alle soluzioni»
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 consumatori
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 ricerca
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2015 
 
	
	
	CENSIS: “Il cibo al centro della vita sociale degli italiani: salutare, divertente, relazionale, identitario, il nostro migliore ambasciatore nel mondo”
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 cibo
		,
	 
		 cucina
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2015 
 
	
	                Il primo dei quattro incontri di riflessione di giugno Un mese di sociale, dedicato a «Rivedere i fondamentali della società italiana»
                
	
	Censis: La ripresa? Gli italiani ancora non ci credono. E nel frattempo si fanno il loro "tesoretto"
        
	        Scettiche sulle prospettive di crescita dell'economia, dubbiose sul rilancio dell'occupazione, sfiduciate nel futuro, le famiglie intanto continuano ad accantonare soldi. È il ritratto di una economia in galleggiamento
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 economia sommersa
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 ripresa
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2015 
 
	
	                Presentata al V «Welfare Day» la ricerca Censis-Rbm Salute sulla sanità integrativa
                
	
	CENSIS: Emergenza accesso alla sanità: una nuova priorità per il governo
        
	        Cresce la paura degli italiani per la copertura sanitaria nel futuro. Si allungano le attese nel pubblico e si amplia il ricorso al privato, che ormai coinvolge anche i redditi bassi: complessivamente 33 miliardi di euro di spesa sanitaria «out of pocket» nel 2014, un miliardo in più in un anno, e cresce la richiesta per un intervento rapido sulle liste di attesa, la priorità numero uno secondo le famiglie
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2015 
 
	
	                Rivedere i fondamentali della società italiana
                
	
	Censis: “L’economia italiana si trasforma: sarà sempre più apolide”
        
	        Il secondo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno di  “Un mese di sociale”.
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 esportazioni
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 nord
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2015 
 
	
	                Rivedere i fondamentali della società italiana
                
	
	Censis: “L’iniziativa privata soffocata da burocrazia e eccesso di regole”
        
	        il terzo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno «Un mese di sociale», dedicato quest’anno al tema «Rivedere i fondamentali della società italiana»
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2015 
 
	
	                Rivedere i fondamentali della società italiana
                
	
	Censis: “Salvare il sociale: spesa pubblica in picchiata e squilibrata sul territorio, cooperative protagoniste del welfare locale”
        
	        L’ultimo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno «Un mese di sociale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sociale
		,
	 
		 società
		,
	 
		 spesa
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Censis: “Quasi 9 milioni di italiani pagano di tasca propria per avere un infermiere (e la metà lo fa in nero)”
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 assistenza
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 infermieri
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 malattia
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Censis “Lazio: boom di media digitali tra i più piccoli, genitori preoccupati”
        
	        Bambini lasciati soli davanti allo schermo: a 10 anni l'80% accende da solo la tv e il 51% naviga da solo su internet
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 lazio
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Censis: “Arriva la ripresa. Le imprese sono pronte, ma la politica rischia il flop a causa di una pubblica amministrazione inefficiente”
        
	        Per il 50,5% degli italiani la pubblica amministrazione funziona male, per il 63,5% non è cambiata e per il 21,5% è addirittura peggiorata. Chiedono il pugno di ferro per corrotti e fannulloni: il 45,3% vorrebbe regole più severe e licenziamenti nel pubblico impiego. Ma 4,2 milioni di cittadini sono ricorsi a una raccomandazione per ottenere un'autorizzazione o accelerare una pratica. E 800mila hanno fatto un regalo a dirigenti pubblici per avere in cambio un favore
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 precari
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 ripresa
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	                Dal 12° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione
                
	
	Censis: “i media dopo la grande trasformazione”
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 giornali
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 radio
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Censis: “Decolla l’e-commerce, tra voglia di risparmio e diffidenza”
        
	        Dal  12° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione «L’economia della disintermediazione digitale»
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio elettronico
		,
	 
		 e-commerce
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	
	Censis: Diplomati Its: l’82% è soddisfatto dell’esperienza compiuta, il 55% ha trovato lavoro
        
	        L'opinione di giovani, Fondazioni e imprenditori sull'esito occupazionale post-Its secondo i dati dell'Osservatorio sulla costituzione di poli tecnico-professionali di Cnos-Fap e Censis
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 insegnamento
		,
	 
		 istituto tecnico
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	                Presentati i primi risultati dell’Osservatorio sulla comunicazione web delle università italiane 
                
	
	Censis: "Università 2.0: gli atenei comunicano con i nativi digitali"
        
	        Sempre più attivi su Facebook e Twitter. I commenti delle social community sono prevalentemente positivi (71%). E il 65% degli atenei ha anche una web radio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	                Diario della transizione/10
                
	
	CENSIS: Il ritorno del ceto medio sull’onda della sobrietà
        
	        Dalla casa all'utilitaria, dai risparmi al nero: Italy is back. Sulla fine della crisi si affacciano nuovi protagonisti della middle class. Le soglie basse di ingresso sono nelle attività di commercio al dettaglio con costi di avviamento contenuti. Il vero nemico restano le disuguaglianze sociali
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 ceto medio
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	
	CENSIS: “Oggi giovani precari, domani anziani poveri: il 65% andrà in pensione con meno di mille euro”
        
	        La “generazione mille euro” avrà ancora meno a fine carriera. Con pensioni molto basse, in caso di non autosufficienza chi pagherà le badanti per tutti? Il futuro grigio dei giovani in un Paese che invecchia
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 vecchi
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	                Diario della transizione/11
                
	
	CENSIS: “Sicurezza: aumento record dei furti in abitazione, sono più che raddoppiati negli ultimi dieci anni (+127%)”
        
	        Svaligiata una casa ogni due minuti. Asti, Pavia e Torino le province più colpite. Fenomeno in forte crescita a Milano (+229% tra il 2004 e il 2013), Firenze (+177%), Roma (+120%) e Bologna (+104%)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 casa
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 furti
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                48° Rapporto Censis sulla situazione nerali»sociale del Paese/2014
                
	
	Il capitolo «Il sistema di welfare» 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 natività
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                48° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2014
                
	
	Il capitolo «Lavoro, professionalità, rappresentanze» 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 tecnologia
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                48° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2014 
                
	
	Il capitolo «Processi formativi» 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sport
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                48° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2014
                
	
	Il capitolo «La società italiana al 2014»
        
	        Una società satura dal capitale inagito, rischio deflazione delle aspettative
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                Le «Considerazioni generali» del 48° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2014
                
	
	Il Paese delle sette giare 
        
	        C'è una profonda crisi della cultura sistemica. Poteri sovranazionali, politica nazionale, istituzioni, minoranze vitali, gente del quotidiano, sommerso e comunicazione sono sette mondi non comunicanti, che vivono di se stessi e in se stessi in un parallelo sobollire. La politica sia arte di guida
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istituzioni
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 società
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2014 
 
	
	
	CENSIS: “Con il servizio civile all’estero crescita personale e arricchimento umano”
        
	        Il 74% dei giovani è molto soddisfatto dell'esperienza compiuta. E le competenze e abilità acquisite favoriscono le possibilità occupazionali
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 servizio civile
		,
	 
		 volontariato
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	
	Censis: “Italiani divisi sulla procreazione eterologa”
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 fecondazione eterologa
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 procreazione
		,
	 
		 procreazione assistita
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	
	Censis: cultura della vaccinazione: l’identikit dei genitori italiani
        
	        Timori infondati e bisogno di informazione, tutti gli aspetti di una fiducia da consolidare
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 vaccino
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	
	Censis: "Anche al Sud il lavoro è digitale"
        
	        Il 90% degli studenti calabresi ritiene che Internet aumenti le possibilità di trovare lavoro, il 97% partecipa ai social network
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 meridione
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	
	Censis: “La sedentarietà è il vero male del secolo, ma è curabile”
        
	        De Rita ai medici sportivi: «Far muovere gli italiani è possibile». Il 30% dei sedentari comincerebbe a fare esercizio fisico se solo avesse i consigli giusti da un esperto
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 sedentari
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	
	Censis: "Sanità: italiani sempre più informati, ma rassegnati al «fai da te»"
        
	        Il 70% si ritiene informato, ma il 55% teme la confusione. Il 49% giudica inadeguati i servizi sanitari della propria regione e la percentuale sale al 72% al Sud. Colpa delle liste d'attesa, per il 64%. Per il 45% il ticket è una tassa iniqua e per il 35% i farmaci garantiti dal Ssn sono insufficienti
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 farmaci
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 sanità pubblica
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	
	Censis: mercato immobiliare dimezzato, edilizia prima vittima della crisi. Ma la colpa è anche della burocrazia
        
	        Nell'edilizia residenziale vi è progressivo passaggio a una prevalenza di manutenzione e recupero diffuso. Ciò spiega la grave crisi delle imprese edilizie strutturate e dell'occupazione regolare, e al contrario la crescita del sommerso
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 economia sommersa
		,
	 
		 edilizia
		,
	 
		 edilizia abitativa
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 lavoro
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	                Diario della transizione/8
                
	
	Censis - Decollo della scuola digitale? La bolletta per internet veloce è di 7,9 euro al mese per studente
        
	        Oggi le famiglie spendono 110 euro all'anno per alunno per il funzionamento delle scuole. Contributi dei privati fermi al 2,3%. Ma per la connettività servono risorse aggiuntive
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 digitale
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	                Diario della transizione/9
                
	
	Censis - L’azienda più liquida d’Italia? Gli italiani 
        
	        Boom di contanti e depositi bancari: 234 miliardi in più rispetto al 2007 (+9,2%). Nella crisi consumi azzerati, investimenti immobiliari dimezzati, liquidità delle famiglie salita a 1.209 miliardi. Ecco che fine hanno fatto i soldi degli italiani
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 risparmio
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                L’ultimo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione estivo «Un mese di sociale», dedicato quest’anno a «I vuoti che crescono»
                
	
	Censis: "Aumentano i divari territoriali, rischi per la coesione del sistema"
        
	        Dentro le regioni si allarga la forbice su redditi, occupazione, tessuto d'impresa
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 enti territoriali
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                Diario della transizione/7
                
	
	Censis: “Lo spread digitale costa all’Italia 10 milioni di euro al giorno di minori investimenti in reti, tecnologie e servizi innovativi “
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 moneta elettronica
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                Diffusi i risultati del Rapporto 2014 «Welfare, Italia. Laboratorio per le nuove politiche sociali» di Censis e Unipol
                
	
	Censis: “Il welfare familiare è in crisi: italiani costretti a rinunciare a prestazioni sanitarie e badanti”
        
	        Aumenta la domanda di cura e di assistenza, ma per la prima volta diminuisce la spesa sanitaria privata (-5,7%). Integrare gli strumenti di welfare pubblici e privati. La «white economy» può essere un volano per la crescita e l'occupazione
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                Censis - Diario della transizione/6
                
	
	Cattiva reputazione per l’Italia: -58% di investimenti esteri dall’inizio della crisi
        
	        Diminuisce la capacità di attrarre capitali stranieri. Occupiamo il 65° posto nel mondo per procedure, tempi e costi necessari per avviare un'impresa, ottenere permessi di costruzione, risolvere una controversia giudiziaria. Ecco la pagella del Belpaese
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                Al Censis - Un mese di sociale: «I vuoti che crescono»
                
	
	Il lavoro non fa più identità, è crisi per la rappresentanza
        
	        «Lavoro ibrido» per il 51% degli occupati di 15-24 anni. E sono quasi 9 milioni gli italiani in transizione da una condizione professionale a un'altra. Tutti senza rappresentanza
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 classe sociale
		,
	 
		 identità
		,
	 
		 ideologia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 rappresentanza
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 sindacati
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	
	Censis: “Anziani da rottamare? No, essenziali per economia e welfare «fai da te»”
        
	        Boom della ricchezza familiare degli anziani: +118% in 20 anni. Pensioni basse integrate dai redditi da patrimonio. Superattivi nel welfare informale: 9 milioni accudiscono i nipoti, 7 milioni danno soldi alle famiglie dei figli, 4,7 milioni assistono altri anziani non autosufficienti. E sono 1,3 milioni gli over 70 che ancora lavorano. L'avanzata inarrestabile degli ultra-anziani: nell'ultimo decennio gli 80enni sono aumentati di 1,1 milioni
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 sociale
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                Presentata al IV «Welfare Day» la ricerca Rbm Salute-Censis sul ruolo della sanità integrativa
                
	
	La sanità non è uguale per tutti: tempi biblici per le liste d’attesa, cure a pagamento per chi può
        
	        Fuga nel privato per accorciare i tempi: con 70 euro si risparmiano fino a 66 giorni. Per il 38,5% dei cittadini la sanità è peggiorata, migliorata solo per il 5,5%. E l'estero attrae sempre di più: 1,2 milioni di italiani sono andati a curarsi oltre confine
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 sanità privata
		,
	 
		 sanità pubblica
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                Al Censis il secondo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno «Un mese di sociale», dedicato quest’anno a «I vuoti che crescono»
                
	
	In esubero, prepensionati, esodati, staffettati: i precari a fine carriera
        
	        C'è un conflitto latente fra le generazioni sul mercato del lavoro. In sofferenza anche gli over 50: +146% di disoccupati negli ultimi sei anni. E sono un milione quelli spinti dalla crisi dei redditi a cercare un impiego
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                «Un mese di sociale» - Il terzo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno, dedicato quest’anno a «I vuoti che crescono»
                
	
	Censis: “Aumenta la sfiducia nella scuola come strumento di mobilità sociale”
        
	        Al primo impiego solo il 16,4% dei ventenni è salito nella scala sociale rispetto alla famiglia di provenienza. Abbandonano gli studi i figli svantaggiati (27,7%) più dei figli dei laureati (2,9%). Ormai passa dalla scuola all'università solo il 47,3% degli studenti. E chi può va a studiare all'estero: +51% di iscrizioni in atenei stranieri in quattro anni
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2014 
 
	
	                Il Censis fotografa la situazione dei redditi degli italiani
                
	
	Crescono le diseguaglianze sociali: il vero male che corrode l’Italia
        
	        I 10 uomini più ricchi del Paese hanno un patrimonio pari a quello di 500mila famiglie operaie messe insieme. E il bonus di 80 euro? 3,1 miliardi destinati ai consumi se sarà permanente
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 80 euro
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 povertà
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2014 
 
	
	
	Censis: "Giovani: artigiani per passione, ma incerti sul futuro "
        
	        L'80% dei giovani italiani di 16-18 anni coltiva passioni fortemente legate al mondo artigiano. E solo il 31% lo sceglierebbe per il proprio futuro. Bocciato il collegamento formazione-lavoro: solo l'8% ha avuto esperienze in aziende grazie alla scuola
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 artigianato
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2014 
 
	
	                Ricerca Mise-Censis sulla contraffazione
                
	
	A Roma il 74,6% dei giovani compra merce falsa 
        
	        Soprattutto abbigliamento, cd e dvd, cinte, borse e portafogli. Bancarelle su strada, mercati e spiagge i luoghi dell'acquisto. E per il 66,5% è un fatto socialmente accettabile: “lo fanno tutti”. Federica Guidi: “La pericolosità sociale della contraffazione si batte con un'informazione qualificata come lo studio realizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico con il Censis”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 contraffazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 ricerca
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2014 
 
	
	                Censis: diario della transizione/4
                
	
	Acqua: tariffe più basse d’Europa e record di acqua minerale, acquedotti colabrodo e depuratori carenti 
        
	        Le perdite di rete sono pari al 32%. Siamo secondi al mondo per consumo di acqua in bottiglia (234 euro all'anno per famiglia). E gli investimenti? 30 euro per abitante contro i 100 euro del Regno Unito
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 acqua
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 comuni
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 servizi
		,
	 
		 studio
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2014 
 
	
	                Censis: diario della transizione/5
                
	
	Scuola: intonaci che crollano, rubinetti che perdono e vetri rotti 
        
	        Ma anche problemi strutturali in 3.600 edifici scolastici. Rischio amianto per 342.000 studenti. Solo un quarto degli stabili è stato costruito dopo il 1980
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 manutenzione
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 studio
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2014 
 
	
	
	Censis: "L’austerity ha stancato gli italiani: sobri sì, asceti no"
        
	        I protagonisti del vigore prossimo venturo, il catalogo è questo
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 società
		,
	 
		 studio
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2014 
 
	
	                Censis
                
	
	Un bilancio del «dare e avere» con l'Europa per ritrovare un nuovo protagonismo dell’Italia
        
	        Siamo il terzo contribuente netto dell'Ue, pur essendo al 12° posto per Pil pro-capite: nel 2012 versati 16,4 miliardi di euro e ricevuti indietro 10,7 miliardi, con un saldo negativo di 5,7 miliardi. Restiamo un mercato molto appetibile e diamo un forte contributo alla competitività europea
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bilancio
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2014 
 
	
	
	Censis: "Aumentano i giovani adulti (18-21 anni) nelle strutture di detenzione"
        
	        Sono più di 8.000, per il 61% maschi italiani. Furti (26%), lesioni (14%), rapine (11%) e stupefacenti (8%) i reati più frequenti
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 carceri
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 detenzione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2013 
 
	
	                Dal Rapporto Annuale Censis 2013
                
	
	I valori degli italiani nel 2013
        
	        L'egoismo è stanco, cresce la voglia di ritrovare l'altro. Cittadini preoccupati, ma non disperati
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 società
		,
	 
		 studio
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2013 
 
	
	                Dal Rapporto Annuale Censis 2013
                
	
	Le Province sono le istituzioni più adeguate per dare identità e governo all’area vasta
        
	        De Rita spiega perché le Province hanno una senso nella gestione dei problemi del territorio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 province
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2013 
 
	
	                Dal Rapporto Annuale Censis 2013
                
	
	Gli anziani, una risorsa per il Paese 
        
	        Sono tanti, in buona forma, vitali e si dedicano agli altri: un patrimonio di competenza ed esperienza al servizio della collettività
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2013 
 
	
	                Presentato l’11° Rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione 
                
	
	Gli under 30 protagonisti dell’evoluzione digitale della specie 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2013 
 
	
	
	Il Censis sbugiarda i politici
        
	        Le Province sono le istituzioni più adeguate per dare identità e governo all’area vasta
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2013 
 
	
	                Presentata una ricerca del Censis
                
	
	Comportamenti «ecosobri» per vincere le paure per il futuro: come cambia nella crisi il rapporto degli italiani con il bene acqua 
        
	        Diffidenti per l’acqua del rubinetto: sulle tavole degli italiani acque minerali (per il 54%) e caraffe filtranti (20%) 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 acqua
		,
	 
		 alluvioni
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 ecologia
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 siccità
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                La vera faccia della crisi italiana
                
	
	Censis: Mezzogiorno abbandonato a se stesso
        
	        Al Sud redditi più bassi che in Grecia. Qui il 60% dei posti di lavoro persi dall’inizio della crisi. Spesa pubblica per l’istruzione superiore del 25% a quella del Centro-Nord, ma i livelli di apprendimento sono peggiori. E si fugge dalla bassa qualità dei servizi nella sanità e all’università
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 società
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2013 
 
	
	                Una riposta alla crisi o un nuovo modo conviviale
                
	
	L’Happy hour  sostituisce la tradizionale cena del week end
        
	        Secondo un indagine  Coldiretti/Censis, gli Italiani abbandonano il ristorante e la pizzeria, mentre si afferma  l’aperi-cena che vale  16,5 mlioni di euro
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 happy hour
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pizzerie
		,
	 
		 ristorazione
		,
	 
		 trattorie
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2012 
 
	
	
	Ecco l'Atlante Censis della Domanda Immobiliare
        
	        Quasi un milione di famiglie vuole comprare una casa: rimuovere i blocchi esistenti per far ripartire il mercato. Solo il 46% è riuscito a realizzare l’acquisto nei comuni capoluogo
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 acquisti
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 immobiliare
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2012 
 
	
	                Ricerca Censis
                
	
	Chiamami per nome, sarò il tuo farmaco 
        
	        Un interessante studio sulla “identità del farmaco”, particolarmente importante oggi che si discute sulla sostituzione nelle prescrizioni del Trademark del farmaco con il “principio attivo”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 farmaci
		,
	 
		 principio attivo
		,
	 
		 società
		,
	 
		 studio
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2012 
 
	
	
	Censis: per i lavoratori italiani “Paura pensioni”
        
	        Attesa di pensioni pubbliche basse, regole che cambiano continuamente, timore di perdere il lavoro e di non poter versare i contributi: si tinge di nero l’orizzonte della vecchiaia degli italiani. Intanto la previdenza complementare, poco conosciuta, non attrae 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2012 
 
	
	                I risultati di un’indagine del Censis
                
	
	Procreazione medicalmente assistita e interruzione volontaria di gravidanza: cosa ne pensano gli italiani
        
	        Triplicato in cinque anni il numero di bambini nati con tecniche di fecondazione artificiale, favorevole il 69% dei cittadini. Il 54% approva la pillola abortiva
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aborto
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 indagine demoscopica
		,
	 
		 pillola abortiva
		,
	 
		 procreazione assistita
		,
	 
		 Ru486
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	
	Italia tra gli ultimi in Europa per risorse destinate alla protezione sociale delle persone con disabilità
        
	        Sanità. Ricerca Fondazione Cesare Serono/Censis sull’offerta di servizi per cronici e disabili da parte della sanità italiana confrontata con gli altri Paesi europei
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 assistenza
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 disabilità
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 fondi
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	
	Censis: il mercato del falso vale 6,9 miliardi di euro e ne sottrae al fisco 1,7 
        
	        I principali risultati della ricerca “L'impatto della contraffazione sul sistema-Paese: dimensioni, caratteristiche e approfondimenti”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 contraffazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 ricerca
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Un intervento in difesa dell’Ente Nazionale del Microcredito
                
	
	Censis: Il microcredito è ancora e sempre un’opportunità di crescita e autoimpiego
        
	        Diminuiscono i prestiti bancari alle imprese (16 miliardi di euro in meno nei primi mesi del 2012) e gli investimenti produttivi (-6%). Più di 11.000 le imprese fallite nel 2011. Una risposta può venire dal microcredito 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 credito
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 microcredito
		,
	 
		 spesa pubblica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Ricerca Censis-Coldiretti
                
	
	Relazioni e comunità, antidoto italiano a crisi e solitudine
        
	        Un grande viaggio nelle relazioni e nelle attività dei territori, nei tanti modi in cui le comunità creano valore economico e qualità della vita
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 società
		,
	 
		 studio
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Al Censis il terzo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno
                
	
	L’antagonismo «errante» che nasce dallo smarrimento dell’individuo-suddito 
        
	        Nove milioni di italiani hanno partecipato nell’ultimo anno a forme di protesta autorizzate. Giovani più inclini al dissenso: il 7% ha preso parte a manifestazioni illegali
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 conflitto
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 protesta
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Al Censis il secondo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno 
                
	
	Lo spirito adattativo degli italiani ai tempi dell’eterodirezione 
        
	        Famiglia come strumento di sostegno, nuove strategie di consumo, privatizzazione delle tutele sanitarie, autonomia nel web, iniziative sul territorio: gli spazi di esercizio della micro-sovranità dei cittadini
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine demoscopica
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Al Censis l’ultimo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno «Un mese di sociale», dedicato quest’anno a «La crisi della sovranità»
                
	
	Liberarci dal peso del debito per riconquistare sovranità
        
	        Non ci fa solo dipendere dai mercati finanziari internazionali, ma produce anche un rallentamento del Pil. Che storicamente è cresciuto in media del 3,9% annuo con un rapporto debito/Pil sotto il 90% ed è sceso dell’1,1% con un rapporto superiore al 90%
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi finanziaria
		,
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	
	Popolo senza sovranità, destinato al mugugno o alla piazza
        
	        Al Censis il primo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno «Un mese di sociale», dedicato quest’anno a «La crisi della sovranità»
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 indagine demoscopica
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                I risultati della ricerca «La ricomposizione del noi» di Censise 50&Più
                
	
	Governo europeo, democrazia diretta, lealtà ed equità sociale. La ricomposizione del noi secondo gli over 50
        
	        Paese con il motore ingolfato, famiglia come bene rifugio, Monti irrinunciabile, partiti in caduta libera, Europa come faro, mai fuori dall’euro: gli over 50 dicono la loro sull’Italia
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 razzismo
		,
	 
		 social network
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                Una ricerca del Censis dà nuova speranza
                
	
	Cavalieri del Lavoro: nonostante le difficoltà, l’Italia riuscirà a venirne fuori 
        
	        Qualità, brand e presenza all’estero sono i fattori di successo. Ma ora servono misure strutturali e organiche per rilanciare l’economia nazionale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cavalieri del lavoro
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                Considerazioni su un indagine del Censis
                
	
	Il senso della famiglia e dell'identità in Italia
        
	        di Francesca Bisbano ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 identità
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 riflessioni
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	
	Censis: “Italiani, individualisti pentiti”
        
	        Famiglia, gusto per la qualità della vita, religiosità, amore per il bello, rispetto degli altri: i valori per vivere meglio insieme. Dopo il ciclo dell’individualismo, la riscoperta delle relazioni
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 etica
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 qualità
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                La sintesi dei principali risultati del primo anno di lavoro
                
	
	Disabilità: una sofferenza nascosta, le risposte arrivano solo dalle famiglie
        
	        Ricerca Fondazione Cesare Serono e Censis sul vissuto delle persone con sclerosi multipla e con autismo e dei loro familiari
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 autismo
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 disabilità
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 sclerosi multipla
		,
	 
		 società
		,
	 
		 studio
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Presentato il «Libro bianco sulla sicurezza elettrica domestica»
                
	
	Censis: 8 milioni di abitazioni non a norma
        
	        Un contributo pubblico per la «rottamazione» degli impianti elettrici sarebbe volano per l’economia e la sicurezza
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 casa
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 elettricità
		,
	 
		 incidenti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 - «Considerazioni generali» 
                
	
	Prigionieri dei poteri finanziari, che fanno rigore ma non sviluppo 
        
	        La società è fragile, isolata e eterodiretta. Ma il passo lento del nostro sviluppo segue una solida traccia: valore dell’economia reale, lunga durata, articolazione socio-economica interna, relazionalità, rappresentanza
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 - La società italiana al 2011 
                
	
	Italia in sospensione, ma di fronte all’emergenza c’è una responsabilità collettiva pronta a entrare in gioco
        
	        Cede la forza della famiglia, risparmio in pericolo, formazione fuori centro, crollo della produttività. Ripartire dall’economia reale, sfruttare l’eccellenza territoriale, allargare l’influenza geoeconomica
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 produttività
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 - Processi formativi
                
	
	Luci e ombre di una sistema formativo inadeguato
        
	        La dispersione scolastica resta troppo elevata. La debolezza strutturale della filiera professionale. Rallentamento della formazione continua
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 
                
	
	Lavoro, professionalità, rappresentanze
        
	        Il futuro incerto della ripresa occupazionale. Il doppio binario della sostituzione nel lavoro manuale. Giovani al centro della crisi. Il ciclo inverso del sommerso. La mobilità che non c’è, questione di cultura e non di regole. Orari e clima di lavoro in tempo di crisi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 mobilità
		,
	 
		 sindacati
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 
                
	
	Il sistema di welfare 
        
	        La sanità e il rischio di una sostenibilità solo finanziaria. Salute, il genere conta. Comuni sull’orlo del default sociale. I bisogni dei migranti e l’innovazione del welfare.Dall’esclusione al disincanto: il disinvestimento dei giovani. Perché non decolla la previdenza integrativa
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 comuni
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 società
		,
	 
		 welfare
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011
                
	
	Territorio e reti
        
	        La perdurante crisi dell’economia delle costruzioni. Dalla retorica ai fatti: trasformare la città esistente. La crisi dello spazio pubblico accentua il malessere urbano. Il nuovo interesse per gli spazi collettivi. Le infrastrutture tra ritardi, penuria di risorse e contrasti locali. L’immobilità urbana: patologia incurabile o terreno di scelte coraggiose? La mobilità ciclabile: una fenomenologia in crescita trainata dalla domanda
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bici
		,
	 
		 bicicletta
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 città
		,
	 
		 edilizia
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 
                
	
	I soggetti economici dello sviluppo
        
	        Economia in bilico tra creazione e distruzione di valore. Il fenomeno reti d’impresa: modello aperto e polifunzionale. Il nuovo ciclo espansivo dei distretti produttivi. Il valore del mare nel sistema economico italiano. Il ciclo evanescente dei risparmi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 risparmio
		,
	 
		 sviluppo
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 
                
	
	Comunicazione e media
        
	        Palinsesti «fai da te» nell’era della personalizzazione dei media. Internet contro la marginalità informativa. La politica, star della tv. I ritardi della rivoluzione digitale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 talk show
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 
                
	
	Governo pubblico
        
	        Il recupero dell’e-government. La riduzione del carico amministrativo sulle imprese. Parlamenti in crisi d’identità. Democrazia partecipativa: antidoto alla logica Nimby
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 parlamento
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 
                
	
	Sicurezza e cittadinanza
        
	        La criminalità oltre l’emotività. Le tante forme della violenza quotidiana. Evoluzione della contraffazione e misure di contrasto. Le prospettive di mobilità economica e sociale degli immigrati. L’Italia vista dai nuovi italiani
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 contraffazione
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 legalità
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Considerazioni sulla ricerca "Prima delle leggi" del Censis
                
	
	Cosa pensano gli italiani di questa Politica?
        
	        Giovani e anziani rifiutano oggi le appartenenze politiche e si affidano alla propria capacità di discernimento. La "politica"  ha perso credibiità
            
	        di Francesca Bisbano ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                La solitudine degli italiani
                
	
	Censis: Vivere da soli, una scelta sempre più diffusa
        
	        Sono 7 milioni, il 39% in più in dieci anni. Diminuiscono le coppie con figli: -7,1%. Dal nuovo «welfare di comunità» le risposte ai bisogni di anziani e persone sole
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 single
		,
	 
		 solitudine
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Il Censis ci dice
                
	
	Senza i giovani il mercato immobiliare rischia l’esaurimento
        
	        Gli affitti a prezzi di mercato sono troppo alti. L’accesso alla proprietà è difficoltoso, specialmente nei grandi centri. La situazione è molto diversa nel resto d’Europa
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitare
		,
	 
		 affitti
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 immobiliare
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Dal Censis l'ennesimo segnale d'allarme
                
	
	Giovani vulnerabili, patrimoni delle famiglie a rischio
        
	        Solo il 28% dei nuclei giovani (con persona di riferimento fino a 35 anni) riesce a risparmiare, il 42% non ha nessun patrimonio immobiliare, il 40% vive in affitto
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 risparmio
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Fenomenologia di una crisi antropologica
                
	
	Censis: I miti dell’individualismo che non trainano più 
        
	        Archiviate le figure simbolo dell’autorità (oggi abbiamo un padre ludico, insegnanti delusi, sacerdoti battuti dal soggettivismo etico), i capisaldi della «libertà di essere se stessi» riescono sempre meno a mobilitare gli italiani: meno consumi, meno impresa individuale, meno fiducia in un benessere crescente
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 autorità
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 consumismo
		,
	 
		 genitore
		,
	 
		 insegnante
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sacertote
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Ancora una volta alla ribalta il triste destino dei giovani
                
	
	Censis - Il 42% dei giovani che oggi lavorano non arriverà a mille euro di pensione
        
	        Presentati a Roma i risultati del primo anno di lavoro del progetto «Welfare, Italia. Laboratorio per le nuove politiche sociali» di Censis e Unipol
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 welfare
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Presentato il 9° Rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione «I media personali nell’era digitale»
                
	
	Palinsesti e fonti d’informazione «fai da te»: è l’era dei consumi multimediali personali e autogestiti
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cellulare
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 informazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Un quadro sconcertante della nostra società
                
	
	Censis: “Attraversiamo una crisi antropologica, si riduce il controllo sulle pulsioni”
        
	        Aggressività in aumento: +35,3% le minacce e ingiurie negli ultimi cinque anni, +26,5% le lesioni e percosse. Boom di antidepressivi: consumi raddoppiati in dieci anni (+114,2%)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alcool
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 depressione
		,
	 
		 droga
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 social network
		,
	 
		 società
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Egoismo e indifferenza non bastano più?
                
	
	Censis: Per il 54,7% degli italiani siamo un Paese in cui conta l’interesse individuale
        
	        L’Italia fra dieci anni viene descritto dagli intervistati come un Paese ancora fortemente caratterizzato dall’attenzione esclusiva all’interesse individuale. Un altro atteggiamento sempre più diffuso è l’insensibilità rispetto al dolore e alle sventure altrui: una “anestesia sociale”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 depressione
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 futuro
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 paura
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Non avere una visione del futuro significa concentrarsi sulla conservazione dell’esistente
                
	
	Censis: Italiani imprigionati nel presente
        
	        Manca una visione del futuro. In Europa i nostri giovani sono quelli che meno hanno intenzione di avviare una propria attività autonoma (il 27,1% contro una media europea del 42,8%) 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 futuro
		,
	 
		 gioco d'azzardo
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 spesa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	                Audizione Censis alla Camera sui giovani e il mercato del lavoro
                
	
	La laurea non paga
        
	        I laureati italiani lavorano meno dei diplomati, meno dei colleghi europei e la situazione peggiora nel tempo. Roma: “Anticipare i tempi della formazione”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	                Le conclusioni del Censis 
                
	
	Niente lavoro manuale, siamo italiani
        
	        Siamo forse vittime di un “razzismo” del lavoro? Ci si lamenta della disoccupazione giovanile, ma la nostra “cultura” ci impedisce di lavorare e... allora occorrono gli immigrati! 
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	                Il Censis ha misurato l'opinione degli italiani
                
	
	Federalismo fiscale: le attese sulla riforma spaccano in due il Paese
        
	        Al Nord si spera in una migliore gestione della spesa pubblica, al Sud si teme un aumento del divario territoriale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Le «Considerazioni generali» del 44° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2010
                
	
	Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio
        
	        La società slitta sotto un’onda di pulsioni sregolate. Viene meno la fiducia nelle lunghe derive e nell’efficacia delle classi dirigenti. Tornare a desiderare è la virtù civile necessaria per riattivare le dinamiche sociali
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		,
	 
		 studio
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                44° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/ 2010
                
	
	La Formazione secondo il Censis
        
	        I problemi della scuola passati al setaccio e considerazioni finali dell'autore sulla riforma in atto
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                44° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2010
                
	
	Lo stato dell'economia
        
	        I consumi in ristagno, la disoccupazione, la perdita di competitività, la mancanza di investimenti pubblici mirati sono i principali problemi emergenti dal rapporto del Censis
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 logistica
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 terziario
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                44° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2010
                
	
	I punti che bloccano l'economia
        
	        Nell'analisi del Censis: la situazione del lavoro tra flessibilità e la disoccupazione giovanile, la despecializzazione imprenditoriale, il  credito al consumo, le voci obbligate nel bilancio delle famiglie
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bilancio
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 credito
		,
	 
		 credito alle familgie
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 tasse
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                44° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2010
                
	
	Gli intrecci perversi
        
	        Debito pubblico ed evasione fiscale sono certamente i problemi primari, ma anche l'uso dell'urbanistica come finanziamenti dei comuni, il disservizio idrico, la mancanza di attenzione al problema energetico e la green economy
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 deficit
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 servizi
		,
	 
		 società
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 urbanistica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                44° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2010
                
	
	I problemi della Politica
        
	        La figura del “leader che tutto risolve” sta tramontando a causa delle troppe inadempienze della classe politica e dei suoi capi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Un patrimonio per l'Italia
                
	
	Il valore delle Abitazioni storiche
        
	        Un recente studio del Censis quantifica questo patrimonio. Il suo valore è in crescita al Nord e  Centro Italia, mentre è fermo al Sud se si esclude Napoli  e Palermo
            
	        di F.B.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitazione
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 centro storico
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                E uscito il rapporto sulla sicurezza alimentare realizzato da  Movimento Difesa del Cittadino (MDC) e Legambiente
                
	
	I NAS vegliano su di noi!
        
	        Emerge da questo rapporto il lavoro di repressione di frodi alimentari,   di detenzione o somministrazione di alimenti in cattivo stato di conservazione,  di carenze igienico strutturali e delle anormalità sulla etichettatura degli alimenti 
            
	        di Luana Scanu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 alimentari
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 frodi
		,
	 
		 mdc
		,
	 
		 nas
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 vino
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	
	Cosa ci dice il rapporto Censis - Coldiretti sulle abitudini alimentari degli italiani 
        
	        Nel maggio scorso è stato pubblicato il “Primo Rapporto”. I risultati mostrano elementi interessanti e contraddizioni nelle scelte di come alimentarsi
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Rilettura dell'indagine del Censis-Confragricoltura
                
	
	Alimentarsi è un'abitudine, una necessità, un piacere
        
	        Considerazioni su come sembra essere cambiato il modo ed il significato del pranzo e della cena in Italia
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 cucina
		,
	 
		 salute
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Nuovo studio del Censis
                
	
	Sommerso e con poche tutele: il lato oscuro del lavoro domestico
        
	        1,5 milioni di colf e badanti nelle case degli italiani: +42% dal 2001. Per il 62% lavoro in nero o evasione contributiva parziale. Il 44% ha avuto un incidente nell’ultimo anno, che spesso non viene denunciato, neanche alle famiglie
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro lavoro domestico
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	
	Gmam, gmam, come comportarsi nello scegliere gli alimenti?
        
	        Considerazioni al margine dell'indagine CENSIS Coldiretti
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 cucina
		,
	 
		 salute
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                L’argomento di cui si è parlato al Censis 
                
	
	Come sarà l’Italia fra vent’anni?
        
	        Alla Tavola rotonda tenuta  al Censis dal titolo «Come staremo al mondo?» dell’annuale appuntamento di riflessione «Un mese di sociale», giunto alla ventiduesima edizione appare un quadro dell’Italia preoccupante
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Immigrazione. Presentato il Rapporto di Ismu, Censis e Iprs sui percorsi lavorativi 
                
	
	Immigrati: sempre più simili agli italiani  
        
	        Il 32% ha lavorato in nero, sono in cerca di stabilità, trovano lavoro grazie al passaparola, 3 su 10 guadagnano meno di 800 euro al mese
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis - Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	Le considerazioni generali - Siamo una società replicante
        
	        Dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis - Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	Le famiglie resistono alla crisi, rischi per il lavoro, dura ristrutturazione del terziario
        
	        Dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 società
		,
	 
		 terziario
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis - Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	Processi formativi
        
	        Dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis - Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	Lavoro, professionalità, rappresentanze
        
	        Dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sindacati
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis - Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	Il sistema di welfare
        
	        Dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 piacenza
		,
	 
		 società
		,
	 
		 welfare
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis - Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	Territorio e reti
        
	        Dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 sociale
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis - Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	I soggetti economici dello sviluppo
        
	        dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 società
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	Comunicazione e media
        
	        dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis - Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	Governo pubblico
        
	        Dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis - Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	Sicurezza e cittadinanza
        
	        Dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 immigrazione
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 società