Blog   APRILE  2017 
 
	
	
	CENSIS - Scene da un Paese bloccato: italiani impauriti dal rischio di scivolare in basso nella scala sociale
        
	        Il 67,2% degli italiani (e il 69,3% dei millennials) teme il declassamento sociale. Il 65,4% delle persone appartenenti al ceto medio ha paura di perdere il proprio benessere. Mobilità sociale bloccata e insicurezza diffusa generano il boom del cash cautelativo
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 benessere
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 reddito
		,
	 
		 welfare
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2016 
 
	
	
	Censis: “Per gli italiani a tavola: tornano le differenze di ceto”
        
	        Si amplia il food social gap tra le famiglie a basso reddito e quelle benestanti. 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	
	ISTAT: la distribuzione del carico fiscale e contributivo tra i lavoratori e le famiglie - anno 2012
        
	        Cuneo fiscale e contributivo, reddito delle famiglie, differenze territoriali e per fonte di reddito
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cuneo fiscle
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro autonomo
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2015 
 
	
	                La ripresa dell'economia è ancora lontana
                
	
	Per Bankitalia il PIL nel 2015 +0,4, ma con tanti dubbi
        
	        La sintesi  della Banca d'Italia : “La modesta diminuzione del PIL si è estesa agli ultimi mesi del 2014 Un miglioramento nella prima parte dell’anno è possibile, ma ancora incerto.”
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 previsioni
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2014 
 
	
	                Il Censis fotografa la situazione dei redditi degli italiani
                
	
	Crescono le diseguaglianze sociali: il vero male che corrode l’Italia
        
	        I 10 uomini più ricchi del Paese hanno un patrimonio pari a quello di 500mila famiglie operaie messe insieme. E il bonus di 80 euro? 3,1 miliardi destinati ai consumi se sarà permanente
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 80 euro
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 povertà
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Per la prima volta l’Istat fa previsioni
                
	
	Le prospettive per l’economia italiana nel 2012-2013 secondo l’Istat
        
	        Il 2012 chiuderà con una riduzione del PIL (-1,5%), ma il secondo semestre potrebbe far registrare una moderata crescita. Per il 2013 l’Istat prevede che il tasso di crescita del Pil torni ad essere leggermente positivo (+0,5%)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 previsioni
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                La Marcegaglia accusa...
                
	
	... ma il Governo ha lasciato soli tutti e pensa ai fatti suoi
        
	        Il Governo non fa l'interesse degli italiani, nessun provvedimento per rilanciare economia e occupazione. Le riforme vanno in senso sbagliato e non servono ai cittadini
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 marcegaglia
		,
	 
		 marchionne
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Sintesi del “Bollettino Economico” di luglio 2010
                
	
	Bankitalia - In Italia l'economia cresce, ma il recupero è lento
        
	        Prosegue la ripresa dell'economia mondiale, le prospettive sono migliori per i paesi in cui la domanda interna è robusta
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Scenari
                
	
	Immigrati e lavoro, quelle verità da sapere
        
	        Nel profondo nord, culla della difesa della “razza”, la realtà mostra come gli immigrati del terzo mondo siano una importantissima risorsa per la produzione del reddito
            
	        di Matteo Ferrazzi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 controinformazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 immigrazione
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 reddito