Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Dal Quirinale
                
	
	Intervento del Presidente della Repubblica alla Cerimonia di consegna del Ventaglio
        
	        Napolitano nel consueto incontro con i giornalisti, fa il punto sulla situazione nel nostro paese
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 legge bavaglio
		,
	 
		 napolitano
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Sintesi del “Bollettino Economico” di luglio 2010
                
	
	Bankitalia - In Italia l'economia cresce, ma il recupero è lento
        
	        Prosegue la ripresa dell'economia mondiale, le prospettive sono migliori per i paesi in cui la domanda interna è robusta
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Manovra finanziaria
                
	
	Excusatio non petita, accusatio manifesta
        
	        Il Governo ha tutte le colpe del disastro assieme ai suoi predecessori e a chi lo ha eletto
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Dall'Assemblea Ordinaria della Banca d'Italia
                
	
	Le “Considerazioni finali” di Draghi
        
	        Dopo la grande crisi,  la debole ripresa appare a rischio. I provvedimenti della finanziaria vanno  nel segno giusto, ma non sono sufficienti
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	
	Il futuro delle imprese si gioca nell'Est europeo
        
	        Oggi i paesi dell’Est Europa rappresentano un importante mercato. Comprendere lo stato di salute di questo mosaico piuttosto frammentato di paesi è molto importante per noi
            
	        di Matteo Ferrazzi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 est europa
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 indebitamento
		
	
	
	
	 Anno VI n° 1  GENNAIO  2010 
 
	
	                Da Bankitalia. Bollettino Economico n. 59, gennaio 2010
                
	
	La ripresa economica nel mondo prosegue, anche nell'area dell'Euro, ma in Italia a ritmo modesto
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		
	
	
	
	 Anno VI n° 1  GENNAIO  2010 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Crisi nera!
        
	        La ripresa è in atto: forte nei paesi emergenti, buona nei paesi sviluppati, ma in Italia latita. Ma i politici pensano solo agli affari loro
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 critica politica
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	
	Tremonti smentisce, ma... c'è poco da smentire!
        
	        La politica che viviamo è fatta di chiacchiere, boutade da istrioni e promesse non mantenibili. Intanto andiamo a fondo.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bilancio
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 deficit
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Si cambia epoca
                
	
	È la fine del dollaro?
        
	        La crisi, indotta dalla pessima finanza americana, sta minando la leadership del dollaro negli scambi mondiali. Quale il ruolo della Russia e della Cina?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 dollaro
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Dalla Corte dei Conti
                
	
	Requisitoria orale del procuratore generale presso la Corte dei Conti FURIO PASQUALUCCI nel giudizio sul rendiconto generale dello stato esercizio 2008
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 corte dei conti
		,
	 
		 costi pa
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Osservatorio economico
                
	
	Che economia ci raccontano 
        
	        Recenti documenti di enti autorevoli parlano dell’economia Italiana: il rendiconto sull’Esercizio 2008 della Corte dei Conti, la Banca d’Italia, lo SVIMEZ, tutti molto preoccupanti. Ma il DPEF varato da Tremonti e il Governo è ottimista senza ragione
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 corte dei conti
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 dpef
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno III n° 12  DICEMBRE  2007 
 
	
	
	Crisi economica: i monetaristi sbagliano e a pagare siamo noi
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 almunia
		,
	 
		 bce
		,
	 
		 bilancio
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 politica monetaria
		,
	 
		 produttività
		,
	 
		 salari
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	
	Draghi e Montezemolo mettono il dito nella piaga
        
	        Il problema italiano non è dato solo da salari bassi e bassa produttività; è la classe politica che è incapace di governare
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 craxi
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 istruzione
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 montezemolo
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 produttività
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 stipendio
		
	
	
	
	 Anno III n° 7  LUGLIO  2007 
 
	
	                Chi difendono i sindacati?
                
	
	Il comportamento dei Sindacati sul problema delle pensioni dà ragione a Montezemolo
        
	        I sindacati non sono interlocutori attendibili su questo problema
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 debiti
		,
	 
		 demagogia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 inps
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 sindacati
		
	
	
	
	 Anno II n° 6 del 30/03/2006 
 
	
	                Le pratiche di corruzione secondo  John Perkins
                
	
	La fabbrica del debito: come i paesi poveri diventano più poveri con gli ‘aiuti internazionali’
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arabia saudita
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 debiti
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 prestiti
		,
	 
		 prestiti internazionali