Blog   LUGLIO  2016 
 
	
	
	Bankitalia: “Nota di approfondimento sui risultati dello stress test europeo del 2016”
        
	        In cosa consiste lo stress test ed i  i risultati dello stress test delle maggiori banche europee, fra cui le principali cinque italiane (UniCredit, Intesa Sanpaolo, Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco Popolare e UBI Banca)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 banche
		,
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanza
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2015 
 
	
	                Dichiarazione del Presidente della Repubblica
                
	
	Grecia: Mattarella, scenari inediti, serve responsabilità da parte di tutti
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 grecia
		,
	 
		 mattarella
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 presidente della repubblica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2015 
 
	
	                Osservazioni a ruota libera
                
	
	La Grecia ha detto “NO”, non all'Europa, ma alla politica miope guidata dalla Merkel
        
	        l risultato ci dice che per l'Europa occorre una finalmente una visione strategica non vincolata allo strapotere di alcuni governi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 grecia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 referendum
		,
	 
		 renzi
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2015 
 
	
	                Osservazioni su un comunicato stampa
                
	
	L’euro moneta forte secondo Rocco Buttiglione
        
	        Facile scrivere! Se invece di parlare si facesse, non saremmo conciati così
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 buttilgione
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 grecia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	
	Bankitalia: sintesi del Bollettino Economico n. 4, ottobre 2014
        
	        Il quadro delineato è decisamente a tinte oscure con pochi spunti che lascino intravedere vicina la ripresa dell’economia
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 credito
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 moneta
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	                Una conferma che non c'è ripresa
                
	
	82,6 miliardi, troppo pochi gli Euro assegnati dalla BCE a tasso irrisorio!
        
	        Il flop di Draghi è una conferma che non c'è ripresa senza politiche industriali dei Governi nazionali
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 banche
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 finaziamento
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2014 
 
	
	                Testo integrale
                
	
	Discorso del Presidente Napolitano al Parlamento europeo
        
	        Un importante momento di riflessione sul passato e sul futuro dell’Europa
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 euro
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2013 
 
	
	                Qualcuno spinge, per fortuna nessuno lo ascolta
                
	
	Uscire dall'euro per rilanciare l'economia? Una follia!
        
	        L'operazione porterebbe lo Stato al fallimento e trascinerebbe l'Italia in una recessione spaventosa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi finanziaria
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Spigolature politiche
                
	
	Conversazione telefonica tra Monti e il Cancelliere Angela Merkel  sul tema dell’EURO
        
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 euro
		,
	 
		 germania
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 merkel
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Comunicato di Palazzo Chigi
                
	
	Euro: dichiarazione congiunta Monti – Hollande
        
	        Proseguono gli incontri di Monti con i capi di governo dell’Eurogruppo. Anche in questo incontro bilaterale si conferma la nuova visione europea con una maggiore integrazione. Si conferma la necessità di attuazione degli impegni presi in difesa dell’Euro
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 hollande
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Incertezza totale
                
	
	La crisi continua e continua l'imbecillità della politica 
        
	        È possibile una guerra mondiale? L'euro diventa unione politica o si sgretola? Elezioni subito o a primavera? E chi potrebbe vincere?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Il punto sulla situazione prima dell’incontro a Bruxelles
                
	
	Europa: Informativa del Presidente Monti alla Camera dei Deputati
        
	        Monti chiarisce: il fiscal compact fu firmato dal Governo Monti, ma voluto dal Governo Berlusconi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 parlamento
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Brevi considerazioni sulle tematiche proposte
                
	
	Confindustria La lunga crisi: ultima chiamata per l'Europa - Liberare l'Italia dal piombo burocratico 
        
	        Lo studio suscita le domande: sapranno i nostri governanti superare i punti critici? Sapranno i nostri politici rinunciare ai troppi e per noi mortali interessi dei loro apparati per ridare all’Italia lo spazio per la crescita economica e sociale? 
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 confindustria
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Un po' d’ottimismo non fa male
                
	
	Monti ha mantenuto la parola. Adesso la mantengano anche i politici
        
	        Ora l'Italia è rientrata tra gli Stati che contano, ma per ridurre le tasse e rilanciare gli investimenti si devono tagliare le spese dovute alla corruzione e al clientelismo, cioè ai partiti
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi finanziaria
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 merkel
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 spread
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	La Merkel, la crisi e l’Europa
        
	        di Giacomo Nigro ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 costituzione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Una contraddizione inspiegabile per un economista stimato
                
	
	Monti: no alle politiche keynesiane di vecchio stampo! E allora cosa?
        
	        Cosa significa questa chiusura? Che non investiremo per rilanciare l'economia?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bilancio
		,
	 
		 costi della politca
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 keynes
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                I risultati della ricerca «La ricomposizione del noi» di Censise 50&Più
                
	
	Governo europeo, democrazia diretta, lealtà ed equità sociale. La ricomposizione del noi secondo gli over 50
        
	        Paese con il motore ingolfato, famiglia come bene rifugio, Monti irrinunciabile, partiti in caduta libera, Europa come faro, mai fuori dall’euro: gli over 50 dicono la loro sull’Italia
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 razzismo
		,
	 
		 social network
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“La moneta della discordia” di Giovanni Moro, Mazzuca Lucia, Ranucci Roberto
        
	        di Giacomo Nigro ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Camera dei Deputati, 6 maggio 2010
                
	
	La parola al Ministro Tremonti sui provvendimenti presi all'Ecofin
        
	        Informativa urgente del governo sulla crisi economico-finanziaria
in atto in Grecia e sulle possibili ripercussioni
sulla stabilità dell’euro
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tremonti
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                La speculazione fa da carta di tornasole 
                
	
	L’incompiuto: l'Euro
        
	        I problemi economici degli stati membri dell'UE, mettono in luce la necessità di completare l'Europa 
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                L'Euro incalza
                
	
	La crisi fa cambiare le regole in Europa
        
	        Preoccupazione di Barroso per l'insufficienza delle politiche atte a garantire l'Europa. Nuove regole restrittive e impositive sugli stati membri. Problemi in vista per l'Italia, che, con la Grecia, è il paese più indebitato
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Si cambia epoca
                
	
	È la fine del dollaro?
        
	        La crisi, indotta dalla pessima finanza americana, sta minando la leadership del dollaro negli scambi mondiali. Quale il ruolo della Russia e della Cina?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 dollaro
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	                Quando la macroeconomia ci tocca da vicino
                
	
	Euro forte, inflazione, domanda debole, caro petrolio... cosa sta succedendo?
        
	        La situazione è sicuramente poco chiara a chi non riesce a vedere le interconnessioni dei fenomeni e come le decisioni degli enti di governo spostino i vantaggi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 dollaro
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 india
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 prezzi
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	
	Raggiunta quota  1,39
        
	        di Giacomo Nigro ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 cambi
		,
	 
		 dollaro
		,
	 
		 euro
		
	
	
	
	 Anno III n° 4  APRILE  2007 
 
	
	
	A 50 anni dalla nascita, quale Europa?
        
	        Ma cosa è l’Europa? O forse è meglio dire cosa non è e cosa potrebbe essere. Dalla CECA all’UE, ma i problemi di base pesano ancora sul futuro
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 extracomunitari
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 10 del 25/05/2006 
 
	
	
	Cos'è l’Europa oggi?
        
	        Il problema della politica estera e la posizione italiana
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 germania
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 società
		,
	 
		 spagna