Blog   APRILE  2017 
 
	
	                L’opinione
                
	
	Trump: il decisionista!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 trump
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                Partendo da un comunicato stampa di Piso (NCD)
                
	
	Energia: la crisi Ucraina mette a rischio il nostro futuro immediato, ma forse sarebbe il caso di guardare oltre
        
	        I nuovi gasdotti nell'area del Mar Nero appaiono oggi come una soluzione al problema, ma non possono in ogni caso garantire il futuro
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 gas
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Il silenzio opportuno
                
	
	12 Settembre: il giorno dopo!
        
	        Punti simbolici di una svolta ancora in corso: la caduta del muro di Berlino e l'11 Settembre, meriterebbero maggiori approfondimenti e meno enfasi populista per veramente commemorare i morti
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 11 settembre
		,
	 
		 africa
		,
	 
		 asia
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Geopolitca
                
	
	Tripoli liberata! Ma è l'inizio o la fine?
        
	        L'instabilità dei paesi del sud mediterraneo, dal Medio Oriente fino alla Cina e dell'Africa sembra essere aumentata. Che cosa sta succedendo? Il rischio della terza guerra mondiale passa per Israele
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 asia
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 geopolitica
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 nord africa
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 turchia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	
	Greenpeace contro l'inquinamento fatto dai grandi marchi dell'abbigliamento
        
	        Lavorazioni realizzate in Asia con prodotti vietati da noi, che diventano tossici, mettono a rischio i luoghi di produzione ed anche noi
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abbigliamento
		,
	 
		 asia
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 greenpeace
		,
	 
		 inquinamento
		,
	 
		 nonilfenolo
		,
	 
		 sport
		,
	 
		 tossico
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Non comprate i loro prodotti che ve li vendiamo noi a caro prezzo
        
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abbigliamento
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 greenpeace
		,
	 
		 inquinamento
		,
	 
		 nonilfenolo
		,
	 
		 sport
		,
	 
		 tossico
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Al PAC di Milano dal 7 luglio 2010 al 12 settembre 2010
                
	
	Zhang Huan: Ashman
        
	        Performance, fotografia, scultura, video e pittura
di un protagonista della scena artistica contemporanea
cinese e internazionale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 foto
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 zhang huan
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Obama lancia le energie alternative e l'Italia che fa?
        
	        Tra politica e società, siamo sempre noi a rimetterci! Emblematico il caso di Pomigliano d'Arco
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Arte contemporanea
                
	
	Cina - Rinascita contemporanea
        
	        A Milano, Palazzo Reale dall’11 dicembre 2009 – al 7 febbraio 2010
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Osservazioni sulla conferenza ONU in corso sul clima 
                
	
	Un filo di speranza da Copenaghen
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 clima
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 onu
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	
	Obama in Asia fa tappa a Pechino
        
	        La visita di Obama in Cina ha segnato un nuovo forte livello di intesa, di profondità di dialogo e di trasparenza, un cambiamento dei rapporti che non era scontato. Uno spiraglio per l’UE?
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 corea
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Si cambia epoca
                
	
	È la fine del dollaro?
        
	        La crisi, indotta dalla pessima finanza americana, sta minando la leadership del dollaro negli scambi mondiali. Quale il ruolo della Russia e della Cina?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 dollaro
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	                Un giorno da non dimenticare
                
	
	11 Settembre: riflettiamo è l'ora
        
	        L’attentato alle Twin Tower fu una scioccante svolta nel nostro modo di vivere e di credere nella società. Ora è il momento di fare il punto
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 afganistan
		,
	 
		 al qaeda
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 onu
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	                Un nodo da sciogliere
                
	
	Iran
        
	        Gli ultimi fatti ripropongono il tema Iran come centrale per la pace in Medio Oriente. Le proposte di Ahmadinejad sono reali e percorribili? Quali sono i problemi che si frappongono alla riapertura di un dialogo tra Washington e Teheran?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ahmadinejad
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 uk
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Tra vendite dirette e denunce
                
	
	Il lato debole della strategia Coldiretti
        
	        Facciamo il punto sui problemi dei costi della filiera argo-alimentare e i comportamenti degli agricoltori
            
	        di Stefano Ravaschio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 alimentari
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 latte
		,
	 
		 prezzi
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	
	Ecco l’atomica dei poveri ed è crisi al 58° parallelo
        
	        La Nord Corea punta all’atomica, ma forse serve solo per mantenere lo status all’interno del paese, che soffre di una crisi economica incredibile. Le sanzioni non servono
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 atomica
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 corea
		,
	 
		 est asiatico
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 4  APRILE  2009 
 
	
	                Un  saggio di Tommaso Padoa-Schioppa
                
	
	La veduta corta
        
	        In forma di conversazione con Breda Romano, lo studioso dei mercati finanziari, fornisce spiegazioni e spunti di riflessione sul “Grande Crollo della finanza”
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 india
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 padoa schioppa
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	                Il terrorismo integralista non colpisce solo noi
                
	
	Il terrorismo e l’Asia
        
	        L’estremismo islamico si è sostituito ai servizi segreti del Pakistan e colpisce tutta l’Asia, specialmente in India e Iraq. Il terrorismo ha fatto in India un numero di morti pari a Europa, Americhe e Asia Centrale. È perché l’India è filo americana?
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 al qaeda
		,
	 
		 asia
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 india
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 pakistan
		,
	 
		 rashid
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 2  FEBBRAIO  2009 
 
	
	                Mostra alla Triennale Bovisa
                
	
	Hsiao Chin. Viaggio in-finito - 1955-2008
        
	        A Milano dal 17 febbraio al 5 aprile 2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 triennale
		
	
	
	
	 Anno V n° 1  GENNAIO  2009 
 
	
	
	Obama President
        
	        Inizia la nuova era degli USA; tanti problemi creati dalla pessima amministrazione Bush sono da affrontare. Riuscirà Obama a rimettere il Paese (e il mondo) in sesto?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 america latina
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 comunismo
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno IV n° 10  OTTOBRE  2008 
 
	
	
	I record delle Olimpiadi
        
	        Giochi blindati e record di sanzioni per doping, ma non solo: polemiche sugli arbitri e bambine in gara. Ci sono però anche cose positive che ci confor
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 dooping
		,
	 
		 olimpiadi
		,
	 
		 record
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno IV n° 9  SETTEMBRE  2008 
 
	
	
	L’armatura giapponese
        
	        Saggio tratto dal catalogo della Mostra “FANTASIE GUERRIERE Una storia di seta fra Roberto Capucci e i Samurai dal XVI al XXI secolo - Filatoio di Caraglio, Cuneo, 2008  di Silvana Editoriale 
            
	        di Francesco Civita............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 costumi
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 moda
		,
	 
		 samurai
		,
	 
		 seta
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno IV n° 9  SETTEMBRE  2008 
 
	
	
	Cosa è successo nel Caucaso?
        
	        Cerciamo di mettere in fila i fatti e dare loro la giusta dimensione
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 asia
		,
	 
		 caucaso
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 georgia
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 putin
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno IV n° 9  SETTEMBRE  2008 
 
	
	
	Gli Usa dopo la guerra della Georgia
        
	        Come sarà l’America dopo Bush? 
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 armi
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 georgia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno IV n° 9  SETTEMBRE  2008 
 
	
	
	L’ Europa e il conflitto georgiano
        
	        I ruoli della Ue dopo la crisi nel Caucaso
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 geopolitica
		,
	 
		 georgia
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno IV n° 6  GIUGNO  2008 
 
	
	
	I problemi dell’Est asiatico
        
	        Lo sgelo tra le due Coree e tra Pechino e Taipei, rilancia il problema geopolitico dell’equilibrio nel “Mar Giallo” dimenticato dalla fine della guerra al 38° parallelo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 asia
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 comunismo
		,
	 
		 corea
		,
	 
		 est asiatico
		,
	 
		 geopolitica
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 india
		,
	 
		 russia
		
	
	
	
	 Anno IV n° 5  MAGGIO  2008 
 
	
	                Un racconto che viene dall’esperienza diretta
                
	
	I polimeri si tingono di giallo
        
	        Una nota di colore sull'industria dei polimeri in Cina che è anche un approccio ironico a quel mondo
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 plastica
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 seta
		,
	 
		 società
		,
	 
		 tecnologia
		
	
	
	
	 Anno IV n° 4  APRILE  2008 
 
	
	                Visto per voi
                
	
	Per filo e per segni 
        
	        La mostra a Bergamo, aperta fino al 29 giugno 2008, è molto interessante per chi si chiede “come eravamo e dove andremo”. Dall’analisi della storia dell’industria tessile in  bergamasca emergono i collegamenti tra  industria, finanza, infrastrutture, vita sociale, innovazione e futuro
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 cotone
		,
	 
		 givenchy
		,
	 
		 hepburn
		,
	 
		 industria tessile
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 pubblicità
		,
	 
		 seta
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tessile
		
	
	
	
	 Anno IV n° 4  APRILE  2008 
 
	
	
	La fame mondiale di energia, fa vedere limiti della politica USA
        
	        L’embargo degli Stati Uniti all’Iran, fatto con l’interdizione dei mercati nazionali alle compagnie che tengono rapporti con imprese iraniane, sembra non fare paura agli operatori di prodotti energetici
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 gazprom
		,
	 
		 india
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno IV n° 2  FEBBRAIO  2008 
 
	
	                Tra legge, etica e... tornaconti politici
                
	
	La proposta di moratoria sull’aborto, perché?  
        
	        L’iniziativa di Ferrara ci fa tornare indietro di 30 anni. Vediamo la legislazione sull’aborto nei vari Paesi, legge 194 e un poco di statistiche per chiarirci le idee
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aborto
		,
	 
		 adolescenza
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 contraccezione
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 ferrara
		,
	 
		 indagine demoscopica
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 mondo
		
	
	
	
	 Anno IV n° 2  FEBBRAIO  2008 
 
	
	                Mostra di arte contemporanea a Milano
                
	
	Kiefer e Mao che mille fiori fioriscano
        
	        Alla galleria Triennale Bovisa 16 febbraio - 30 marzo 2008
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 kiefer
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 triennale
		
	
	
	
	 Anno IV n° 1  GENNAIO  2008 
 
	
	
	Ecco il Trattato Europeo, ma non si parlava di “costituzione”?
        
	        Sicuramente un gran passo avanti, ma restano perplessità sulle prospettive future
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 politica estera
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	                Quando la macroeconomia ci tocca da vicino
                
	
	Euro forte, inflazione, domanda debole, caro petrolio... cosa sta succedendo?
        
	        La situazione è sicuramente poco chiara a chi non riesce a vedere le interconnessioni dei fenomeni e come le decisioni degli enti di governo spostino i vantaggi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 dollaro
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 india
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 prezzi
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	
	Parliamo di energia: ci sono rischi immediati per noi?
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 algeria
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi energetica
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 eni
		,
	 
		 gazprom
		,
	 
		 india
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 prodi
		,
	 
		 putin
		,
	 
		 russia
		
	
	
	
	 Anno III n° 9  SETTEMBRE  2007 
 
	
	
	Hanno ucciso la Barbie!
        
	        di Natascia Zanon............
	
	 
	
Tag:
	 
		 barbie
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 concorrenza
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 imbrolgio
		,
	 
		 inquinamento
		,
	 
		 qualità
		,
	 
		 simbolo
		,
	 
		 società
		,
	 
		 tossico
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Anno III n° 9  SETTEMBRE  2007 
 
	
	
	La lotta alla pena di morte: un obbligo per chi è civile
        
	        Tra i paesi boia, oltre a Cina, Iran e Pakistan, troviamo anche USA e Giappone. Si terrà il 10 ottobre la Giornata mondiale contro la pena di morte su proposta dell’Italia all’ONU. Purtroppo l'Europa non si è unita a questa presa di posizione di civiltà
            
	        di SARA GIOSTRA............
	
	 
	
Tag:
	 
		 amnesty international
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 pakistan
		,
	 
		 pena di morte
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 7  LUGLIO  2007 
 
	
	
	Italiani... va bene risparmiare, ma essere doppiamente fessi no!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 contraffazione
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 oggetti firmati
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Anno III n° 4  APRILE  2007 
 
	
	
	A 50 anni dalla nascita, quale Europa?
        
	        Ma cosa è l’Europa? O forse è meglio dire cosa non è e cosa potrebbe essere. Dalla CECA all’UE, ma i problemi di base pesano ancora sul futuro
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 extracomunitari
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 3  MARZO  2007 
 
	
	
	Cindia: qualcosa che cambia il mondo
        
	        Vediamo i meccanismi con cui si muovono due colossi, Cina e India, che ormai sono nella condizione di essere primi nel mondo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 asia
		,
	 
		 brasile
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 germania
		,
	 
		 india
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 sviluppo
		,
	 
		 uk
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 3  MARZO  2007 
 
	
	
	I blocchi asiatici
        
	        L’evoluzione dell’Asia in blocchi politici sta modificando la geopolitica del mondo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 asia
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 india
		,
	 
		 pakistan
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 terrorismo
		
	
	
	
	 Anno III n° 2  FEBBRAIO  2007 
 
	
	
	Le energie alternative: tra realtà e leggenda
        
	        I cambiamenti sono difficili, tutto ha effetti positivi e negativi, ma gli interessi tendono ad amplificare quelli positivi e nascondono quelli negativi
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 america latina
		,
	 
		 biocarburanti
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 idrogeno
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 risparmio energetico
		
	
	
	
	 Anno II n° 19  DICEMBRE  2006 
 
	
	
	L’UE insorge: spam, i paesi aderenti non hanno preso provvedimenti
        
	        Lo spamming è pericoloso, ma anche il telemarketing è molto fastidioso e dannoso per i privati e per le imprese
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 spam
		,
	 
		 uk
		
	
	
	
	 Anno II n° 17  OTTOBRE  2006 
 
	
	
	Il ruolo delle potenze internazionali in Africa
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 africa
		,
	 
		 ancona
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 corno d'africa
		,
	 
		 eritrea
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 somalia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 12 del 22/06/2006 
 
	
	
	La Cina è vicina: 'speriamo invece resti lontana'
        
	        Diario semiserio di alcune autentiche avventure Cinesi – Seconda parte
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 viaggi
		
	
	
	
	 Anno II n° 11 del 08/06/2006 
 
	
	
	La Cina è vicina: 'speriamo invece resti lontana'
        
	        Diario semiserio di alcune autentiche avventure Cinesi  – Prima parte
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 viaggi
		
	
	
	
	 Anno II n° 8 del 27/04/2006 
 
	
	
	Il petrolio è alle stelle e l’economia italiana così va a picco!
        
	        Qual è la responsabilità dei politici?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 7 del 13/04/2006 
 
	
	
	Lo sviluppo cinese: le sfide da affrontare e la pace.
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 modello di sviluppo
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 società
		,
	 
		 sviluppo
		
	
	
	
	 Anno II n° 4 del 02/03/2006 
 
	
	                Viaggio tra le dottrine di politica estera statunintensi
                
	
	Ma gli USA amano davvero l’Europa?
        
	        Un escursus dall'ottocentesca 'dottrina di Moore' degli 'emisferi separati' a quella dei Bush del 'controllore del mondo' mostra la vera filosofia degli yankee
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 america latina
		,
	 
		 asia
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 dottrina
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 monroe
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 roosevelt
		,
	 
		 truman
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 3 del 16/02/2006 
 
	
	                No comment!
                
	
	I genocidi di un secolo 
        
	        Ricerca in internet sulla parola Genocidio
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 america latina
		,
	 
		 armeni
		,
	 
		 bosnia erzegovina
		,
	 
		 cambi
		,
	 
		 cecenia
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 curdi
		,
	 
		 ebrei
		,
	 
		 genocidi
		,
	 
		 jugoslavia
		,
	 
		 kossovo
		,
	 
		 pellirossa
		,
	 
		 rom
		,
	 
		 ruanda
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 shoah
		,
	 
		 tibet
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno I n° 6 del 15/09/2005 
 
	
	                70$ al barile è il nuovo record dell’ORO NERO
                
	
	Il prezzo del petrolio: scheggia impazzita o tendenza storica?
        
	        Perché il prezzo del petrolio cresce? Cosa comporta ciò? Adesso che abbiamo affidato a queste risorse la sopravvivenza del nostro sistema, non possiamo che accelerare i tempi per usare le energie alternative 
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno I n° 6 del 15/09/2005 
 
	
	                Petrolio e energie alternative
                
	
	L’alternativa energetica una chimera?
        
	        Considerazioni sulle possibili evoluzioni delle fonti energetiche 
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 occidente
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno I n° 6 del 15/09/2005 
 
	
	                Il petrolio restarà la fonte energetica primaria ancora per anni
                
	
	Il prezzo del petrolio salirà ancora, e allora?
        
	        La soluzione non è facile né rapida, per ora la via possibile sembra essere, nell’immediato, la differenziazione delle fonti e il risparmio energetico
            
	        di Lucio Susmel............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 idrogeno
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 prezzi
		
	
	
	
	 Anno I n° 1 del 09/06/2005 
 
	
	                Ma cosa è il gigante giallo?
                
	
	La concorrenza della Cina c'è solo perché ha basso il costo del lavoro? E chi ha detto questa frescaccia?
        
	        La capacità tecnologica pone la Cina come uno dei grandi paesi industriali
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 concorrenza
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 sviluppo
		
	
	
	
	 Anno I n° 1 del 09/06/2005 
 
	
	                Alcune considerazioni importanti
                
	
	La Cina cresce come Gli USA, ma ci fa paura, perché?
        
	        l'Italia ha perso la sfida della modernizzazione e ha una struttura economica 
            
	        di Lucio Susmel............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 sviluppo
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno I n° 1 del 09/06/2005 
 
	
	                Ancora motivi di preoccupazione
                
	
	Dobbiamo aver paura della Cina? Sì purtroppo!
        
	        Il Gap tecnologico è ormai a zero
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 tecnologia
		
	
	
	
	 Anno I n° 1 del 09/06/2005 
 
	
	                Ecco come sono i punti dove si crea la potenze tecnologica
                
	
	Università del Sol Levante: dove si studia davvero
        
	        Un esperto della Cina  ci parla di cosa ha visto!
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno I n° 1 del 09/06/2005 
 
	
	                La contraffazione non si limita ai prodotti della moda, ma tocca tutte le merceologie anche quelle ad alta tecnologia
                
	
	La contraffazione  è made in Cina,ma .... 
        
	        Analisi del grave problema
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brevetto
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 contraffazione
		,
	 
		 tecnologia
		
	
	
	
	 Anno I n° 1 del 09/06/2005 
 
	
	                Una analisi dell’evoluzione della Cina
                
	
	Le caratteristiche del progetto economico di sviluppo avviato dalla leadership di Deng Xiaoping rispetto alla precedente esperienza
        
	        Mao ha tolto la Cina dal feudalesimo e Deng Xiaoping l’ha portata alla economia dello sviluppo economico
            
	        di Guilherme Galhano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 comunismo
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 sviluppo
		,
	 
		 xiaoping
		
	
	
	
	 Anno I n° 1 del 09/06/2005 
 
	
	                ARTE
                
	
	La nuova generazione degli artisti cinesi
        
	        di Carolina Lio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 cina
		
	
	
	
	 Anno I n° 1 del 09/06/2005 
 
	
	                FOCUS SULL’ARTISTA
                
	
	Laura Liverani e il mondo dei centri commerciali cinesi
        
	        di Carolina Lio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 liverani
		
	
	
	
	 Anno I n° 1 del 09/06/2005 
 
	
	                Siti internet
                
	
	Recensione siti italiani sulla Cina
        
	        di Carolina Lio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 internet