Blog   NOVEMBRE  2015 
 
	
	
	Guerra... Guerra! La terza guerra mondiale è dichiarata
        
	        Tutti si sono buttati a dire di tutto e di più, io mi propongo solo di individuare alcuni punti precisi su cui riflettere
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 emirati arabi
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 isis
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 siria
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Riflessioni dopo l'attentato di Brindisi
                
	
	No alla violenza di qualunque tipo sia
        
	        Non esiste una violenza che abbia ragione di essere nel mondo civile: la violenza è sempre “fascista”, anche se si ammanta d’ideali di sinistra
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attentati
		,
	 
		 brindisi
		,
	 
		 mafie
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Dal Quirinale
                
	
	Intervento del Presidente Napolitano alla celebrazione del "Giorno della Memoria" dedicato alle vittime del terrorismo
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 napolitano
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 terrorismo
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	È la violenza che ci distingue dagli animali
        
	        Siamo in un periodo di violenza; è un fatto accertato e certamente una delle cause sono le tensioni generate dalla crisi economica e dal pessimo governo che è uscito dalle elezioni nel 2008, ma non tutto può essere addebitato a ciò
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anni di piombo
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 suicidio
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Ancora violenza!
        
	        La nostra società è al limite di sopportazione civile, ma non è la violenza la via per risolvere i problemi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 democrazia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	                Considerazioni sul fatto del giorno
                
	
	In morte di Bin Laden
        
	        Vittoria di facciata: la morte dello sceicco del terrore non è la fine del terrorismo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 al qaeda
		,
	 
		 asia
		,
	 
		 bin laden
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	
	“La Prima Linea”, l’ultimo, “rumorosissimo” film di Renato De Maria
        
	        La storia di Sergio Segio e Susanna Ronconi nelle sale dal 20 novembre
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cinema
		,
	 
		 film
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 terrorismo
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	                Un giorno da non dimenticare
                
	
	11 Settembre: riflettiamo è l'ora
        
	        L’attentato alle Twin Tower fu una scioccante svolta nel nostro modo di vivere e di credere nella società. Ora è il momento di fare il punto
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 afganistan
		,
	 
		 al qaeda
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 onu
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	                Il terrorismo integralista non colpisce solo noi
                
	
	Il terrorismo e l’Asia
        
	        L’estremismo islamico si è sostituito ai servizi segreti del Pakistan e colpisce tutta l’Asia, specialmente in India e Iraq. Il terrorismo ha fatto in India un numero di morti pari a Europa, Americhe e Asia Centrale. È perché l’India è filo americana?
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 al qaeda
		,
	 
		 asia
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 india
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 pakistan
		,
	 
		 rashid
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno IV n° 9  SETTEMBRE  2008 
 
	
	
	Gli Usa dopo la guerra della Georgia
        
	        Come sarà l’America dopo Bush? 
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 armi
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 georgia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 12  DICEMBRE  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	La morte corre tutti i giorni con noi, ma...
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 droga
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno III n° 9  SETTEMBRE  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	11 Settembre
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 11 settembre
		,
	 
		 attentati
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 8  AGOSTO  2007 
 
	
	                L’Irlanda del Nord: storia di un territorio con più identità
                
	
	Dopo la guerra viene la pace, si spera...
        
	        Al termine della missione più lunga della British Army ci chiediamo perché sono nate organizzazioni come Provisional IRA e cosa fa finire il terrorismo
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 guerra
		,
	 
		 irlanda del nord
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 terrorismo
		
	
	
	
	 Anno III n° 3  MARZO  2007 
 
	
	
	I blocchi asiatici
        
	        L’evoluzione dell’Asia in blocchi politici sta modificando la geopolitica del mondo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 asia
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 india
		,
	 
		 pakistan
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 terrorismo
		
	
	
	
	 Anno II n° 16 del 21/09/2006 
 
	
	
	Io ho paura del nucleare!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitazione
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 chernobyl
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 pericolo
		,
	 
		 risparmio energetico
		,
	 
		 scorie
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 terrorismo
		
	
	
	
	 Anno II n° 8 del 27/04/2006 
 
	
	
	Guantanamo: oggi sappiamo di più, ma è tutto?
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 afganistan
		,
	 
		 cia
		,
	 
		 guantanamo
		,
	 
		 prigione
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno I n° 10 del 10/11/2005 
 
	
	                  
                
	
	L’evoluzione del terrorismo appare come un ‘limite allo sviluppo’
        
	        Breve sintesi critica dell’evoluzione storica e metodologica  della macchina del terrore dall’ ‘800 ad oggi
            
	        di Marina Minasola ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 al qaeda
		,
	 
		 anni di piombo
		,
	 
		 limiti dello sviluppo
		,
	 
		 megamacchina
		,
	 
		 piazza fontana
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 strage
		,
	 
		 terrorismo
		
	
	
	
	 Anno I n° 5 del 01/09/2005 
 
	
	
	Conosciamo le culture per capirci meglio
        
	        Le culture diverse possono giustificare il razzismo o il terrorismo? La Giornata Europea della Cultura Ebraica è una occasione per conoscersi meglio
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 ebrei
		,
	 
		 integralismo
		,
	 
		 odio
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 terrorismo
		
	
	
	
	 Anno I n° 5 del 01/09/2005 
 
	
	                Ancora sulla morte di Calipari
                
	
	Le dichiarazioni di Scelli e la lettera di Rosa Calipari  rilanciano i dubbi
        
	        Cosa c’è di giusto nell’ingoiare i colpi bassi dei nostri stessi alleati, oltraggiando con l’indifferenza e con l’ipocrisia la morte di un uomo giusto?
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 calipari
		,
	 
		 cri
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 rapimenti
		,
	 
		 scelli
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 trattativa
		
	
	
	
	 Anno I n° 2 del 23/06/2005 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Mondo in Mi 7a
        
	        Libere considerazioni sulla cronaca recente
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 colpa
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 risparmio energetico
		,
	 
		 sesso
		,
	 
		 terrorismo