Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	                Mostra storica, dalla pace di Bologna alla Dichiarazione dei diritti dell'uomo (1530-1789)
                
	
	Per il bene della pace. Il lungo cammino verso l'Europa
        
	        Venezia, Palazzo Ducale, Sala dello Scrutinio dal 25 ottobre 2014 al 12 gennaio 2015
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 guerra
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2012 
 
	
	                Considerazioni al margine 
                
	
	Nobel per la pace all’UE, ma non senza dubbi
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 nobel
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2012 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Obama President: considerazioni al margine 
        
	        I quattro anni passati non hanno trovato corrispondenza con le attese. Ora si spera che possa dimostrare finalmente di meritare il premio Nobel per la Pace, che gli fu assegnato sulla fiducia, e che ci guidi fuori dalla crisi
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Napolitano parla all’ONU
                
	
	Abbiamo bisogno di Nazioni Unite forti e autorevoli. I diritti umani pietra angolare delle relazioni internazionali
        
	        I “disordini” nel nord Africa e in Medio Oriente  e la crisi libica al centro del discorso del presidente della repubblica
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 guerra
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 migrazione
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 new york
		,
	 
		 nord africa
		,
	 
		 onu
		,
	 
		 pace
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	
	Palestina: la pace impossibile
        
	        Gli insediamenti dei coloni in Cisgiordania  sono lo scoglio più grave al raggiungimento di un accordo di pace, e questi sono sostenuti  anche dal governo USA con sgravi fiscali a chi fa delle donazioni a favore dei coloni
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cisgiordania
		,
	 
		 colonie
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Politica estera
                
	
	Barack Obama: è l’ora della pace in Medio Oriente?
        
	        Pace a Gerusalemme un sogno che Obama cerca nuovamente di realizzare
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 barak
		,
	 
		 cisgiordania
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 gaza
		,
	 
		 giordania
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 hamas
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 mubarak
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	
	Nobel a Obama
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 nobel
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 pace
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	
	Ecco l’atomica dei poveri ed è crisi al 58° parallelo
        
	        La Nord Corea punta all’atomica, ma forse serve solo per mantenere lo status all’interno del paese, che soffre di una crisi economica incredibile. Le sanzioni non servono
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 atomica
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 corea
		,
	 
		 est asiatico
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 5  MAGGIO  2009 
 
	
	
	La pace in Asia passa per l’Iran
        
	        Le accuse di Ahmadinejad alla conferenza ONU possono non piacere, ma fanno il conto di un quadro ora insostenibile. In Afghanistan e Pakistan la situazione è diventata critica. Obama sa che con l’Iran si deve trovare l’accordo per avere la pace
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 afganistan
		,
	 
		 ahmadinejad
		,
	 
		 asia
		,
	 
		 gaza
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 pakistan
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 8  AGOSTO  2007 
 
	
	                L’Irlanda del Nord: storia di un territorio con più identità
                
	
	Dopo la guerra viene la pace, si spera...
        
	        Al termine della missione più lunga della British Army ci chiediamo perché sono nate organizzazioni come Provisional IRA e cosa fa finire il terrorismo
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 guerra
		,
	 
		 irlanda del nord
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 terrorismo
		
	
	
	
	 Anno II n° 9 del 11/05/2006 
 
	
	                Un quesito che spesso torna nelle discussioni 
                
	
	Cina–Usa: guerra o pace?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 armi
		,
	 
		 cibo
		,
	 
		 export
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 taiwan
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 8 del 27/04/2006 
 
	
	                Lo Sbuffo
                
	
	Il 25 Aprile, la festa della liberazione ... dalla guerra!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anniversario
		,
	 
		 fascismo
		,
	 
		 feste
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 liberazione
		,
	 
		 nazismo
		,
	 
		 pace
		
	
	
	
	 Anno II n° 7 del 13/04/2006 
 
	
	
	Lo sviluppo cinese: le sfide da affrontare e la pace.
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 modello di sviluppo
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 società
		,
	 
		 sviluppo
		
	
	
	
	 Anno II n° 5 del 16/03/2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Non c’è pace tra gli ulivi
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 ebrei
		,
	 
		 gerusalemme
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pace
		
	
	
	
	 Anno I n° 13 del 22/12/2005 
 
	
	                Giustiziato il candidato al Nobel per la pace
                
	
	Mezzanotte e un minuto
        
	        Il caso “Tookie” Williams ha riportato alla cronaca il dibattito sulla pena di morte e sul “lungo braccio” degli USA 
            
	        di Marina Minasola    ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 nobel
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 pena di morte