Blog   NOVEMBRE  2017 
 
	
	
	Porto Marghera 100
        
	        Venezia, Palazzo Ducale, Appartamento del Doge
4 novembre 2017 - 28 gennaio 2018
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 porto marghera
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2017 
 
	
	
	Istat - Nota mensile sull'andamento dell’economia italiana Giugno 2017
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 nota
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 ue
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2017 
 
	
	
	ISTAT: nota mensile – marzo 2017
        
	        In un contesto globale caratterizzato dal rallentamento dell’economia statunitense e dal consolidamento della crescita dell’area euro, l’economia italiana accelera trainata dai consumi e dalla crescita dei settori dei servizi. Il mercato del lavoro migliora segnando un aumento degli occupati e una significativa  diminuzione della disoccupazione. I prezzi risultano in decelerazione. La fiducia delle imprese e delle famiglie peggiora
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 nota
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2017 
 
	
	                Estratto
                
	
	ISTAT: “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana” – Aprile 2017
        
	        Peggiora il clima economico
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 ue
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2017 
 
	
	
	Estratto dalla Nota Mensile sull’Economia Italiana dell’ISTAT – marzo 2017
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2016 
 
	
	
	ISTAT Ottobre 2016  – Nota mensile  sull’andamento dell’economia italiana 
        
	        Nessuna buona nuova dalla nota Istat, non vi sono previsioni ottimistiche per l'italia
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2016 
 
	
	
	ISTAT- Al ribasso le prospettive per l’economia Italiana nel 2016-2017
        
	        Nel 2016 si prevede un aumento del prodotto interno lordo (Pil) italiano pari allo 0,8% in termini reali, cui seguirebbe una crescita dello 0,9% nel 2017
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 export
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 previsioni
		,
	 
		 prezzi
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2016 
 
	
	
	Bankitalia: i principali risultati dell’Indagine sulle imprese dell’industria e dei servizi privati non finanziari nel 2015 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 fatturato
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2016 
 
	
	
	Istat: “Produzione industriale” Marzo 2016
        
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2016 
 
	
	                Dal comunicato stampa dell’ISTAT
                
	
	A Febbraio l’ISTAT  conferma la tenuta del sistema industriale
        
	        Corretto per gli effetti di calendario, a febbraio 2016 l'indice è aumentato in termini tendenziali dell'1,2%
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 produzione industriale
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2016 
 
	
	
	ISTAT: fiducia dei consumatori e delle imprese, Aprile 2016
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 consumatori
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2016 
 
	
	                Dalla “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana”
                
	
	Istat: “Ritmi moderati anche nel primo trimestre del 2016”
        
	        Nel IV trimestre del 2015 hanno contribuito positivamente alla crescita del Pil (rispettivamente 0,4 e 0,1 punti percentuali) sia la domanda nazionale al netto delle scorte sia quella estera netta, mentre la variazione delle scorte ha apportato un contributo negativo (-0,4 punti percentuali)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 salari
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2016 
 
	
	                Prime analisi della legge di stabilità
                
	
	CGIA di Mestre: “Nel 2016 tasse giù dello 0,6 %”, ma...
        
	        La CGIA di Mestre fa il punto sulla cosiddetta diminuzione delle tasse, minima e legata alla cancellazione delle tasse sulla prima casa, ma ci sono rischi grossi che rientri, magari in misura maggiore, per IVA e tasse regionali. Importante è invece l’incentivo per gli investimenti per le industrie
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cgia
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2016 
 
	
	                ISTAT: Fiducia dei consumatori e delle imprese - Gennaio 2016 
                
	
	Fiducia dei consumatori? Addio speranze di ripresa!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 consumatori
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2015 
 
	
	
	ISTAT: Produzione Industriale  -Settembre 2015
        
	        È l’automobile che trascina la crescita, per il resto dei settori produttivi l'attività langue
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 auto
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 produzione industriale
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2015 
 
	
	                Si sono un gufo
                
	
	Padoan: “Il paese sta uscendo dalla crisi”, ma non era già uscito da tempo?
        
	        Non basta un +0,.. per dire che siamo fuori dalla crisi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 crescita
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2015 
 
	
	
	ISTAT: "Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana"
        
	        Prosegue la situazione di stagnazione, seppure con segni positivi.
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 congiuntura
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2015 
 
	
	
	Istat: “FIDUCIA DEI CONSUMATORI E DELLE IMPRESE 28 Settembre 2015”
        
	        Fiducia differenziata: elevata per li consumatori, buona per servizi e imprese di costruzione, timida per il manifatturiero. Meglio evitare trionfalismi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumatori
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2015 
 
	
	
	ISTAT: Produzione Industriale - Giugno 2015
        
	        di G. G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2015 
 
	
	                Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana. Luglio 2015
                
	
	ISTAT: l’economia italiana cresce a ritmo moderato
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2015 
 
	
	                Nota mensile sull'economia italiana – Giugno 2015
                
	
	ISTAT: La ripresa economica prosegue, ma…
        
	        L’approfondimento del mese: “Segnali positivi dal mercato del lavoro ma la ripresa non c’è ancora”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 congiuntura
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2015 
 
	
	
	ISTAT: Produzione Industriale - Maggio 2015
        
	        di G. G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2015 
 
	
	
	Istat: Fatturato e ordinativi dell’industria - Maggio 2015
        
	        A maggio il fatturato dell'industria, al netto della stagionalità, registra un incremento dell'1,2% rispetto ad aprile. Siamo tornati ai livelli di un anno fa, ancora inferiori a quanto registrato precedentemente
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 fatturato
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 ordinativi
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2015 
 
	
	                Dati definitivi
                
	
	Istat: Produzione industriale Aprile 2015
        
	        Il trend indica una leggerissima crescita, anche se il dato mese su mese segna un –0,3%. La “ripresa” non si vede!
            
	        di G. G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 produzione industriale
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2015 
 
	
	                Rivedere i fondamentali della società italiana
                
	
	Censis: “L’economia italiana si trasforma: sarà sempre più apolide”
        
	        Il secondo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno di  “Un mese di sociale”.
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 esportazioni
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 nord
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2015 
 
	
	
	ISTAT: "Produzione industriale febbraio 2015"
        
	        Anche in questa rilevazione non appaiono segni di ripresa
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 produzione industriale
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	
	Istat: Dicembre 2014 CLIMA DI FIDUCIA DELLE IMPRESE
        
	        Il clima di fiducia delle imprese migliora nel settore manifatturiero ed in quello del commercio al dettaglio; peggiora nel settore delle costruzioni e dei servizi di mercato. L'indice complessivo risulta stabile
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 costruzioni
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2014 
 
	
	                La ripresa è sempre lontana
                
	
	Malgado le chiacchiere di Renzi, la produzione industriale continua a decrescere
        
	        L’ISTAT ci dice: “Nella media del trimestre luglio-settembre la produzione è diminuita dell'1,1% rispetto al trimestre precedente”
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 produzione industriale
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	
	Istat: Produzione Industriale luglio 2014
        
	        Si conferma che non siamo usciti dalla crisi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 produzione industriale
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	
	Istat: il clima di fiducia delle imprese scende
        
	        Ancora una conferma che la ripresa è lontana 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 edilizia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2013 
 
	
	
	I LUOGHI DELL’ACQUA. Architetture e paesaggi delle centrali elettriche in Valtellina
        
	        Sondrio, Galleria Credito Valtellinese, dall’8 febbraio al 30 marzo 2013
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 achitettura
		,
	 
		 acqua
		,
	 
		 foto
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 paesaggio
		,
	 
		 sondrio
		,
	 
		 tecnologia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Economia italiana a picco
                
	
	Istat: PIL, nel primo trimestre 2012 –1,3% 
        
	        Senza il taglio della spesa della Pubblica Amministrazione il Pil continua a crollare. È tutta responsabilità di Berlusconi e della classe politica
            
	        di F.B.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	
	Istat: Fatturato e ordinativi dell’industria
        
	        Marzo è fermo rispetto a febbraio, ma conferma il dato tendenziale misura una diminuzione del 3,1%. Il dato interno mostra un calo maggiore (-6,8%) parzialmente compensato dalla crescita delle esportazioni (+4,8%)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 fatturato
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 ordinativi
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Coldiretti informa
                
	
	Made in Italy: in mani straniere marchi storici per 5 mld/anno
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 
                
	
	I soggetti economici dello sviluppo
        
	        Economia in bilico tra creazione e distruzione di valore. Il fenomeno reti d’impresa: modello aperto e polifunzionale. Il nuovo ciclo espansivo dei distretti produttivi. Il valore del mare nel sistema economico italiano. Il ciclo evanescente dei risparmi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 risparmio
		,
	 
		 sviluppo
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                44° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2010
                
	
	Lo stato dell'economia
        
	        I consumi in ristagno, la disoccupazione, la perdita di competitività, la mancanza di investimenti pubblici mirati sono i principali problemi emergenti dal rapporto del Censis
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 logistica
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 terziario
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Appuntamento a Milano
                
	
	Canale 150 - Gli italiani di ieri raccontati dai protagonisti di oggi
        
	        Il 16 e 17 novembre 2010 a Palazzo Reale di Milano la terza tappa del tour in collaborazione con     
     Telecom Italia e Comitato Italia150.
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 unità
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Cosa succede?
                
	
	Il motto del nostro Governo dovrebbe essere “occupazione”!
        
	        Il caso Vinyls mostra una pericolosa “disattenzione” alla realtà e agli interessi della Nazione
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 grandi industrie
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	
	Il problema delle “cattedrali nel deserto” resta
        
	        Alcoa e Termini Imerese sembrano avviate a soluzioni più o meno piacevoli. Resta inascoltato il problema della Vinyls e quindi del Petrolchimico Enichem di Porto Torres
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 critica politica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 1  GENNAIO  2010 
 
	
	
	Sergio Marchionne, principe di Detroit
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 auto
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fiat
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 marchionne
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	                Comunicato stampa ISTAT con nostro commento
                
	
	L’indice della produzione industriale a settembre: -15,7 !
        
	        Una ulteriore conferma non si può ancora parlare di “ripresa” 
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 statistiche
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	
	Ma la crisi è finita o no?
        
	        I consumi sono fermi, la disoccupazione aumenta, solo l’indice della produzione è cresciuto apparentemente in agosto, ma una rodine fa primavera? Cosa manca per tornare ad essere una potenza industriale mondiale?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Rapporto SVIMEZ 2009
                
	
	La crisi colpisce soprattutto al Sud
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 ambiente
		,
	 
		 banche
		,
	 
		 costo della vita
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 economia sommersa
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 logistica
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sud
		,
	 
		 svimez
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Il quadro economico
                
	
	Ma la crisi c’è? No!... l’avevamo prevista... è superata: tutte balle!
        
	        I dati disponibili mostrano una crisi “nera”, anche se qualche segnale non è pessimo ,le previsioni sono di un lungo periodo non positivo; una ripresa non è attesa prima del 2010. Perché Tremonti non molla i cordoni della borsa?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 brunetta
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno V n° 4  APRILE  2009 
 
	
	
	Cosa ci propone l’industria alimentare?
        
	        È una domanda che nasce leggendo tutto quello che succede in Italia e che oggi più di ieri dovrebbe trovare una riposta certa, ma non è mai cosi
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 coloranti alimentari
		,
	 
		 cucina
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 pubblicità
		,
	 
		 publicità ingannevole
		,
	 
		 salute
		
	
	
	
	 Anno IV n° 5  MAGGIO  2008 
 
	
	                Un racconto che viene dall’esperienza diretta
                
	
	I polimeri si tingono di giallo
        
	        Una nota di colore sull'industria dei polimeri in Cina che è anche un approccio ironico a quel mondo
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 plastica
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 seta
		,
	 
		 società
		,
	 
		 tecnologia
		
	
	
	
	 Anno IV n° 3  MARZO  2008 
 
	
	                Il Presidente Napolitano lancia l’allarme
                
	
	Le macro-aree  dividono l’Italia
        
	        Un dualismo diverso dal passato, ma non meno forte e pernicioso: analizziamolo attraverso il rapporto Svimez 2007
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istambul
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 migrazione
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 poe
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 sud
		,
	 
		 sviluppo
		,
	 
		 svimez
		,
	 
		 terziario
		
	
	
	
	 Anno III n° 6  GIUGNO  2007 
 
	
	
	Il caso “Luna Rossa”
        
	        La barca, che ha dato una stupenda prova di sé, è nata tra le “Selle Alpine” e non in riva la mare. Cosa è cambiato nel mondo industriale?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 distretti industriali
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 innovazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sviluppo
		,
	 
		 territorio
		
	
	
	
	 Anno III n° 6  GIUGNO  2007 
 
	
	
	Dallo spazio piovono strumenti italiani utili per tutti
        
	        Sono cinque le idee spaziali applicabili nella vita quotidiana e che risolvono problemi anche comuni, come sostituire i codici a barre con strumenti economici e sicuri
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aereo
		,
	 
		 applicazioni
		,
	 
		 astonautica
		,
	 
		 astronomia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 innovazione
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 scienza
		
	
	
	
	 Anno III n° 2  FEBBRAIO  2007 
 
	
	                Il primo cavaliere
                
	
	La ‘Peste’ cavalca veloce nella globalizzazione
        
	        Interessi economici, fattori ambientali e demografici: le epidemie nel mondo avanzano sempre più incalzanti
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 apocalisse
		,
	 
		 farmaci
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 pestilenza
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Anno II n° 11 del 08/06/2006 
 
	
	                Viaggio nel mondo della consulenza
                
	
	Il consulente tecnico: una vita non sempre facile - Parte Seconda
        
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 industria
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 professioni
		
	
	
	
	 Anno II n° 9 del 11/05/2006 
 
	
	
	Lo scooter, la Vespa e la Lambretta: un epoca, un modo di vita italiano degli anni '50
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 industria
		,
	 
		 lambretta
		,
	 
		 motocicletta
		,
	 
		 scooter
		,
	 
		 vespa
		
	
	
	
	 Anno II n° 9 del 11/05/2006 
 
	
	                Accade in Sardegna
                
	
	Aree industriali, militari e urbane: i danni alla salute sono ormai documentati
        
	        Presentato a Cagliari il Rapporto sullo stato di salute delle popolazioni residenti nelle aree  a rischio della Sardegna 
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 inquinamento
		,
	 
		 militare
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 sardegna
		
	
	
	
	 Anno II n° 9 del 11/05/2006 
 
	
	                Un quesito che spesso torna nelle discussioni 
                
	
	Cina–Usa: guerra o pace?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 armi
		,
	 
		 cibo
		,
	 
		 export
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 taiwan
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 9 del 11/05/2006 
 
	
	                Intervista al  Professore Annibale Biggeri
                
	
	È solo la Sardegna ad essere inquinata dalle presenze militari e industriali?
        
	        Lo studio presentato è la fotografia di una realtà inquietate ed estensibile ad altre aree
            
	        di Sara Giostra  ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 biggeri
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 inquinamento
		,
	 
		 intervista
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 militare
		,
	 
		 sabbioneta
		
	
	
	
	 Anno I n° 10 del 10/11/2005 
 
	
	                Cosa è cambiato dallo studio del MIT del 1972?
                
	
	I “limiti dello sviluppo” oggi
        
	        Tecnologie, assetto economico, struttura sociale si sono profondamente modificati negli ultimi trent’anni; quali sono i “limiti dello sviluppo” attuali?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 limiti dello sviluppo
		,
	 
		 modello di sviluppo
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno I n° 10 del 10/11/2005 
 
	
	                Alcune considerazioni su come allontanare la fine delle materie prime 
                
	
	Sviluppo compatibile
        
	        Come ridurre i consumi di materie prime senza intaccare la disponibilità di beni? 
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 inquinamento
		,
	 
		 manutenzione
		,
	 
		 modello di sviluppo
		,
	 
		 riciclare
		,
	 
		 risorse
		,
	 
		 sviluppo
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                Un esempio di “città nata e morta” in cento anni
                
	
	Il Villaggio Crespi
        
	        Una realtà abitativa nata attorno alla “fabbrica” alla fine dell’800, secondo l’ideologia illuminata dell’industriale Crespi.  
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitare
		,
	 
		 architettura
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 crespi d'adda
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 lombardia
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno I n° 3 del 07/07/2005 
 
	
	                Bridging-institution
                
	
	Il rapporto  Ricerca  Scientifica - Produzione
        
	        Gioie e dolori del trasferimento tecnologico
            
	        di Lucio Susmel............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aziende
		,
	 
		 brevetto
		,
	 
		 concorrenza
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 sviluppo
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno I n° 2 del 23/06/2005 
 
	
	                Il rapporto Scuola e industria alla luce della Riforma Moratti
                
	
	Scuola ed Industria: un rapporto sempre critico!
        
	        L’industria ha sempre ben visto le “contaminazioni” piuttosto che i percorsi classici. Ora il problema è sulla qualità, e quindi sulle risorse, che verranno dedicate alla modernizzazione delle strutture.
            
	        di Lusus............
	
	 
	
Tag:
	 
		 confindustria
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 innovazione
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 specializzazione
		,
	 
		 tecnologia
		
	
	
	
	 Anno I n° 1 del 09/06/2005 
 
	
	                Ma cosa è il gigante giallo?
                
	
	La concorrenza della Cina c'è solo perché ha basso il costo del lavoro? E chi ha detto questa frescaccia?
        
	        La capacità tecnologica pone la Cina come uno dei grandi paesi industriali
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 concorrenza
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 sviluppo
		
	
	
	
	 Anno I n° 1 del 09/06/2005 
 
	
	                Ancora motivi di preoccupazione
                
	
	Dobbiamo aver paura della Cina? Sì purtroppo!
        
	        Il Gap tecnologico è ormai a zero
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 tecnologia