Blog   DICEMBRE  2020 
 
	
	                Guardando un disegno
                
	
	La ragazza delle caldarroste ovvero, a Bergamo cosa c’era prima del Coin? 
        
	        Un po’ di storia della città tra i ricordi di fiori, giornali, angurie e caldarroste
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 coin
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 largo medaglie d'oro
		,
	 
		 standa
		,
	 
		 upim
		,
	 
		 via Spaventa
		,
	 
		 via zambonate
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2020 
 
	
	                Ricordi fotografici
                
	
	Il primo supermercato di Bergamo
        
	        Guardando una foto del Fondo Lucchetti conservato al Museo Della Fotografia di Bergamo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anni 50
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 grande distribuzione
		,
	 
		 standa
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 supermercati
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2016 
 
	
	
	ISTAT- Al ribasso le prospettive per l’economia Italiana nel 2016-2017
        
	        Nel 2016 si prevede un aumento del prodotto interno lordo (Pil) italiano pari allo 0,8% in termini reali, cui seguirebbe una crescita dello 0,9% nel 2017
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 export
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 previsioni
		,
	 
		 prezzi
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2016 
 
	
	
	Istat , Nota mensile dell’economia italiana: “un rallentamento nel ritmo di crescita dell’attività economica nel breve termine”.
        
	        Con nostro commento
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 esportazioni
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 produzione industriale
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2016 
 
	
	
	“La ripresa è finita”, lo dice l'ISTAT
        
	        Lo si legge in due righe finali della sua “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana” di Aprile 2016
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 mondo
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2016 
 
	
	
	ISTAT: fiducia dei consumatori e delle imprese, Aprile 2016
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 consumatori
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2016 
 
	
	                Dalla “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana”
                
	
	Istat: “Ritmi moderati anche nel primo trimestre del 2016”
        
	        Nel IV trimestre del 2015 hanno contribuito positivamente alla crescita del Pil (rispettivamente 0,4 e 0,1 punti percentuali) sia la domanda nazionale al netto delle scorte sia quella estera netta, mentre la variazione delle scorte ha apportato un contributo negativo (-0,4 punti percentuali)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 salari
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2016 
 
	
	                ISTAT: Fiducia dei consumatori e delle imprese - Gennaio 2016 
                
	
	Fiducia dei consumatori? Addio speranze di ripresa!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 consumatori
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2015 
 
	
	
	Istat: Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana. Ottobre 2015
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2015 
 
	
	
	Il clima di "fiducia"  che registra l'Istat, non ci convince
        
	        Istat: “Fiducia dei consumatori e delle imprese Ottobre 2015”, Istat Statistiche Falsh, 28 Ottobre 2015, con breve commento
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2015 
 
	
	
	ISTAT: Commercio al dettaglio - febbraio 2015
        
	        Sempre giù: l’indice segna –0,2%, ma vi sono segnali, seppure contrastanti, di qualche cambiamento
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Censis: “Decolla l’e-commerce, tra voglia di risparmio e diffidenza”
        
	        Dal  12° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione «L’economia della disintermediazione digitale»
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio elettronico
		,
	 
		 e-commerce
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2015 
 
	
	                Osservatorio Economico
                
	
	L'indagine ISTAT sul Clima di Fiducia sembra ottimo, ma è bene leggere in dettaglio
        
	        Un’analisi attenta, senza sminuire il segno positivo, mostra elementi contraddittori e non così ottimistici. Forse non vi è ancora il segno degli elementi macroeconomici esterni
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 costruzioni
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	
	Istat: Dicembre 2014 CLIMA DI FIDUCIA DELLE IMPRESE
        
	        Il clima di fiducia delle imprese migliora nel settore manifatturiero ed in quello del commercio al dettaglio; peggiora nel settore delle costruzioni e dei servizi di mercato. L'indice complessivo risulta stabile
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 costruzioni
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	                Estratto da Notizie Falsh dell'Istat . CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI III trimestre 2014
                
	
	L'Italia non esce dalla recessione
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	
	Istat: il clima di fiducia delle imprese scende
        
	        Ancora una conferma che la ripresa è lontana 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 edilizia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Coldiretti si mette anche nel commercio
                
	
	Nasce la prima catena di vendita degli agricoltori
        
	        Si chiama le “Botteghe di Campagna Amica” e si acquistano solo prodotti italiani. Si affianca a diecimila frantoi, cantine, malghe, cascine e aziende agricole trasformate in punti vendita e i quasi mille mercati degli agricoltori di Campagna Amica
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 alimentari
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                L’Istat comunica
                
	
	Indice del valore delle vendite del commercio fisso e al dettaglio: Gennaio 2010
        
	        Nel mese di gennaio 2010 l’indice destagionalizzato del valore delle vendite al dettaglio ha registrato una variazione negativa dello 0,5% rispetto al dicembre 2009 e con il mese di gennaio 2009 ha registrato una flessione del 2,6%.
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Grave accusa di COLDIRETTI e DBV
                
	
	5 catene della Grande Distribuzione controllano il 70% del mercato europeo
        
	        Sotto accusa i comportamenti commerciali, lesivi della concorrenza
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 oligopolio
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis - Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	Le famiglie resistono alla crisi, rischi per il lavoro, dura ristrutturazione del terziario
        
	        Dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 società
		,
	 
		 terziario
		
	
	
	
	 Anno V n° 8  AGOSTO  2009 
 
	
	                Camera dei deputati - Dal resoconto stenografico  
                
	
	Roberto Mario Sergio Commercio (MPA) - Dichiarazioni di voto finale
        
	        Conversione in legge del decreto-legge 1o luglio 2009, n. 78, recante provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 8  AGOSTO  2009 
 
	
	                Facciamo il punto
                
	
	La crisi e il Governo
        
	        Mentre la crisi diventa sempre peggiore, Fabrizio Cicchitto ci dice che i provvedimenti presi sono “pillole”. Ci chiediamo se sono medicamentose, veleni o placebo?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 brunetta
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 cicchitto
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 cota
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 franceschini
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 vietti
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Tra vendite dirette e denunce
                
	
	Il lato debole della strategia Coldiretti
        
	        Facciamo il punto sui problemi dei costi della filiera argo-alimentare e i comportamenti degli agricoltori
            
	        di Stefano Ravaschio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 alimentari
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 latte
		,
	 
		 prezzi
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Il quadro economico
                
	
	Ma la crisi c’è? No!... l’avevamo prevista... è superata: tutte balle!
        
	        I dati disponibili mostrano una crisi “nera”, anche se qualche segnale non è pessimo ,le previsioni sono di un lungo periodo non positivo; una ripresa non è attesa prima del 2010. Perché Tremonti non molla i cordoni della borsa?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 brunetta
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno III n° 12  DICEMBRE  2007 
 
	
	
	A play is play 
        
	        La drammatizzazione un modo  per giocare dei bambini ma anche dei meno giovani 
            
	        di Adriana Libretti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 adulti
		,
	 
		 bambino
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 drammatizzazione
		,
	 
		 fantasia
		,
	 
		 feste
		,
	 
		 feste popolari
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 movimento
		
	
	
	
	 Anno III n° 7  LUGLIO  2007 
 
	
	
	Italiani... va bene risparmiare, ma essere doppiamente fessi no!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 contraffazione
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 oggetti firmati
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Anno III n° 4  APRILE  2007 
 
	
	
	Siamo il paese dei taroccati
        
	        Caccia alla firma a basso prezzo e il falso dilaga, ma non sempre vuol dire scarsa qualità
            
	        di Natascia Zanon............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abbigliamento
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 confesercenti
		,
	 
		 contraffazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 extracomunitari
		,
	 
		 oggetti firmati
		
	
	
	
	 Anno III n° 2  FEBBRAIO  2007 
 
	
	
	Ecco la Guerra
        
	        Quali sono le guerre in corso? Chi fornisce le armi? Quale è il ruolo di URSS, USA e Cina? Quanto costa la Guerra?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 africa
		,
	 
		 america latina
		,
	 
		 armi
		,
	 
		 asia
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 uk
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 17  OTTOBRE  2006 
 
	
	
	Il ruolo delle potenze internazionali in Africa
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 africa
		,
	 
		 ancona
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 corno d'africa
		,
	 
		 eritrea
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 somalia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno I n° 1 del 09/06/2005 
 
	
	                Ma cosa è il gigante giallo?
                
	
	La concorrenza della Cina c'è solo perché ha basso il costo del lavoro? E chi ha detto questa frescaccia?
        
	        La capacità tecnologica pone la Cina come uno dei grandi paesi industriali
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 concorrenza
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 sviluppo