Blog   SETTEMBRE  2016 
 
	
	                Presentato il 13° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione
                
	
	Censis: “I media digitali tra élite e popolo”
        
	        Su internet il 74% degli italiani, smartphone usati dall'89% dei giovani, social network e piattaforme online indispensabili nella vita quotidiana. Boom delle spese per consumi tecnologici anche nella crisi: +190%
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 cellulare
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 giornali
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 smartphon
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	                Dal 12° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione
                
	
	Censis: “i media dopo la grande trasformazione”
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 giornali
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 radio
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	                Presentati i primi risultati dell’Osservatorio sulla comunicazione web delle università italiane 
                
	
	Censis: "Università 2.0: gli atenei comunicano con i nativi digitali"
        
	        Sempre più attivi su Facebook e Twitter. I commenti delle social community sono prevalentemente positivi (71%). E il 65% degli atenei ha anche una web radio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                Diario della transizione/7
                
	
	Censis: “Lo spread digitale costa all’Italia 10 milioni di euro al giorno di minori investimenti in reti, tecnologie e servizi innovativi “
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 moneta elettronica
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 
                
	
	Comunicazione e media
        
	        Palinsesti «fai da te» nell’era della personalizzazione dei media. Internet contro la marginalità informativa. La politica, star della tv. I ritardi della rivoluzione digitale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 talk show
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Considerazioni sulla ricerca "Prima delle leggi" del Censis
                
	
	Cosa pensano gli italiani di questa Politica?
        
	        Giovani e anziani rifiutano oggi le appartenenze politiche e si affidano alla propria capacità di discernimento. La "politica"  ha perso credibiità
            
	        di Francesca Bisbano ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Gli italiani sognano un'altra manovra e i populisti li illudono
        
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi finanziaria
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Considerazioni sulla società del XXI secolo
                
	
	Internet ha cambiato la società. I fatti lo dimostrano
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censura
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Considerazioni sulla fine di un periodo
                
	
	Festa grande nella piazza del Quirinale
        
	        Esplosione di gioia della folla per la librazione da un incubo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 potere
		,
	 
		 regime
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                Riflessione sui fatti 
                
	
	La giustizia di piazza e la giustizia dei tribunali
        
	        La piazza grida giustizia, ma la giustizia vera è un'altra cosa. E il ruolo della stampa dove sta? Spingere la piazza o cercare il vero?
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Libertà e comunicazione
        
	        Riuscirà il nostro amico a mettere il bavaglio ad internet?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 blog
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 social network
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                A vent'anni dalla sua nascita
                
	
	Internet non è più per pochi eletti e un tabù per gli altri
        
	        La funzione della rete è diventata essenziale per i giovani, ma anche molti anziani la usano di frequente. Oggi la rete è informazione e cultura e l'informazione in iternete mette in difficoltà tv e carta stampata
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 informazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 società
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                I problemi della comunicazione di oggi
                
	
	Internet e i social network sono realmente un pericolo?
        
	        Perché porre le nuove tecnologie al rogo? Ci sono pregi e difetti, ma sono simili a quelli che ritroviamo nella vita quotidiana e nei mezzi di comunicazione tradizionali
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 informazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Ora il Re è più nudo di prima
                
	
	Wikileaks: il segno del cambiamento
        
	        Grande agitazione in Italia e nel mondo per le “rivelazioni” dell’organizzazione che fa capo ad Assange, ma fino ad ora nessuna rivelazione sconvolgente. È  la dimostrazione che il mondo è cambiato in questi ultimi anni
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 frattini
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 privacy
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 segreto di stato
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tv
		,
	 
		 usa
		,
	 
		 wikileaks
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                La Fondazione Musei Civici di Venezia fa la serrata!
                
	
	12 NOVEMBRE 2010: PORTE CHIUSE, LUCI ACCESE SULLA CULTURA
        
	        Mobilitazione nazionale a difesa del diritto alla cultura. Tutti i musei della Fondazione apriranno al pubblico un’ora dopo
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 museo
		,
	 
		 sciopero
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	L'indecenza della TV: lo “scandalo” di “Chi l'ha visto”  
        
	        Ci si scandalizza per una trasmissione, ma stiamo zitti per tante indegni servizi fatti in continuazione dai TG
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Riassunto critico di ciò che si è visto questa settimana 
                
	
	Questa è la TV che vogliamo?
        
	        Se è vero che quello televisivo è un mercato e ciò che vediamo è dovuto alla legge della domanda e dell’offerta… siamo proprio messi male!
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 società
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Analisi politica 
                
	
	Capacità di comunicare è capacità di governare? 
        
	        Una domanda a cui oggi parrebbe quasi obbligatorio rispondere in maniera affermativa, ma proviamo a riflettere 
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Il ritorno del dinosauro. Una difesa della cultura” di Piero Dorfles
        
	        Un libro che si interroga sui problemi etici della nostra società
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	Comunicazione e media
        
	        dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	                Incredibile decisione del CIPE
                
	
	Bloccati 800 milioni di euro per portare l'ADSL veloce in tutta Italia
        
	        Bufera nel mondo del TLC. Questa è la misura della mancanza di una vera politica economica che sappia dare le priorità alla spesa
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 cipe
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	… e tutto iniziò con Andreotti! 
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 talk show
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Arte contemporanea a Napoli
                
	
	MONICA BIANCARDI –  ORIENTAMENTI
        
	        L’annuncio, in uno studio pubblicato sul numero di maggio di PloS One, può cambiare le ipotesi di origine dell’uomo, anche se la prudenza è d’obbligo
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 biancardi
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 foto
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 napoli
		
	
	
	
	 Anno IV n° 5  MAGGIO  2008 
 
	
	
	Ma siamo sicuri di... stare bene?
        
	        La comunicazione dei mass-media ci trae in inganno, l’industria alimentare è abbastanza sicura, ma sono poco sicuri i farmaci e i trattamenti cosmetici. C’è un solo modo per difendersi...
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 botulino
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 cosmetici
		,
	 
		 farmaci
		,
	 
		 integratori
		,
	 
		 pubblicità
		,
	 
		 publicità ingannevole
		,
	 
		 salute
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	                Riassunto critico di ciò che si è visto questa settimana 
                
	
	Questa è la TV che vogliamo?
        
	        Se è vero che quello televisivo è un mercato e ciò che vediamo è dovuto alla legge della domanda e dell’offerta… siamo proprio messi male!
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 spettacolo
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	                Un discorso importante
                
	
	Un Ebreo a Berlino
        
	        di Marina Minasola ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 grossman
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 scrittura
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	
	Il Grillo parlante ed i pinocchietti della politica
        
	        Il fenomeno Beppe Grillo è ormai una piena che tutto inonda, ma purtroppo, per ora, ben poco travolge
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 costi pa
		,
	 
		 critica
		,
	 
		 critica politica
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 rifondazione comunista
		,
	 
		 talk show
		
	
	
	
	 Anno III n° 6  GIUGNO  2007 
 
	
	
	Senza verità non ci si muove di un passo.
        
	        Ad Unione e Cdl più che inutili risse viene chiesto uno scatto di orgoglio
            
	        di Paolo Russu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno III n° 6  GIUGNO  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Revolution
        
	        Considerazioni dopo la trasmissione di “Report” sulle rivoluzioni democratiche ispirate dall’Occidente
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 connessione
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 rete
		,
	 
		 riflessioni
		,
	 
		 rivoluzione
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	
	E Dio convertì “You Tube”... forse!
        
	        Brevi considerazioni sull’uso di internet a scopo religioso
            
	        di Natascia Zanon............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 internet
		
	
	
	
	 Anno III n° 4  APRILE  2007 
 
	
	
	Siamo il paese dei taroccati
        
	        Caccia alla firma a basso prezzo e il falso dilaga, ma non sempre vuol dire scarsa qualità
            
	        di Natascia Zanon............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abbigliamento
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 confesercenti
		,
	 
		 contraffazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 extracomunitari
		,
	 
		 oggetti firmati
		
	
	
	
	 Anno III n° 3  MARZO  2007 
 
	
	
	Cindia: qualcosa che cambia il mondo
        
	        Vediamo i meccanismi con cui si muovono due colossi, Cina e India, che ormai sono nella condizione di essere primi nel mondo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 asia
		,
	 
		 brasile
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 germania
		,
	 
		 india
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 sviluppo
		,
	 
		 uk
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 18  NOVEMBRE  2006 
 
	
	
	L’informazione ci tiene tutti on line
        
	        Internet non ha solo cambiato il modo e le possibilità di fare informazione, ma anche il modo e l’organizzazione delle redazioni. Ecco come
            
	        di Paolo Russu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 informazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno II n° 18  NOVEMBRE  2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Aria di tempesta in Italia
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cattiva stampa
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 critica
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno II n° 11 del 08/06/2006 
 
	
	                Visto per voi
                
	
	Life: I grandi Fotografi: una stupenda occasione per vedere il XX secolo
        
	        Milano Dal 20 Aprile al 3 Settembre 2006 
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 foto
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 giornalismo
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 recensione
		
	
	
	
	 Anno II n° 10 del 25/05/2006 
 
	
	                Franco Siddi, presidente della Federazione Nazionale della stampa, incontra a Sassari i giornalisti di domani
                
	
	La comunicazione attraverso il giornalismo
        
	        Il ruolo del giornalista e i problemi del precariato nella professione
            
	        di Sara Giostra............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 giornalismo
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno II n° 6 del 30/03/2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Quando si esagera
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cattiva pubblicità
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 immagine
		,
	 
		 marketing
		,
	 
		 oggetti firmati
		
	
	
	
	 Anno II n° 5 del 16/03/2006 
 
	
	                Il sistema di comunicazione  di Berlusconi per vincere 
                
	
	Tra apparire ed essere c’è di mezzo il governo
        
	        La comunicazione politica come snodo fondamentale, nel bene e nel male
            
	        di Paolo Russu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno II n° 4 del 02/03/2006 
 
	
	
	Faccio Citizen Journalism, tu no?
        
	        Il giornale o il blog: questa è oggi una alternativa di comunicazione
            
	        di Paolo Russu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 giornalismo
		,
	 
		 innovazione
		,
	 
		 internet
		
	
	
	
	 Anno I n° 3 del 07/07/2005 
 
	
	                Osservazioni di costume
                
	
	Giochiamo al Grande Fratello? 
        
	         Osservando i giochi dei bambini emerge l’influenza negativa dei mass media  sui futuri cittadini
            
	        di Karisma............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bambino
		,
	 
		 comportamenti
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 modello
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 reality
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 tv