Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Censis “Lazio: boom di media digitali tra i più piccoli, genitori preoccupati”
        
	        Bambini lasciati soli davanti allo schermo: a 10 anni l'80% accende da solo la tv e il 51% naviga da solo su internet
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 lazio
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	                Dal 12° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione
                
	
	Censis: “i media dopo la grande trasformazione”
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 giornali
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 radio
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 
                
	
	Comunicazione e media
        
	        Palinsesti «fai da te» nell’era della personalizzazione dei media. Internet contro la marginalità informativa. La politica, star della tv. I ritardi della rivoluzione digitale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 talk show
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Considerazioni sulla società del XXI secolo
                
	
	Internet ha cambiato la società. I fatti lo dimostrano
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censura
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Considerazioni sulla fine di un periodo
                
	
	Festa grande nella piazza del Quirinale
        
	        Esplosione di gioia della folla per la librazione da un incubo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 potere
		,
	 
		 regime
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Presentato il 9° Rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione «I media personali nell’era digitale»
                
	
	Palinsesti e fonti d’informazione «fai da te»: è l’era dei consumi multimediali personali e autogestiti
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cellulare
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 informazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Ora il Re è più nudo di prima
                
	
	Wikileaks: il segno del cambiamento
        
	        Grande agitazione in Italia e nel mondo per le “rivelazioni” dell’organizzazione che fa capo ad Assange, ma fino ad ora nessuna rivelazione sconvolgente. È  la dimostrazione che il mondo è cambiato in questi ultimi anni
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 frattini
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 privacy
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 segreto di stato
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tv
		,
	 
		 usa
		,
	 
		 wikileaks
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Le jene delle TV a Brembate per Yara
        
	        È necessario fare ogni giorno stupidi servizi TV sul nulla?
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brembate di sopra
		,
	 
		 cattiva stampa
		,
	 
		 giornalismo
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 privacy
		,
	 
		 tv
		,
	 
		 yara
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	L'indecenza della TV: lo “scandalo” di “Chi l'ha visto”  
        
	        Ci si scandalizza per una trasmissione, ma stiamo zitti per tante indegni servizi fatti in continuazione dai TG
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Riassunto critico di ciò che si è visto questa settimana 
                
	
	Questa è la TV che vogliamo?
        
	        Se è vero che quello televisivo è un mercato e ciò che vediamo è dovuto alla legge della domanda e dell’offerta… siamo proprio messi male!
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 società
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Il combattimento
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	… e tutto iniziò con Andreotti! 
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 talk show
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	                Riassunto critico di ciò che si è visto questa settimana 
                
	
	Questa è la TV che vogliamo?
        
	        Se è vero che quello televisivo è un mercato e ciò che vediamo è dovuto alla legge della domanda e dell’offerta… siamo proprio messi male!
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 spettacolo
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno II n° 16 del 21/09/2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Il caso Telecom ed i finanzieri italiani da Monopoli
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 finanza
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 rete
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 stato
		,
	 
		 tecnologia
		,
	 
		 telecom
		,
	 
		 tronchetti
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno II n° 14 del 20/07/2006 
 
	
	
	Tv o Radio? Tvfonino, grazie
        
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 cellulare
		,
	 
		 innovazione
		,
	 
		 tecnologia
		,
	 
		 telefono
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno II n° 11 del 08/06/2006 
 
	
	                Le nuove tecnologie e la Tv
                
	
	La IPTV te la fai tu… o no?
        
	        La Tv trasloca sulla banda larga, con nuovi pregi e vecchi vizi
            
	        di Paolo Russu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agcom
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 monopoli
		,
	 
		 telecom
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno II n° 11 del 08/06/2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Calcio, ancora calcio, fortissimamente ... Baaaasta!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calcio
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno II n° 5 del 16/03/2006 
 
	
	
	...Dammi un minuto e ti racconto tutto
        
	        Il duello a cronometro: una novità nella galassia dei programmi televisivi
            
	        di Paolo Russu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 prodi
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno II n° 1 del 19/01/2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	L’Auditel dice il vero? 
        
	        Considerazione sulla capacità di ‘verità’ del sistema di rilevazione monopolista in Italia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 auditel
		,
	 
		 grisotti
		,
	 
		 morucchio
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 sondaggio
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno I n° 3 del 07/07/2005 
 
	
	                Osservazioni di costume
                
	
	Giochiamo al Grande Fratello? 
        
	         Osservando i giochi dei bambini emerge l’influenza negativa dei mass media  sui futuri cittadini
            
	        di Karisma............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bambino
		,
	 
		 comportamenti
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 modello
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 reality
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 tv