Blog   MAGGIO  2018 
 
	
	
	Dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al termine del colloquio con il professor Giuseppe Conte
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 mattarella
		,
	 
		 movimento 5 stelle
		,
	 
		 movimento cinque stelle
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 salvini
		,
	 
		 si maio
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2015 
 
	
	                Comunicato del Quirinale
                
	
	Sergio Mattarella nuovo Presidente della Repubblica
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 mattarella
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 presidente della repubblica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2014 
 
	
	
	Il post-elezioni: preoccupante
        
	        Il due a zero di Renzi: perdere il 30% dell'elettorato e aver distrutto il suo socio del Nazareno. Risultato ottimo! Avanti così e l'ultimo chiuda la porta 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                Breve nota ad un comunicato Stampa 
                
	
	Riforme – Piso (NCD): “Terza Repubblica rischia di nascere già vecchia”
        
	        Questo comunicato ben spiega il motivo del contendere sulle riforme volute da Berlusconi e Renzi e che a me lasciano tantissimi dubbi sulla loro opportunità
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 NCD
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2014 
 
	
	                Opinione politica - Elezioni Europee
                
	
	Chi votare? Un bel problema!
        
	        Gli elettori sono sconcertati. Una campagna elettorale fatta d’insulti, di paure e di cose di impossibile rilievo “europeo”
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 salvini
		,
	 
		 tsipras
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2014 
 
	
	                La mia analisi del voto, di là delle consuetudini di “destra” o “sinistra”
                
	
	Europee: perché questo voto?
        
	        Se cerchiamo le motivazioni al voto esce una lettura molto stimolante
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 salvini
		,
	 
		 tsipras
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2014 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Il rottamatore di Firenze sta rottamando anche l'Italia?
        
	        Non siamo ancora usciti dalla crisi e l'aver sfiduciato senza motivi Letta pone a rischio l'Italia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 prodi
		,
	 
		 renzi
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2013 
 
	
	                Basta tapparsi il naso e votare PD
                
	
	L'Italia sta sprofondando e la Politica cazzeggia tra IMU, commissioni, ingiustizia berlusconiana e... probabili elezioni
        
	        Il teatrino della politica sta mettendo in scena un dramma vero e proprio e a pagare siamo noi cittadini
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2013 
 
	
	
	La sorpresa di Napolitano
        
	        Una novità nella prassi costituzionale, che potrebbe dare qualche risultato, ma non a tutti piace, anzi a troppo pochi. L’assenza dei grillini sembra rendere il tutto di poca utilità
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brunetta
		,
	 
		 cicchitto
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 franceschini
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 saggi
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2013 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Perché mai il prossimo Presidente della Repubblica deve piacere a Berlusconi?
        
	        Siamo di fronte ad un ennesimo inciucio di dalemiana memoria?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bonino
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 rodotà
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2013 
 
	
	
	Dichiarazione del Presidente Napolitano dopo la comunicazione dell'esito del voto
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	
	Lo tsunami promesso da Grillo c'e' stato. Cosa resta ora?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                Dal Quirinale
                
	
	Dichiarazione del Presidente Napolitano sulle prospettive post elettorali
        
	        L’invito in sintesi: “Basta sparate post elettorali” l’invito ai politici, ma noi aggiungiamo: i giornalisti la devono smettere di cercare lo scoop forzando i fatti, stanno diffondendo un panico irragionevole
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                La prima settimana post elettorale è stata sconcertante
                
	
	Grillo non ha più la bussola?
        
	        l comico genovese dice di tutto e il contrario di tutto, lasciando tutti sconcertati, L'ultima trovata per evitare la presa di responsabilità è il Governo tecnico
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 movimento 5 stelle
		,
	 
		 movimento cinque stelle
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Governissimo o non governissimo, ma il vaffa impera
        
	        La nuova parola che gli italiani dovranno imparare dopo austerity e spread sarà governissimo?
            
	        di Chiara Di Martino............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 movimento 5 stelle
		,
	 
		 movimento cinque stelle
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                Dopo la direzione del PD
                
	
	Otto proposte di Bersani per stanare i grillini
        
	        Alla base del governo proposto da Bersani ci sono otto punti che ripropongono il programma elettorale del Pd. Escluso un governo col PDL
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bersani
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                Intervento del Presidente della Repubblica 
                
	
	Napolitano: "Si avvii una costruttiva dialettica democratica e una feconda attività parlamentare"
        
	        Il Presidente spiega perché Monti non può essere eletto Presidente del Senato
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	
	Camera dei Deputati: il discorso del neoletto Presidente Laura Boldrini 
        
	        Dal resoconto stenografico dell'Assemblea della Seduta n. 1 di venerdì 15 marzo 2013
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 boldirni
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	
	Senato della Repubblica: il discorso del neoletto Presidente Pietro Grasso
        
	        Dal resoconto stenografico dell'Assemblea della Seduta n. 002 del 16/03/2013
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 grasso
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	
	Il “nuovo” vince e scuote M5S!
        
	        Grillo si agita, ma una lieve speranza si è accesa per il futuro Geverno
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bersani
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 movimento 5 stelle
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                Dal quirinale
                
	
	Dichiarazione del Presidente Napolitano dopo il conferimento dell'incarico
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	
	Dichiarazione del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano 
        
	        Testo integrale senza commenti, ma con una botta e risposta
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2013 
 
	
	                Considerazioni preelettorali
                
	
	Ci vuole altro che restituire l'IMU della prima casa per risolvere i nostri problemi!
        
	        L'esempio d’idiozia politica, che si lega all'idiozia degli elettori, l'abbiamo tutti i giorni sotto gli occhi e nelle orecchie di una campagna elettorale che ricorda più il teatrino dei burattini
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crescita
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2013 
 
	
	                Da una nota del Quirinale
                
	
	È palesemente infondato parlare di “ingerenza” nella campagna elettorale
        
	        L’unico commento che possiamo fare è “incredibile”. Per qualcuno il Presidente della Repubblica non è più in grado di fare rilievi storici precisi e documentati, se questi contrastano con i suoi interessi
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2013 
 
	
	                Un necessario momento di riflessione
                
	
	Censis: La piazza dei 5 Stelle - Scopriamo chi sono e perché l’hanno votato
        
	        Indagine demoscopia sui partecipanti alla manifestazione conclusiva della campagna elettorale a Roma in Piazza San Giovanni venerdì 22 febbraio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 movimento 5 stelle
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sondaggio
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2013 
 
	
	
	Elezioni - Borghesi (IDV): prendere atto risultato e avviare  riflessione
        
	        Dovrebbe essere l’imperativo per molti soloni della politica
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 borghesi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2013 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Mario Monti: un novello “Smemorato di Collegno” che non ricorda cosa aveva promesso
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bersani
		,
	 
		 cgil
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 fiom
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 vendola
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2013 
 
	
	
	Lo sconcertante teatrino elettorale
        
	        Osservazioni nel tentativo di dare un quadro sintetico della campagna elettorale in atto
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 casini
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 ingroia
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 maroni
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sel
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2012 
 
	
	                Ecco il Decreto che non piace a qualcuno
                
	
	L’incandidabilità è legge
        
	        Estratto dal comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 57 del 06/12/2012
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 criminalità
		,
	 
		 decreto legge
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2012 
 
	
	                Critica Politica
                
	
	Berlusconi: la disperazione lo affossa, scende in campo e così rilancia il Monti-bis
        
	        La sfiducia a Monti, espressa implicitamente da Alfano,  genera un terremoto e modifica profondamente il quadro politico
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2012 
 
	
	                Il commento politico
                
	
	Verso le elezioni a ranghi sparsi
        
	        Si stigmatizza o si invoca “Monti president”, ma non si parla dei veri problemi del Paese e della politica
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bersani
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sel
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2012 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Obama President: considerazioni al margine 
        
	        I quattro anni passati non hanno trovato corrispondenza con le attese. Ora si spera che possa dimostrare finalmente di meritare il premio Nobel per la Pace, che gli fu assegnato sulla fiducia, e che ci guidi fuori dalla crisi
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2012 
 
	
	                Comunicato stampa del Quirinale
                
	
	Napolitano “parla” dopo l'incontro con i Presidenti del Senato, della Camera e del Consiglio dei Ministri
        
	        In un passaggio il Presidente della Repubblica sembra essere propenso ad un’unica tornata elettorale per Politiche e regionali
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2012 
 
	
	                Il “campo” della politica è sempre più frequentato
                
	
	Dopo Grillo ecco Montezemolo: dove andranno gli altri?
        
	        Tutti “contro” e gli elettori sono caricati di paura da una campagna elettorale assurda e non sanno più chi votare
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bersani
		,
	 
		 destra
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 montezemolo
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 sinistra
		,
	 
		 vendola
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2012 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Ballottaggio: attenti a Renzi!
        
	        Il giovine toscano potrebbe vincere il ballottaggio
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bersani
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 primarie
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 sel
		,
	 
		 vendola
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	                Elezioni regionali del 28 ottobre
                
	
	La Sicilia deve far meditare
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 destra
		,
	 
		 dissesto
		,
	 
		 dissesto amministrativo
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 forconi
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	                Elezioni: il commento politico
                
	
	Pirro è passato in Sicilia
        
	        Le  elezioni siciliane danno chiare indicazioni su quello che aspetta l'Italia: rischio di ingovernabilità e disaffezione dell'elettorato
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 destra
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 lombardo
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Il punto
                
	
	A due mesi dalle elezioni, la “Campagna americana” non fa rissa: che differenza con le nostre beghe interne!
        
	        Obama  chiede di essere rieletto per concludere il programma, ma non è un’ammissione di fallimento? 
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Non illudiamoci con i discorsi elettorali
                
	
	La crisi sarà lunga
        
	        La soluzione non può passare per questa classe politica che ne è la principale causa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                La politica incapace colpisce sempre
                
	
	Monti bis? Perché?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 casini
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	La legge elettorale che non verrà
        
	        Il cambiamento è necessario, ma quale?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elettorato
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 legge elettorale
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Incertezza totale
                
	
	La crisi continua e continua l'imbecillità della politica 
        
	        È possibile una guerra mondiale? L'euro diventa unione politica o si sgretola? Elezioni subito o a primavera? E chi potrebbe vincere?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Considerazioni post-elettorali a freddo
                
	
	Partiti tradizionali e politici hanno perso la bussola, Berlusconi compreso
        
	        Sembra che i vecchi della politica non sappiano più cosa fare per mantenere le poltrone
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 montezemolo
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 persecuzione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sel
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Il commento
                
	
	L’attenzione sulle primarie francesi
        
	        Qualunque cosa succeda nei prossimi quindici giorni, la battaglia di Francia è appena cominciata. Niente sarà più come prima. Alta l'affluenza alle urne che ha sfiorato in alcuni casi l'ottanta per cento, la democrazia ha vinto in Francia
            
	        di Giacomo Nigro ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 hollande
		,
	 
		 le pen
		,
	 
		 sarkozy
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Il commento
                
	
	Elezioni: uno tsunami? No, non direi. Tutto secondo quello che ci si poteva aspettare
        
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 antipolitca
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sel
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                Un’affermazione sconcertante, ma vera
                
	
	Monti: “Io ho la fiducia degli italiani, i politici no” 
        
	        I partiti non sembrano essere più in grado di attrarre il consenso né fanno nulla per cambiare. Cosa ci attende per le prossime elezioni?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 fli
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 udc
		,
	 
		 vendola
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                Una domanda logica
                
	
	La Politica è importante per uno Stato, ma i nostri politici sono degli statisti?
        
	        Chiediamoci se i partiti così servano ancora e se non siamo vicini ad un possibile cambiamento profondo voluto dagli elettori
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 fli
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sel
		,
	 
		 società
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Il commento settimanale
                
	
	Genova: con le primarie si conferma lo scollamento del PD dal suo elettorato
        
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 doria
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 genova
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 primarie
		,
	 
		 sel
		,
	 
		 sinistra
		,
	 
		 vendola
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Ragionamenti inutili
                
	
	Le parole della domenica
        
	        Hanno parlato Bossi, Alfano e Di Pietro, ma quali sono le conclusioni? Proviamo a trarne qualcuna
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alfano
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sinistra
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico Camera dei deputati 31/5/2011
                
	
	Intervento di Dario Franceschini (PD),replica di Vincenzo d'Anna (IR) e commento finale del Presidente Buttilgione
        
	        Franceschini chiede le dimissioni di Berlusconi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 buttilgione
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 d'anna
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 franceschini
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Elezioni amministrative
                
	
	L'Italia s'è desta!
        
	        Cosa è successo agli italiani che hanno detto no a Berlusconi? E adesso il Governo? L'opposizione? I referendum ci attendono!
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pisapia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 referendum
		,
	 
		 vendola
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	                Il commento
                
	
	Politica: è giunto il momento della rottura
        
	        Queste elezioni sanciscono la fine del berlusconismo, dell'idea del centro alla Casini, del dirigismo del PD e mostrano una voglia degli elettori di dire la loro
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 dalema
		,
	 
		 de magistris
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 formigoni
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 moratti
		,
	 
		 napoli
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Commento alle elezioni USA
                
	
	Barack Obama ha perso le elezioni di mid-term
        
	        Il risultato, atteso, sconta le difficoltà in cui si muovono oggi gli USA. Troppe promesse e pochi risultati
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	
	In attesa del 29 settembre: SPQR
        
	        Parole, parole inutili, parole indegne, parole indecenti: è solo questo che sa produrre oggi la politica
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 cei
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 insulti
		,
	 
		 lombardo
		,
	 
		 montecarlo
		,
	 
		 montezemolo
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Critica politca
                
	
	Sono stufo! Basta con i venditori ambulanti della politica
        
	        Ci prendono in giro con giochi acrobatici su cose che non dovrebbero interessarci e nulla fanno per i problemi veri, che sono sempre più gravi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 dalema
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sinistra
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                L'opinione politica
                
	
	Il dopo Mirabello
        
	        Fini garantisce la legislatura, ma tutti parlano di elezioni. Appare il terzo progetto legge per assicurare la non processabilità di Berlusconi. Se si va alle elezioni cosa succede a Futuro e Libertà e al PD?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 casini
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Le invenzioni di Berlusconi e la Costituzione Italiana
        
	        La "Costituzione Materiale" è un qualcosa che supera la Costituzione o è propaganda pre-elettorale?
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Napolitano parla a Salerno agli amministratori locali
                
	
	La crescita è imperativo per il nostro Paese e per il futuro dei giovani
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 creazione
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Anno VI n° 8  AGOSTO  2010 
 
	
	                Lo sbuffo  di metà mese
                
	
	Che noia la politica
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 vendola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 8  AGOSTO  2010 
 
	
	                N o t a dal Quirinale
                
	
	A proposito di alcune affermazioni dell'on. Bianconi in una intervista a "Il Giornale"
        
	        Secco intervento sulle prese di posizione del PDL
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VI n° 8  AGOSTO  2010 
 
	
	                Che succede in USA?
                
	
	Per Obama appuntamento a Midterm
        
	        Fra tre mesi l’appuntamento delle elezioni in USA di “medio termine”. La popolarità di Obama è al minimo storico; giocano: il crescente deficit di bilancio, la crisi economica e l’avversione alla riforma sanitaria. Iraq e problema palestinese: le azioni politiche per dare smalto.
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Ultimo giorno per poter parlare
                
	
	Elezioni al fulmicotone
        
	        Il rischio della perdita della democrazia si fa sempre più consistente e il monopolio delle TV, in mano a chi governa, ne è la misura
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Il presidente Napolitano ai Presidenti di Regione e ai Consigli regionali, appena eletti
                
	
	L’invito:"Venga un sostanziale impulso e contributo allo sviluppo del processo riformatore"
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                La settimana politica
                
	
	Il dopo elezioni annuncia nulla di buono
        
	        La discussione post elettorale mostra che il risultato ha lasciato il segno nel PD, il trionfalismo del PDL mostra che i problemi devono ancora scoppiare. Preoccupa il federalismo “Made in Lega”
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brunetta
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 3  MARZO  2010 
 
	
	                Il problema delle liste escluse del PDL
                
	
	Presidente Napolitano risponde ai cittadini
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 3  MARZO  2010 
 
	
	                Lo sbuffo della domenica 
                
	
	Il delirio del potere
        
	        Gli eventi della settimana indicano una sempre maggior insistenza di un regime politico che va verso l'autoritarismo oligarchico
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 3  MARZO  2010 
 
	
	                Non credete alle boutade elettorali
                
	
	Le promesse sulle tasse e il macigno del debito
        
	        di Matteo Ferrazzi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 deficit
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 tasse
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Critica politica
                
	
	PD: il popolo delle primarie batte la nomenclatura
        
	        Il popolo ha detto si a chi ha ben governato e ha detto no alla politica vecchia, fatta di accordi per il potere
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 dalema
		,
	 
		 democrazia cristiana
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 rifondazione comunista
		,
	 
		 udc
		,
	 
		 vendola
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	                Ennesima fiducia necessaria o conta dei fedelissimi?
                
	
	Il dubbio 
        
	        Il dibattito sul voto di fiducia svolto alla Camera il 17 Novembre è forse una risposta alla dichiarazione di Schifani della possibilità di tornare alle urne?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 acqua
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Dal voto alla realtà politica
                
	
	Cosa c’è che non va?
        
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 astensione
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Passate le elezioni, facciamo il conto...
                
	
	Anche se tutti hanno “vinto”, la verità è forse che tutti hanno perso!
        
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 5  MAGGIO  2009 
 
	
	                Considerazioni quasi a vanvera
                
	
	Quale legge elettorale?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 referendum
		
	
	
	
	 Anno IV n° 12  DICEMBRE  2008 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Mani pulite non finisce mai! 
        
	        Riformare la giustizia o ripulire la politica?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 critica politica
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno III n° 6  GIUGNO  2007 
 
	
	                Dopo le elezioni
                
	
	I numeri sono una opinione, ma le opinioni dei cittadini sono ignorate sistematicamente
        
	        Parole, parole, parole... i numeri sono pochi e scarsamente analizzabili, ma i cittadini hanno parlato con il loro voto. I sordi sono i politici
            
	        di Giovanni Gelmini ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riflessioni
		,
	 
		 statistiche
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Elezioni in Sicilia: “Senza risvolti per il centro sinistra”!
        
	        Quando ci sarà il risveglio dei riformisti e anche l’isola avrà una democrazia dell’alternanza? 
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 sicilia
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	                Le rivali si somigliano sempre di più
                
	
	Elezioni primarie: Francia-Italia,  pareggio
        
	        Calcio, cucina, vino, monumenti, tradizione e adesso anche politica
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno III n° 1  GENNAIO  2007 
 
	
	
	Ma i sindaci non dovevano fare al massimo due mandati?
        
	        La legge sarebbe chiara e la volontà del legislatore pure, ma il TAR non la pensa così! Vediamo un caso emblematico
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 critica
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 sindaco
		
	
	
	
	 Anno II n° 8 del 27/04/2006 
 
	
	
	Elezioni politiche: la Sicilia non si smentisce, ma è tutto chiaro?
        
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicilia
		
	
	
	
	 Anno II n° 6 del 30/03/2006 
 
	
	
	Elezioni: lotta infame
        
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 elezioni
		
	
	
	
	 Anno II n° 6 del 30/03/2006 
 
	
	
	Elezioni nel ‘Vicino Oriente’: al potere grandi novità, ma sarà la pace o la guerra?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arafat
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 barak
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 hamas
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 palestina
		
	
	
	
	 Anno II n° 6 del 30/03/2006 
 
	
	                Perchè fa così: il linguaggio di questa campagna elettorale
                
	
	Arringa che ti passa…
        
	        Analisi del focoso intervento del Presidente del Consiglio all’Assemblea di Confindustria
            
	        di Paolo Russu ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 prodi
		
	
	
	
	 Anno II n° 5 del 16/03/2006 
 
	
	                Il sistema di comunicazione  di Berlusconi per vincere 
                
	
	Tra apparire ed essere c’è di mezzo il governo
        
	        La comunicazione politica come snodo fondamentale, nel bene e nel male
            
	        di Paolo Russu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno II n° 5 del 16/03/2006 
 
	
	
	...Dammi un minuto e ti racconto tutto
        
	        Il duello a cronometro: una novità nella galassia dei programmi televisivi
            
	        di Paolo Russu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 prodi
		,
	 
		 tv