Blog   FEBBRAIO  2017 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Facciamo il punto della Renzite che sta distruggendo l’Italia
        
	        Un comunicato di AP rafforza la mia idea: torna la vecchia DC per un bel Governo con la destra
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2016 
 
	
	                Grave allarme dal CENSIS
                
	
	CENSIS: Sanità, bruciati per corruzione e frodi 6 miliardi di euro all’anno
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2015 
 
	
	                L'opinione
                
	
	“L'Italia riprenderà tra vent'anni”, tuona la Lagarde, ma forse è ottimista
        
	        Politica parolaia e incapace, questo si legge nell'operato di Renzi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alfano
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2015 
 
	
	                Osservazioni su un comunicato stampa
                
	
	L’euro moneta forte secondo Rocco Buttiglione
        
	        Facile scrivere! Se invece di parlare si facesse, non saremmo conciati così
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 buttilgione
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 grecia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2015 
 
	
	                Rivedere i fondamentali della società italiana
                
	
	Censis: “L’iniziativa privata soffocata da burocrazia e eccesso di regole”
        
	        il terzo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno «Un mese di sociale», dedicato quest’anno al tema «Rivedere i fondamentali della società italiana»
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                L'opinione
                
	
	La produzione inesorabilmente cala, ma la corruzione inesorabilmente cresce e le riforme necessarie, non ci sono!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2014 
 
	
	                Estratto del testo presentato al convegno Banca d’Italia – Fondazione Cirgis
                
	
	Visco: “Contrasto all’economia criminale precondizione per la crescita economica”
        
	        Altro che articolo 18!  Visco afferma: “Tra il 2006 e il 2012 i flussi di investimento esteri in Italia sarebbero risultati superiori del 15 per cento – quasi 16 miliardi di euro – agli investimenti diretti effettivamente attratti nel periodo”
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 visco
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Leopolda o non Leopolda, dove stiamo andando?
        
	        Renzi racconta a tutti di fare le riforme necessarie, ma queste non si vedono e si nota bel altro
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alfano
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                Censis - Diario della transizione/6
                
	
	Cattiva reputazione per l’Italia: -58% di investimenti esteri dall’inizio della crisi
        
	        Diminuisce la capacità di attrarre capitali stranieri. Occupiamo il 65° posto nel mondo per procedure, tempi e costi necessari per avviare un'impresa, ottenere permessi di costruzione, risolvere una controversia giudiziaria. Ecco la pagella del Belpaese
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Corruzione: “A tirar troppo, la corda si spezza”
        
	        “Il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi”, ma i nostri politici sono arroganti e non sanno accontentarsi, così la corruzione sta uccidendo il Paese. Riforme assurde   realizzate e proposte rendono più facile una gestione affaristica e a pagar e siamo noi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	                Crisi e manovra
                
	
	Cosa c'è di sbagliato: le politiche keynesiane o il bilancio di decenni di politica?
        
	        Impossibile incrementare il debito pubblico. È tassativo raggiungere nel 2013 il pareggio di bilancio sottoscritto da Berlusconi. I politici sono intoccabili e allora cosa resta da fare?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 keynes
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	
	Le cose che questa “politica” non può fare
        
	        Ecco cosa il Parlamento è incapace di fare: legge anticorruzione efficace, legge elettorale che ridia agli elettori la scelta dei propri rappresentanti, pulizia nella politica
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 legge ad personam
		,
	 
		 legge elettorale
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Conoscere per giudicare, anche questa è cultura
                
	
	Un po’ di storia di  “Calciopoli”: un male che viene da lontano
        
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calcio
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                La crisi dei partiti al potere
                
	
	I fattacci della Lega hanno dato il colpo fatale alla politica, ma i politici non mollano!
        
	        Il rischio di un nuovo “salvatore dell'Italia” si fa sempre più attuale
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 antipolitca
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 elettorato
		,
	 
		 golpe
		,
	 
		 istituzioni
		,
	 
		 lobby
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	
	Napolitano: "Il marcio si deve estirpare ma guai a demonizzare i partiti, a rifiutare la politica”
        
	        Testo del videomessaggio del Presidente al convegno commemorativo dedicato a Benigno Zaccagnini
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 antipolitca
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 elettorato
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 zaccagnini
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                Il Nord sempre più simile al Sud
                
	
	L’abusivismo non è solo del Sud Italia
        
	        Ne parla “Cemento Spa”, il dossier di Legambiente su mafia, corruzione e abusivismo edilizio nel Nord Italia
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abusivismo edilizio
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 ecomafia
		,
	 
		 edilizia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 nord
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                Pensiamoci
                
	
	Non si esce dalla crisi con questi politici
        
	        Perché il debito pubblico non diminuisce? Le regole per stimolare un vero cambiamento
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi finanziaria
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	Elogio del moralismo di Stefano Rodotà
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 etica
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 rodotà
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	
	Alla caccia dell'etica
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                Pensieri sulla storia recente
                
	
	Mani pulite 20 anni fa! Adesso sono ancora sporche
        
	        Il cambiamento della corruzione dagli anni '50 agli anni '80 in una storiella
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mani pulite
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Possiamo affidare il governo dell'Italia a questi uomini?
                
	
	Caso Lusi: Rutelli e i suoi amici devono andare via dalla politica
        
	        La classe politica è evidentemente incapace di capire cosa succede attorno ad essa, se qualcuno si può appropriare indisturbato di 13 milioni di euro
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cittadini
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 lusi
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 1  GENNAIO  2012 
 
	
	                Ragionamenti inutili
                
	
	Qual è il vero costo della politica?
        
	        Ci dicono 15mila euro al mese per parlamentare, ma il vero costo è molto superiore, perché si lega all'incapacità, al clientelismo e alla corruzione
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 clientelismo
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Il commento politico
                
	
	Ma quanto fumus c'è! 
        
	        Il conflitto tra giudici e politici inizia con “Mani Pulite” e non è stato ancora risolto, perché? La Lega ora può giocare la carta vincente o autoestinguersi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Commento politico
                
	
	Per ben due volte oggi Napolitano interviene sulla manovra finanziaria
        
	        La risposta dei partiti dell’opposizione alla richiesta di “coesione nazionale”, fatta dal Presidente della Repubblica, corre il rischio di impantanarsi sul desiderato emendamento “salva Fininvest”
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 casini
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Critica politca
                
	
	Ma che fretta c'era!
        
	        Una manovra ingiusta e dannosa, che non tocca le vere cause del disastro italiano
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 speculazione
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Camera dei Deputati 20/7/2011 bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Parla il relatore onorevole Palomba
        
	        Autorizzazione a eseguire la misura cautelare della custodia in carcere nei confronti del deputato Papa 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 autorizazione
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 casta
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 papa
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Camera dei Deputati 20/7/2011 bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Dichiarazioni di voto dei rappresentati dei partiti per la misura cautelare della custodia in carcere nei confronti del deputato Papa  
        
	        Parlano: ANTONINO LO PRESTI (FLI), SILVANO MOFFA. (IR, MPA…), PIERLUIGI MANTINI (UDC), CAROLINA LUSSANA (Lega Nord), ALESSANDRO MARAN (PD), MAURIZIO PANIZ (PDL)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 autorizazione
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 casta
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 papa
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Camera dei Deputati 20/7/2011 bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Misura cautelare della custodia in carcere nei confronti del deputato Papa - Dichiarazioni di voto a titolo personale e di Alfonso Papa 
        
	        Parlano: Calogero Mannino, Rita Bernardini, Alfonso Papa
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 autorizazione
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 casta
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 papa
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Cosi fan tutti
                
	
	Dov’è finita l’etica dello sport?
        
	        Perché meravigliarsi degli scandali? La circolazione di ingenti somme di denaro favorisce il tentativo di arricchimento illegale
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calcio
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 etica
		,
	 
		 soldi
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Cosi fan tutti – secondo step
                
	
	La corruzione dilaga in ogni ambiente, persino nel Vaticano
        
	        D’altra parte l’Italia vanta una delle prime posizioni in Europa per la corruzione. Dai palazzi romani a quelli locali non tralascia nessuno, nemmeno i sindacalisti
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Critica politica
                
	
	'mondezza emergente: da Napoli alla P4
        
	        Una classe politica incapace sta cercando inutilmente di sopravvivere e fa tantissimi danni
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 immondizia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 potere
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Comunicato del Quirinale
                
	
	A proposito dell'incarico di ministro senza portafoglio all'on. Brancher
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brancher
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 leggittimo impedimento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Dal Quirinale
                
	
	Intervento del Presidente della Repubblica alla Cerimonia di consegna del Ventaglio
        
	        Napolitano nel consueto incontro con i giornalisti, fa il punto sulla situazione nel nostro paese
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 legge bavaglio
		,
	 
		 napolitano
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Fini, agita le acque della politca
                
	
	… e scoppia la GRANAta nel PDL
        
	        Dopo l'ultima crisi all'interno del PDL c'è da chiedersi quale sia l'obiettivo vero dei finiani
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 granata
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Lo Sport in cui l'Italia eccelle
                
	
	Corruzione, perché l'Italia è un terreno fertile
        
	        Preoccupante che al posto della condanna del fenomeno corruzione vi sia l'atteggiamento del "così fan tutti "
            
	        di Matteo Ferrazzi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 3  MARZO  2010 
 
	
	                Comunicato Consiglio dei ministri
                
	
	Piano nazionale anticorruzione e osservatorio sulla corruzione
        
	        Trasparenza, controlli e sanzioni contro la corruzione - Presentazione
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brunetta
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	
	L'Italia che frana
        
	        Frane scendono dai monti, ma la vera frana è la corruzione che dilaga con il benestare degli italiani
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 frane
		
	
	
	
	 Anno VI n° 1  GENNAIO  2010 
 
	
	
	Le cattedrali nel deserto e la crisi
        
	        Soldi sperperati e spessissimo legati alla corruzione e mancanza di una visione corretta della politica economica territoriale sono le cause principali della crisi delle grandi imprese nel sud. E il governo tace
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sud
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Dalla Corte dei Conti
                
	
	Requisitoria orale del procuratore generale presso la Corte dei Conti FURIO PASQUALUCCI nel giudizio sul rendiconto generale dello stato esercizio 2008
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 corte dei conti
		,
	 
		 costi pa
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		
	
	
	
	 Anno V n° 2  FEBBRAIO  2009 
 
	
	                Riflessioni 
                
	
	Non è una sorpresa: viviamo in un paese di corrotti		
        
	        Le relazioni all’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei Conti del Pg Furio Pasqualicci e del Presidente  Tullio Lazzaro tolgono ogni dubbio: una fetta consistente delle tasse che paghiamo finisce nelle tasche di funzionari e politici corrotti
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 corte dei conti
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Anno IV n° 12  DICEMBRE  2008 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Mani pulite non finisce mai! 
        
	        Riformare la giustizia o ripulire la politica?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 critica politica
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno IV n° 2  FEBBRAIO  2008 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Le 3C imperano nella politica?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 concussione
		,
	 
		 connivenza
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno IV n° 1  GENNAIO  2008 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Problema immondizia o politici immondi?
        
	        Il problema di Napoli, se visto nell’insieme delle cose risulta molto più preoccupante. Cosa ci fanno lì i professionisti delle sommosse di piazza? Proviamo a fare una lettura dei fatti in modo diverso, anche se rischioso
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 concussione
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 immondizia
		,
	 
		 napoli
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		,
	 
		 sommossa
		
	
	
	
	 Anno IV n° 1  GENNAIO  2008 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Noi siamo un Paese civile ! Così disse Prodi
        
	        Però i dubbi che ciò sia vero sono forti. Se questo è un paese civile perché...
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 civiltà
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 immondizia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 napoli
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno III n° 8  AGOSTO  2007 
 
	
	
	Chi ha paura del lupo... Forleo?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 forleo
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno II n° 16 del 21/09/2006 
 
	
	                Il mio timore aveva un fondamento
                
	
	Le sentenze annacquate di calciopoli
        
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno II n° 14 del 20/07/2006 
 
	
	                A calciopoli sentenze annacquate
                
	
	Chi è causa del suo mal…
        
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calcio
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno II n° 12 del 22/06/2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Corruzione & Privacy
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 privacy
		
	
	
	
	 Anno II n° 9 del 11/05/2006 
 
	
	
	Il calcio perverso
        
	        di Paolo Russu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calcio
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno II n° 6 del 30/03/2006 
 
	
	                Le pratiche di corruzione secondo  John Perkins
                
	
	La fabbrica del debito: come i paesi poveri diventano più poveri con gli ‘aiuti internazionali’
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arabia saudita
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 debiti
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 prestiti
		,
	 
		 prestiti internazionali