Blog   MARZO  2016 
 
	
	                L’approfondimento del mese dell’ISTAT
                
	
	Crescita dell’occupazione e ruolo di incentivi e delle recenti modifiche Normative
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 jobs act
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	                Dal comunicato stampa del Governo -Consiglio dei Ministri n.54
                
	
	Riforma della RAI e del servizio pubblico radiotelevisivo (disegno di legge)
        
	        Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge Riforma della RAI e del servizio pubblico radiotelevisivo
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 rai
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Leopolda o non Leopolda, dove stiamo andando?
        
	        Renzi racconta a tutti di fare le riforme necessarie, ma queste non si vedono e si nota bel altro
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alfano
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	                Una boutade elettorale o una proposta vera?
                
	
	Alli dell'NcD resuscita Miglio con le “macro regioni”
        
	        Paolo Alli, capogruppo Ncd in Commissione Affari Esteri e Vice Presidente della delegazione italiana presso la Nato, lancia una proposta che mi lascia esterrefatto e preoccupato
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alli
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 macro regioni
		,
	 
		 miglio
		,
	 
		 ncd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 regioni
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 salvini
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2013 
 
	
	                Dal Rapporto Annuale Censis 2013
                
	
	Le Province sono le istituzioni più adeguate per dare identità e governo all’area vasta
        
	        De Rita spiega perché le Province hanno una senso nella gestione dei problemi del territorio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 province
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2013 
 
	
	                Comunicato stampa Consiglio dei Ministri n. 8 
                
	
	Decisioni per DDl Riforme – Il comitato;  TAV Torino – Lione,  ratifica dell’accordo; Leggi Regionali
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consiglio dei ministri
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 tav
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	                Una grave affermazione di incompetenza
                
	
	Esodati, Elsa Fornero: “...me ne assumo la responsabilità”. Attendiamo le dimissioni!
        
	        Le “riforme Fornero” sono un gran pasticcio, l'affermazione “Non sapevo” fa capire il perché di tutto questo
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 esodati
		,
	 
		 fornero
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                Un passo falso che poteva essere evitato
                
	
	DDL Lavoro: un fallimento per il Governo e per l'Italia
        
	        Rincorrendo le contrastanti richieste delle parti sociali, non si sono affrontati i veri nodi: dalle differenze nei trattamenti previdenziali ai contratti a “forfait”. L'inutile discussione sull'Articolo 18 ha fatto perdere tempo e prodotto una soluzione da riscrivere in profondità
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 articolo 18
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 fornero
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 sindacati
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Una riforma difficile e troppo chiacchierata dai media
                
	
	Articolo 18 e dintorni
        
	        Qual è la verità sulla difficile trattativa? Una domanda più che legittima cui ne segue un'altra: ma è centrale l'Articolo18?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 articolo 18
		,
	 
		 cgil
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 fornero
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 marcegaglia
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 sindacati
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Le bugie dei potenti
                
	
	Ma che riforma fiscale? Sono tutte balle direbbe un Bossi savio
        
	        Non si possono tagliare le entrate, non si possono tagliare le spese. Cosa si deve tagliare allora? Dove andrà la Lega?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 calderoli
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Anno VII n° 1  GENNAIO  2011 
 
	
	
	Riforma dell’Università: cosa è
        
	        Con qualche considerazione finale
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 gelmini
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VII n° 1  GENNAIO  2011 
 
	
	                Una riforma inutile
                
	
	La bufera sulla “Riforma delle “Università” si è assopita, ma la realtà non è cambiata: è solo un taglio di fondi
        
	        La Ricerca è mortificata nelle Università per una gran confusione con la Docenza, a questo la riforma non ha posto alcun rimedio mantenendo la confusione perniciosa esistente
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 docenti
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                44° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/ 2010
                
	
	La Formazione secondo il Censis
        
	        I problemi della scuola passati al setaccio e considerazioni finali dell'autore sulla riforma in atto
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	
	Napolitano esprime “profonde perplessità” sul Lodo Alafano
        
	        Osservazioni sull'esame in Commissione al Senato della proposta di legge costituzionale sulla sospensione dei processi nei confronti delle alte cariche dello Stato 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alfano
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	
	Settembre andiamo è ora di studiare
        
	        Riapre la scuola ma i problemi sembrano peggiori dell’anno scorso
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 gelmini
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Senato Della repubblica - Dal resoconto stenografico della seduta n. 394 del 10/06/2010 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
                
	
	Riccardo Villari (Misto). -  dichiarazione di voto
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche - votazione dell'emendamento 1.1000, interamente sostituivo dell'articolo unico del disegno di legge n. 1611
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Senato Della repubblica - Dal resoconto stenografico della seduta n. 394 del 10/06/2010 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
                
	
	Franco Bruno (Misto-ApI) -  dichiarazione di voto
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche - votazione dell'emendamento 1.1000, interamente sostituivo dell'articolo unico del disegno di legge n. 1611
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Senato Della repubblica - Dal resoconto stenografico della seduta n. 394 del 10/06/2010 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
                
	
	Luigi Li Gotti (IdV) -  dichiarazione di voto
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche - votazione dell'emendamento 1.1000, interamente sostituivo dell'articolo unico del disegno di legge n. 1611
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Senato Della repubblica - Dal resoconto stenografico della seduta n. 394 del 10/06/2010 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
                
	
	Gianpiero D'Alia (UDC-SVP-Aut:UV-MAIE-IS-MRE) -  dichiarazione di voto
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche - votazione dell'emendamento 1.1000, interamente sostituivo dell'articolo unico del disegno di legge n. 1611
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Senato Della repubblica - Dal resoconto stenografico della seduta n. 394 del 10/06/2010 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
                
	
	 Federico Bricolo  (LNP) -  dichiarazione di voto
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche - votazione dell'emendamento 1.1000, interamente sostituivo dell'articolo unico del disegno di legge n. 1611
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Senato Della repubblica - Dal resoconto stenografico della seduta n. 394 del 10/06/2010 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
                
	
	Anna Finocchiaro (PD) -  dichiarazione di voto
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche - votazione dell'emendamento 1.1000, interamente sostituivo dell'articolo unico del disegno di legge n. 1611
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 finocchiaro
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Senato Della repubblica - Dal resoconto stenografico della seduta n. 394 del 10/06/2010 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
                
	
	Maurizio Gasparri (PdL) -  dichiarazione di voto
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche - votazione dell'emendamento 1.1000, interamente sostituivo dell'articolo unico del disegno di legge n. 1611
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 gasparri
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	
	Esami riformati e incongruenze scolastiche
        
	        I “nuovi esami” voluti dalla Gelmini sembrano aver riportato rigore nella scuola, ma i tagli, che continuamente si fanno sulle disponibilità finanziarie degli istituti, mettono in difficoltà la scuola, che già risulta una delle peggiori tra i paesi sviluppati
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 gelmini
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Commento politico settimanale 
                
	
	Bavaglio?  Non si deve combattere Berlusconi!
        
	        È in atto una deriva verso uno Stato che privilegi i poteri e cancelli i controlli. Le intercettazioni sono solo un diversivo necessario
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 costituzione
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Considerazioni a caldo
                
	
	Riforma della scuola: svolta epocale o taglio all’istruzione?
        
	        di Claudio Cremaschi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 opinione
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Malascuola” di Claudio Cremaschi
        
	        Un libro da leggere prima di parlare di “riforma e contro riforma” della scuola
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 gelmini
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	
	Scuola, un tema scottante che sembra irrisolvibile. La Gelmini ci tenta
        
	        Ma quale è il vero problema della “riforma” attuata? 33.000 posti di lavoro in meno
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 opinione
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	
	Come sarà la scuola italiana di domani?
        
	        I tagli alle “spese”, mostrano il limite di una riforma che non riforma, ma taglia. Senza soldi non si può avere la qualità che invece è necessaria
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bilancio
		,
	 
		 gelmini
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno IV n° 3  MARZO  2008 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Ancora la Scuola nell’occhio del ciclone
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 fioroni
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sindacati
		
	
	
	
	 Anno III n° 9  SETTEMBRE  2007 
 
	
	                I disastri della scuola in mezzo secolo di riforme
                
	
	Fioroni e la scuola: un’utopia?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fioroni
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno I n° 2 del 23/06/2005 
 
	
	                Questo appare dai risultati dell'indagine 2004 
                
	
	I laureati di oggi sono migliori di quelli di ieri!
        
	        VII° Indagine di AlmaLaurea sul 
            
	        di C.B.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 almalaurea
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 statistiche
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno I n° 2 del 23/06/2005 
 
	
	                La scuola è un elemento portante per lo sviluppo del Paese, ma nessuno agisce come si dovrebbe
                
	
	Riforme sempre più disastrose distruggono la scuola Italiana
        
	        Dalla riforma Bosco del ’62  tutti gli interventi non hanno intaccato la incontrollabilità della scuola, così la qualità peggiora in continuazione
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 insegnante
		,
	 
		 organizzazione
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno I n° 2 del 23/06/2005 
 
	
	                Anche per l'educazione fisica ci sono problemi 
                
	
	La Moratti toglie dalla scuola lo sport che educa più di tanti libri 
        
	        Attraverso lo sport nella scuola si possono raggiungere molti risultati importanti
            
	        di Silvano Filippini Fantoni ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 educazione
		,
	 
		 educazione motoria/fisica
		,
	 
		 qualità
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola