Blog   MARZO  2022 
 
	
	                I racconti del Novecento
                
	
	Rifugio antiaereo: la mia paura
        
	        Un ricordo sfuocato dai decenni passati, ma oggi tornato nella mia mente
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 guerra
		,
	 
		 memoria
		,
	 
		 paura
		,
	 
		 rifugio antiaereo
		,
	 
		 seconda guerra mondiale
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2020 
 
	
	                Ricordi fotografici
                
	
	Il primo supermercato di Bergamo
        
	        Guardando una foto del Fondo Lucchetti conservato al Museo Della Fotografia di Bergamo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anni 50
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 grande distribuzione
		,
	 
		 standa
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 supermercati
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2018 
 
	
	                Alla La Triennale di Milano, dal 23 novembre 2018 al 20 gennaio 2019
                
	
	Prospettiva - Viaggio negli archivi di Fondazione Fiera Milano
        
	        La mostra segna l’avvio del progetto Archivi fotografici frutto della nuova partnership tra Fondazione Fiera Milano, AFIP International, La Triennale di Milano
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fiera di milano
		,
	 
		 foto
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2108 
 
	
	
	Cosa resta delle Muraine di Bergamo? Oltre a numerosi ruderi sbocconcellati, c’è ancora molto
        
	        Lungo tutto il tracciato delle Muraine troviamo resti della antica difesa, ma oltre a questo sono rimaste tracce di vita che pervadono ancora oggi Bergamo. Difficile cancellare secoli e secoli di storia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 mura venete
		,
	 
		 muraine
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2018 
 
	
	                Un po' di chiarezza sulla storia di Bergamo
                
	
	Le Muraine di Bergamo, una storia poco conosciuta che attraversa un millennio
        
	        Per conoscere la storia di questa cinta muraria,che oggi sembra scomparsa, si deve risalire al XII secolo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 mura venete
		,
	 
		 muraine
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2018 
 
	
	
	Il Novecento tra storia e fotografia
        
	        Considerazioni dall’ampio racconto che, giovedì 11 Gennaio 2018, Uliano Lucas ha fatto della sua esperienza e del suo pensiero sul foto-racconto: un modo per narrare la realtà che viviamo 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 lucas
		,
	 
		 novecento
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2017 
 
	
	
	Riflessioni sulla lezione di Mario Isnenghi “Racconti sociali e narrazioni inceppate”
        
	        La lezione è stata tenuta a Bergamo il 30 Novembre 2017, prima  del ciclo “Novecento in dialogo. Raccontare la storia del XX secolo: fotografia, cinema, tradizione orale, letteratura", organizzato dal Museo delle storie di Bergamo
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 isnenghi
		,
	 
		 lezione
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2017 
 
	
	
	Breve storia del Castello di San Vigilio, detto anche Cappella, e della Bàstia
        
	        Tratto quasi integralmente da un libricino di Angelo Mazzi, pubblicato a Bergamo nel 1913 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bastia
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 san vigilio
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2017 
 
	
	                Foto documentarie di un epoca
                
	
	Due cucine di un tempo in foto
        
	        Riusciamo a comprendere le fotografie di un tempo passato? 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 documenti
		,
	 
		 foto
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 new deal
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2016 
 
	
	                Tra storia ed arte
                
	
	Venezia, gli ebrei e l'Europa 1516 – 2016
        
	        A Venezia, Palazzo Ducale, Appartamento del Doge, dal 19 giugno  al 13 novembre 2016
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 ebrei
		,
	 
		 getto
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2015 
 
	
	
	Acqua e cibo a Venezia -Storie della laguna e della città
        
	        A VEnezia, Palazzo Ducale, dal 26 settembre 2015 al 14 febbraio 2016
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 acqua
		,
	 
		 arte
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	I tesori nascosti del Doge
        
	        Venezia: nuovo percorso guidato a Palazzo Ducale di dal 1 aprile 2015
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 achitettura
		,
	 
		 arte
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 palazzo ducale
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 turismo
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	                Mostra storica, dalla pace di Bologna alla Dichiarazione dei diritti dell'uomo (1530-1789)
                
	
	Per il bene della pace. Il lungo cammino verso l'Europa
        
	        Venezia, Palazzo Ducale, Sala dello Scrutinio dal 25 ottobre 2014 al 12 gennaio 2015
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 guerra
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	                Mostra storica di fotografia
                
	
	Venezia si difende 1915-1918
        
	        A Venezia, alla Casa dei Tre Oci, dal 13 Settembre all’ 8 Dicembre 2014
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 foto
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 guerra 15-18
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	
	La Divina Marchesa -Arte e vita di Luisa Casati tra Simbolismo e Futurismo 
        
	        A Venezia, Palazzo Fortuny, dal 4 ottobre 2014 all'8 marzo 2015
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 casati stampa
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Il declino dell'impero americano” di Sergio Romano
        
	        Pochi lo sanno, ma gli USA stanno perdendo quota nel mondo della politica mondiale e questo a noi dell'Europa può creare tanti danni 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 europa
		,
	 
		 geopolitica
		,
	 
		 impero
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 romano
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                Informazione per i turisti
                
	
	Museo Storico Navale di Venezia: Al via la nuova gestione
        
	        Una collaborazione tra Vela Spa e Fondazione Musei Civici Di Venezia. Aperto tutti i giorni, con orario prolungato, alla scoperta delle tradizioni della Serenissima
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 musei civici di venezia
		,
	 
		 museo
		,
	 
		 nave
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2014 
 
	
	                Racconto Storico
                
	
	La partenza
        
	        di Emanuela M.C. Galli............
	
	 
	
Tag:
	 
		 marconi
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 radio
		,
	 
		 sos
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 titanic
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2013 
 
	
	
	Decadenza o no, oggi cambia la Repubblica Italiana
        
	        Stiamo per assistere ad un fatto storico
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 decadenza
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 senato
		,
	 
		 stato
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2013 
 
	
	
	I Tesori ritrovati – “Doni di Shah Abbas Il Grande alla Serenissima”
        
	        Venezia, Palazzo Ducale, Sala dello Scrutinio. 28 Settembre 2013 - 12 Gennaio 2014
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 asia
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 persia
		,
	 
		 serenissima
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2013 
 
	
	                30 anni dopo dal dimenticatoio in cui è finita
                
	
	La guerra Iran Iraq raccontata da un italiano
        
	        Negli anni della guerra Iran – Iraq (1980- 1988) un italiano, Pietro Palmisano, si recò in Persia per lavorare. Trent’anni dopo rievochiamo nell’intervista la sua esperienza, partendo dal viaggio per raggiungere il luogo di lavoro
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 guerra
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2012 
 
	
	                Un escursus su Croce e la “liberazione”
                
	
	Quale politica? Napolitano risponde con le parole di Benedetto Croce
        
	        Intervento del Presidente Napolitano alla commemorazione di Benedetto Croce a sessant'anni dalla scomparsa
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 8 settembre
		,
	 
		 benedetto croce
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	
	“Costantino 313 d.C.”
        
	        A Palazzo Reale di Milano dal 25 ottobre 2012 al 17 marzo 2013
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 costantino
		,
	 
		 impero romano
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 sant'elena
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Colloqui con Mussolini”  di Emil Ludwig
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 libro
		,
	 
		 ludwig
		,
	 
		 mussolini
		,
	 
		 reality
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Dieci lezioni sull'Italia contemporanea. Da quando non eravamo ancora nazione... a quando facciamo fatica a rimanerlo” Di Mario Isnenghi 
        
	        Un modo serio di leggere la Storia d'Italia che ci può aiutare a leggere l'oggi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fascismo
		,
	 
		 isnenghi
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 unità d'italia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	
	Coldiretti: nella cucina italiana 1 piatto su 4 è di tradizione dell'epoca romana
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 cucina
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 roma
		,
	 
		 romano
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Scheda
                
	
	Bergamo - Il Palazzo del Podestà e le scoperte archeologiche
        
	        Il Palazzo - Le scoperte archeologiche - La valorizzazione dell’area archeologica
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 archeologia
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 città alta
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Scheda
                
	
	Bergamo dall' Alto: Torre Di Gombito - Bergamo Sotterranea: Fontana Del Lantro ,Cannoniera Di San Michele , Cannoniera Di San Giovanni
        
	        Tratto dal volantino distribuito dall’ U.O. A cura dell'U.O. Promozione Turistica e Uffici I.A.T di Bergamo
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 cannoniere
		,
	 
		 città alta
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 lantro
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 torre di gombito
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Turista a casa mia
                
	
	Ecco Bergamo, la mia città
        
	        Tanti monumenti importanti, ma vi invito all'attenzione delle piccole cose che forse meglio di tutte spiegano una città
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Scheda 
                
	
	Bergamo: “Museo storico dell’età veneta – Il Cinquecento interattivo”- Il percorso del museo
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 museo storico dell’età veneta
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	
	Oman, il Paese di Sindbad il Marinaio
        
	        A Pisa, Museo di San Matteo, dal 6 giugno al 7 luglio 2012
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 archeologia
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 oman
		,
	 
		 pisa
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Conoscere per giudicare, anche questa è cultura
                
	
	Un po’ di storia di  “Calciopoli”: un male che viene da lontano
        
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calcio
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Ottocento anni di storia e cultura camaldolesi nella laguna di Venezia 
                
	
	San Michele in Isola  - Isola della conoscenza 
        
	        A Venezia, Museo Correr , Museo Archeologico Nazionale, Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, dal 12 Maggio al  2 Settembre 2012 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 camandolesi
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 san michele
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	
	Gli etruschi tornano in piemonte
        
	        Asti - Palazzo Mazzetti, dal 17 marzo al 15 luglio 2012
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 archeologia
		,
	 
		 asti
		,
	 
		 etrusco
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ministro per i rapporti con il Parlamento
                
	
	Spending review: la ricetta del Ministro Giarda
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giarda
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 spesa pubblica
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 studio
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Il disagio della democrazia” di Carlo Galli
        
	        L'evoluzione del concetto di democrazia dall'antica Atene ad oggi, i problemi, oggi e la possibile evoluzione
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 democrazia
		,
	 
		 galli
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Un po' di storia e poi “ascoltato per voi” il nuovo album
                
	
	La “Grande Nazione” trema: il Terremoto Litfiba è tornato
        
	        Dopo una lunga attesa, durata ben tredici anni, finalmente nel gennaio del 2012 il nuovo album di inediti: Grande Nazione
            
	        di Luana (Lulù) Scanu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 litfiba
		,
	 
		 musica
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 1  GENNAIO  2012 
 
	
	
	Vincenzo Gonzaga. Il fasto del potere
        
	        A Mantova, dal 18 febbraio al 10 giugno 2012
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 gonzaga
		,
	 
		 mantova
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 1  GENNAIO  2012 
 
	
	
	È  uscito il BOLLETTINO 2011 della Fondazione Musei Civici Di Venezia 
        
	        Bozzetti e modelli di Giovanni Maria Morlaiter, Studi, Contributi e Attività
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 bollettino
		,
	 
		 musei civici di venezia
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Un breve escursus nella storia sull'arte di Tersicore
                
	
	La danza e la donna 
        
	        Donna-oggetto, idolo e simbolo per l'uomo, immagine di attrazione e potere o affermazione della donna?
            
	        di Francesca Bisbano ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 danza
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 donna oggetto
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Leggendo “Mangiar da streghe” di Laura Rangoni e Massimo Centini
                
	
	Il cibo e le streghe
        
	        ...con la leggenda, inventata al Rifugio Taramelli, “L a Grappa delle streghe”, che trova qui un riscontro storico
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 centini
		,
	 
		 cibo
		,
	 
		 contadini
		,
	 
		 medioevo
		,
	 
		 rangoni
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 streghe
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                Un po' di storia della città
                
	
	La fontana di Rosello scandisce il tempo dei Sassaresi
        
	        Un monumento di cui si sa poco
            
	        di Luana Scanu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 rosello
		,
	 
		 sardegna
		,
	 
		 sassari
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Considerazioni dopo dieci anni di internet
                
	
	Le confessioni di un ottuagenario; non ancora, ma sempre vecchio internauta
        
	        Dal semplice scambio di e-mail al bolg, intimo e familiare.  Infine Facebook, come la piazza di una grande stazione dove tutti corrono di fretta
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 blog
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 magazine
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 social network
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“La Repubblica romana del 1849” un libro di Marco Severini 
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 italia
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 risorgimento
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Venezia, Museo Correr
                
	
	VENEZIA CHE SPERA - L'unione all'Italia (1859-1866)
        
	        Prorogate fino al 31 dicembre 2011 le sezioni al II piano, nelle sale del Museo del Risorgimento
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 austria
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 unità d'italia
		,
	 
		 veneto
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	
	Paul Strand e Walter Rosenblum - Tra modernità e “umanesimo”
        
	        di Carlo Sala............
	
	 
	
Tag:
	 
		 foto
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 strand
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	
	Paul Strand e Walter Rosenblum: un’amicizia tra fotografi
        
	        L'autrice di questo articolo è considerata una delle più grandi storiche della fotografia a livello internazionale
            
	        di Naomi Rosenblum............
	
	 
	
Tag:
	 
		 foto
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 rosenblum
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 strand
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	
	DiVINO. Dall’Antichità ad Oggi
        
	        Materima, Casalbeltrame (Novara), dal 21 maggio al 5 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 11 settembre
		,
	 
		 casalbeltrame
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 vino
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	
	IL LABIRINTO
        
	        di Laura Lombardoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 cinema
		,
	 
		 labirinto
		,
	 
		 matematica
		,
	 
		 psicologia
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 videogames
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Una Stonehenge siciliana
                
	
	I megaliti di Argimosco: tra realtà e leggenda
        
	        Andiamo alla scoperta di  un luogo archeologico poco conosciuto
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 archeologia
		,
	 
		 argimusco
		,
	 
		 leggende
		,
	 
		 messina
		,
	 
		 montalbano elicona
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	
	VENEZIA CHE SPERA L'unione all'Italia (1859-1866)
        
	        Venezia, Museo Correr, 16 marzo - 29 maggio 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 austria
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 unità d'italia
		,
	 
		 veneto
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Considerazioni su 150 di storia
                
	
	1861 Unità d'Italia! 2011 divisione?
        
	        Si diceva: “Fatta l'Italia ora si devono fare gli italiani”, ma oggi sembra che sia il contrario. Cosa è successo, in sintesi, dallo sbarco dei garibaldini in Sicilia all'Italia di oggi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 camorra
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 ferrovia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 mafie
		,
	 
		 nord
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 sud
		,
	 
		 unità d'italia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	
	Italia oggi, Europa domani?
        
	        Il problema meridionale e il problema settentrionale, sono reali come reale è la mancanza di una vera Europa. Ecco i problemi che dovremmo affrontare
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 europa
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 nord
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 sud
		,
	 
		 unità d'italia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	                Un luogo forse unico in Italia
                
	
	La Casa della Musica a Randazzo
        
	        Non è un museo, né un'esposizione, bensì un laboratorio vivente
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 catania
		,
	 
		 museo
		,
	 
		 musica
		,
	 
		 randazzo
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 strumenti musicali
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	                Una personalità da conoscere
                
	
	Giuseppe Severini: il fondatore della  Casa della Musica di Randazzo
        
	        Quella di Severini è un'esperienza originale nella diffusione della cultura medievale attraverso l'arte, la musica e la poesia. Un'arte viva, in grado coinvolgere e stimolare la creatività di chi indirettamente vi partecipa
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 medioevo
		,
	 
		 musica
		,
	 
		 severini
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	
	L’AVVENTURA DEL VETRO Un millennio d’arte veneziana
        
	        Venezia, Museo Correr, II piano. Dall' 11 dicembre 2010 al 25 aprile 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 venezia
		,
	 
		 vetro
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	
	Brasilia. Un’utopia realizzata. 1960-2010
        
	        Alla Triennale di Milano  dal 12 novembre 2010 al  23 gennaio 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 brasilia
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 triennale
		,
	 
		 urbanistica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Appuntamento a Milano
                
	
	Canale 150 - Gli italiani di ieri raccontati dai protagonisti di oggi
        
	        Il 16 e 17 novembre 2010 a Palazzo Reale di Milano la terza tappa del tour in collaborazione con     
     Telecom Italia e Comitato Italia150.
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 unità
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Mostra di documenti manoscritti dalle collezioni della Biblioteca del Museo Correr
                
	
	La poetica dello spazio scritto  - Scrittura a mano e calligrafia
        
	        Venezia, Museo Correr, dal 2 al 31 ottobre 2010
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 scrittura
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Alla Triennale di Milano 
                
	
	Il Segno Alfa
        
	        Dal 24 settembre  al 10 ottobre 2010
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alfa romeo
		,
	 
		 auto
		,
	 
		 design
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tecnologia
		,
	 
		 triennale
		
	
	
	
	 Anno VI n° 8  AGOSTO  2010 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Così in terra, come in cielo” di Andrea Gallo
        
	        La recensione di un libro speciale
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 don gallo
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 riflessioni
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	
	“100 giorni sull’isola dei Cassintegrati” di Silvia Sanna
        
	        Il libro-testimonianza ufficiale degli operai autoreclusi nell’ex carcere dell’Asinara. Scritto da Silvia insieme a loro
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 asinara
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 sanna
		,
	 
		 silvia sanna
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                L'arte del vetro in mostra
                
	
	“L'avventura del vetro. Dal Rinascimento al Novecento tra Venezia e mondi lontani”
        
	        Trento, Castello del Buonconsiglio; Vigo di Ton, Castel Thun. Dal 27 giugno al 7 novembre 2010
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 trento
		,
	 
		 vetro
		,
	 
		 vetro artistico
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Tra storia e leggenda
                
	
	Il flauto di Napoleone 
        
	        È esposto a “L'avventura del vetro dal Rinascimento al Novecento tra Venezia e  mondi lontani”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 trento
		,
	 
		 vetro
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Cinque anni di storia 
                
	
	9 giugno 2005: il numero 1 di Spaziodi Magazine. 
        
	        Quando lo pensammo cosa volevamo, come è stato realizzato e cosa è oggi
            
	        di Giovanni Gelmini e Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 compleanno
		,
	 
		 magazine
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	
	Le “perle di murano” una merce preziosa per gli scambi, usate anche per comprare schiavi e territori
        
	        Nota Informativa per “L'avventura del vetro” dal Rinascimento al Novecento tra  Venezia e  mondi lontani
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 perle di murano
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 trento
		,
	 
		 vetro
		,
	 
		 vetro artistico
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Unico relitto con un carico di mercanzia veneziana della fine del XVI secolo 
                
	
	Il vascello dei tesori di vetro 
        
	        Una scoperta nel 1967 nel mare dalmato. L'importanza del relitto è nel grado di conservazione dei reperti. Il livello di preservazione del legno e delle stoffe del carico è eccellente 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 dalmazia
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 trento
		,
	 
		 vetro
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Nota Informativa
                
	
	I vetri di Castel Thun
        
	        Una occasione in più per vistare la sede della potente famiglia dei Thun in Val di Non 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 trento
		,
	 
		 val di non
		,
	 
		 vetro
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                L’evoluzione moderna dell’arte del vetro nella prima metà del secolo scorso 
                
	
	Da Zecchin a Scarpa: il ‘900 di vetro
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 trento
		,
	 
		 vetro
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Déco Fashion
                
	
	Un capo alla moda: la cappa
        
	        Scritto per  "Moda negli anni Venti - Il guardaroba di una signora torinese"
Caraglio, Filatoio Rosso, 19 giugno – 19 settembre 2010
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 art déco
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 moda
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 torino
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Viaggio nel mondo della fiaba
                
	
	Pinocchio e l’unita’ d’Italia
        
	        Come e perché della “creatura” di Collodi
            
	        di Rosa Tiziana Bruno............
	
	 
	
Tag:
	 
		 collodi
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 letteratura
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	Storia della camorra di Francesco Barbagallo 
        
	        Un libro avvincente che ci fa conoscere cosa sia la Camorra e... che si può combattere, togliendogli il suo scudo: la politica.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camorra
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 mafie
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Tre mostre di grande interesse
                
	
	PRIMAVERA A PALAZZO FORTUNY
        
	        A Venezia, Palazzo Fortuny, dal 27 marzo al 18 luglio 2010: 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 candeloro
		,
	 
		 moda
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 samurai
		,
	 
		 seta
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	Come mi batte forte il tuo cuore - Storia di mio padre, di Benedetta Tobagi 
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tobagi
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Riflettiamo sulla storia
                
	
	12 dicembre 1969:  simbolo tragico di un periodo tristissimo 
        
	        La strategia del terrore distorse l'opinione pubblica. Il rischio di oggi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anni di piombo
		,
	 
		 attentati
		,
	 
		 br
		,
	 
		 eversione
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 strategia della tensione
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	
	“La Prima Linea”, l’ultimo, “rumorosissimo” film di Renato De Maria
        
	        La storia di Sergio Segio e Susanna Ronconi nelle sale dal 20 novembre
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cinema
		,
	 
		 film
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 terrorismo
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	
	Il Muro
        
	        Riflessioni sulla storia recente e sul futuro
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 riflessioni
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Istat- Comunicato stampa
                
	
	Indice del valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio Luglio 2009
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 statistiche
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 vendite
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Intervento del Presidente della Repubblica 
                
	
	Mezzogiorno e unità nazionale - verso il 150° dell'Unità d'Italia
        
	        Un poco di storia del “Sud” dall’unità di Italia  per capire l’oggi
            
	        di Giorgio Napolitano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 italia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	
	Luxus - il piacere della vita nella Roma imperiale
        
	        A Torino, dal 25 settembre al 30 gennaio 2010
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte antica
		,
	 
		 civiltà
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 latino
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 torino
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	
	Breve storia della Comunità serbo-ortodossa di Trieste
        
	        Per: “Genti di San Spiridione. I Serbi a Trieste 1751-1914 Trieste”, Castello di San Giusto, 17 luglio-4 novembre 2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chiesa ortodossa
		,
	 
		 serbi
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 trieste
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Mostra documentaria
                
	
	Fabrizio De André
        
	        Nuoro, Museo MAN, dal 16 luglio al 4 ottobre 2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fabrizio dé andré
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 nuoro
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	
	San Spiridione e le sue Chiese a Trieste
        
	        Per: “Genti di San Spiridione. I Serbi a Trieste 1751-1914 Trieste”, Castello di San Giusto, 17 luglio-4 novembre 2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa ortodossa
		,
	 
		 serbi
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 trieste
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Un compleanno speciale
                
	
	120 anni, ma la pizza Margherita non li dimostra 
        
	        La città di Napoli festeggia i 120 anni della pizza Margherita, la ricetta che è diventata la pizza per antonomasia. La regina dei Savoia e quella della tavola protagoniste di una giornata speciale
            
	        di Francesca Romana Rodigari............
	
	 
	
Tag:
	 
		 napoli
		,
	 
		 pizza
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno V n° 5  MAGGIO  2009 
 
	
	                Nota Informativa per  la mostra “Egitto mai visto Assiut e Trento”
                
	
	Gatti divini dell’Egitto
        
	        La storia in breve del felino: da divinità a vittima del commercio del sacro
            
	        di Sabina Malgora............
	
	 
	
Tag:
	 
		 antico egitto
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 gatti
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 mummie
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 riti
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tradizione
		,
	 
		 trento
		
	
	
	
	 Anno V n° 5  MAGGIO  2009 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“La Regina di Saba” di Marek Halter
        
	        Un affascinate romanzo del grande scrittore ebreo polacco che racconta il mito e le imprese della donna che fa sognare da millenni
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 libro
		,
	 
		 macheda
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 regina di saba
		,
	 
		 romanzo
		,
	 
		 salomone
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	                Dalle rosse radici della mia terra
                
	
	San Valentino degli indemoniati 
        
	        di Ladilunaa............
	
	 
	
Tag:
	 
		 leggende
		,
	 
		 poesia
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 toscana
		
	
	
	
	 Anno V n° 2  FEBBRAIO  2009 
 
	
	                Storia e leggende dell’antica Etiopia
                
	
	Salomone, la Regina di Saba e l’Arca dell’Alleanza
        
	        Scritto per “Nigra sum sed formosa” sacro e bellezza dell’Etiopia cristiana Venezia, Cà Foscari, 13 marzo – 10 maggio 2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 africa
		,
	 
		 ancona
		,
	 
		 arca
		,
	 
		 ebrei
		,
	 
		 macheda
		,
	 
		 regina di saba
		,
	 
		 salomone
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno V n° 1  GENNAIO  2009 
 
	
	
	Art Déco, cosa è?
        
	        Pochi sanno identificarla, ma ha cambiato nella sostanza lo stile del ‘900. Fu la creatività di stilisti e designers, ma tutto partì... dalle nuove tecnologie: acciaio ed elettricità: un esempio per i problemi di oggi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 art déco
		,
	 
		 arte
		,
	 
		 arte moderna
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tecnologia
		
	
	
	
	 Anno V n° 1  GENNAIO  2009 
 
	
	
	Venezia 1915-1918 - Immagini dalla città in guerra
        
	        Cassa di Risparmio di Venezia, Sede di Venezia - Campo San Luca (piano terra) dal 16 dicembre 2008 al 20 aprile 2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 guerra 15-18
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Anno IV n° 10  OTTOBRE  2008 
 
	
	                I grandi protagonisti della storia romana a Roma
                
	
	GIULIO CESARE. L’uomo, le imprese, il mito
        
	        Roma , Chiostro del Bramante, dal 23 ottobre 2008 al 3 maggio 2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 giulio cesare
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 roma
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno IV n° 9  SETTEMBRE  2008 
 
	
	                Palladio 500 anni
                
	
	La carriera di un genio (1508-1580)
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 achitettura
		,
	 
		 biografia
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 palladio
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 vicenza
		
	
	
	
	 Anno IV n° 9  SETTEMBRE  2008 
 
	
	                Palladio 500 anni
                
	
	Il Palladio privato
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 morte
		,
	 
		 palladio
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 vita
		
	
	
	
	 Anno IV n° 9  SETTEMBRE  2008 
 
	
	                Palazzo Roverella: “Pinocchio illustrato (e altri personaggi della fantasia)
                
	
	Pinocchio, cittadino del mondo
        
	        di Piero Zanotto............
	
	 
	
Tag:
	 
		 collodi
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 pinocchio
		,
	 
		 rovigo
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno IV n° 9  SETTEMBRE  2008 
 
	
	
	L’armatura giapponese
        
	        Saggio tratto dal catalogo della Mostra “FANTASIE GUERRIERE Una storia di seta fra Roberto Capucci e i Samurai dal XVI al XXI secolo - Filatoio di Caraglio, Cuneo, 2008  di Silvana Editoriale 
            
	        di Francesco Civita............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 costumi
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 moda
		,
	 
		 samurai
		,
	 
		 seta
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno IV n° 9  SETTEMBRE  2008 
 
	
	                Una mostra tra moda, arte e storia
                
	
	FANTASIE GUERRIERE, Una storia di seta fra Roberto Capucci e i Samurai dal XVI al XXI secolo
        
	        Filatoio di Caraglio, Cuneo - dal 27 settembre all' 8 dicembre 2008
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 capucci
		,
	 
		 caraglio
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 cuneo
		,
	 
		 filatoio rosso
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 moda
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 samurai
		,
	 
		 seta
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno IV n° 9  SETTEMBRE  2008 
 
	
	                Proviamo a scrutare il futuro
                
	
	Tornerà la guerra fredda?
        
	        I nuovi equilibri geopolitici del mondo nel 2008 sono molto diversi da quelli del ‘900. Vediamo le dinamiche dei principali attori mondiali: Russia, Cina, USA ed Europa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 geopolitica
		,
	 
		 georgia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 nato
		,
	 
		 onu
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno IV n° 8  AGOSTO  2008 
 
	
	                Harry Bertoia, 1915-1978 HARRY BERTOIA 1915 – 1978 Designer e scultore  2008 – 2009. Un anno di approfondimenti
                
	
	L’opera di Harry Bertoia
        
	        Invito a vistare la mostra "TRA FERRO E ARIA" a San Lorenzo di Arzene (Pordenone)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte moderna
		,
	 
		 bertoia
		,
	 
		 design
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno IV n° 8  AGOSTO  2008 
 
	
	                Mostra a cura di Renata Salvarani e Liana Castelfranchi
                
	
	Matilde di Canossa, il Papato, l'impero - Storia, arte, cultura alle origini del Romanico
        
	        A Mantova, Casa del Mantegna - dal 31 agosto 2008 all'11 gennaio 2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 impero
		,
	 
		 mantova
		,
	 
		 matilde di canossa
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 papa
		,
	 
		 romanico
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno IV n° 8  AGOSTO  2008 
 
	
	
	L’ABBAZIA   DI   MATILDE
        
	        I luoghi  a San Benedetto Po 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 architettura
		,
	 
		 arte
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 monastero
		,
	 
		 san benedetto po
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno IV n° 8  AGOSTO  2008 
 
	
	                Mostra iconografica
                
	
	GONZAGA DELLE NEBBIE - Storia di una dinastia cadetta nelle terre tra Oglio e Po
        
	        Rivarolo Mantovano, Palazzo Pubblico dal 13 settembre al 30 novembre 2008
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 gonzaga
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 rivarolo mantovano
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno IV n° 8  AGOSTO  2008 
 
	
	                Per capire meglio :”I Gonzaga delle nebbie”
                
	
	Vespasiano Gonzaga e Sabbioneta, “La figlia di pietra”
        
	        di Leandro Ventura............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 gonzaga
		,
	 
		 mantova
		,
	 
		 sabbioneta
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno IV n° 8  AGOSTO  2008 
 
	
	
	“La camera dello scirocco”: una soluzione antica alla calura
        
	        di Chiara di Martino............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitazione
		,
	 
		 achitettura
		,
	 
		 caldo
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno IV n° 7  LUGLIO  2008 
 
	
	                Al margine di “Medioevo a Trieste”
                
	
	Il Castello di San Giusto 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 architettura
		,
	 
		 arte
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 trieste
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno IV n° 7  LUGLIO  2008 
 
	
	                Una mostra ed un itinerario culturale
                
	
	MEDIOEVO A TRIESTE. Istituzioni, arte, società nel ‘300
        
	        Trieste, Castello di San Giusto Dal 30 luglio 2008 al 25 gennaio 2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 trieste
		
	
	
	
	 Anno IV n° 7  LUGLIO  2008 
 
	
	
	Dal buio alla luce... risparmiando
        
	        Tra ricordi e tecnologia, come risparmiare sulla cosa che ci rende più ricchi: avere luce dove e quando vogliamo
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 illuminazione
		,
	 
		 lampade
		,
	 
		 risparmio energetico
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno IV n° 4  APRILE  2008 
 
	
	                I misteri delle morti famose
                
	
	L’antimonio ..... ovvero come scriversi la propria Messa da Requiem
        
	        Dopo la morte per avvelenamento di Napoleone, smentita come vi abbiamo raccontato, ecco  invece ora quella di Mozart confermata dalla scienza
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 antimonio
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 mozart
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 veleno
		
	
	
	
	 Anno IV n° 4  APRILE  2008 
 
	
	                Visto per voi
                
	
	Per filo e per segni 
        
	        La mostra a Bergamo, aperta fino al 29 giugno 2008, è molto interessante per chi si chiede “come eravamo e dove andremo”. Dall’analisi della storia dell’industria tessile in  bergamasca emergono i collegamenti tra  industria, finanza, infrastrutture, vita sociale, innovazione e futuro
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 cotone
		,
	 
		 givenchy
		,
	 
		 hepburn
		,
	 
		 industria tessile
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 pubblicità
		,
	 
		 seta
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tessile
		
	
	
	
	 Anno IV n° 3  MARZO  2008 
 
	
	                Vediamo cosa è
                
	
	La via Francigena
        
	        Da Canterbury a Roma: attraversa l’Europa lungo la Via Francigena
            
	        di Serena Bertogliatti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 canterbury
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pellegrini
		,
	 
		 roma
		,
	 
		 sabbioneta
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 turismo
		,
	 
		 uk
		,
	 
		 via franchigena
		
	
	
	
	 Anno IV n° 3  MARZO  2008 
 
	
	                Un poco di storia
                
	
	Malpensa, Linate, Orio al Serio e... Montechiari
        
	        Quattro aeroporti lombardi: una storia che fin dall’inizio mostra i suoi limiti.
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aeroporti milanesi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 linate
		,
	 
		 lombardia
		,
	 
		 malpensa
		,
	 
		 montechiari
		,
	 
		 orio al serio
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 trasporti
		
	
	
	
	 Anno IV n° 3  MARZO  2008 
 
	
	                Un appuntamento a tutto glamour 
                
	
	Il Tacco a spillo - Fascino e seduzione
        
	        in mostra al Castello di Vigevano dal 23 febbraio al 25 maggio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abbigliamento
		,
	 
		 calzature
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 moda
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tacchi a spillo
		,
	 
		 vigevano
		
	
	
	
	 Anno IV n° 2  FEBBRAIO  2008 
 
	
	                La scienza cancella una ipotesi nata 20 anni dopo la sua morte
                
	
	Napoleone avvelenato a Sant’Elena? No, non è così!
        
	        Il lavoro di alcuni scienziati di Pavia e Milano ha potuto accertare che è da escludere l’avvelenamento da arsenico. Un metodo di analisi sofisticato e una metodologia di confronto statistico mettono fine a questa mitica ipotesi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 antimonio
		,
	 
		 arsenico
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 napoleone
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 veleno
		
	
	
	
	 Anno IV n° 1  GENNAIO  2008 
 
	
	                Un compleanno da non dimenticare
                
	
	I puffi son così... da 50 anni!
        
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fumetto
		,
	 
		 puffi
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	                Mafia e Sicilia
                
	
	La casta-cosca colpisce ancora
        
	        di Marina Minasola ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 delitti
		,
	 
		 lotta
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	                Fogli sparsi
                
	
	Partigiani, Tedeschi e Fascisti
        
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 guerra
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	
	Il futurismo: eroismo per passione
        
	        di Serena Bertogliatti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 futurismo
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno III n° 2  FEBBRAIO  2007 
 
	
	                Frammenti di storia dell'antico Egitto
                
	
	Ra: il Dio Sole
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 egitto
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno III n° 1  GENNAIO  2007 
 
	
	                Frammenti di storia dell'antico egitto
                
	
	I Geroglifici 
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 egitto
		,
	 
		 scrittura
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno III n° 1  GENNAIO  2007 
 
	
	
	Marmo bianco contro la morte nera
        
	        Venezia: Basilica di Santa Maria della Salute
            
	        di Serena Bertogliatti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 racconto
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 turismo
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Anno II n° 19  DICEMBRE  2006 
 
	
	                Frammenti di storia dell'antico Egitto
                
	
	I Geroglifici 
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 antico egitto
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 geroglifici
		,
	 
		 scrittura
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno II n° 19  DICEMBRE  2006 
 
	
	
	Piccola storia del 'teatro a palchi', detto 'all’italiana'
        
	        In occasione della trasmissione televisiva 'Passepartout' di e con Philippe Daverio domenica 3 dicembre ore 13,20 – Raitre
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 architettura
		,
	 
		 daverio
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 teatro
		
	
	
	
	 Anno II n° 18  NOVEMBRE  2006 
 
	
	                Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	Il mito del dio Thot e l'alfabeto
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 egitto
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 scrittura
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 17  OTTOBRE  2006 
 
	
	
	Doping: un po’ di storia
        
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 dooping
		,
	 
		 sport
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno II n° 17  OTTOBRE  2006 
 
	
	
	La fotografia e Abydos, patrimoni dell'umanità 
        
	        Paolo Renier in mostra a Firenze fino al 21 ottobre
            
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 archeologia
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 foto
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 17  OTTOBRE  2006 
 
	
	
	Regina di Saba: alla mente appare un regno mitico, ricco e saggio
        
	        Così nasce la tradizione religiosa etiope, che non subì l’islamizzazione come avvenne nelle coste eritree e somale
            
	        di Cricio & Testa Rossa............
	
	 
	
Tag:
	 
		 africa
		,
	 
		 axum
		,
	 
		 chiesa copta
		,
	 
		 corno d'africa
		,
	 
		 etiopia
		,
	 
		 leggende
		,
	 
		 macheda
		,
	 
		 menelik
		,
	 
		 regina di saba
		,
	 
		 religione ebraica
		,
	 
		 salomone
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 yemen
		
	
	
	
	 Anno II n° 17  OTTOBRE  2006 
 
	
	                Una delle più antiche città dell'antichità
                
	
	Abydos: la terra santa d'Egitto
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 archeologia
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 16 del 21/09/2006 
 
	
	                 Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	La lingua e la scrittura
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 scrittura
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 16 del 21/09/2006 
 
	
	
	Venezia 
        
	        di Serena Bertogliatti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 foto
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 turismo
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Anno II n° 15 del 07/09/2006 
 
	
	                Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	I Faraoni 
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 15 del 07/09/2006 
 
	
	                Dalla nascita dello stato di Israele ad oggi
                
	
	I fatti essenziali che hanno destabilizzato il medio oriente
        
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arabo
		,
	 
		 arafat
		,
	 
		 barak
		,
	 
		 cisgiordania
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 gaza
		,
	 
		 gerusalemme
		,
	 
		 giordania
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 netanyahu
		,
	 
		 olp
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 rabin
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 uk
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 15 del 07/09/2006 
 
	
	                Terra di guerra: Gerusalemme
                
	
	La città del Tempio
        
	        Perché una 'Città Santa' diventa causa di conflitti
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arabo
		,
	 
		 arafat
		,
	 
		 barak
		,
	 
		 clinton
		,
	 
		 cristiani
		,
	 
		 ebrei
		,
	 
		 gerusalemme
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 saladino
		,
	 
		 salomone
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno II n° 14 del 20/07/2006 
 
	
	                Lettera a Spaziodi Magazine
                
	
	A proposito  del ‘Carro dei Tespi’
        
	        La regista Sonia Rosset  fa alcune interessanti precisazioni
            
	        di Sonia Rosset............
	
	 
	
Tag:
	 
		 lettere al direttore
		,
	 
		 magazine
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 teatro
		
	
	
	
	 Anno II n° 14 del 20/07/2006 
 
	
	                Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	Sacralità del loto
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 13 del 06/07/2006 
 
	
	
	Le ‘Specchie’ pugliesi
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 achitettura
		,
	 
		 grecia
		,
	 
		 puglia
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno II n° 13 del 06/07/2006 
 
	
	                 Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	Dal libro dei Morti
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 12 del 22/06/2006 
 
	
	                 Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	Il Mito di Osiride
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 11 del 08/06/2006 
 
	
	                 Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	Il racconto di Sinuhe 
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 11 del 08/06/2006 
 
	
	
	Cos'è l’Europa oggi? I problemi interni all’Unione Europea
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 catalogna
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 est europa
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 germania
		,
	 
		 indipendenza
		,
	 
		 nazionalismo
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Anno II n° 10 del 25/05/2006 
 
	
	                 Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	La regina Nefertari
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 10 del 25/05/2006 
 
	
	
	Sante Reliquie 
        
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fede
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 reliquie
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno II n° 9 del 11/05/2006 
 
	
	                 Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	L'Egitto e la bellezza
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bellezza
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 8 del 27/04/2006 
 
	
	                Piramidi nell’antica Roma
                
	
	La piramide Cestia 
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 archeologia
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 roma
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno II n° 7 del 13/04/2006 
 
	
	                Osservazioni curiose e non 
                
	
	Curiosità sulla Piramide di Cheope
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 archeologia
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno II n° 7 del 13/04/2006 
 
	
	
	Sicilia: i riti di Pasqua e le tradizioni di cucina nel passato 
        
	        di Marcella Candido Cianchetti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cucina
		,
	 
		 ricetta
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno II n° 6 del 30/03/2006 
 
	
	                 Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	Chi era Imhotep?
        
	        Importante personaggio rioganizzò il calendario e intuì l’esistenza dei batteri
            
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 imhotep
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 5 del 16/03/2006 
 
	
	                Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	Gli Egizi e la birra
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 birra
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 5 del 16/03/2006 
 
	
	                XIV Edizione Giornata Fai Primavera - Sabato 25 e domenica 26 marzo
                
	
	Il Fai propone: Ragusa Ibla – Gli androni di Ibla
        
	        Una vista interessante in una delle realtà piu importanti del barocco siciliano
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 fai
		,
	 
		 ragusa ibla
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno II n° 4 del 02/03/2006 
 
	
	                Frammenti di storia dell’antico egitto
                
	
	Geometria Egiziana
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 3 del 16/02/2006 
 
	
	                Musei di Sardegna
                
	
	Il museo del vino di Berchidda
        
	        Il primo museo multimediale enoico d'Italia ci invita a riscoprire l'universo del vino
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berchidda
		,
	 
		 museo
		,
	 
		 olbia
		,
	 
		 sardegna
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 vino
		
	
	
	
	 Anno II n° 3 del 16/02/2006 
 
	
	
	Il matrimonio in Egitto
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 2 del 02/02/2006 
 
	
	                Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	Gravidanza e parto nell'Antico Egitto
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 donna
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 2 del 02/02/2006 
 
	
	                Nel 250° anniversario della nascita 
                
	
	Mozart, chi era costui?
        
	        Leggendo la storia della sua vita si scoprono pieghe del  suo carattere ai più sconosciute: genio e sregolatezza
            
	        di Anna Maria Fabbri............
	
	 
	
Tag:
	 
		 leggende
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 mozart
		,
	 
		 musica
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 vita
		
	
	
	
	 Anno II n° 1 del 19/01/2006 
 
	
	
	Le origini di Santiago de Compostela
        
	        di Ricardo de Oliveira  (São Paulo – Brasile) Traduzione di Roberto Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 apostoli
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 san giacomo
		,
	 
		 santiago
		,
	 
		 spagna
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno II n° 1 del 19/01/2006 
 
	
	                Storia antica
                
	
	Tavolette curiose Vicino Orientali (seconda parte)
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 egitto
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 1 del 19/01/2006 
 
	
	                Tra storia e tradizione
                
	
	Riscopriamo il culto di San Giacomo in Sicilia
        
	        E’ stato introdotto nell’isola dai normanni, ma il concetto di pellegrinaggio sfuma in riti che risentono di influenze cabalistiche e superstiziose
            
	        di Marcella Candido Cianchetti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abbigliamento
		,
	 
		 caltagirone
		,
	 
		 capizzi
		,
	 
		 pellegrini
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 san giacomo
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tradizione
		,
	 
		 viaggi
		
	
	
	
	 Anno I n° 13 del 22/12/2005 
 
	
	
	Il presepe: per vedere con gli occhi del corpo. 
        
	        di Fr. Mirko Sellitto (mushino)............
	
	 
	
Tag:
	 
		 natale
		,
	 
		 presepe
		,
	 
		 san francesco
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno I n° 13 del 22/12/2005 
 
	
	                Storia antica 
                
	
	TAVOLETTE CURIOSE VICINO ORIENTALI (prima parte)
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 archeologia
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 ittiti
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno I n° 12 del 08/12/2005 
 
	
	
	Il Labirinto nell'Antico Egitto
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 archeologia
		,
	 
		 arte
		,
	 
		 arte antica
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 labirinto
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno I n° 12 del 08/12/2005 
 
	
	
	IL LABIRINTO OGGI
        
	        di Laura Lombardoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 cinema
		,
	 
		 labirinto
		,
	 
		 matematica
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 videogames
		
	
	
	
	 Anno I n° 12 del 08/12/2005 
 
	
	                Storia e significato
                
	
	Il labirinto nella antichità
        
	        di Anna Maria Fabbri............
	
	 
	
Tag:
	 
		 labirinto
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno I n° 12 del 08/12/2005 
 
	
	                Storia e significato
                
	
	Il labirinto dal medioevo a oggi
        
	        di Anna Maria Fabbri............
	
	 
	
Tag:
	 
		 labirinto
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno I n° 11 del 24/11/2005 
 
	
	                Storia antica 
                
	
	Soapopera alla corte ugaritica 
        
	        Un singolare divorzio tra Ammistamru  e la moglie 
            
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ammistamru
		,
	 
		 divorzio
		,
	 
		 siria
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno I n° 11 del 24/11/2005 
 
	
	                Osservazioni dal Brasile 
                
	
	Tutto il mondo è paese: i guai di Lula in Brasile
        
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 da silva
		,
	 
		 lula
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno I n° 10 del 10/11/2005 
 
	
	                Saggezze dell'antico Egitto
                
	
	Il pessimismo nell'Antico Egitto.
        
	        Una citazione tratta da ‘L'insegnamento per Merikara’,  una poesia che un uomo disperato  intrattiene con la sua anima
            
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 poesia
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno I n° 10 del 10/11/2005 
 
	
	                Non è fantascienza, ma lo sembra
                
	
	La ‘Megamacchina’ esiste davvero?
        
	        Latouche ne fa il centro di un suo libro. La megamacchina infernale è lo sviluppo tecno-economico che oggi monopolizza tutte le espressioni compreso il politico ed il sociale. Questo mette in evidenza  i “limiti dello sviluppo” oggi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 etica
		,
	 
		 latouche
		,
	 
		 limiti dello sviluppo
		,
	 
		 megamacchina
		,
	 
		 organizzazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tecnologia
		
	
	
	
	 Anno I n° 10 del 10/11/2005 
 
	
	                  
                
	
	L’evoluzione del terrorismo appare come un ‘limite allo sviluppo’
        
	        Breve sintesi critica dell’evoluzione storica e metodologica  della macchina del terrore dall’ ‘800 ad oggi
            
	        di Marina Minasola ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 al qaeda
		,
	 
		 anni di piombo
		,
	 
		 limiti dello sviluppo
		,
	 
		 megamacchina
		,
	 
		 piazza fontana
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 strage
		,
	 
		 terrorismo
		
	
	
	
	 Anno I n° 9 del 27/10/2005 
 
	
	                Storia dell’antico Egitto
                
	
	La maledizione del Faraone, realtà o leggenda?
        
	        Quando il mistero e la superstizione si intrecciano negli eventi
            
	        di Karisma............
	
	 
	
Tag:
	 
		 antico egitto
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno I n° 9 del 27/10/2005 
 
	
	                Lo sport malato
                
	
	Il doping e’ contrario all’etica dello sport
        
	        Come nasce il fenomeno del doping? Un poco di storia e  cosa fare per evitare che questa pessima “abitudine” distrugga lo sport e gli sportivi
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 dooping
		,
	 
		 sport
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno I n° 9 del 27/10/2005 
 
	
	                Il mondo del cinema
                
	
	Pasolini e Citti: fratelli di sensibilità civica
        
	        La morte di Citti riporta all’attenzione un modo di poesia visto attraverso i reietti messi al bando dalla società
            
	        di Daniela Losini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cinema
		,
	 
		 citti
		,
	 
		 film
		,
	 
		 pasolini
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                La storia dell'abitare
                
	
	AT - A come abitare, T COME trullo
        
	        Il trullo, un modo di abitare che si perde nella notte dei tempi che è  ancora in uso
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitare
		,
	 
		 architettura
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 puglia
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 trullo
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                La storia dell'abitare
                
	
	Abitare nelle ville venete del Cinquecento
        
	        Gioielli architettonici che hanno modificato l’idea di abitare
            
	        di Natascia Zanon............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitare
		,
	 
		 architettura
		,
	 
		 brenta
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 palladio
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 ville venete
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                Una città mai nata
                
	
	‘Zingonia’ : esempio di nuovo insediamento urbano con carenze di programmazione sovracomunale
        
	        Il caso è significativo per individuare i guasti che la politica urbanistica, pura e semplice individuazione di aree e senza coordinamento ed integrazione dei servizi, può creare sul territorio
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitare
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 città
		,
	 
		 lombardia
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 urbanistica
		,
	 
		 zingonia
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                Un esempio di “città nata e morta” in cento anni
                
	
	Il Villaggio Crespi
        
	        Una realtà abitativa nata attorno alla “fabbrica” alla fine dell’800, secondo l’ideologia illuminata dell’industriale Crespi.  
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitare
		,
	 
		 architettura
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 crespi d'adda
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 lombardia
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                Le abitazioni trogloditiche
                
	
	Vivere a Cava Ispica 
        
	        Quando le pareti di pietra scavate diventano un sistema abitativo sicuro 
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitare
		,
	 
		 archeologia
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 cava ispica
		,
	 
		 ragusa ibla
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 siracusa
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                La presentazione
                
	
	Abitare, come e perché
        
	        Relazioni complesse: la casa Tana, la casa Vetrina, la casa nel passato e nel futuro, la casa nel tessuto urbano, la sintesi delle esperienze di Zingonia e del Villaggio Crespi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitare
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 scooter
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 urbanistica
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                Storia dell’antico Egitto
                
	
	L’Antico Egitto ed il sesso
        
	        La visione era di una "cosa naturale" senza la morbosità dei Greci e dei Romani o anche della cultura moderna
            
	        di Karisma............
	
	 
	
Tag:
	 
		 antico egitto
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 sesso
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno I n° 7 del 29/09/2005 
 
	
	                Reincarnazione dall’antico Egitto?
                
	
	Il mistero Omm Sethi
        
	        Dorothy Eady sosteneva di 'essere morta' all'età di tre anni e di essersi reincarnata nelle spoglie di una sacerdotessa egizia. 
            
	        di Karisma............
	
	 
	
Tag:
	 
		 antico egitto
		,
	 
		 eady
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 mistero
		,
	 
		 omm sethi
		,
	 
		 reincarnazione
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno I n° 6 del 15/09/2005 
 
	
	                Mostra al Museo Archeologico di Firenze
                
	
	A tavola con le civiltà scomparse
        
	        A Firenze fino al 15 Gennaio una mostra sugli usi conviviali, la produzione ed il commercio degli alimenti presso le popolazioni dell'Egitto faraonico, della Grecia, dell'Etruria e di Roma.
            
	        di Karisma............
	
	 
	
Tag:
	 
		 antico egitto
		,
	 
		 archeologia
		,
	 
		 bevande
		,
	 
		 cibo
		,
	 
		 civiltà
		,
	 
		 cucina
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 etrusco
		,
	 
		 firenze
		,
	 
		 grecia
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 roma
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno I n° 5 del 01/09/2005 
 
	
	                La storia insegna
                
	
	Il popolo ebraico ha sempre subito crudeltà 
        
	        Dai Romani ai giorni nostri le persecuzioni verso gli ebrei sono sempre state presenti
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ebrei
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 persecuzione
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno I n° 4 del 21/07/2005 
 
	
	                Storia dell’antico Egitto
                
	
	Sinuhe “l’egiziano” 
        
	        Un racconto contenuto in papiri di cui si è impadronita anche Hollywood
            
	        di Karisma............
	
	 
	
Tag:
	 
		 antico egitto
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno I n° 4 del 21/07/2005 
 
	
	
	Una storia del blog italiano
        
	        La testimonianza di chi ha creato bloggers.it
            
	        di Aghenor  (Stefano Vitta)............
	
	 
	
Tag:
	 
		 blog
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno I n° 4 del 21/07/2005 
 
	
	                Lo Zibaldone
                
	
	19 Luglio: Paolo Borsellino essendo stato
        
	        Il ricordo del giudice affidato ad uno spettacolo teatrale di alto livello con Massimo de Francovich
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 borsa
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 teatro
		
	
	
	
	 Anno I n° 4 del 21/07/2005 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Lunardi reinventa le "mucche" di Mussolini?
        
	        All’inaugurazione del raddoppio della ferrovia Bergamo –Treviglio viene fischiato dalla piazza e contestato perfino dall’Unione Industriali, malgrado le promesse di soldi per le opere pubbliche.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 ferrovia
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 lunardi
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 raddoppio
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 trevigio
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Anno I n° 3 del 07/07/2005 
 
	
	                Storia dell’antico Egitto
                
	
	Il regno di Ekhnaton
        
	        Akhenaton: una problematica a livello politico-religioso ancora non del tutto risolto.
            
	        di Karisma............
	
	 
	
Tag:
	 
		 antico egitto
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica