Blog   DICEMBRE  2021 
 
	
	                I racconti del novecento dalle mie foto
                
	
	Inaugurazione della Scuola di Rava, 10 novembre 1963
        
	        Un evento storico, che ha suscitato tante discussioni
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 cai
		,
	 
		 rava
		,
	 
		 scuola del centenario
		,
	 
		 val brembana
		,
	 
		 valtorta
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2021 
 
	
	                Un appassionato fotografo amante della vita semplice
                
	
	Montagna da Vivere; le Orobie negli scatti di Tito Terzi
        
	        Una mostra che doveva essere inaugurata nell’ottobre del 2020 ed oggi assume un significato ulteriore: la ripartenza
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 foto
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 museo
		,
	 
		 museo delle storie di bergamo
		,
	 
		 terzi
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2021 
 
	
	                Storia di Bergamo
                
	
	Bergamo, l'urbanistica dopo il “Piano di ampliamento della città esterna” del 1880 al piano regolatore generale del 1906
        
	        Lo schema nato allora permise la realizzazione del nuovo centro della Città Bassa come la conosciamo oggi e fu la prima causa dell’assurdo traffico e delle attuali difficoltà del Centro di Bergamo, appesantita dalle scelte della seconda metà del ‘900 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 urbanistica
		,
	 
		 via bono
		,
	 
		 via camozzi
		,
	 
		 via circonvallazione
		,
	 
		 via cologno
		,
	 
		 via frizzoni
		,
	 
		 via locatelli
		,
	 
		 via mai
		,
	 
		 via monte ortigara
		,
	 
		 via paleocopa
		,
	 
		 via zambonate
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2021 
 
	
	                I racconti del novecento, dalle mie foto
                
	
	27 Novembre 1966, concerto inaugurale di GMI diretto da Riccardo Muti
        
	        Foto del mio archivio ed un ricordo scritto
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 concerto
		,
	 
		 donizetti
		,
	 
		 foto
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 musica
		,
	 
		 muti
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2021 
 
	
	                Storia di Bergamo
                
	
	Bergamo, l’evoluzione urbanistica nella seconda metà dell’800
        
	        Lo sviluppo della piana tra le Muraine e la Ferrovia, le prime ristrutturazioni e lo spostamento dei palazzi del potere da città Alta a Città Bassa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 caserma montelungo
		,
	 
		 caserma umberto I
		,
	 
		 piazza mercato del fieno
		,
	 
		 urbanistica
		,
	 
		 via angelo maj
		,
	 
		 via cologno
		,
	 
		 via ferdinandea
		,
	 
		 via paleocopa
		,
	 
		 via porta dipinta
		,
	 
		 via san giovanni
		,
	 
		 vicolo macelleria
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2021 
 
	
	                 Racconti del '900 – Dalle foto di un Natale
                
	
	Miragolo San Marco: la scalinata che non c’è più 
        
	        Dalle foto fatte per il Natale alpino del CAI di Bergamo ad oggi con il contributo finale di Ornella Chiesa
            
	        di Giovanni Gelmini e Ornella Chiesa............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 cai
		,
	 
		 miragolo san marco
		,
	 
		 natale
		,
	 
		 zogno
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2021 
 
	
	                I racconti del novecento
                
	
	Ma dove è finita Via Gavazzeni?
        
	        Tra  i ricordi dei primi anni ’60, tra cui il primo grande sciopero studentesco del 1961, e l’evoluzione della Città e della piana a sud dello scalo ferroviario
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 esperia
		,
	 
		 sciopero
		,
	 
		 studenti
		,
	 
		 urbanistica
		,
	 
		 via conventino
		,
	 
		 via gavazzeni
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2020 
 
	
	                Guardando un disegno
                
	
	La ragazza delle caldarroste ovvero, a Bergamo cosa c’era prima del Coin? 
        
	        Un po’ di storia della città tra i ricordi di fiori, giornali, angurie e caldarroste
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 coin
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 largo medaglie d'oro
		,
	 
		 standa
		,
	 
		 upim
		,
	 
		 via Spaventa
		,
	 
		 via zambonate
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2020 
 
	
	                Ricordi fotografici
                
	
	Il primo supermercato di Bergamo
        
	        Guardando una foto del Fondo Lucchetti conservato al Museo Della Fotografia di Bergamo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anni 50
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 grande distribuzione
		,
	 
		 standa
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 supermercati
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2020 
 
	
	
	Copertina Agosto 2020
        
	        Bergamo, via Sant'Alessandro, casa a fianco dello scalone
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2019 
 
	
	
	Copertina Giugno 2020
        
	        Concerto all'ex Monastero di Valmarina Bergamo 2016
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 valmarina
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2020 
 
	
	
	Copertina Febbraio 2020
        
	        Bergamo - Porta Nuova, particolare della "Tabacchiera"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 fontana
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2019 
 
	
	                Mostra di fotografia
                
	
	“Guardami” – Pepi Merisio
        
	        A Bergamo, Convento di San Francesco, fino al 1° Settembre 2019
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 archivio sestini
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 foto
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 merisio
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 museo delle storie di bergamo
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2108 
 
	
	
	Cosa resta delle Muraine di Bergamo? Oltre a numerosi ruderi sbocconcellati, c’è ancora molto
        
	        Lungo tutto il tracciato delle Muraine troviamo resti della antica difesa, ma oltre a questo sono rimaste tracce di vita che pervadono ancora oggi Bergamo. Difficile cancellare secoli e secoli di storia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 mura venete
		,
	 
		 muraine
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2018 
 
	
	
	Il Novecento tra storia e cinema
        
	        Considerazioni dalla conferenza di Peppino Ortoleva e Davide Ferrario del 3 Febbraio 2018
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 cinema
		,
	 
		 conferenza
		,
	 
		 ferrario
		,
	 
		 ortoleva
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2018 
 
	
	                Un po' di chiarezza sulla storia di Bergamo
                
	
	Le Muraine di Bergamo, una storia poco conosciuta che attraversa un millennio
        
	        Per conoscere la storia di questa cinta muraria,che oggi sembra scomparsa, si deve risalire al XII secolo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 mura venete
		,
	 
		 muraine
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2018 
 
	
	
	Copertina Gennaio 2018
        
	        Il "castello" di Crespi d'Adda
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 crespi d'adda
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2018 
 
	
	
	Bergamo: Cappella della Peste - aggiornamento
        
	        Nuove foto e riflessione sull’opportunità persa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 apparizione
		,
	 
		 arte
		,
	 
		 arte antica
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 cappella della peste
		,
	 
		 mura
		,
	 
		 muraine
		,
	 
		 san leonardo
		,
	 
		 triangolo
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2018 
 
	
	
	Il Novecento tra storia e fotografia
        
	        Considerazioni dall’ampio racconto che, giovedì 11 Gennaio 2018, Uliano Lucas ha fatto della sua esperienza e del suo pensiero sul foto-racconto: un modo per narrare la realtà che viviamo 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 lucas
		,
	 
		 novecento
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2017 
 
	
	                Storia di una ricerca nata da una curiosità
                
	
	Bergamo: il mistero della Cappella della Peste e le Muraine
        
	        La Cappella della Peste di Via Palma il Vecchio, una testimonianza antica. Ma non era troppo vicina alla cinta daziaria di Bergamo, chiamata Muraine?  Dove passavano le Muraine attorno al Borgo di San Leonardo? La Cappella è stata spostata quando negli anni ’80 sono stati abbattuti i complessi industriali Zopfi e Arti Grafiche e realizzato il complesso del “Triangolo”?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 apparizione
		,
	 
		 arte
		,
	 
		 arte antica
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 cappella della peste
		,
	 
		 mura
		,
	 
		 muraine
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 san leonardo
		,
	 
		 triangolo
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2017 
 
	
	
	Riflessioni sulla lezione di Mario Isnenghi “Racconti sociali e narrazioni inceppate”
        
	        La lezione è stata tenuta a Bergamo il 30 Novembre 2017, prima  del ciclo “Novecento in dialogo. Raccontare la storia del XX secolo: fotografia, cinema, tradizione orale, letteratura", organizzato dal Museo delle storie di Bergamo
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 isnenghi
		,
	 
		 lezione
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2017 
 
	
	                Ragionamenti
                
	
	Bergamo: “I Maestri del paesaggio 2017”
        
	        Una bella installazione, che non disturba più di tanto la piazza simbolo di Bergamo, ma lancia una serie di riflessioni, non ultima su come dovrebbe essere la Piazza per essere “centro di attrazione
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 città alta
		,
	 
		 maestri del paesaggio
		,
	 
		 piazza
		,
	 
		 piazza vecchia
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2017 
 
	
	
	Breve storia del Castello di San Vigilio, detto anche Cappella, e della Bàstia
        
	        Tratto quasi integralmente da un libricino di Angelo Mazzi, pubblicato a Bergamo nel 1913 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bastia
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 san vigilio
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2017 
 
	
	                Visto per voi
                
	
	Tra architettura e realtà del ’900: "La prospettiva Asperti - Viaggio sulle tracce di Giacomo Quarenghi (Leningrado 1966/ 67)"
        
	        Fausto Asperti, fotografo bergamasco professionista, tra il 1966 e il 1967, in occasione del 150° anniversario dalla morte di Giacomo Quarenghi (1744 - 1817), compie due viaggi in Russia ai fini di documentare la storia e l’attività artistica del nostro grande architetto
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 asperti
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 foto
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 quarenghi
		,
	 
		 russia
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2017 
 
	
	
	Copertina di Maggio 2017
        
	        Gnomo grottesco - Castello di Urgnano
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 urgnano
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2017 
 
	
	
	Andy Warhol l’opera moltiplicata: Warhol e dopo Warhol
        
	        A Bergamo, alla GAMeC, d al 6 MAGGIO al  30 LUGLIO 2017
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 gamec
		,
	 
		 warhol
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2017 
 
	
	
	Pipi Carrara - Sperimentazioni Sulla Forma
        
	        GAMeC di Bergamo, dal 8 APRILE al 15 MAGGIO 2017
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 carrara
		,
	 
		 gamec
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2017 
 
	
	                Visto per voi
                
	
	Ragionando sulla “Fotografia del No” di Mario Cresci alla GAMeC
        
	        Le impressioni tratte dalla visita alla mostra, che terminerà il 17 Aprile prossimo 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 cresci
		,
	 
		 foto
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 gamec
		,
	 
		 grafica
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2017 
 
	
	                Mostra antologica
                
	
	Mario Cresci – “La fotografia del no, 1964 – 2016”
        
	        Alla GAMeC, Bergamo, dal 10 Febbraio al 17 Aprile 2017
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 arte visiva
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 cresci
		,
	 
		 gamec
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2016 
 
	
	                Visto per voi
                
	
	Rochelle Goldberg alla GAMeC di Bergamo con “NO WHERE, NOW HERE”
        
	        Considerazioni a ruota libera
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 gamec
		,
	 
		 goldberg
		,
	 
		 installazione
		,
	 
		 recensione
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2016 
 
	
	                Visto per voi
                
	
	Michelangelo Pistoletto a  Bergamo, alla GAMeC 
        
	        “Immagini in più, oggetti in meno, un paradiso ancora”, dal 7 OTTOBRE 2016 al 15 GENNAIO 2017
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 GAMeC
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 recensione
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2016 
 
	
	
	Rochelle Goldberg - No Where, Now Here
        
	        Bergamo, dal 25 novembre 2016 al 15 gennaio 2017, alla GAMeC
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 gamec
		,
	 
		 goldberg
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2016 
 
	
	
	Fabio Mauri “Arte per legittima difesa”
        
	        Alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, dal 7 ottobre 2016 al 15 gennaio 2017
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 gamec
		,
	 
		 mauri
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2016 
 
	
	                GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo  Collezione Permanente 
                
	
	Alberto Burri - Indagini conoscitive sull’opera della collezione della GAMeC
        
	        A cura di Cristina Rodeschini con Francesca Salari 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 burri
		,
	 
		 gamec
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 stucchi
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2016 
 
	
	
	Umberto Mastroianni - Arte per la libertà di pensiero
        
	        Alla GAMeC di Bergamo, dal 25 novembre 2016 al 15 gennaio 2017, in occasione della presentazione della scultura “Composizione (arcaica)” 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 gamec
		,
	 
		 mastroianni
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2016 
 
	
	
	GAMeC 2016: mostre di inizio inverno
        
	        Un anno ricco di iniziative per la GAMeC, ben 20 mostre realizzate, che nello scorcio di fine anno ci offre una serie di mostre veramente interessanti
            
	        di G. G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 gamec
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2016 
 
	
	
	Città Alta: una brutta installazione dei Maestri del Paesaggio che rilancia i problemi del Sentierone
        
	        Dall’orribile passerella di Piazza Vecchia alle continue fiere sul Sentierone, è questa la politica giusta per i luoghi importanti di Bergamo?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 città alta
		,
	 
		 installazione
		,
	 
		 maestri del paesaggio
		,
	 
		 sentierone
		,
	 
		 urbanistica
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2016 
 
	
	
	Valmarina: si inaugura “Colli[m]Azioni” mostra d'arte contemporanea
        
	        Tra verde, campagna, boschi, opere d'arte, musica, panini e vino i ricordi d'infanzia riaffiorano
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 cangelli
		,
	 
		 fascismo
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 partigiani
		,
	 
		 resistenza
		,
	 
		 tedeschi
		,
	 
		 valmarina
		,
	 
		 villa masnada
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2016 
 
	
	                Visto per voi
                
	
	31 artisti in “Colli[m]Azioni” all'ex monastero di Valmarina
        
	        A Bergamo dal 2 giugno al 29 settembre
            
	        di Giovanni Gelmini e Natascia Zanon............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 assembergs
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 bertocco
		,
	 
		 carrara
		,
	 
		 chiodi
		,
	 
		 colombo
		,
	 
		 conti
		,
	 
		 giussani
		,
	 
		 mangone
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 nucara
		,
	 
		 pedrocchi
		,
	 
		 persico
		,
	 
		 pievani
		,
	 
		 valmarina
		,
	 
		 volpati
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2015 
 
	
	                Visto per voi
                
	
	A Bergamo per conoscere Malevič
        
	        Mostra al GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, dal 02 Ottobre 2015 al 17 Gennaio 2016
            
	        di Eleonora & Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 malevič
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 ucraina
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2015 
 
	
	                Mostra d'arte contemporanea
                
	
	Giovanni Bonaldi: “Decostruzioni, permutazioni, ipotesi”
        
	        Bergamo, Galleria Marelia arte moderna e contemporanea,  dal 16 maggio al  10 luglio 2015, nel il percorso dedicato alle proposte collaterali della mostra “Palma il Vecchio, lo sguardo della bellezza”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 bonaldi
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	                Mostra d’arte contemporanea
                
	
	Yumiko Kimura  e  Akiko Fujimoto: “Un incontro possibile: dialogo tra il vetro e la carta”
        
	        A Bergamo, Galleria Marelia arte moderna e contemporanea, dal 28 febbraio al 30 aprile 2015
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 carta
		,
	 
		 fujimoto
		,
	 
		 kimura
		,
	 
		 vetro
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2015 
 
	
	                Una questione urbanistica e sociale
                
	
	La piazza centro di aggregazione. Un’affermazione vera o falsa?
        
	        Perché diventi “centro di aggregazione” è sufficiente l'assetto architettonico urbanistico o occorre qualcos'altro?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arezzo
		,
	 
		 attrazione
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 centro di aggregazione
		,
	 
		 centro piacentiniano
		,
	 
		 curno
		,
	 
		 firenze
		,
	 
		 piazza
		,
	 
		 salerno
		,
	 
		 sentierone
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	
	SAXON: “Poly-Dimensions”
        
	        A Bergamo alla Galleria Marelia arte moderna e contemporanea dal 6 dicembre 2014 al 14 febbraio 2015
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 saxon
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	                Mostra d’arte contemporanea
                
	
	“Nudge” alla Galleria Marelia  a Bergamo
        
	        Dal 20 settembre  al  29 novembre 2014, con Affiliati Peducci/Savini, Nicola Bolla, Claudio Destito, Matilde Domestico, Nadir Valente e per il progetto Underground:  Barbara Boiocchi, Simone Brolis, Federica Mutti, Elena Tortia
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 galleria marelia
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2014 
 
	
	                Arte contemporanea
                
	
	Marco Manzoni, Elena Tortia: “FuturoAnteriore”
        
	        A Bergamo, Galleria Marelia   arte moderna  e  contemporanea,  dal 17 maggio al 30 giugno 2014 - Venerdì 16 maggio ore 21.00, azione al Castello di Zandobbio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 salvini
		,
	 
		 tsipras
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2014 
 
	
	                Il primo appuntamento del progetto Underground, ideato da Galleria Marelia
                
	
	PERCEZIONI, con Simone Brolis, Veronica Citterio, Laura Crevena, Chiara Fusar Bassin, Giusy La Licata, Lorenzo Misia, Federica Mutti
        
	        A Bergamo, Galleria Marelia arte moderna e contemporanea
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 accademia carrara
		,
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2014 
 
	
	
	Bergamo futura Città Metropolitana?
        
	        Bergamo e l'area Metropolitana – L'evoluzione della popolazione, problemi e opportunità. Alcune considerazioni sul passato recente e sul futuro
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 città metropolitana
		,
	 
		 demografia
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2013 
 
	
	
	Dietelmo Pievani: “Isometrie, le geometrie generative di Pievani”
        
	        A Bergamo dal  28 novembre 2013 al 30 gennaio 2014  presso la nuova sede della Galleria Marelia  in via Torretta
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 pievani
		,
	 
		 scultura
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2013 
 
	
	
	Galleria Marelia nella nuova sede dal 28 novembre 2013
        
	        A Bergamo,  in via Torretta, presenterà  “ISOMETRIE, le geometrie generative di Pievani”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 galleria marelia
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 pievani
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2013 
 
	
	
	Viveka Assembergs e le forme 
        
	        Nuove sculture nell'evento del 13 Settembre a “La Tinaia”, Via Tenuta Frizzoni 3, località Colle dei Pasta, Torre de' Roveri (Bergamo)
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte moderna
		,
	 
		 assembergs
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 scultura
		,
	 
		 torre de' roveri
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2013 
 
	
	                Una mostra emozionate
                
	
	Le sculture di Viveka Assembergs alla “Tinaia”
        
	        Un allestimento molto particolare che mette in evidenza la complessità e il valore dell'opera della scultrice
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 assembergs
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 scultura
		,
	 
		 torre de' roveri
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2013 
 
	
	                Mostra d'arte in un micro-comune? Si può!
                
	
	“Domani Dopo domani” sculture di Viveka Assembergs 
        
	        A Vedeseta, Val Taleggio, dal 27 luglio al 19 agosto 2013 
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 assembergs
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 scultura
		,
	 
		 vedeseta
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	
	Eccezionale esposizione della tavola “I tre crocifissi” di Vincenzo Foppa dell’Accademia Carrara di Bergamo
        
	        A Milano, al Museo Diocesano, dal 19 marzo al 2 giugno 2013
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 accademia carrara
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 foppa
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 pittura
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	
	BUILD SOLUTIONS - Etica e business nel processo edilizio
        
	        Fiera di Bergamo, dal 4 al 7 aprile 2013
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 architettura
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 edilizia
		,
	 
		 fiera
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	
	Silvano Filippini: “A spasso per Bergamo e dintorni”
        
	        A Bergamo,Caffè Letterario, dall'8 al 22 settembre 2012
            
	        di Natascia Zanon............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 filippini
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Ricordi ed emozioni di un viaggio
                
	
	Bergamo una città da scoprire
        
	        Passando tra le antiche mura con gli occhi dello stupore
            
	        di Serena Bertogliatti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 città alta
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	
	Val di Scalve: emozioni tra le montagne
        
	        di Serena Bertogliatti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 turismo
		,
	 
		 val di scalve
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Scheda
                
	
	Bergamo - Il Palazzo del Podestà e le scoperte archeologiche
        
	        Il Palazzo - Le scoperte archeologiche - La valorizzazione dell’area archeologica
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 archeologia
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 città alta
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Scheda
                
	
	Bergamo dall' Alto: Torre Di Gombito - Bergamo Sotterranea: Fontana Del Lantro ,Cannoniera Di San Michele , Cannoniera Di San Giovanni
        
	        Tratto dal volantino distribuito dall’ U.O. A cura dell'U.O. Promozione Turistica e Uffici I.A.T di Bergamo
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 cannoniere
		,
	 
		 città alta
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 lantro
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 torre di gombito
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Turista a casa mia
                
	
	Ecco Bergamo, la mia città
        
	        Tanti monumenti importanti, ma vi invito all'attenzione delle piccole cose che forse meglio di tutte spiegano una città
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Scheda 
                
	
	Bergamo: “Museo storico dell’età veneta – Il Cinquecento interattivo”- Il percorso del museo
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 museo storico dell’età veneta
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	
	Turismo a Bergamo
        
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 città alta
		,
	 
		 colli
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Una visita in Città Alta - Prima parte
                
	
	A Bergamo le novità dei musei
        
	        Il “Museo storico dell’età veneta – Il Cinquecento interattivo”, “Museo e Tesoro della Cattedrale”, nel racconto della visita
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 città alta
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 museo
		,
	 
		 museo e tesoro della cattedrale
		,
	 
		 museo storico dell’età veneta
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Una visita in Città Alta - Seconda parte
                
	
	A Bergamo: “Sopra e Sotto”
        
	        Sopra con la possibilità di salire sulla Torre di Gombito e sotto, con la Fontana del Lantro e le cannoniere di San Giovanni e San Michele
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 cannoniere
		,
	 
		 città alta
		,
	 
		 lantro
		,
	 
		 torre di gombito
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Una grande mostra antologica
                
	
	“Carlo Ceresa (1609-1679) Un pittore del Seicento lombardo tra realtà e devozione”
        
	        Bergamo Museo Adriano Bernareggi e Accademia Carrara, dal 10 marzo al 24 giugno 2012
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 ceresa
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	
	Dina  Mosca “La confidenza con i sentimenti forti”
        
	        A Bergamo dal 15 al 29 Febbraio 2012
            
	        di Mario Cossali............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 mosca
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Mostra personale 
                
	
	Arianna Tinulla  “...Send me home dispossessed...”   
        
	        A Bergamo  dal  2 al 23 settembre 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 tinulla
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Arte contemporanea
                
	
	Dina Mosca  al Borgo d'Oro
        
	        A Bergamo, dal  12 al 20 marzo 2011
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 mosca
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	
	LA CLASSE NON È ACQUA. Maestri contemporanei vs. giovani d’oggi
        
	        Alla GAMeC di Bergamo,  dal 23 marzo al 24 luglio 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 gamec
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                ARTE A BERGAMO
                
	
	GIUSEPPE MILESI Il colore accende le immagini
        
	        Dal 23 marzo al 25 aprile 2011, al GAMeC, Spazio ParolaImmagine
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte moderna
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 gamec
		,
	 
		 milesi
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                La prima personale in una istituzione pubblica italiana 
                
	
	MATTEO RUBBI – “Bounty nello spazio”
        
	        Alla Gamec di Bergamo, dal 23 marzo al 15 maggi0 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 gamec
		,
	 
		 rubbi
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Dalla Banca d'Italia Intervento del Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi
                
	
	Le mafie a Milano e nel Nord: aspetti sociali ed economici
        
	        Milano, 11 marzo 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 brescia
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lombardia
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 mafie
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 nord
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Mostra d'arte contemporanea
                
	
	Silvano Filippini Fantoni: “Quando la natura si veste d'astratto" e altri percorsi
        
	        A Bergamo alla  alla Galleria Borgo D'oro Arte dall'11 al 19 Dicembre 2010
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 filippini
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 pittura
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Mostra d’arte contemporanea
                
	
	IL GRANDE GIOCO. Forme d'arte in Italia 1947-1989
        
	        Lissone, Museo d’arte contemporanea , Milano, Rotonda di via Besana, Bergamo, GAMeC, dal 24 febbraio al 9 maggio 2010
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 lissone
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Anno V n° 2  FEBBRAIO  2009 
 
	
	                Considerazioni su una conferenza 
                
	
	Le origini latine della lingua bergamasca 
        
	        La prima, risultato di un’esplorazione sui dialetti italiani, che il Comitato di Bergamo della Società Dante Alighieri ha iniziato e che proseguirà nei prossimi mesi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamasco
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 dialetti
		,
	 
		 latino
		
	
	
	
	 Anno IV n° 11  NOVEMBRE  2008 
 
	
	                Un cielo per soffitto
                
	
	Giovanni Frangi MT2425
        
	        Bergamo, Ex Oratorio Di San Lupo , dal 22 novembre 2008 al 15 marzo 2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Anno IV n° 11  NOVEMBRE  2008 
 
	
	                Mostra d’arte moderna
                
	
	Silvano Filippini Fantoni : “Ieri, oggi e… domani”
        
	         A Bergamo Galleria Borgo d’Oro Arte dal 14 al 20 novembre 2008
            
	        di Natascia Zanon............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 filippini
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Anno IV n° 4  APRILE  2008 
 
	
	                Visto per voi
                
	
	Per filo e per segni 
        
	        La mostra a Bergamo, aperta fino al 29 giugno 2008, è molto interessante per chi si chiede “come eravamo e dove andremo”. Dall’analisi della storia dell’industria tessile in  bergamasca emergono i collegamenti tra  industria, finanza, infrastrutture, vita sociale, innovazione e futuro
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 cotone
		,
	 
		 givenchy
		,
	 
		 hepburn
		,
	 
		 industria tessile
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 pubblicità
		,
	 
		 seta
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tessile
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	                Viaggiare in bicicletta
                
	
	In bici lontano dal traffico in Val Brembana
        
	        Un percorso da Zogno a Piazza Brembana nella suggestiva valle bergamasca tra la natura e incredibili segni dell’uomo
            
	        di Daniela Radici............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 bici
		,
	 
		 bicicletta
		,
	 
		 turismo
		,
	 
		 val brembana
		
	
	
	
	 Anno III n° 6  GIUGNO  2007 
 
	
	
	Val di Scalve: emozioni tra le montagne
        
	        di Serena Bertogliatti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 turismo
		,
	 
		 val di scalve
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	                Ricordi ed emozioni di viaggio
                
	
	Bergamo una città da scoprire
        
	        Passando tra le antiche mura con gli occhi dello stupore
            
	        di Serena Bertogliatti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno II n° 16 del 21/09/2006 
 
	
	                Viaggiare... in bici
                
	
	Il Parco del Brembo 
        
	        Seconda puntata, da Bonate a Osio e ritorno
            
	        di Daniela Radici............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 bici
		,
	 
		 bicicletta
		,
	 
		 brembo
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno II n° 15 del 07/09/2006 
 
	
	                Viaggiare ... in bici
                
	
	Il Parco del Brembo 
        
	        Un'escursione breve, da Bergamo a Bonate Sotto 
            
	        di Daniela Radici............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 bici
		,
	 
		 bicicletta
		,
	 
		 brembo
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno I n° 12 del 08/12/2005 
 
	
	                Un anno fa a Dalmine, ma è un'esperienza ancora valida
                
	
	ArteImpresa 2004: una mostra da ricordare e da imitare
        
	        Troppi eventi artistici e costosi, dovebbero imparare a spendere meglio le risorse a loro disposizione
            
	        di Cricio & Tati............
	
	 
	
Tag:
	 
		 accademia carrara
		,
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 dalmine
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 installazione
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                Una città mai nata
                
	
	‘Zingonia’ : esempio di nuovo insediamento urbano con carenze di programmazione sovracomunale
        
	        Il caso è significativo per individuare i guasti che la politica urbanistica, pura e semplice individuazione di aree e senza coordinamento ed integrazione dei servizi, può creare sul territorio
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitare
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 città
		,
	 
		 lombardia
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 urbanistica
		,
	 
		 zingonia
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                Un esempio di “città nata e morta” in cento anni
                
	
	Il Villaggio Crespi
        
	        Una realtà abitativa nata attorno alla “fabbrica” alla fine dell’800, secondo l’ideologia illuminata dell’industriale Crespi.  
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitare
		,
	 
		 architettura
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 crespi d'adda
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 lombardia
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno I n° 7 del 29/09/2005 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Bergamo invasa dai giovani, perché?
        
	        BergamoScienza fa lo strapieno con tre incontri: Oliver Sacks , Rita Levi Montalcini e Margherita Hack. In Città Alta non c’era più posto per nessuno.  Le richieste della gente sono molto diverse dall’offerta delle televisioni pubbliche e private!
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 convegno
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 scienza
		
	
	
	
	 Anno I n° 4 del 21/07/2005 
 
	
	                Turismo & Racconti 
                
	
	Un borgo antico spunta improvvisamente dalla memoria: il “Cornello dei Tasso” 
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 borgo
		,
	 
		 cornello dei tasso
		,
	 
		 lombardia
		,
	 
		 poste
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 tasso
		,
	 
		 turismo
		,
	 
		 val brembana
		
	
	
	
	 Anno I n° 4 del 21/07/2005 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Lunardi reinventa le "mucche" di Mussolini?
        
	        All’inaugurazione del raddoppio della ferrovia Bergamo –Treviglio viene fischiato dalla piazza e contestato perfino dall’Unione Industriali, malgrado le promesse di soldi per le opere pubbliche.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 ferrovia
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 lunardi
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 raddoppio
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 trevigio
		,
	 
		 venezia