Blog   APRILE  2021 
 
	
	                Storia di Bergamo
                
	
	Bergamo, l'urbanistica dopo il “Piano di ampliamento della città esterna” del 1880 al piano regolatore generale del 1906
        
	        Lo schema nato allora permise la realizzazione del nuovo centro della Città Bassa come la conosciamo oggi e fu la prima causa dell’assurdo traffico e delle attuali difficoltà del Centro di Bergamo, appesantita dalle scelte della seconda metà del ‘900 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 urbanistica
		,
	 
		 via bono
		,
	 
		 via camozzi
		,
	 
		 via circonvallazione
		,
	 
		 via cologno
		,
	 
		 via frizzoni
		,
	 
		 via locatelli
		,
	 
		 via mai
		,
	 
		 via monte ortigara
		,
	 
		 via paleocopa
		,
	 
		 via zambonate
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2021 
 
	
	                Storia di Bergamo
                
	
	Bergamo, l’evoluzione urbanistica nella seconda metà dell’800
        
	        Lo sviluppo della piana tra le Muraine e la Ferrovia, le prime ristrutturazioni e lo spostamento dei palazzi del potere da città Alta a Città Bassa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 caserma montelungo
		,
	 
		 caserma umberto I
		,
	 
		 piazza mercato del fieno
		,
	 
		 urbanistica
		,
	 
		 via angelo maj
		,
	 
		 via cologno
		,
	 
		 via ferdinandea
		,
	 
		 via paleocopa
		,
	 
		 via porta dipinta
		,
	 
		 via san giovanni
		,
	 
		 vicolo macelleria
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2021 
 
	
	                I racconti del novecento
                
	
	Ma dove è finita Via Gavazzeni?
        
	        Tra  i ricordi dei primi anni ’60, tra cui il primo grande sciopero studentesco del 1961, e l’evoluzione della Città e della piana a sud dello scalo ferroviario
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 esperia
		,
	 
		 sciopero
		,
	 
		 studenti
		,
	 
		 urbanistica
		,
	 
		 via conventino
		,
	 
		 via gavazzeni
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2017 
 
	
	
	Il Bel Paese - Un progetto per 22.621 centri storici
        
	        Alla Triennale di Milano dal 27 settembre al 26 novembre 2017. A cura di Benno Albrecht e Anna Magrin
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 architettura
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 triennale
		,
	 
		 urbanistica
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2016 
 
	
	
	Città Alta: una brutta installazione dei Maestri del Paesaggio che rilancia i problemi del Sentierone
        
	        Dall’orribile passerella di Piazza Vecchia alle continue fiere sul Sentierone, è questa la politica giusta per i luoghi importanti di Bergamo?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 città alta
		,
	 
		 installazione
		,
	 
		 maestri del paesaggio
		,
	 
		 sentierone
		,
	 
		 urbanistica
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2013 
 
	
	
	Bros: s’inaugura il “Padiglione Natura” 
        
	        Milano - Via Pinturicchio 4 martedì 23 aprile 2013
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bros
		,
	 
		 città
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 urbanistica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                44° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2010
                
	
	Gli intrecci perversi
        
	        Debito pubblico ed evasione fiscale sono certamente i problemi primari, ma anche l'uso dell'urbanistica come finanziamenti dei comuni, il disservizio idrico, la mancanza di attenzione al problema energetico e la green economy
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 deficit
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 servizi
		,
	 
		 società
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 urbanistica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	
	Brasilia. Un’utopia realizzata. 1960-2010
        
	        Alla Triennale di Milano  dal 12 novembre 2010 al  23 gennaio 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 brasilia
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 triennale
		,
	 
		 urbanistica
		
	
	
	
	 Anno II n° 5 del 16/03/2006 
 
	
	                Il dopo olimpiadi
                
	
	Torino oggi
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 città
		,
	 
		 olimpiadi
		,
	 
		 società
		,
	 
		 torino
		,
	 
		 urbanistica
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                Una città mai nata
                
	
	‘Zingonia’ : esempio di nuovo insediamento urbano con carenze di programmazione sovracomunale
        
	        Il caso è significativo per individuare i guasti che la politica urbanistica, pura e semplice individuazione di aree e senza coordinamento ed integrazione dei servizi, può creare sul territorio
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitare
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 città
		,
	 
		 lombardia
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 urbanistica
		,
	 
		 zingonia
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                La presentazione
                
	
	Abitare, come e perché
        
	        Relazioni complesse: la casa Tana, la casa Vetrina, la casa nel passato e nel futuro, la casa nel tessuto urbano, la sintesi delle esperienze di Zingonia e del Villaggio Crespi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitare
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 scooter
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 urbanistica