Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	                Diario della transizione/11
                
	
	CENSIS: “Sicurezza: aumento record dei furti in abitazione, sono più che raddoppiati negli ultimi dieci anni (+127%)”
        
	        Svaligiata una casa ogni due minuti. Asti, Pavia e Torino le province più colpite. Fenomeno in forte crescita a Milano (+229% tra il 2004 e il 2013), Firenze (+177%), Roma (+120%) e Bologna (+104%)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 casa
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 furti
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2012 
 
	
	
	Ecco l'Atlante Censis della Domanda Immobiliare
        
	        Quasi un milione di famiglie vuole comprare una casa: rimuovere i blocchi esistenti per far ripartire il mercato. Solo il 46% è riuscito a realizzare l’acquisto nei comuni capoluogo
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 acquisti
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 immobiliare
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Presentato il «Libro bianco sulla sicurezza elettrica domestica»
                
	
	Censis: 8 milioni di abitazioni non a norma
        
	        Un contributo pubblico per la «rottamazione» degli impianti elettrici sarebbe volano per l’economia e la sicurezza
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 casa
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 elettricità
		,
	 
		 incidenti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Il Censis ci dice
                
	
	Senza i giovani il mercato immobiliare rischia l’esaurimento
        
	        Gli affitti a prezzi di mercato sono troppo alti. L’accesso alla proprietà è difficoltoso, specialmente nei grandi centri. La situazione è molto diversa nel resto d’Europa
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitare
		,
	 
		 affitti
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 immobiliare
		
	
	
	
	 Anno II n° 16 del 21/09/2006 
 
	
	
	Io ho paura del nucleare!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitazione
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 chernobyl
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 pericolo
		,
	 
		 risparmio energetico
		,
	 
		 scorie
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 terrorismo
		
	
	
	
	 Anno II n° 8 del 27/04/2006 
 
	
	
	CasaClima: come risparmiare tanta energia
        
	        Il modello di edilizia adottato a Bolzano è un esempio per tutta Europa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 risparmio energetico
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                La storia dell'abitare
                
	
	AT - A come abitare, T COME trullo
        
	        Il trullo, un modo di abitare che si perde nella notte dei tempi che è  ancora in uso
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitare
		,
	 
		 architettura
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 puglia
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 trullo
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                Abitare per se stessi
                
	
	La Casa......ovvero la nostra Tana
        
	        Abitare non vuol solo dire di avere una Casa, ma deve anche essere interpretato come il luogo dove rifugiarsi, dove il proprio io si sente “a casa”
            
	        di Diamanta............
	
	 
	
Tag:
	 
		 casa
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 riflessioni
		,
	 
		 società
		,
	 
		 tana
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                Guardiamo avanti 
                
	
	La “Casa del Futuro” cos'è?
        
	        Fantascientifica o applicazione reale? La casa del futuro dovrà rispondere alle esigenze di sostenibilità sociale, ambientale ed economica. 
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitare
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 futuro
		,
	 
		 innovazione
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                Per "abitare" occore anche avere una casa!
                
	
	Disagio abitativo
        
	        Il problema del disagio abitativo esiste ed è drammatico per chi lo vive in prima persona, ma non è tale da non poter essere affrontato e risolto 
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitazione
		,
	 
		 affitti
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 città
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                Le abitazioni trogloditiche
                
	
	Vivere a Cava Ispica 
        
	        Quando le pareti di pietra scavate diventano un sistema abitativo sicuro 
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitare
		,
	 
		 archeologia
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 cava ispica
		,
	 
		 ragusa ibla
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 siracusa
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                La vostra casa parla di voi
                
	
	Dimmi che casa hai, ti diro’ chi sei!
        
	        Il valore simbolico e personale della ‘Casa’ vissuta, dal significato etimologico alle tipologie di ‘Casa”
            
	        di Natascia Zanon............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitare
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 simbolo
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                Ikea, un'idea vincente di arredamento
                
	
	Prego, si costruisca la sedia e si accomodi.....
        
	        Ma cosa vende l’IKEA? La sua idea di arredamento è: design giovane e poco impegnativo, con mobili di buona qualità e prezzi contenuti, e senza nessuna pretesa di essere “per sempre”
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitare
		,
	 
		 arredamento
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 ikea
		,
	 
		 mobilità
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                Emigrare
                
	
	Pensieri di chi lascia casa
        
	        di Gattaminerva............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitare
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 racconto
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                La presentazione
                
	
	Abitare, come e perché
        
	        Relazioni complesse: la casa Tana, la casa Vetrina, la casa nel passato e nel futuro, la casa nel tessuto urbano, la sintesi delle esperienze di Zingonia e del Villaggio Crespi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitare
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 scooter
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 urbanistica