Blog   LUGLIO  2016 
 
	
	
	Bankitalia: i principali risultati dell’Indagine sulle imprese dell’industria e dei servizi privati non finanziari nel 2015 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 fatturato
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2016 
 
	
	                Dalla “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana”
                
	
	Istat: “Ritmi moderati anche nel primo trimestre del 2016”
        
	        Nel IV trimestre del 2015 hanno contribuito positivamente alla crescita del Pil (rispettivamente 0,4 e 0,1 punti percentuali) sia la domanda nazionale al netto delle scorte sia quella estera netta, mentre la variazione delle scorte ha apportato un contributo negativo (-0,4 punti percentuali)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 salari
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2016 
 
	
	                ISTAT: Fiducia dei consumatori e delle imprese - Gennaio 2016 
                
	
	Fiducia dei consumatori? Addio speranze di ripresa!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 consumatori
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2015 
 
	
	
	Il clima di "fiducia"  che registra l'Istat, non ci convince
        
	        Istat: “Fiducia dei consumatori e delle imprese Ottobre 2015”, Istat Statistiche Falsh, 28 Ottobre 2015, con breve commento
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2015 
 
	
	
	ISTAT: "Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana"
        
	        Prosegue la situazione di stagnazione, seppure con segni positivi.
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 congiuntura
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2015 
 
	
	                Osservatorio Economico
                
	
	L'indagine ISTAT sul Clima di Fiducia sembra ottimo, ma è bene leggere in dettaglio
        
	        Un’analisi attenta, senza sminuire il segno positivo, mostra elementi contraddittori e non così ottimistici. Forse non vi è ancora il segno degli elementi macroeconomici esterni
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 costruzioni
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	
	Istat: Dicembre 2014 CLIMA DI FIDUCIA DELLE IMPRESE
        
	        Il clima di fiducia delle imprese migliora nel settore manifatturiero ed in quello del commercio al dettaglio; peggiora nel settore delle costruzioni e dei servizi di mercato. L'indice complessivo risulta stabile
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 costruzioni
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	
	Istat: il clima di fiducia delle imprese scende
        
	        Ancora una conferma che la ripresa è lontana 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 edilizia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2014 
 
	
	                Censis: diario della transizione/4
                
	
	Acqua: tariffe più basse d’Europa e record di acqua minerale, acquedotti colabrodo e depuratori carenti 
        
	        Le perdite di rete sono pari al 32%. Siamo secondi al mondo per consumo di acqua in bottiglia (234 euro all'anno per famiglia). E gli investimenti? 30 euro per abitante contro i 100 euro del Regno Unito
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 acqua
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 comuni
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 servizi
		,
	 
		 studio
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	                I risultati della prima indagine
                
	
	Istat: le persone senza dimora
        
	        Le persone senza dimora stimate dalla rilevazione corrispondono a circa lo 0,2% della popolazione  residente
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 dimora
		,
	 
		 disagio
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 povertà
		,
	 
		 servizi
		,
	 
		 statistiche
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Economia italiana a picco
                
	
	Istat: PIL, nel primo trimestre 2012 –1,3% 
        
	        Senza il taglio della spesa della Pubblica Amministrazione il Pil continua a crollare. È tutta responsabilità di Berlusconi e della classe politica
            
	        di F.B.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Il Comunicato Stampa dell’AGCOM
                
	
	Manovra: da decreto spinta positiva per le liberalizzazioni, ma servono modifiche per ottenere i risultati sperati
        
	        Deroghe alla liberalizzazione dei servizi privati dovranno essere valutate con rigore. Vanno riviste le soglie per le gare nei servizi pubblici. Per le privatizzazioni occorre garantire procedure ad evidenza pubblica. Sulle professioni eliminare il riferimento legale alle tariffe e ridurre la durata del tirocinio. Prevedere esami di Stato contemporanei alla laurea
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agcom
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 concorrenza
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 liberalizzazioni
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 ordini professionali
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 professioni
		,
	 
		 senato
		,
	 
		 servizi
		,
	 
		 tariffe
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                44° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2010
                
	
	Gli intrecci perversi
        
	        Debito pubblico ed evasione fiscale sono certamente i problemi primari, ma anche l'uso dell'urbanistica come finanziamenti dei comuni, il disservizio idrico, la mancanza di attenzione al problema energetico e la green economy
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 deficit
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 servizi
		,
	 
		 società
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 urbanistica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Adro: la cartina di tornasole del razzismo
        
	        Un anonimo imprenditore locale si è fatto carico delle rette della mensa non pagate e questo ha scatenato il risentimento di qualcuno; ecco dove è il razzismo: nella gente
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 adro
		,
	 
		 gelli
		,
	 
		 razzismo
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Anno II n° 2 del 02/02/2006 
 
	
	
	Quale città? Cosa ci deve offrire?
        
	        Quando scegliamo dove abitare valutiamo sempre le caratteristiche che, secondo noi,  il luogo dovrebbe  possedere; ma spesso dimentichiamo alcune cose importanti
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 città
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 legambiente
		,
	 
		 servizi
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 società
		,
	 
		 tempo libero
		,
	 
		 vita
		
	
	
	
	 Anno II n° 2 del 02/02/2006 
 
	
	
	Metropoli o piccolo borgo?
        
	        La scelta del dove abitare lascia spesso margini di insoddisfazione: chi abita nella grande città sogna la tranquillità del borgo, e chi abita nel borgo sogna le luci della megalopoli.
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitazione
		,
	 
		 ambiente
		,
	 
		 città
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 moda
		,
	 
		 servizi
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno II n° 2 del 02/02/2006 
 
	
	                Presentazione della lente
                
	
	Ambiente & Benessere
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 città
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 ecologia
		,
	 
		 servizi
		,
	 
		 società
		,
	 
		 vita