Blog   LUGLIO  2015 
 
	
	                Roma verso il Giubileo/5
                
	
	Secondo il CENSIS, per il Giubileo, attesi a Roma 33 milioni di turisti e pellegrini
        
	        Spenderanno 8 miliardi di euro, di cui una bella parte in nero
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 economia sommersa
		,
	 
		 giubileo
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 roma
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                Tra mito e scienza
                
	
	Il mago della pioggia: un mito antico oggi con il “camice bianco”
        
	        Dalle antiche divinità ai moderni scienziati troviamo il desiderio di controllare e modificare il clima. L'acqua è sempre stata un elemento di potere, ma le modifiche del clima devono fare paura e chiedono molta attenzione
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cannone
		,
	 
		 inseminazione
		,
	 
		 mito
		,
	 
		 pioggia
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 scienza
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	
	Censis: “Italiani, individualisti pentiti”
        
	        Famiglia, gusto per la qualità della vita, religiosità, amore per il bello, rispetto degli altri: i valori per vivere meglio insieme. Dopo il ciclo dell’individualismo, la riscoperta delle relazioni
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 etica
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 qualità
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Divagazioni tra santi, streghe e alchemici
                
	
	Il Miracolo e la Truffa, un legame da capire 
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 lourdes
		,
	 
		 magia
		,
	 
		 miracolo
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 società
		,
	 
		 truffa
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	                Tra fede, tradizione e opportunità
                
	
	Il Crocefisso che divide
        
	        Quale è il suo significato, perché e a quali condizioni dovrebbe stare in un luogo pubblico? Le inutili parole di chi sarebbe meglio stesse zitto. 
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 gelmini
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	
	La terra nella storia delle religioni
        
	        Per “I colori del Sacro. Terra!”  Rassegna internazionale di illustrazione. Quinta edizione 2009 - 2010 Padova, Museo Diocesano, 28 novembre 2009 – 11 aprile 2010
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 religione
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	
	la Terra e l’Islam
        
	        Per “I colori del Sacro. Terra!”  Rassegna internazionale di illustrazione. Quinta edizione 2009 - 2010 Padova, Museo Diocesano, 28 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 religione
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	
	La Terra casa di Dio
        
	        Per “I colori del Sacro. Terra!”  Rassegna internazionale di illustrazione. Quinta edizione 2009 - 2010 Padova, Museo Diocesano, 28 novembre 2009 – 11 aprile 2010
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 padova
		,
	 
		 religione
		
	
	
	
	 Anno V n° 5  MAGGIO  2009 
 
	
	                Nota Informativa per  la mostra “Egitto mai visto Assiut e Trento”
                
	
	Gatti divini dell’Egitto
        
	        La storia in breve del felino: da divinità a vittima del commercio del sacro
            
	        di Sabina Malgora............
	
	 
	
Tag:
	 
		 antico egitto
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 gatti
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 mummie
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 riti
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tradizione
		,
	 
		 trento
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	
	Il Vaticano è cieco?
        
	        Proposta la scomunica a medici e genitori che hanno deciso di far abortire una bambina di nove anni stuprata dal patrigno, fisicamente cagionevole,  e in attesa di due gemelli
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aborto
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 riflessioni
		,
	 
		 società
		,
	 
		 vaticano
		
	
	
	
	 Anno IV n° 12  DICEMBRE  2008 
 
	
	                Omaggio all’inventore... del metodo scientifico
                
	
	Galileo Galilei non è solo astronomia e “Processo”
        
	        Considerazioni sulla figura dello scienziato del suo fondamentale contributo allo sviluppo del pensiero scientifico a seguito di una conferenza fatta dal Prof  Francesco Piselli per conto della Società Dante Alighieri – Comitato di Bergamo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 astronomia
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 galilieo galiei
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 scienza
		
	
	
	
	 Anno III n° 2  FEBBRAIO  2007 
 
	
	                Frammenti di storia dell'antico Egitto
                
	
	Ra: il Dio Sole
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 egitto
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 18  NOVEMBRE  2006 
 
	
	                Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	Il mito del dio Thot e l'alfabeto
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 egitto
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 scrittura
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 18  NOVEMBRE  2006 
 
	
	                Tra intolleranza e mistificazione
                
	
	Il velo islamico questo misconosciuto
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fiorio
		,
	 
		 idroelettrico
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 razzismo
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno II n° 15 del 07/09/2006 
 
	
	                Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	I Faraoni 
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 15 del 07/09/2006 
 
	
	                Meeting a Castel Gandolfo: un confronto costruttivo
                
	
	Scala di Giobbe e scala di Darwin
        
	        Creazionismo ed evoluzionismo, antico discidium tra Scienza e Chiesa: evoluzione dalla scimmia, creazione ad immagine di Dio o forse entrambe le cose?
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 conflitto
		,
	 
		 darwin
		,
	 
		 evoluzionismo
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 scienza
		
	
	
	
	 Anno II n° 15 del 07/09/2006 
 
	
	                Terra di guerra: Gerusalemme
                
	
	La città del Tempio
        
	        Perché una 'Città Santa' diventa causa di conflitti
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arabo
		,
	 
		 arafat
		,
	 
		 barak
		,
	 
		 clinton
		,
	 
		 cristiani
		,
	 
		 ebrei
		,
	 
		 gerusalemme
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 saladino
		,
	 
		 salomone
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno II n° 14 del 20/07/2006 
 
	
	                Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	Sacralità del loto
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 13 del 06/07/2006 
 
	
	                 Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	Dal libro dei Morti
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 12 del 22/06/2006 
 
	
	                 Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	Il Mito di Osiride
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 11 del 08/06/2006 
 
	
	                 Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	Il racconto di Sinuhe 
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 10 del 25/05/2006 
 
	
	                 Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	La regina Nefertari
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 10 del 25/05/2006 
 
	
	
	Sante Reliquie 
        
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fede
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 reliquie
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno II n° 9 del 11/05/2006 
 
	
	                 Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	L'Egitto e la bellezza
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bellezza
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 5 del 16/03/2006 
 
	
	
	Anche senza reciprocità
        
	        Il cardinale Martino annuncia il placet del Vaticano sull’introduzione dell’ora di religione islamica nelle scuole italiane
            
	        di Fr. Mirko Sellitto (mushino)............
	
	 
	
Tag:
	 
		 islam
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 vaticano
		
	
	
	
	 Anno II n° 3 del 16/02/2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Scherza coi fanti, ma lascia stare i santi
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chiesa
		,
	 
		 denaro
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 protesta
		,
	 
		 pubblicità
		,
	 
		 reazione
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 rispetto
		,
	 
		 stato
		
	
	
	
	 Anno II n° 1 del 19/01/2006 
 
	
	
	Le origini di Santiago de Compostela
        
	        di Ricardo de Oliveira  (São Paulo – Brasile) Traduzione di Roberto Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 apostoli
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 san giacomo
		,
	 
		 santiago
		,
	 
		 spagna
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno II n° 1 del 19/01/2006 
 
	
	                Il cammino verso Santiago de Compostela
                
	
	Diario di viaggio di un brasiliano
        
	        di Ricardo de Oliveira  (São Paulo – Brasile) Traduzione di Roberto Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camminare
		,
	 
		 diario
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 san giacomo
		,
	 
		 spagna
		
	
	
	
	 Anno II n° 1 del 19/01/2006 
 
	
	                Ricordi di viaggio
                
	
	Un passo dietro l’altro...
        
	        di Gioia Tentori............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camminare
		,
	 
		 diario
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 san giacomo
		,
	 
		 spagna
		
	
	
	
	 Anno II n° 1 del 19/01/2006 
 
	
	                Accadde a Sardagna. Racconto dal testo teatrale di Gioia Tentori
                
	
	Storia di pellegrini e santi, di donne e di briganti
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camminare
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 san giacomo
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno II n° 1 del 19/01/2006 
 
	
	                Riflessioni
                
	
	Il Cammino di Santiago o il percorso dì un’anima verso se stessa. 
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 religione
		,
	 
		 san giacomo
		,
	 
		 spagna
		,
	 
		 tradizione
		,
	 
		 viaggi
		
	
	
	
	 Anno II n° 1 del 19/01/2006 
 
	
	                Tra storia e tradizione
                
	
	Riscopriamo il culto di San Giacomo in Sicilia
        
	        E’ stato introdotto nell’isola dai normanni, ma il concetto di pellegrinaggio sfuma in riti che risentono di influenze cabalistiche e superstiziose
            
	        di Marcella Candido Cianchetti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abbigliamento
		,
	 
		 caltagirone
		,
	 
		 capizzi
		,
	 
		 pellegrini
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 san giacomo
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tradizione
		,
	 
		 viaggi
		
	
	
	
	 Anno I n° 11 del 24/11/2005 
 
	
	                Credi nel matrimonio?
                
	
	Ecco perché una giovane coppia sceglie ancora oggi il matrimonio cattolico
        
	        Il matrimonio è l’espressione degli uomini e delle donne che in esso si uniscono, dunque può cambiare col cambiare della loro mentalità
            
	        di Enrica Gintoli............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 matrimonio
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 religione cattolica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno I n° 9 del 27/10/2005 
 
	
	                Storia dell’antico Egitto
                
	
	La maledizione del Faraone, realtà o leggenda?
        
	        Quando il mistero e la superstizione si intrecciano negli eventi
            
	        di Karisma............
	
	 
	
Tag:
	 
		 antico egitto
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	L’integralismo deve sempre essere rifiutato, di qualunque colore sia
        
	        Ancora il problema dell’integralismo islamico. Il rifiuto delle nostre regole di vita non può essere accettato; anche chi è per il dialogo ed il rispetto non può rinunciare alle nostre regole basilari di convivenza
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 integralismo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno I n° 7 del 29/09/2005 
 
	
	                Il problema dell’Islam a casa nostra
                
	
	Il caso delle scuola islamica di via Quaranta impone una riflessione.
        
	        E’ questa l’integrazione che cerca l’islam in casa nostra? Perché una scuola fuori da tutte le norme e non riconosciuta da nessuno avanza pretese? Domande senza risposta
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 integralismo
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 razzismo
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno I n° 5 del 01/09/2005 
 
	
	
	Conosciamo le culture per capirci meglio
        
	        Le culture diverse possono giustificare il razzismo o il terrorismo? La Giornata Europea della Cultura Ebraica è una occasione per conoscersi meglio
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 ebrei
		,
	 
		 integralismo
		,
	 
		 odio
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 terrorismo