Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	
	IN CONFIDENZA COL SACRO. Statue vestite al centro delle Alpi
        
	        Sondrio, Galleria Credito Valtellinese - MVSA - Museo Valtellinese di Storia e Arte, dal 10 dicembre 2011 al 26 febbraio 2012
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 sondrio
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	
	Armenia. Impronte di una civiltà
        
	        Venezia, Museo Correr, Museo Archeologico Nazionale, Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana 16 dicembre 2011 – 10 aprile 2012
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 armeni
		,
	 
		 arte
		,
	 
		 arte antica
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                A Milano, dal 5 novembre all’11 dicembre 2011
                
	
	La bellezza nella parola. Il nuovo Evangeliario Ambrosiano e capolavori antichi
        
	        Un evento unico per Milano e per la sua diocesi. In mostra, l’Evangeliario di Paolo VI che è stato posto sulla bara del beato Giovanni Paolo II, il giorno delle sue esequie
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	
	“Oro dai Visconti agli Sforza -Smalti e oreficeria nel Ducato di Milano”
        
	        Al Museo Diocesano di Milano, dal 30 settembre 2011 al 29 gennaio 2012
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 oro
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Crocevia – Fondazione Alfredo e Teresita Paglione propone
                
	
	Francesco Messina. Opere Sacre
        
	        A Milano dal 10 dicembre 2009  al 16 gennaio 2010
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 messina
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	
	Il canto di Adamo
        
	        Francesco Messina: scultore che si ispira alla classicità, non come linguaggio accademico ma come lingua naturale anche per i nostri giorni
            
	        di Giovanni Gazzaneo............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 messina
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	                Rassegna internazionale di illustrazione. Quinta edizione
                
	
	I colori del Sacro. TERRA!
        
	        A Padova, al  Museo Diocesano, dal 28 novembre 2009 all' 11 aprile 2010
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 illustrazioni
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 padova
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	
	La terra nella storia delle religioni
        
	        Per “I colori del Sacro. Terra!”  Rassegna internazionale di illustrazione. Quinta edizione 2009 - 2010 Padova, Museo Diocesano, 28 novembre 2009 – 11 aprile 2010
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 religione
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	
	la Terra e l’Islam
        
	        Per “I colori del Sacro. Terra!”  Rassegna internazionale di illustrazione. Quinta edizione 2009 - 2010 Padova, Museo Diocesano, 28 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 religione
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	
	La Terra casa di Dio
        
	        Per “I colori del Sacro. Terra!”  Rassegna internazionale di illustrazione. Quinta edizione 2009 - 2010 Padova, Museo Diocesano, 28 novembre 2009 – 11 aprile 2010
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 padova
		,
	 
		 religione
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	
	L’arte delle icone 
        
	        Per: “Genti di San Spiridione. I Serbi a Trieste 1751-1914 Trieste”, Castello di San Giusto, 17 luglio-4 novembre 2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 chiesa ortodossa
		,
	 
		 icone
		,
	 
		 serbi
		,
	 
		 trieste
		
	
	
	
	 Anno V n° 5  MAGGIO  2009 
 
	
	                Mostra di dipinti antichi religiosi 
                
	
	“Parlare con Dio”
        
	        A Perugia apre il centro espositivo “Le Gallerie Dei Gerosolimitani”  con una mostra di dipinti antichi  dal 13 giugno al  21 settembre 2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 perugia
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	
	La Danse Macabre
        
	        Non sappiamo perché, nel Medioevo, la sensibilità collettiva abbia fatto sì che le mura di chiese e di ospedali venissero decorate come ossari 
            
	        di Serena Bertogliatti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 clusone
		,
	 
		 la danse macabre
		,
	 
		 morte
		
	
	
	
	 Anno V n° 2  FEBBRAIO  2009 
 
	
	
	Pasqualino Rossi - La scoperta di un protagonista del Barocco
        
	        Serra San Quirico, ex Monastero di Santa Lucia, dal 1 marzo  al 13 settembre 2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ancona
		,
	 
		 arte
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 barocco
		,
	 
		 marche
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 rossi
		,
	 
		 serra san quirico
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno V n° 2  FEBBRAIO  2009 
 
	
	
	Cogliamo l’ occasione per un viaggio nelle Marche
        
	        Alla mostra su Pasqualino Rossi si possono abbinare visite interessanti quali: 
il paese presepe Serra San Quirico, ex Monastero di Santa Lucia, le Grotte di Frasassi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ancona
		,
	 
		 arte
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 frasassi
		,
	 
		 marche
		,
	 
		 serra san quirico
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno V n° 2  FEBBRAIO  2009 
 
	
	                “Nigra sum sed formosa” Sacro e bellezza dell’Etiopia cristiana
                
	
	Lalibela, la Gerusalemme d’Africa
        
	        Per illustrarla, in Mostra, anche le preziose incisioni di Bianchi Barriviera
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 achitettura
		,
	 
		 africa
		,
	 
		 archeologia
		,
	 
		 arte
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 etiopia
		,
	 
		 lalibela
		,
	 
		 macheda
		,
	 
		 regina di saba
		
	
	
	
	 Anno V n° 2  FEBBRAIO  2009 
 
	
	                Parliamo della mostra
                
	
	“Nigra sum sed formosa” – Sacro e bellezza dell’Etiopia cristiana
        
	        L’ “edutainement”  è la cifra della Mostra Guide-ologrammi, suoni, atmosfere, immagini dei luoghi per dare un preciso contesto ai preziosi reperti esposti. Il mappamondo di Fra Mauro - iPod Touch per capire e appronfondire
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 africa
		,
	 
		 ancona
		,
	 
		 arte
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Anno IV n° 6  GIUGNO  2008 
 
	
	                Mostra a Torino
                
	
	Il Gran Teatro Ceramico - BAU + MIAAO 
        
	        Oropa barocca, Biella futurista, California funk  nelle Gallerie Soprana e Sottana del MIAAO dal 7 giugno al 27 luglio 2008
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 ceramica
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 torino
		
	
	
	
	 Anno III n° 4  APRILE  2007 
 
	
	                Mostra di Giuseppe Rivadossi
                
	
	IL LINGUAGGIO DELLA VITA MaterAmabilis
        
	        A Salò presso il Palazzo Morgante, sul Lungolago Zanardelli, dal 31 marzo al 18 maggio 2007
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 rivadossi
		,
	 
		 salò
		,
	 
		 scultura