Blog   NOVEMBRE  2012 
 
	
	                A Milano,  dall’8 novembre al 23 dicembre 2012
                
	
	La donna nella pittura italiana dell’800
        
	        Un percorso con cinquanta opere suddivise in due sedi, le gallerie Bottegantica e Ambrosiana, per un omaggio all’universo femminile e alla sua rappresentazione da parte dei principali artisti italiani del secondo Ottocento quali Giovanni Boldini, Mosè Bianchi, Pellizza da Volpedo, Domenico Induno, Giuseppe De Nittis, e altri
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 pittura
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Gli scandali coprono le cose buone
                
	
	Lo sport come lo vorrei
        
	        I successi femminili salvano lo sport
            
	        di Silvia Sanna............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calcio
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 sport
		,
	 
		 successo
		,
	 
		 torres femminile
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	
	L’ODORE DELLA LUCE. Il mondo femminile nella pittura dell’Ottocento e del primo Novecento
        
	        Barletta, Pinacoteca De Nittis, dal 5 maggio al 19 agosto 2012
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte moderna
		,
	 
		 barletta
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                Dal Quirinale
                
	
	Intervento del Presidente Napolitano in occasione della celebrazione della Giornata internazionale della Donna
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 donna
		,
	 
		 festa della donna
		,
	 
		 feste
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	
	Profumo di donna
        
	        Considerazioni sull’immagine, ruolo e “favori” per la femmina
            
	        di Chiara di Martino............
	
	 
	
Tag:
	 
		 donna
		,
	 
		 immagine
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Un breve escursus nella storia sull'arte di Tersicore
                
	
	La danza e la donna 
        
	        Donna-oggetto, idolo e simbolo per l'uomo, immagine di attrazione e potere o affermazione della donna?
            
	        di Francesca Bisbano ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 danza
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 donna oggetto
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Tanti punti di domanda per ribellarsi
                
	
	Danza vuol dire donna?
        
	        La danza, vista come mezzo di seduzione, può essere liberatoria per la donna?
            
	        di Francesca Bisbano ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 danza
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 sesso
		,
	 
		 uomo
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	
	Donne d’Italia. La metà dell’Unità
        
	        Dal 16 marzo al 26 giugno 2011 a Palazzo Blu di Pisa 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 donna
		,
	 
		 foto
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 pisa
		,
	 
		 unità d'italia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	                Una manifestazione che deve far pensare
                
	
	"Se non ora, quando?" Adesso!  
        
	        Le dimissioni di Berlusconi sono un’esigenza per il Paese. Le manifestazioni di piazza sono la conferma di quello che la maggioranza degli italiani sente
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 manifestazione
		,
	 
		 morale
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	
	La palestra
        
	        di Adriana Libretti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 donna
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 palestra
		,
	 
		 racconto
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                
Ora anche le donne ricoprono ruoli importanti
                
	
	Susanna Camusso al vertice del principale sindacato dei lavoratori
        
	        "... non siamo il signor no, perché sempre una nostra proposta deve mostrare l'altra strada, l'altra possibilità, quella che ha al centro il lavoro, quello che c'è, quello che va difeso, quello che non c'è e va creato”
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camusso
		,
	 
		 cgil
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 marcegaglia
		,
	 
		 sindacati
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Ma le Donne No!” di  Caterina Soffici
        
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 donna
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 soffici
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Anche per lo sport si può dire
                
	
	Meno male che dio creò la donna
        
	        ... ma lo sport più praticato sembra essere quello del doping
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Riflessioni leggendo Primo Levi
                
	
	Quale figura di donna: Lilith o Eva?
        
	        Come si mescolano le figure bibliche della donna nelle femmine di oggi?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cristiani
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 ebrei
		,
	 
		 etica
		,
	 
		 leggende
		,
	 
		 primo levi
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno IV n° 3  MARZO  2008 
 
	
	                Un appuntamento a tutto glamour 
                
	
	Il Tacco a spillo - Fascino e seduzione
        
	        in mostra al Castello di Vigevano dal 23 febbraio al 25 maggio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abbigliamento
		,
	 
		 calzature
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 moda
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tacchi a spillo
		,
	 
		 vigevano
		
	
	
	
	 Anno IV n° 3  MARZO  2008 
 
	
	                Dialogo inusitato
                
	
	I tacchi a spillo
        
	        Tra seduzione e tecnologia
            
	        di Cricio & Tati............
	
	 
	
Tag:
	 
		 dialogo
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 moda
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 tacchi a spillo
		
	
	
	
	 Anno III n° 3  MARZO  2007 
 
	
	                Mostra a San Donato Milanese
                
	
	Il viaggio di Eva
        
	        Dal 10 marzo – 29 Aprile 2007 alla Galleria d’Arte Contemporanea “Cascina Roma”  
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 foto
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 san donato milanese
		
	
	
	
	 Anno II n° 15 del 07/09/2006 
 
	
	
	Le verità dell’Islam sulla condizione femminile
        
	        Una chiacchierata con Aysha, ragazza araba di 26 anni, smitizza molti luoghi comuni
            
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 islam
		
	
	
	
	 Anno II n° 9 del 11/05/2006 
 
	
	                 Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	L'Egitto e la bellezza
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bellezza
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 3 del 16/02/2006 
 
	
	
	Il matrimonio in Egitto
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 2 del 02/02/2006 
 
	
	                Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	Gravidanza e parto nell'Antico Egitto
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 donna
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno I n° 11 del 24/11/2005 
 
	
	
	Donne al potere!
        
	        Dal parlamento ai consigli d’amministrazione, la presenza femminile in Italia è ridotta ai minimi termini, ma le quote rosa possono davvero essere la soluzione?
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aziende
		,
	 
		 cerved
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 potere
		,
	 
		 prestigiacomo
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno I n° 4 del 21/07/2005 
 
	
	                La Compagnia delle Muse  a Cremona
                
	
	Attenti alle donne. Tre monologhi di Aldo Nicolaj
        
	        Quando una valida compagnia di dilettanti mostra il “vero teatro”. Tanti professionisti dovrebbero imparare da loro! 
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 donna
		,
	 
		 nicolaj
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 soffiantini
		,
	 
		 teatro
		,
	 
		 zignani