Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Nota del Quirinale
                
	
	Lettera del Presidente della Repubblica al Presidente del Consiglio sul tema del decentramento delle sedi dei Ministeri sul territorio
        
	        Si rende noto il testo integrale della lettera che il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, sul tema del decentramento delle sedi dei Ministeri sul territorio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Legambiente segnala
                
	
	Stop agli incentivi per le rinnovabili e “centralismo” 
        
	        Il provvedimento  che passerà nei prossimi giorni dal Consiglio dei Ministri pone problemi e sembra un favore alla lobby del nucleare
            
	        di F.B.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 legambiente
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Camera dei deputati - Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Karl Zeller  (SVP)- dichiarazioni di voto su “federalismo municipale”
        
	        Discussione sulle comunicazioni del Governo ai sensi dell'articolo 2, comma 4, secondo periodo, della legge 5 maggio 2009, n. 42, in relazione allo schema di decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 zeller
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Camera dei deputati - Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Giorgio La Malfa  (LDMAIE)- dichiarazioni di voto su “federalismo municipale”
        
	        Discussione sulle comunicazioni del Governo ai sensi dell'articolo 2, comma 4, secondo periodo, della legge 5 maggio 2009, n. 42, in relazione allo schema di decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 la malfa
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Camera dei deputati - Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Carmelo Lo Monte  (Mpa)- dichiarazioni di voto su “federalismo municipale”
        
	        Discussione sulle comunicazioni del Governo ai sensi dell'articolo 2, comma 4, secondo periodo, della legge 5 maggio 2009, n. 42, in relazione allo schema di decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 lo monte
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Camera dei deputati - Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Linda Lanzillotta  (API)- dichiarazioni di voto su “federalismo municipale”
        
	        Discussione sulle comunicazioni del Governo ai sensi dell'articolo 2, comma 4, secondo periodo, della legge 5 maggio 2009, n. 42, in relazione allo schema di decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 api
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 lanzillotta
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Camera dei deputati - Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Antonio Borghesi  (IDV)- dichiarazioni di voto su “federalismo municipale”
        
	        Discussione sulle comunicazioni del Governo ai sensi dell'articolo 2, comma 4, secondo periodo, della legge 5 maggio 2009, n. 42, in relazione allo schema di decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 borghesi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Camera dei deputati - Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Benedetto Della Vedova  (FLI)- dichiarazioni di voto su “federalismo municipale”
        
	        Discussione sulle comunicazioni del Governo ai sensi dell'articolo 2, comma 4, secondo periodo, della legge 5 maggio 2009, n. 42, in relazione allo schema di decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 della vedova
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 fli
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Camera dei deputati - Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Silvano Moffa (IR)- dichiarazioni di voto su “federalismo municipale”
        
	        Discussione sulle comunicazioni del Governo ai sensi dell'articolo 2, comma 4, secondo periodo, della legge 5 maggio 2009, n. 42, in relazione allo schema di decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 ir
		,
	 
		 moffa
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Camera dei deputati - Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Pier Ferdinando Casini (UDC)- dichiarazioni di voto su “federalismo municipale”
        
	        Discussione sulle comunicazioni del Governo ai sensi dell'articolo 2, comma 4, secondo periodo, della legge 5 maggio 2009, n. 42, in relazione allo schema di decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 casini
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Camera dei deputati - Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Marco Giovanni Reguzzoni (Lega Nord)- dichiarazioni di voto su “federalismo municipale”
        
	        Discussione sulle comunicazioni del Governo ai sensi dell'articolo 2, comma 4, secondo periodo, della legge 5 maggio 2009, n. 42, in relazione allo schema di decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 reguzzoni
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Camera dei deputati - Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Pier Luigi Bersani (PD)- dichiarazioni di voto su “federalismo municipale”
        
	        Discussione sulle comunicazioni del Governo ai sensi dell'articolo 2, comma 4, secondo periodo, della legge 5 maggio 2009, n. 42, in relazione allo schema di decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bersani
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Camera dei deputati - Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Massimo Enrico Corsaro (PDL)- dichiarazioni di voto su “federalismo municipale”
        
	        Discussione sulle comunicazioni del Governo ai sensi dell'articolo 2, comma 4, secondo periodo, della legge 5 maggio 2009, n. 42, in relazione allo schema di decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 corsaro
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	
	Ennesimo errore legislativo del  Governo Berlusconi!
        
	        Napolitano rimanda l mittente il federalismo comunale non approvato dalla commissione bicamerale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 federalismo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	
	La lettera con cui Napolitano rimanda il “federalismo” alle Camere
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 federalismo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	
	Governo del F...
        
	        Cosa significano gli ultimi avvenimenti? È possibile che Bossi abbia deciso di chiudere definitivamente con Berlusconi e stia cercando il casus belli? 
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	                Il Censis ha misurato l'opinione degli italiani
                
	
	Federalismo fiscale: le attese sulla riforma spaccano in due il Paese
        
	        Al Nord si spera in una migliore gestione della spesa pubblica, al Sud si teme un aumento del divario territoriale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	                Il cattivo governo
                
	
	Le riforme inutili
        
	        Il “federalismo” di Calderoli è un bell'esempio di incapacità a governare, ma anche le riforme Gelmini, non sono da meno
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calderoli
		,
	 
		 comuni
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 gelmini
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		,
	 
		 regioni
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sprechi
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                44° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2010
                
	
	I problemi della Politica
        
	        La figura del “leader che tutto risolve” sta tramontando a causa delle troppe inadempienze della classe politica e dei suoi capi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	
	In attesa del 29 settembre: SPQR
        
	        Parole, parole inutili, parole indegne, parole indecenti: è solo questo che sa produrre oggi la politica
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 cei
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 insulti
		,
	 
		 lombardo
		,
	 
		 montecarlo
		,
	 
		 montezemolo
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                La politica oggi
                
	
	Fini va avanti per la sua strada
        
	        Il suo appare un tentativo di modificare la visione culturale della politica di destra  e determinare la nascita di una classe politica in grado di incidere sulle riforme, di renderle realizzabili e soprattutto condivise dal Paese. Il “federalismo” sarà un banco di prova
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                La settimana politica
                
	
	Il dopo elezioni annuncia nulla di buono
        
	        La discussione post elettorale mostra che il risultato ha lasciato il segno nel PD, il trionfalismo del PDL mostra che i problemi devono ancora scoppiare. Preoccupa il federalismo “Made in Lega”
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brunetta
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Il Presidente parla ancora delle riforme
                
	
	"Non c'è, non deve e non può esserci, alcuna contrapposizione tra autonomismo, di ispirazione federalistica, e unità nazionale"
        
	        Parole importanti che dovrebbero essere ben ascoltate da chi governa oltre che dagli italiani
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 federalismo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	
	Giulio Tremonti e il federalismo fiscale
        
	        Ma gli industriali a Parma chiedono molto di più e Bonanni concorda sul federalismo fiscale
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bonanni
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Leggendo la relazione all’Assemblea di Confindustria
                
	
	L’Italia in crisi vista dalla Marcegaglia 
        
	        La visione dello stato dell’economia non è certo rosa e le richieste al Governo sono pressanti per un’azione decisa di rimozione di lacci ed orpelli. Il giudizio sull’operato del Governo appare negativo. Duro l’invito ad agire rivolto a Berlusconi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 debiti
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 marcegaglia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Anno IV n° 12  DICEMBRE  2008 
 
	
	
	La crisi mondiale sembra sempre più dura. Anche l'UE ci invita ad agire, ma come?
        
	        Ridare la fiducia al mercato, ma il bilancio dello Stato non sembra avere margini sufficienti per fare gli interventi di sostengo alle famiglie e rilanciare gli investimenti; forse c’è una via possibile
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 almunia
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Anno III n° 9  SETTEMBRE  2007 
 
	
	                La politica e le parole
                
	
	La Lega ritorna alle vecchie abitudini
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 calderoli
		,
	 
		 cei
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 disagio
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 presidenzialismo
		,
	 
		 referendum
		
	
	
	
	 Anno II n° 11 del 08/06/2006 
 
	
	
	Cos'è l’Europa oggi? I problemi interni all’Unione Europea
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 catalogna
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 est europa
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 germania
		,
	 
		 indipendenza
		,
	 
		 nazionalismo
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 ue