Blog   AGOSTO  2108 
 
	
	
	Printing R-Evolution 1450-1500 -I cinquant'anni che hanno cambiato l’Europa
        
	        A Venezia, Museo Correr, dal 1 settembre 2018 al 7 gennaio 2019
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2013 
 
	
	                Nota del Qurinale 
                
	
	Ancora diffamazione e fango su Napolitano 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 cattiva stampa
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2013 
 
	
	                Testo integrale
                
	
	Il Quirinale smentisce la notizia di una telefonata tra Il Presidente Napolitano e il sen. Berlusconi
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 cattiva stampa
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2013 
 
	
	                L’Istat precisa
                
	
	La disoccupazione in Italia non è di un giovane su tre
        
	        Notizie sballate fornite dai giornalisti alimentano un clima di sfiducia che va ben oltre la situazione gravissima della realtà
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cattiva stampa
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 statistiche
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2013 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Mark Twain e Fabrizio Corona
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cattiva stampa
		,
	 
		 corona
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	
	Feste ducali. Mostra dossier
        
	        Venezia Palazzo Ducale, Sala della Quarantia nova civil, dal 24 febbraio al  6 maggio 2012
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 brustolon
		,
	 
		 canaletto
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 1  GENNAIO  2012 
 
	
	                Un dibattito fra i tanti
                
	
	Le liberalizzazioni e i Giornalisti
        
	        Gli Ordini hanno perso di vista il loro compito: il caso dell'Ordine dei Giornalisti 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giornalismo
		,
	 
		 liberalizzazioni
		,
	 
		 ordine dei giornalisti
		,
	 
		 ordini professionali
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Considerazioni sulla società del XXI secolo
                
	
	Internet ha cambiato la società. I fatti lo dimostrano
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censura
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                Riflessione sui fatti 
                
	
	La giustizia di piazza e la giustizia dei tribunali
        
	        La piazza grida giustizia, ma la giustizia vera è un'altra cosa. E il ruolo della stampa dove sta? Spingere la piazza o cercare il vero?
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                La linea politica di questo Governo
                
	
	La giustizia... di parte, bavaglio e tasse per tutti
        
	        Ad ascoltare i discorsi dei politici siamo “a cavallo”, ma, se li analizziamo per benino, ci accorgiamo che, se va bene, si tratta di un asino imbizzarrito
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bavaglio
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 blog
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 legge ad personam
		,
	 
		 legge bavaglio
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tremonti
		,
	 
		 valigia blù
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Libertà e comunicazione
        
	        Riuscirà il nostro amico a mettere il bavaglio ad internet?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 blog
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 social network
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                A vent'anni dalla sua nascita
                
	
	Internet non è più per pochi eletti e un tabù per gli altri
        
	        La funzione della rete è diventata essenziale per i giovani, ma anche molti anziani la usano di frequente. Oggi la rete è informazione e cultura e l'informazione in iternete mette in difficoltà tv e carta stampata
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 informazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 società
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                I problemi della comunicazione di oggi
                
	
	Internet e i social network sono realmente un pericolo?
        
	        Perché porre le nuove tecnologie al rogo? Ci sono pregi e difetti, ma sono simili a quelli che ritroviamo nella vita quotidiana e nei mezzi di comunicazione tradizionali
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 informazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Introduzione a Toulouse-Lautrec
                
	
	GIAPPONISMO E STAMPE GIAPPONESI
        
	        Scritto per la mostra “TOULOUSE-LAUTREC e la Parigi della Belle Époque”, alla Fondazione Magnani Rocca, Mamiano di Traversatol, Parma dal 10 settembre all' 11 dicembre 2011
            
	        di Elisa Barili............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte moderna
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 lautrec
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 toulouse-lautrec
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Presentato il 9° Rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione «I media personali nell’era digitale»
                
	
	Palinsesti e fonti d’informazione «fai da te»: è l’era dei consumi multimediali personali e autogestiti
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cellulare
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 informazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Ora il Re è più nudo di prima
                
	
	Wikileaks: il segno del cambiamento
        
	        Grande agitazione in Italia e nel mondo per le “rivelazioni” dell’organizzazione che fa capo ad Assange, ma fino ad ora nessuna rivelazione sconvolgente. È  la dimostrazione che il mondo è cambiato in questi ultimi anni
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 frattini
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 privacy
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 segreto di stato
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tv
		,
	 
		 usa
		,
	 
		 wikileaks
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                La sentenza di assoluzione in Cassazione per i fatti di Brescia ripropone il problema
                
	
	La stampa e i processi in piazza
        
	        La grave accusa viene rivolta spesso dai politici, ma i veri danni non sono per le accuse rivolte a loro. Chi subisce queste prepotenze da parte dei giornalisti è in genere gente comune
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 diffamazione
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 processo
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	Comunicazione e media
        
	        dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Il processo in piazza
        
	        La giustizia dei tribunali opera in modo diverso da quella della pubblica opinione; è bene ricordarlo
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giornalismo
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno II n° 10 del 25/05/2006 
 
	
	                Franco Siddi, presidente della Federazione Nazionale della stampa, incontra a Sassari i giornalisti di domani
                
	
	La comunicazione attraverso il giornalismo
        
	        Il ruolo del giornalista e i problemi del precariato nella professione
            
	        di Sara Giostra............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 giornalismo
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 stampa