Blog   NOVEMBRE  2016 
 
	
	
	ISTAT Ottobre 2016  – Nota mensile  sull’andamento dell’economia italiana 
        
	        Nessuna buona nuova dalla nota Istat, non vi sono previsioni ottimistiche per l'italia
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2016 
 
	
	
	“La ripresa è finita”, lo dice l'ISTAT
        
	        Lo si legge in due righe finali della sua “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana” di Aprile 2016
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 mondo
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Ma quale ripresa non sarà mai possibile con una “politica” indecente?
        
	        I segnali positivi, che leggiamo nelle statistiche, sono superati dalle gravi difficoltà dei paesi che ci circondano: Grecia, Russia, Ucraina, Medio Oriente, Libia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 renzi
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	
	Bankitalia: sintesi del Bollettino Economico n. 4, ottobre 2014
        
	        Il quadro delineato è decisamente a tinte oscure con pochi spunti che lascino intravedere vicina la ripresa dell’economia
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 credito
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 moneta
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	                Una ricorrenza che deve far pensare
                
	
	Cento anni dall'inizio della Prima Guerra Mondiale. Siamo già nella Terza?
        
	        Le tensioni sono ormai ad un livello pericolosissimo e dietro ci sono gli interessi legati all'energia e al nuovo assetto geopolitico del mondo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 geopolitica
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 guerra 15-18
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 muro di berlino
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2014 
 
	
	                Tutti i pricipali indicatori economici di Italia e Mondo
                
	
	Istat: “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana”
        
	        E le previsioni non sono belle
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 produzione industriale
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2013 
 
	
	                Note di economia sulla “Tempesta perfetta”
                
	
	Perché mai la crisi dovrebbe essere finita?
        
	        Se vi sono segnali di una ripresa, non si vedono motivi per affermare che la Crisi economica sia superata
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Il disastro prossimo venturo
        
	        Inutile tenere sotto osservazione lo spread e le borse: i problemi sono altri
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sommossa
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Incertezza totale
                
	
	La crisi continua e continua l'imbecillità della politica 
        
	        È possibile una guerra mondiale? L'euro diventa unione politica o si sgretola? Elezioni subito o a primavera? E chi potrebbe vincere?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Il testo delle conferenza stampa con domande e risposte
                
	
	G8: l'intervento di Monti
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 g8
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 monti
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Banca d’Italia: Bollettino Economico n. 68, aprile 2012
                
	
	Una attenta analisi della situazione economica per Italia, Europa e Mondo
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Banca d’Italia, sintesi del Bollettino Economico di aprile 2011
                
	
	Il Mondo cresce, l’Italia resta al palo
        
	        La crescita mondiale resta sostenuta, le materie prime rincarano come i prezzi al consumo. In Italia  la crescita è contenuta, i consumi sono frenati dalla contrazione dei redditi da lavoro, l’occupazione non riparte, il disavanzo pubblico migliora, ma cadono gli investimenti. 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 prezzi
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Sintesi del “Bollettino Economico” di luglio 2010
                
	
	Bankitalia - In Italia l'economia cresce, ma il recupero è lento
        
	        Prosegue la ripresa dell'economia mondiale, le prospettive sono migliori per i paesi in cui la domanda interna è robusta
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Obama lancia le energie alternative e l'Italia che fa?
        
	        Tra politica e società, siamo sempre noi a rimetterci! Emblematico il caso di Pomigliano d'Arco
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VI n° 3  MARZO  2010 
 
	
	                Lo sbuffo della domenica
                
	
	Peccatori pentitevi, la Terra si ribella a voi!
        
	        È solo un rigurgito medioevale o ha delle ragioni, etiche e non solo, reali?
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 avarizia
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 etica
		,
	 
		 limiti dello sviluppo
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 morale
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 1  GENNAIO  2010 
 
	
	                Da Bankitalia. Bollettino Economico n. 59, gennaio 2010
                
	
	La ripresa economica nel mondo prosegue, anche nell'area dell'Euro, ma in Italia a ritmo modesto
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis - Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	I soggetti economici dello sviluppo
        
	        dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 società
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Si cambia epoca
                
	
	È la fine del dollaro?
        
	        La crisi, indotta dalla pessima finanza americana, sta minando la leadership del dollaro negli scambi mondiali. Quale il ruolo della Russia e della Cina?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 dollaro
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	                Un giorno da non dimenticare
                
	
	11 Settembre: riflettiamo è l'ora
        
	        L’attentato alle Twin Tower fu una scioccante svolta nel nostro modo di vivere e di credere nella società. Ora è il momento di fare il punto
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 afganistan
		,
	 
		 al qaeda
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 onu
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Il G8 è stato un successo, merito di chi?
        
	        Berlusconi ha piegato la stampa italiana e si è attribuito meriti inesistenti. La stampa ci riempie le orecchie e gli occhi di “gossip”, intanto passano le leggi che danno vigore al nuovo regime
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 critica
		,
	 
		 g8
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	
	Dalla Banca d’Italia, la situazione economica dell’Italia e del Mondo
        
	        Sintesi  del Bollettino Economico n. 57, luglio 2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 banche
		,
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Leggendo la relazione all’Assemblea di Confindustria
                
	
	L’Italia in crisi vista dalla Marcegaglia 
        
	        La visione dello stato dell’economia non è certo rosa e le richieste al Governo sono pressanti per un’azione decisa di rimozione di lacci ed orpelli. Il giudizio sull’operato del Governo appare negativo. Duro l’invito ad agire rivolto a Berlusconi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 debiti
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 marcegaglia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Anno V n° 4  APRILE  2009 
 
	
	                Un  saggio di Tommaso Padoa-Schioppa
                
	
	La veduta corta
        
	        In forma di conversazione con Breda Romano, lo studioso dei mercati finanziari, fornisce spiegazioni e spunti di riflessione sul “Grande Crollo della finanza”
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 india
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 padoa schioppa
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 1  GENNAIO  2009 
 
	
	
	Obama President
        
	        Inizia la nuova era degli USA; tanti problemi creati dalla pessima amministrazione Bush sono da affrontare. Riuscirà Obama a rimettere il Paese (e il mondo) in sesto?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 america latina
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 comunismo
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno IV n° 12  DICEMBRE  2008 
 
	
	
	La crisi mondiale sembra sempre più dura. Anche l'UE ci invita ad agire, ma come?
        
	        Ridare la fiducia al mercato, ma il bilancio dello Stato non sembra avere margini sufficienti per fare gli interventi di sostengo alle famiglie e rilanciare gli investimenti; forse c’è una via possibile
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 almunia
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Anno IV n° 11  NOVEMBRE  2008 
 
	
	                Prosegue la "lezione di economia"
                
	
	La crisi mondiale: cosa fare adesso? 
        
	        Quali possono essere le scelte e quali invece devono essere lasciate perdere? Quale innovazione serve? Quale il ruolo dello Stato?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cicli economici
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 risparmio energetico
		,
	 
		 tecnologia
		
	
	
	
	 Anno IV n° 10  OTTOBRE  2008 
 
	
	                Cosa ci sta succedendo?
                
	
	La crisi finanziaria mondiale va da sola o fa parte di una crisi più ampia?
        
	        Esistono i “cicli economici”, noi in che punto siamo del ciclo dell’economia mondiale? 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cicli economici
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Anno IV n° 4  APRILE  2008 
 
	
	
	La fame mondiale di energia, fa vedere limiti della politica USA
        
	        L’embargo degli Stati Uniti all’Iran, fatto con l’interdizione dei mercati nazionali alle compagnie che tengono rapporti con imprese iraniane, sembra non fare paura agli operatori di prodotti energetici
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 gazprom
		,
	 
		 india
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno IV n° 2  FEBBRAIO  2008 
 
	
	                Tra legge, etica e... tornaconti politici
                
	
	La proposta di moratoria sull’aborto, perché?  
        
	        L’iniziativa di Ferrara ci fa tornare indietro di 30 anni. Vediamo la legislazione sull’aborto nei vari Paesi, legge 194 e un poco di statistiche per chiarirci le idee
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aborto
		,
	 
		 adolescenza
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 contraccezione
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 ferrara
		,
	 
		 indagine demoscopica
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 mondo
		
	
	
	
	 Anno III n° 9  SETTEMBRE  2007 
 
	
	
	La lotta alla pena di morte: un obbligo per chi è civile
        
	        Tra i paesi boia, oltre a Cina, Iran e Pakistan, troviamo anche USA e Giappone. Si terrà il 10 ottobre la Giornata mondiale contro la pena di morte su proposta dell’Italia all’ONU. Purtroppo l'Europa non si è unita a questa presa di posizione di civiltà
            
	        di SARA GIOSTRA............
	
	 
	
Tag:
	 
		 amnesty international
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 pakistan
		,
	 
		 pena di morte
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 4  APRILE  2007 
 
	
	
	I ricchi di quest’anno
        
	        Considerazioni sulla classifica dei più ricchi del mondo da poco pubblicata da Forbes
            
	        di Fabio De Roberto............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 benetton
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 del vecchio
		,
	 
		 ferrero
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 ricchezza
		,
	 
		 uomo
		
	
	
	
	 Anno III n° 3  MARZO  2007 
 
	
	
	Cindia: qualcosa che cambia il mondo
        
	        Vediamo i meccanismi con cui si muovono due colossi, Cina e India, che ormai sono nella condizione di essere primi nel mondo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 asia
		,
	 
		 brasile
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 germania
		,
	 
		 india
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 sviluppo
		,
	 
		 uk
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 2  FEBBRAIO  2007 
 
	
	
	Ecco la Guerra
        
	        Quali sono le guerre in corso? Chi fornisce le armi? Quale è il ruolo di URSS, USA e Cina? Quanto costa la Guerra?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 africa
		,
	 
		 america latina
		,
	 
		 armi
		,
	 
		 asia
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 uk
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 2  FEBBRAIO  2007 
 
	
	
	Le energie alternative: tra realtà e leggenda
        
	        I cambiamenti sono difficili, tutto ha effetti positivi e negativi, ma gli interessi tendono ad amplificare quelli positivi e nascondono quelli negativi
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 america latina
		,
	 
		 biocarburanti
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 idrogeno
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 risparmio energetico
		
	
	
	
	 Anno III n° 2  FEBBRAIO  2007 
 
	
	
	Apocalisse oggi
        
	        Usiamo le figure mitiche dei quattro cavalieri per leggere il nostro tempo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 apocalisse
		,
	 
		 carestie
		,
	 
		 fame
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 oggi
		,
	 
		 pestilenza
		,
	 
		 riflessioni
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Anno III n° 2  FEBBRAIO  2007 
 
	
	
	Come si muore per Fame nel mondo
        
	        Una breve carrellata su cosa fa la Fao per contrastarla
            
	        di Fabio De Roberto............
	
	 
	
Tag:
	 
		 apocalisse
		,
	 
		 fame
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 morte
		
	
	
	
	 Anno II n° 12 del 22/06/2006 
 
	
	
	Oro Blu
        
	        È così che oramai è chiamata l'acqua... le proposte di AMREF per l’Africa
            
	        di Manuela Barro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 acqua
		,
	 
		 africa
		,
	 
		 amref
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 povertà
		,
	 
		 ricchezza
		,
	 
		 società
		,
	 
		 wwf
		
	
	
	
	 Anno II n° 6 del 30/03/2006 
 
	
	                Le pratiche di corruzione secondo  John Perkins
                
	
	La fabbrica del debito: come i paesi poveri diventano più poveri con gli ‘aiuti internazionali’
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arabia saudita
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 debiti
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 prestiti
		,
	 
		 prestiti internazionali
		
	
	
	
	 Anno II n° 4 del 02/03/2006 
 
	
	                Viaggio tra le dottrine di politica estera statunintensi
                
	
	Ma gli USA amano davvero l’Europa?
        
	        Un escursus dall'ottocentesca 'dottrina di Moore' degli 'emisferi separati' a quella dei Bush del 'controllore del mondo' mostra la vera filosofia degli yankee
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 america latina
		,
	 
		 asia
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 dottrina
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 monroe
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 roosevelt
		,
	 
		 truman
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno I n° 13 del 22/12/2005 
 
	
	
	Natale, tradizioni dal mondo
        
	        Un viaggio da sogno, per scoprire che il Natale è davvero una festa universale
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 mondo
		,
	 
		 natale
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno I n° 6 del 15/09/2005 
 
	
	                70$ al barile è il nuovo record dell’ORO NERO
                
	
	Il prezzo del petrolio: scheggia impazzita o tendenza storica?
        
	        Perché il prezzo del petrolio cresce? Cosa comporta ciò? Adesso che abbiamo affidato a queste risorse la sopravvivenza del nostro sistema, non possiamo che accelerare i tempi per usare le energie alternative 
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno I n° 3 del 07/07/2005 
 
	
	                Confronto tra Italia e mondo
                
	
	La ricerca scientifica secondo l’OCSE
        
	        In una recente studio dell’importante ente dei paesi sviluppati,  si evidenziano le crisi strutturali dell’Italia
            
	        di C.B.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calabria
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 ocse
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 spesa