Blog   FEBBRAIO  2013 
 
	
	                30 anni dopo dal dimenticatoio in cui è finita
                
	
	La guerra Iran Iraq raccontata da un italiano
        
	        Negli anni della guerra Iran – Iraq (1980- 1988) un italiano, Pietro Palmisano, si recò in Persia per lavorare. Trent’anni dopo rievochiamo nell’intervista la sua esperienza, partendo dal viaggio per raggiungere il luogo di lavoro
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 guerra
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Il silenzio opportuno
                
	
	12 Settembre: il giorno dopo!
        
	        Punti simbolici di una svolta ancora in corso: la caduta del muro di Berlino e l'11 Settembre, meriterebbero maggiori approfondimenti e meno enfasi populista per veramente commemorare i morti
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 11 settembre
		,
	 
		 africa
		,
	 
		 asia
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VI n° 8  AGOSTO  2010 
 
	
	                Che succede in USA?
                
	
	Per Obama appuntamento a Midterm
        
	        Fra tre mesi l’appuntamento delle elezioni in USA di “medio termine”. La popolarità di Obama è al minimo storico; giocano: il crescente deficit di bilancio, la crisi economica e l’avversione alla riforma sanitaria. Iraq e problema palestinese: le azioni politiche per dare smalto.
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	                Un giorno da non dimenticare
                
	
	11 Settembre: riflettiamo è l'ora
        
	        L’attentato alle Twin Tower fu una scioccante svolta nel nostro modo di vivere e di credere nella società. Ora è il momento di fare il punto
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 afganistan
		,
	 
		 al qaeda
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 onu
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno IV n° 12  DICEMBRE  2008 
 
	
	                Il fatto
                
	
	Scarpe in faccia!
        
	        Il gesto è rappresentativo del sentimento che George W. Bush suscita alla fine del suo periodo di presidenza degli Stati Uniti
            
	        di Arlequen............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bush
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	
	Gli USA e la guerra in Iraq
        
	        La guerra continua. Appare sempre più la superficialità con cui Bush ha affrontato questo pesantissimo intervento. Le polemiche contro la Casa Bianca sono sempre più pressanti e incisive, anche da parte dei militari. In Iraq intanto la situazione non cambia
            
	        di Giacomo Nigro ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 putin
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 8  AGOSTO  2007 
 
	
	
	Tony Blair
        
	        Il più giovane Primo Ministro inglese; ha dato un nuovo volto alla sua patria, ma esce sconfitto per la scelta di appoggiare Bush in Iraq
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 blair
		,
	 
		 clinton
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		
	
	
	
	 Anno III n° 4  APRILE  2007 
 
	
	
	La guerra in Iraq e la questione del petrolio
        
	        Dietro alle battaglie, c’è l’interesse per petrolio a prezzo politicamente basso. Caso strano che i soldati italiani siano stati mandati a Nassiriya dove vi sono i giacimenti che sfrutta l’ENI
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 eni
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 guerra iraq
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 petrolio
		
	
	
	
	 Anno III n° 1  GENNAIO  2007 
 
	
	
	Videouccidimi, l'esecuzione di Saddam è sul telefonino
        
	        La visione dell'orrendo che tutto crea e tutto distrugge
            
	        di Paolo Russu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 esecuzione
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 saddam hussein
		
	
	
	
	 Anno II n° 15 del 07/09/2006 
 
	
	                Dalla nascita dello stato di Israele ad oggi
                
	
	I fatti essenziali che hanno destabilizzato il medio oriente
        
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arabo
		,
	 
		 arafat
		,
	 
		 barak
		,
	 
		 cisgiordania
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 gaza
		,
	 
		 gerusalemme
		,
	 
		 giordania
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 netanyahu
		,
	 
		 olp
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 rabin
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 uk
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 14 del 20/07/2006 
 
	
	                Che fare in politica estera?
                
	
	Dall’Afghanistan all’Iran, c’è di mezzo Israele
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 afganistan
		,
	 
		 asia
		,
	 
		 corea
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 g8
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 guerra iraq
		,
	 
		 imperialismo
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno II n° 11 del 08/06/2006 
 
	
	
	Iraq: continua una guerra, per noi lontana...
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 dalema
		,
	 
		 eni
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 guerra iraq
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 nassiriya
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 strage
		
	
	
	
	 Anno II n° 10 del 25/05/2006 
 
	
	
	Itaraq – Cos'è!
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 costo
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 guerra iraq
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 miccichè
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 6 del 30/03/2006 
 
	
	                Le pratiche di corruzione secondo  John Perkins
                
	
	La fabbrica del debito: come i paesi poveri diventano più poveri con gli ‘aiuti internazionali’
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arabia saudita
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 debiti
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 prestiti
		,
	 
		 prestiti internazionali
		
	
	
	
	 Anno I n° 6 del 15/09/2005 
 
	
	                70$ al barile è il nuovo record dell’ORO NERO
                
	
	Il prezzo del petrolio: scheggia impazzita o tendenza storica?
        
	        Perché il prezzo del petrolio cresce? Cosa comporta ciò? Adesso che abbiamo affidato a queste risorse la sopravvivenza del nostro sistema, non possiamo che accelerare i tempi per usare le energie alternative 
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno I n° 5 del 01/09/2005 
 
	
	                Ancora sulla morte di Calipari
                
	
	Le dichiarazioni di Scelli e la lettera di Rosa Calipari  rilanciano i dubbi
        
	        Cosa c’è di giusto nell’ingoiare i colpi bassi dei nostri stessi alleati, oltraggiando con l’indifferenza e con l’ipocrisia la morte di un uomo giusto?
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 calipari
		,
	 
		 cri
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 rapimenti
		,
	 
		 scelli
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 trattativa