Blog   FEBBRAIO  2013 
 
	
	                30 anni dopo dal dimenticatoio in cui è finita
                
	
	La guerra Iran Iraq raccontata da un italiano
        
	        Negli anni della guerra Iran – Iraq (1980- 1988) un italiano, Pietro Palmisano, si recò in Persia per lavorare. Trent’anni dopo rievochiamo nell’intervista la sua esperienza, partendo dal viaggio per raggiungere il luogo di lavoro
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 guerra
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Guardiamo oltre i nostri confini
                
	
	Cosa succede nel mediterraneo del sud
        
	        Il quadro geopolitico è cambiato e Israele è nell'angolo. La situazione è molto pericolosa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 africa
		,
	 
		 arabo
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 turchia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Geopolitca
                
	
	Tripoli liberata! Ma è l'inizio o la fine?
        
	        L'instabilità dei paesi del sud mediterraneo, dal Medio Oriente fino alla Cina e dell'Africa sembra essere aumentata. Che cosa sta succedendo? Il rischio della terza guerra mondiale passa per Israele
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 asia
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 geopolitica
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 nord africa
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 turchia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Politica estera
                
	
	Barack Obama: è l’ora della pace in Medio Oriente?
        
	        Pace a Gerusalemme un sogno che Obama cerca nuovamente di realizzare
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 barak
		,
	 
		 cisgiordania
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 gaza
		,
	 
		 giordania
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 hamas
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 mubarak
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	
	Obama in Asia fa tappa a Pechino
        
	        La visita di Obama in Cina ha segnato un nuovo forte livello di intesa, di profondità di dialogo e di trasparenza, un cambiamento dei rapporti che non era scontato. Uno spiraglio per l’UE?
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 corea
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	                Un nodo da sciogliere
                
	
	Iran
        
	        Gli ultimi fatti ripropongono il tema Iran come centrale per la pace in Medio Oriente. Le proposte di Ahmadinejad sono reali e percorribili? Quali sono i problemi che si frappongono alla riapertura di un dialogo tra Washington e Teheran?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ahmadinejad
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 uk
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 5  MAGGIO  2009 
 
	
	
	La pace in Asia passa per l’Iran
        
	        Le accuse di Ahmadinejad alla conferenza ONU possono non piacere, ma fanno il conto di un quadro ora insostenibile. In Afghanistan e Pakistan la situazione è diventata critica. Obama sa che con l’Iran si deve trovare l’accordo per avere la pace
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 afganistan
		,
	 
		 ahmadinejad
		,
	 
		 asia
		,
	 
		 gaza
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 pakistan
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	                Rileggendo l’intervista ad Assad su Repubblica
                
	
	Obama sta realizzando la svolta che aveva promesso!
        
	        Forse si apre una nuova era per i rapporti con i paesi Arabi, forse è finita l’idea della guerra come soluzione principe
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 estero
		,
	 
		 gaza
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 siria
		
	
	
	
	 Anno IV n° 4  APRILE  2008 
 
	
	
	La fame mondiale di energia, fa vedere limiti della politica USA
        
	        L’embargo degli Stati Uniti all’Iran, fatto con l’interdizione dei mercati nazionali alle compagnie che tengono rapporti con imprese iraniane, sembra non fare paura agli operatori di prodotti energetici
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 gazprom
		,
	 
		 india
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno IV n° 1  GENNAIO  2008 
 
	
	
	Ecco il Trattato Europeo, ma non si parlava di “costituzione”?
        
	        Sicuramente un gran passo avanti, ma restano perplessità sulle prospettive future
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 politica estera
		
	
	
	
	 Anno III n° 9  SETTEMBRE  2007 
 
	
	
	La lotta alla pena di morte: un obbligo per chi è civile
        
	        Tra i paesi boia, oltre a Cina, Iran e Pakistan, troviamo anche USA e Giappone. Si terrà il 10 ottobre la Giornata mondiale contro la pena di morte su proposta dell’Italia all’ONU. Purtroppo l'Europa non si è unita a questa presa di posizione di civiltà
            
	        di SARA GIOSTRA............
	
	 
	
Tag:
	 
		 amnesty international
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 pakistan
		,
	 
		 pena di morte
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 6  GIUGNO  2007 
 
	
	
	Gli incontri USA-Iran per ora non approdano a nulla
        
	        Per la pace in Iraq solo parole, le  posizioni dei due Paesi sono difficilmente conciliabili e per ora non si vedono possibili aperture
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 iran
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 15 del 07/09/2006 
 
	
	                Un problema oggi alla ribalta
                
	
	Hizbullah  cosa è? Come disarmarlo?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 hizbulla
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 libano
		,
	 
		 pasdaran
		,
	 
		 siria
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 14 del 20/07/2006 
 
	
	                Che fare in politica estera?
                
	
	Dall’Afghanistan all’Iran, c’è di mezzo Israele
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 afganistan
		,
	 
		 asia
		,
	 
		 corea
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 g8
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 guerra iraq
		,
	 
		 imperialismo
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno I n° 6 del 15/09/2005 
 
	
	                70$ al barile è il nuovo record dell’ORO NERO
                
	
	Il prezzo del petrolio: scheggia impazzita o tendenza storica?
        
	        Perché il prezzo del petrolio cresce? Cosa comporta ciò? Adesso che abbiamo affidato a queste risorse la sopravvivenza del nostro sistema, non possiamo che accelerare i tempi per usare le energie alternative 
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 usa