Blog   DICEMBRE  2013 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	Una  bella fiaba: “Pik pok”,  di Gabriella Baldari con illustrazioni di Irene Pattarello
        
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 lettura
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2013 
 
	
	                Comunicato  del Quirinale - Testo integrale 
                
	
	Il messaggio del Presidente Napolitano sui vantaggi ed i pericoli di internet
        
	        Il breve testo inviato in occasione dell'iniziativa "Anche io ho qualcosa da dire", promosso da Telecom sul tema della tutela dei minori online,  dice cose che chi sta in internet ben conosce, in particolare sui rischi di “truffatori, venditori di falsi miti, propagandisti di odio e arroganti”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 adolescenza
		,
	 
		 bambino
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 pericolo
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	
	Ritornano “Le Sere D’estate” al Museo Diocesano di  Milano 
        
	         Con tre personali: Claudio Olivieri, Valerio Cassano e Nino Monastra. Dal 26 giugno al 6 settembre 2012  l’ingresso è gratuito.
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bambino
		,
	 
		 cassano
		,
	 
		 foto
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 intrattenimento
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 monastra
		,
	 
		 musica
		,
	 
		 spettacolo
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Diario di una diversità
                
	
	La fiaba della destra e della sinistra
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 adulti
		,
	 
		 ambidestro
		,
	 
		 bambino
		,
	 
		 destra
		,
	 
		 mancini
		,
	 
		 mano
		,
	 
		 scrittura
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sinistra
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	Piccolo uovo di Francesca Pardi  e Tullio F. Altan
        
	        di Silvia Sanna............
	
	 
	
Tag:
	 
		 altan
		,
	 
		 bambino
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 pardi
		,
	 
		 recensione
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	
	“Nati per leggere”: un approccio all’infanzia
        
	        La lettura a voce alta è fondamentale per lo sviluppo cognitivo e relazionale dei bambini in età prescolare
            
	        di Silvia Sanna............
	
	 
	
Tag:
	 
		 associazione
		,
	 
		 bambino
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 lettura
		,
	 
		 pedagogia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                Una scoperta che deve far cambiare certe nostre brutte abitudini
                
	
	Attenti! I neonati capiscono quello che diciamo molto prima di iniziare a parlare
        
	        Un gruppo di psicologi dell'Università della  Pennsylvania ha scoperto che a  soli sei mesi i bimbi sono già padroni del significato di molte parole del linguaggio comune usato  naturalmente dalle persone che li circondano
            
	        di Chiara di Martino............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 comprensione
		,
	 
		 linguaggio
		,
	 
		 neonati
		,
	 
		 pedagogia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                Un libro per bambini 
                
	
	“Abbaia, gorge” di Feiffer Jules
        
	        di Silvia Sanna............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	
	L’ombra del Natale
        
	        di Rosa Tiziana Bruno............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 consumismo
		,
	 
		 natale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Considerazioni sul mondo fiabesco e quello reale
                
	
	Fiabe, cibo e rivoluzione
        
	        Risvegliare le coscienze per immaginare un mondo migliore è un compito delle fiabe; lasciamo che lo svolgano, leggiamole
            
	        di Rosa Tiziana Bruno............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 cibo
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	
	La paura e le fiabe
        
	        I bimbi oggi hanno paura, paura di morire. Forse non ci sono più le fiabe?
            
	        di Rosa Tiziana Bruno............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 educazione
		,
	 
		 favola
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 paura
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Riflessioni leggendo
                
	
	“La paura è fatta di niente” di Rosa Tiziana Bruno e Antonio Boffa
        
	        Da una recensione a alcune considerazioni su paura ed educazione della personalità
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 educazione
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 paura
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	Gherardo Colombo - “Regole raccontate ai bambini”
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 colombo
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno III n° 12  DICEMBRE  2007 
 
	
	
	Il gioco e il bambino
        
	        Mezzo insostituibile per la crescita intellettuale, fisica e morale, è oggi troppo trascurato o forse sconosciuto ai più. Proviamo a capirne l’importanza
            
	        di Natascia Zanon............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 fantasia
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 immaginazione
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 psicologia
		
	
	
	
	 Anno III n° 12  DICEMBRE  2007 
 
	
	
	A play is play 
        
	        La drammatizzazione un modo  per giocare dei bambini ma anche dei meno giovani 
            
	        di Adriana Libretti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 adulti
		,
	 
		 bambino
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 drammatizzazione
		,
	 
		 fantasia
		,
	 
		 feste
		,
	 
		 feste popolari
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 movimento
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	                Ai margini del fatto di cronaca nera
                
	
	Bambini tra fantasia e realtà
        
	        La fantasia per i bambini è una realtà necessaria; troppo spesso ce ne dimentichiamo
            
	        di Natascia Zanon............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 fantasia
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 immaginazione
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 psicologia
		
	
	
	
	 Anno III n° 1  GENNAIO  2007 
 
	
	                Parla la scienza
                
	
	Senza coccole si è infelici
        
	        Sono gesti che creano stati di benessere e armonia, sia per gli adulti che per i bambini
            
	        di Sara Giostra............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 coccole
		,
	 
		 fisiologia
		,
	 
		 psicologia
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 stress
		
	
	
	
	 Anno II n° 12 del 22/06/2006 
 
	
	
	Giocattoli sicuri e a misura di bambino
        
	        Una scelta da fare con cura e con amore, facendo attenzione ai gusti e alle attitudini dei piccoli
            
	        di Sara Giostra............
	
	 
	
Tag:
	 
		 adiconsum
		,
	 
		 bambino
		,
	 
		 giocattolo
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno I n° 3 del 07/07/2005 
 
	
	                Osservazioni di costume
                
	
	Giochiamo al Grande Fratello? 
        
	         Osservando i giochi dei bambini emerge l’influenza negativa dei mass media  sui futuri cittadini
            
	        di Karisma............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bambino
		,
	 
		 comportamenti
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 modello
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 reality
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno I n° 2 del 23/06/2005 
 
	
	                Anche per l'educazione fisica ci sono problemi 
                
	
	La Moratti toglie dalla scuola lo sport che educa più di tanti libri 
        
	        Attraverso lo sport nella scuola si possono raggiungere molti risultati importanti
            
	        di Silvano Filippini Fantoni ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 educazione
		,
	 
		 educazione motoria/fisica
		,
	 
		 qualità
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola