Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	                Diario della transizione/11
                
	
	CENSIS: “Sicurezza: aumento record dei furti in abitazione, sono più che raddoppiati negli ultimi dieci anni (+127%)”
        
	        Svaligiata una casa ogni due minuti. Asti, Pavia e Torino le province più colpite. Fenomeno in forte crescita a Milano (+229% tra il 2004 e il 2013), Firenze (+177%), Roma (+120%) e Bologna (+104%)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 casa
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 furti
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                Comunicato stampa della Presidenza del Consiglio
                
	
	#italiasicura, presentata dal Governo la struttura di missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 acqua
		,
	 
		 alluvioni
		,
	 
		 depurazione
		,
	 
		 dissesto
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                Comunicato stampa del Governo
                
	
	#italiasicura, presentata Struttura di missione
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 acqua
		,
	 
		 alluvioni
		,
	 
		 depurazione
		,
	 
		 dissesto
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2013 
 
	
	                Il Governo Informa
                
	
	Nuove misure contro le minacce alla sicurezza informatica
        
	        Gli attacchi alla sicurezza informatica negli ultimi anni hanno avuto una crescita esponenziale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 sicurezza informatica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Quando la politica frena
                
	
	Il dissesto Idrogeologico: un problema con soluzioni note, ma non applicate
        
	        La legge 183/89 aveva istituito le Autorità di Bacino a tutela unitaria del suolo, poi formalmente abolite dal successivo decreto legislativo 152/06 a favore delle Autorità di Bacino Distrettuale, mai entrate in funzione
            
	        di Francesca Bisbano ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 dissesto
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 territorio
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	
	Non parlare al conducente! Un in invito che vale oggi più di ieri
        
	        Riflessioni su un’indagine IPSOS  sulle cause degli incidenti: il 51% è dovuto alla “distrazione”
            
	        di Chiara di Martino............
	
	 
	
Tag:
	 
		 auto
		,
	 
		 riflessioni
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 sicurezza stradale
		,
	 
		 traffico
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 
                
	
	Sicurezza e cittadinanza
        
	        La criminalità oltre l’emotività. Le tante forme della violenza quotidiana. Evoluzione della contraffazione e misure di contrasto. Le prospettive di mobilità economica e sociale degli immigrati. L’Italia vista dai nuovi italiani
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 contraffazione
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 legalità
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Le contraddizioni della nostra società
                
	
	Chiediamo a gran voce sicurezza, ma nulla facciamo per averla
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comportamenti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Nucleare: le domande a cui vorremmo una risposta
        
	        Il disastro della centrale nucleare di Fukushima si avvicina sempre di più a quello di Chernobyl
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chernobyl
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 incidenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                La politica attuale
                
	
	Nichi Vendola: l’uomo del futuro?
        
	        Quali le posizioni del SEL rispetto all’attuale dibattito politico
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 11 settembre
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 cgil
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sel
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 sinistra
		,
	 
		 vendola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Un problema grave troppo trascurato
                
	
	Scuole: edifici da “rifare”
        
	        Il rapporto di Cittadinanza Attiva su “Sicurezza, qualità e comfort a scuola” mostra l'aspetto desolante di molte strutture scolastiche italiane
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cittadinanza attiva 
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                E uscito il rapporto sulla sicurezza alimentare realizzato da  Movimento Difesa del Cittadino (MDC) e Legambiente
                
	
	I NAS vegliano su di noi!
        
	        Emerge da questo rapporto il lavoro di repressione di frodi alimentari,   di detenzione o somministrazione di alimenti in cattivo stato di conservazione,  di carenze igienico strutturali e delle anormalità sulla etichettatura degli alimenti 
            
	        di Luana Scanu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 alimentari
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 frodi
		,
	 
		 mdc
		,
	 
		 nas
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 vino
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis - Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	Sicurezza e cittadinanza
        
	        Dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 immigrazione
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati Seduta n. 258 di martedì 15 dicembre 2009
                
	
	Intervento dell’on Fabrizio Cicchitto (PDL)
        
	        Informativa urgente del Governo sull'aggressione ai danni del Presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 cicchitto
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati Seduta n. 258 di martedì 15 dicembre 2009
                
	
	Intervento dell’on Pier Luigi Bersani (PD)
        
	        Informativa urgente del Governo sull'aggressione ai danni del Presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bersani
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati Seduta n. 258 di martedì 15 dicembre 2009
                
	
	Intervento dell’on Roberto Cota. (lega Nord)
        
	        Informativa urgente del Governo sull'aggressione ai danni del Presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 cota
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati Seduta n. 258 di martedì 15 dicembre 2009
                
	
	Intervento dell’on Pier Ferdinando Casini (UDC)
        
	        Informativa urgente del Governo sull'aggressione ai danni del Presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 casini
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 udine
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati Seduta n. 258 di martedì 15 dicembre 2009
                
	
	Intervento dell’on Antonio Di Pietro (IDV)
        
	        Informativa urgente del Governo sull'aggressione ai danni del Presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati Seduta n. 258 di martedì 15 dicembre 2009
                
	
	Intervento dell’on Arturo Iannaccone (MPA)
        
	        Informativa urgente del Governo sull'aggressione ai danni del Presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 iannaccone
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati Seduta n. 258 di martedì 15 dicembre 2009
                
	
	Intervento dell’ On.  Francesco Nucara. (Gruppo misto RRP)
        
	        Informativa urgente del Governo sull'aggressione ai danni del Presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano.
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 nucara
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 rrp
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Dopo Viareggio
                
	
	I disastri si susseguono a ritmo incalzante! E per ultimo arrivò…
        
	        Ci sarà mai un ultimo? Difficile perché nessuno si oppone realmente agli incidenti
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 est asiatico
		,
	 
		 frane
		,
	 
		 incidenti
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 prevenzione
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 sicurezza stradale
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Comunicato stampa dal Quirinale
                
	
	Il Presidente Napolitano promulga la legge sulla sicurezza. L'insieme del provvedimento suscita perplessità e preoccupazioni.
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno V n° 5  MAGGIO  2009 
 
	
	                Il ritorno della pirateria
                
	
	Cosa succede nei mari somali? 
        
	        Ma cosa fanno le potenze del modo per salvaguardare i commerci? Perché ci sono i pirati?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corno d'africa
		,
	 
		 difesa
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pirati
		,
	 
		 rifiuti tossici
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 somalia
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	
	Randagismo: cani affamati aggrediscono e uccidono esseri umani 
        
	        Due aggressioni agghiaccianti ripropongo all’ordine del giorno un problema che non è solo di Modica, ma di tanti posti in cui l’attenzione al territorio è scarsa
            
	        di Francesca Romana Rodigari ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 cani
		,
	 
		 randagi
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno V n° 2  FEBBRAIO  2009 
 
	
	                L’Istat ha fatto il conto
                
	
	Incidenti stradali nel 2007 in Italia
        
	        Ogni giorno in Italia si verificano in media 633 incidenti stradali, che provocano la morte di 14 persone e il ferimento di altre 893, con un costo, nel 2007, di 30.386 milioni di euro, cioè circa il 2% del Pil
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 incidenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 sicurezza stradale
		,
	 
		 statistiche
		,
	 
		 strada
		,
	 
		 velocità
		
	
	
	
	 Anno V n° 1  GENNAIO  2009 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Neve: occorre il sale sulle strade! Ma anche nella zucca dei politici!
        
	        I politici spendono solo per le cose che fanno “immagine” e pensano che procurino voti. I fondi per le manutenzioni vengono di anno in anno ridotte fino al disastro, ma loro, di qualunque partito, sono sempre lì a parlare e sperare di avere una poltrona
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 neve
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 strada
		
	
	
	
	 Anno IV n° 5  MAGGIO  2008 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Nucleare & Idrogeno: una sola “mega-palla” esplosiva!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 idrogeno
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	
	L’emergenza sicurezza e l’abitudine a infrangere le leggi
        
	        Inutile e dannoso cercare il capro espiatorio negli immigrati, l’emergenza sicurezza si lega alla grave carenza dei controllo del territorio, spesso voluta perché c’è l’abitudine ad infrangere le leggi ed i controlli di polizia così danno fastidio
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 illegalità
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 microcriminalità
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno III n° 7  LUGLIO  2007 
 
	
	
	Quel pasticciaccio di via Nazionale
        
	        Non per niente si chiamano servizi segreti. Bravo chi capisce
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 cossiga
		,
	 
		 csm
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 mastella
		,
	 
		 pollari
		,
	 
		 prodi
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 sismi
		,
	 
		 spionaggio
		
	
	
	
	 Anno III n° 7  LUGLIO  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Il nucleare: improbabile incidenti! Mi vengono in mente i polli di Trilussa...
        
	        L’incidente alla centrale di Kashiwazaki-Kariwa  lo dimostra: malgrado le norme siano strettissime i rischi ci sono e le conseguenze in caso di uno grave sarebbero catastrofiche, ma l’Enel che fa? Evviva l’Italia!
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disastro
		,
	 
		 incidenti
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	
	Il film dell’orrore: la scuola oggi!
        
	        Siamo scossi dall’ultimo fatto dell’asilo nido della 'Olga Rovere' e la sensazione è di trovarsi di fronte ad un film dell’orrore. Ecco, questo deve farci pensare, dalle montature del sistema mediatico alla estrema inaffidabilità del sistema scolastico
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 riflessioni
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 sorveglianza
		
	
	
	
	 Anno II n° 18  NOVEMBRE  2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Aria di tempesta in Italia
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cattiva stampa
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 critica
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno II n° 16 del 21/09/2006 
 
	
	
	Io ho paura del nucleare!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitazione
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 chernobyl
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 pericolo
		,
	 
		 risparmio energetico
		,
	 
		 scorie
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 terrorismo
		
	
	
	
	 Anno II n° 14 del 20/07/2006 
 
	
	
	Utenti di Internet attenzione, i vostri dati personali sono in pericolo!
        
	        di Valerio Pinna............
	
	 
	
Tag:
	 
		 frodi
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 phishing
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno II n° 12 del 22/06/2006 
 
	
	
	Giocattoli sicuri e a misura di bambino
        
	        Una scelta da fare con cura e con amore, facendo attenzione ai gusti e alle attitudini dei piccoli
            
	        di Sara Giostra............
	
	 
	
Tag:
	 
		 adiconsum
		,
	 
		 bambino
		,
	 
		 giocattolo
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno II n° 12 del 22/06/2006 
 
	
	                Anche in Italia il problema della siccità non è più un evento raro
                
	
	Non è ancora iniziata l’estate ed i fiumi sono già in secca
        
	        La situazione si ripete, ma nessun provvedimento per affrontare il problema è stato preso
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 innondazioni
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 siccità
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno II n° 9 del 11/05/2006 
 
	
	                Un quesito che spesso torna nelle discussioni 
                
	
	Cina–Usa: guerra o pace?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 armi
		,
	 
		 cibo
		,
	 
		 export
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 taiwan
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 2 del 02/02/2006 
 
	
	
	Quale città? Cosa ci deve offrire?
        
	        Quando scegliamo dove abitare valutiamo sempre le caratteristiche che, secondo noi,  il luogo dovrebbe  possedere; ma spesso dimentichiamo alcune cose importanti
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 città
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 legambiente
		,
	 
		 servizi
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 società
		,
	 
		 tempo libero
		,
	 
		 vita
		
	
	
	
	 Anno II n° 2 del 02/02/2006 
 
	
	
	Ambiente naturale da consumare o da conservare?
        
	        Troppo spesso i problemi dell’ambiente naturale sono noti, ma l’interesse economico fa dimenticare gli interventi per mantenere vitale la natura e così si arriva al ‘disastro’.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 new orleans
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 società
		,
	 
		 vita
		
	
	
	
	 Anno I n° 11 del 24/11/2005 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	I morti sulle strade smuovono solo belle parole
        
	        I provvedimenti legislativi sono acqua fresca, il parlamento non ha il coraggio di approvare le leggi necessarie, né il Governo di proporle
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 auto
		,
	 
		 incidenti
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 sicurezza stradale
		,
	 
		 statistiche
		,
	 
		 strada
		,
	 
		 velocità
		
	
	
	
	 Anno I n° 7 del 29/09/2005 
 
	
	                Truffe in Internet
                
	
	Attenti di Domenica alle e-mail “strane”
        
	        La domenica arrivano e-mail che tentano di carpire i codici segreti di accesso bancario, ma la Polizia Postale la domenica riposa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 frodi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 phishing
		,
	 
		 polizia
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 truffa
		
	
	
	
	 Anno I n° 6 del 15/09/2005 
 
	
	                Malgrado internet la nostra burocrazia resta arretrata
                
	
	Il cittadino e i misteri della burocrazia
        
	        Anche nei paesi “arretrati”  a volte hanno una burocrazia più efficiente della nostra, alcuni casi emblematici che danno l’idea di quanto ci sia ancora da fare per essere coerenti coi tempi 
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 polizia
		,
	 
		 sicurezza