Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Economia italiana a picco
                
	
	Istat: PIL, nel primo trimestre 2012 –1,3% 
        
	        Senza il taglio della spesa della Pubblica Amministrazione il Pil continua a crollare. È tutta responsabilità di Berlusconi e della classe politica
            
	        di F.B.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                La nuova frontiera dell'agricoltura 
                
	
	L'Agricoltura oggi è fatta da imprese che attirano i giovani
        
	        Non più “contadini”! In Italia ci sono ben 65.000 imprese condotte da giovani preparati e dinamici
            
	        di Francesca Bisbano ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 imprese
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	
	Dall’agricoltura italiana un esempio di come si supera la crisi
        
	        La crisi aguzza l'ingegno dei giovani agricoltori, dalle prime banane italiane a Palermo ad agridetersivo in Piemonte
            
	        di F.B.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 detersivi
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 innovazione
		,
	 
		 intolleranze
		,
	 
		 manna
		,
	 
		 mozzarella
		,
	 
		 spezie
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Dura la Coldiretti sulla situazione in Sicilia 
                
	
	Grava il sospetto di infiltrazioni mafiose nei trasporti di frutta e la “rivolta dei forconi” fa molti danni agli agricoltori 
        
	        Ecco il conto dei danni: dal latte all’ortofrutta fino ai fiori sono stati andati persi milioni di euro al giorno  
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 forconi
		,
	 
		 frutta
		,
	 
		 latte
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sciopero
		,
	 
		 tir
		,
	 
		 trasporti
		,
	 
		 verdura
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 1  GENNAIO  2012 
 
	
	                Coldiretti ci dice
                
	
	Mafia: mani su trasporti fa triplicare prezzi frutta 
        
	        Secondo Eurispes/Coldiretti nel solo settore agroalimentare la mafia fattura 12,5 miliardi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 logistica
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 trasporti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                La Coldiretti ricorda
                
	
	Immigrati: nei  campi 1 su 10 è’ straniero
        
	        Ghanesi per le mele in Trentino, polacchi le uve del prosecco e indiani nelle stalle
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 residenti
		,
	 
		 straniero
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Coldiretti ci dice:
                
	
	Instabilità meteorologica: prodotti Made in Italy a rischio
        
	        Pomodoro e  grano duro subiscono forti riduzioni della produzione, incerta la produzione di funghi
            
	        di Luana Scanu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 ambiente
		,
	 
		 coldiretti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Coldiretti si mette anche nel commercio
                
	
	Nasce la prima catena di vendita degli agricoltori
        
	        Si chiama le “Botteghe di Campagna Amica” e si acquistano solo prodotti italiani. Si affianca a diecimila frantoi, cantine, malghe, cascine e aziende agricole trasformate in punti vendita e i quasi mille mercati degli agricoltori di Campagna Amica
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 alimentari
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Venezia: Forum Internazionale sul futuro energetico dell’Italia
                
	
	Nucleare: Coldiretti, dai campi energia per sostituire tre centrali
        
	        L’associazione di categoria degli agricoltori rivendica il ruolo della aziende agricole nello sviluppo di energie rinnovabili rispettose dell’ambiente. No agli impianto fotovoltaici al posto di campi coltivati
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 biocarburanti
		,
	 
		 biomasse
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 marini
		,
	 
		 nucleare
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                La statistica ci dice
                
	
	Vino: l'ambito sorpasso dell'Italia. Per la prima volta la Francia arriva seconda
        
	        Ma quale valore ha l'essere primi?
            
	        di Luana Scanu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 vino
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Attenti alle statistiche
                
	
	Non basta essere primi nella produzione di vino!
        
	        L'unico “entusiasta” della notizia è il ministro Saverio Romano; i produttori di vini non sono invece contagiati da questa statistica e buttano acqua sul fuoco
            
	        di Luana Scanu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 vino
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Coldiretti ci dice
                
	
	Dalla vigna riparte l'economia, ma anche l'integrazione razziale
        
	        L'occupazione nel settore vitivinicolo è di 1,2 milioni, in crescita al contrario degli altri settori,  ed è occasione per il recupero sociale e l'integrazione
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 vino
		,
	 
		 vita
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Considerazioni su 150 di storia
                
	
	1861 Unità d'Italia! 2011 divisione?
        
	        Si diceva: “Fatta l'Italia ora si devono fare gli italiani”, ma oggi sembra che sia il contrario. Cosa è successo, in sintesi, dallo sbarco dei garibaldini in Sicilia all'Italia di oggi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 camorra
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 ferrovia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 mafie
		,
	 
		 nord
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 sud
		,
	 
		 unità d'italia
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	
	Cosa è la Vendemmia
        
	        ..ma per le vie del borgo, dal ribollir dei tini, va l'aspro odor dei vini l'anime a rallegrar... da sempre la vendemmia è un momento di festa
            
	        di Luana Scanu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 vino
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                E uscito il rapporto sulla sicurezza alimentare realizzato da  Movimento Difesa del Cittadino (MDC) e Legambiente
                
	
	I NAS vegliano su di noi!
        
	        Emerge da questo rapporto il lavoro di repressione di frodi alimentari,   di detenzione o somministrazione di alimenti in cattivo stato di conservazione,  di carenze igienico strutturali e delle anormalità sulla etichettatura degli alimenti 
            
	        di Luana Scanu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 alimentari
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 frodi
		,
	 
		 mdc
		,
	 
		 nas
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 vino
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Il settore vinicolo ha effetti trainanti per l'economia italiana
                
	
	A Verona, Vinitaly parla del vino italiano di oggi
        
	        Il vino italiano ha retto alla prova della “grande crisi” del 2009, lo ha fatto grazie ad una ulteriore crescita delle esportazioni e ad uno slancio negli investimenti.  Lo spumante Made in Italy ha fatto segnare il record storico di 203 milioni di bottiglie
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 alimentari
		,
	 
		 vino
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                La vendita diretta è una grande opportunità per l’agricoltura 
                
	
	VINO: SPESA 1,2 MILIARDI PER ACQUISTI IN CANTINA (+4 %)
        
	        La “vendita in cantina” è una grande opportunità per garantire acquisti sicuri e di qualità al giusto prezzo, ma è anche un’occasione per far conoscere e divulgare i veri sapori della tradizione italiana
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 alimentari
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 vino
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	
	Gli immigrati sono necessari, anche se in molti lo dimenticano
        
	        È partito il click-day e scopriamo  così che sono circa 30mila le aziende agricole italiane, che secondo la Coldiretti assumono lavoratori extracomunitari. Senza di loro l'agricoltura italiana si ferma
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 extracomunitari
		,
	 
		 immigrazione
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 schiavi
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 3  MARZO  2010 
 
	
	                La Coldiretti segnala
                
	
	OGM: storico flop (- 12%) per semine biotech in Europa
        
	        Sono solo 6 i paesi della UE in cui è ammessa la coltivazione di mais transgenico, ma in ben 4 la superficie coltivata è diminuita drasticamente
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 ogm
		
	
	
	
	 Anno VI n° 3  MARZO  2010 
 
	
	                Buone notizie per i consumatori
                
	
	Diminuiscono le frodi per l’olio extravergine d’oliva
        
	        Il TAR del Lazio respinge il ricorso di alcune organizzazioni di rappresentanza dei frantoiani e delle imprese di commercializzazione dell’olio che chiedevano una sospensiva del Decreto sull’indicazione obbligatoria in etichetta dell’origine dell’olio 
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 cucina
		,
	 
		 frodi
		,
	 
		 olio doliva
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Grave accusa di COLDIRETTI e DBV
                
	
	5 catene della Grande Distribuzione controllano il 70% del mercato europeo
        
	        Sotto accusa i comportamenti commerciali, lesivi della concorrenza
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 oligopolio
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Una denuncia della Coldiretti al Garante
                
	
	PREZZI: PER ARANCE RICARICHI DEL 625 %  e per la pasta rincari incomprensibili
        
	        L’incontro all’audizione con  Mr. Prezzi, Roberto Sambuco, è stato definito dalla Coldiretti “proficuo”
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 prezzi
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Rapporto SVIMEZ 2009
                
	
	La crisi colpisce soprattutto al Sud
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 ambiente
		,
	 
		 banche
		,
	 
		 costo della vita
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 economia sommersa
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 logistica
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sud
		,
	 
		 svimez
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Tra vendite dirette e denunce
                
	
	Il lato debole della strategia Coldiretti
        
	        Facciamo il punto sui problemi dei costi della filiera argo-alimentare e i comportamenti degli agricoltori
            
	        di Stefano Ravaschio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 alimentari
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 latte
		,
	 
		 prezzi
		
	
	
	
	 Anno V n° 5  MAGGIO  2009 
 
	
	                Il problema dell'inquinamento non finisce qui
                
	
	Api alla riscossa 
        
	        La moria delle api, che ha dimezzato l’anno scorso gli alveari, sembra rallentare, ma non si deve abbassare la guardia
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 ambiente
		,
	 
		 api
		,
	 
		 pesticidi
		
	
	
	
	 Anno IV n° 10  OTTOBRE  2008 
 
	
	
	La moria delle api è un pessimo segnale
        
	        L’uomo sta distruggendo l’ambiente e il Colony Collapse Disorder  distruggerà l’agricoltura?  
            
	        di Chiara di Martino............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 ambiente
		,
	 
		 antiparassitari
		,
	 
		 api
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 inquinamento
		
	
	
	
	 Anno IV n° 3  MARZO  2008 
 
	
	                Il Presidente Napolitano lancia l’allarme
                
	
	Le macro-aree  dividono l’Italia
        
	        Un dualismo diverso dal passato, ma non meno forte e pernicioso: analizziamolo attraverso il rapporto Svimez 2007
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istambul
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 migrazione
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 poe
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 sud
		,
	 
		 sviluppo
		,
	 
		 svimez
		,
	 
		 terziario
		
	
	
	
	 Anno IV n° 2  FEBBRAIO  2008 
 
	
	
	W il Vino. W la chiarezza delle etichette. W lo zucchero nel vino!
        
	        Può sembrare una provocazione, ma lo zucchero nel vino “da tavola” non fa nessun danno se non agli interessi di qualcuno che ci annuncia imminenti sciagure che non ci saranno
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 alimentari
		,
	 
		 cucina
		,
	 
		 frodi
		,
	 
		 ricetta
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 vino
		
	
	
	
	 Anno IV n° 1  GENNAIO  2008 
 
	
	
	Contro il “carolatte” torna il “latte crudo”
        
	        Il latte oggi costa troppo, il doppio che in Germania, ma arriva una iniziativa degli allevatori lombardi: fornire direttamente ai consumatori dalla stalla il latte crudo
            
	        di Natascia Zanon............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 alimentari
		,
	 
		 distribuzione
		,
	 
		 latte
		
	
	
	
	 Anno III n° 7  LUGLIO  2007 
 
	
	                Agricoltura Bio o OGM? 
                
	
	Pomodoro: BIO sano e ricco o estroso OGM al sapore di rosa 
?
        
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 alimentari
		,
	 
		 salute
		
	
	
	
	 Anno II n° 12 del 22/06/2006 
 
	
	                Anche in Italia il problema della siccità non è più un evento raro
                
	
	Non è ancora iniziata l’estate ed i fiumi sono già in secca
        
	        La situazione si ripete, ma nessun provvedimento per affrontare il problema è stato preso
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 innondazioni
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 siccità
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno II n° 11 del 08/06/2006 
 
	
	                Allarme ambiente
                
	
	Don't Desert Drylands!
        
	        Il deserto avanza e i tropici si spostano sempre più verso le aree temperate
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 ambiente
		,
	 
		 deserto
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mediterraneo
		,
	 
		 modello di sviluppo
		,
	 
		 onu
		,
	 
		 siccità
		,
	 
		 terra