Blog   GIUGNO  2018 
 
	
	                Dal Censis
                
	
	Aibe Index: l’Italia guadagna attrattività per gli investitori esteri
        
	        Secondo l'opinione del panel consultato, per incrementare il grado di attrattività Italia dovrebbe intervenire prioritariamente su: carico normativo-burocratico (73,2%), carico fiscale (63,4%), tempi della giustizia civile (31,7%); il costo del lavoro come fattore è più lontano con solo il 19,5%. 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 studio
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2017 
 
	
	
	Istat - Nota mensile sull'andamento dell’economia italiana Giugno 2017
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 nota
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 ue
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2017 
 
	
	                Estratto
                
	
	ISTAT: “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana” – Aprile 2017
        
	        Peggiora il clima economico
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 ue
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2017 
 
	
	
	Estratto dalla Nota Mensile sull’Economia Italiana dell’ISTAT – marzo 2017
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2017 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Cancellare i Voucher: come buttare l’acqua sporca assieme ad un’intiera nidiata di bambini
        
	        Un pasticciaccio cui si deve dire grazie a Renzi e al PD, incapaci di governare l’Italia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 gentiloni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 jobs act
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro lavoro domestico
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 voucher
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2016 
 
	
	                Estratto dal documento
                
	
	ISTAT -Nota mensile Agosto 2016: nessuna nota positiva!
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 prezzi
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2016 
 
	
	
	“La ripresa è finita”, lo dice l'ISTAT
        
	        Lo si legge in due righe finali della sua “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana” di Aprile 2016
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 mondo
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2016 
 
	
	                L’approfondimento del mese dell’ISTAT
                
	
	Crescita dell’occupazione e ruolo di incentivi e delle recenti modifiche Normative
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 jobs act
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2015 
 
	
	
	ISTAT: "Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana"
        
	        Prosegue la situazione di stagnazione, seppure con segni positivi.
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 congiuntura
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2015 
 
	
	                Nota mensile sull'economia italiana – Giugno 2015
                
	
	ISTAT: La ripresa economica prosegue, ma…
        
	        L’approfondimento del mese: “Segnali positivi dal mercato del lavoro ma la ripresa non c’è ancora”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 congiuntura
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2015 
 
	
	                Expo e dintorni
                
	
	Renzi prosegue la storia dei cacciaballe, ma con più stile
        
	        Le sue parole però non riescono a coprire una realtà amara: siamo nei guai. La recessione non demorde, il debito pubblico e la disoccupazione salgono e il DEF è già saltato
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 def
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 tasse
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Censis: “Arriva la ripresa. Le imprese sono pronte, ma la politica rischia il flop a causa di una pubblica amministrazione inefficiente”
        
	        Per il 50,5% degli italiani la pubblica amministrazione funziona male, per il 63,5% non è cambiata e per il 21,5% è addirittura peggiorata. Chiedono il pugno di ferro per corrotti e fannulloni: il 45,3% vorrebbe regole più severe e licenziamenti nel pubblico impiego. Ma 4,2 milioni di cittadini sono ricorsi a una raccomandazione per ottenere un'autorizzazione o accelerare una pratica. E 800mila hanno fatto un regalo a dirigenti pubblici per avere in cambio un favore
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 precari
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 ripresa
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	                Una conferma che non tutto va come sperato
                
	
	ISTAT - marzo 2015- “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana”
        
	        Si segnalano elementi contrastanti alcuni certamente positivi, che però non si traducono in una ripresa della produzione
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 ripresa
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	
	ISTAT: la distribuzione del carico fiscale e contributivo tra i lavoratori e le famiglie - anno 2012
        
	        Cuneo fiscale e contributivo, reddito delle famiglie, differenze territoriali e per fonte di reddito
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cuneo fiscle
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro autonomo
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                48° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2014
                
	
	Il capitolo «Lavoro, professionalità, rappresentanze» 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 tecnologia
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                48° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2014 
                
	
	Il capitolo «Processi formativi» 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sport
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                Le «Considerazioni generali» del 48° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2014
                
	
	Il Paese delle sette giare 
        
	        C'è una profonda crisi della cultura sistemica. Poteri sovranazionali, politica nazionale, istituzioni, minoranze vitali, gente del quotidiano, sommerso e comunicazione sono sette mondi non comunicanti, che vivono di se stessi e in se stessi in un parallelo sobollire. La politica sia arte di guida
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istituzioni
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 società
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                Critica politca
                
	
	Ditelo a Renzi: “Chi si loda s'imbroda”
        
	        Troppe chiacchiere e pochi fatti, promesse non mantenute: questo è il bilancio del primo anno di governo di Renzi e gli italiani hanno perso la fiducia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	
	Censis: mercato immobiliare dimezzato, edilizia prima vittima della crisi. Ma la colpa è anche della burocrazia
        
	        Nell'edilizia residenziale vi è progressivo passaggio a una prevalenza di manutenzione e recupero diffuso. Ciò spiega la grave crisi delle imprese edilizie strutturate e dell'occupazione regolare, e al contrario la crescita del sommerso
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 economia sommersa
		,
	 
		 edilizia
		,
	 
		 edilizia abitativa
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 lavoro
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	                Indagine ISTAT - ISFOL condotta nel 2012/13
                
	
	Le professioni in tempo di crisi: competenze, abilità e condizioni di lavoro
        
	        Quali sono le caratteristiche e le opportunità per “non restare” disoccupati a lungo, quali quelle più gratificate e quelle meno
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                Al Censis - Un mese di sociale: «I vuoti che crescono»
                
	
	Il lavoro non fa più identità, è crisi per la rappresentanza
        
	        «Lavoro ibrido» per il 51% degli occupati di 15-24 anni. E sono quasi 9 milioni gli italiani in transizione da una condizione professionale a un'altra. Tutti senza rappresentanza
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 classe sociale
		,
	 
		 identità
		,
	 
		 ideologia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 rappresentanza
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 sindacati
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                Tra politica ed economia
                
	
	Per uscire dalla crisi: il mito della “produttività” non riguarda solo il lavoro
        
	        La vera causa della mancanza di produttività dell'Italia è lo Stato, la sua inefficienza e il suo costo spropositato
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 730
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 produttività
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 stato
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2014 
 
	
	
	Censis: "Giovani: artigiani per passione, ma incerti sul futuro "
        
	        L'80% dei giovani italiani di 16-18 anni coltiva passioni fortemente legate al mondo artigiano. E solo il 31% lo sceglierebbe per il proprio futuro. Bocciato il collegamento formazione-lavoro: solo l'8% ha avuto esperienze in aziende grazie alla scuola
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 artigianato
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2013 
 
	
	                Il problema del lavoro
                
	
	Abolizione dell'Articolo 18: a cosa serve?
        
	        Quello che affermano Renzi e Letta è ben lontano da quello che occorre per una politica economica italiana di ripresa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 articolo 18
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	                Una grave affermazione di incompetenza
                
	
	Esodati, Elsa Fornero: “...me ne assumo la responsabilità”. Attendiamo le dimissioni!
        
	        Le “riforme Fornero” sono un gran pasticcio, l'affermazione “Non sapevo” fa capire il perché di tutto questo
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 esodati
		,
	 
		 fornero
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	
	Censis: il mercato del falso vale 6,9 miliardi di euro e ne sottrae al fisco 1,7 
        
	        I principali risultati della ricerca “L'impatto della contraffazione sul sistema-Paese: dimensioni, caratteristiche e approfondimenti”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 contraffazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 ricerca
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Considerazioni sui risultati di una indagine del CENSIS
                
	
	Sicilia: dalla bit alla N.E.E.T. Generation
        
	        Il modo di essere lavoratori di oggi dei giovani
            
	        di Chiara di Martino............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giovani
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                “Report” dell’Istat
                
	
	I laureati e il lavoro
        
	        I risultati confermano la crisi in atto e le differenze Nord-Sud
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 laurea
		,
	 
		 laureati
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Palazzo del Quirinale, 01/05/2012 
                
	
	Intervento del Presidente Napolitano in occasione della celebrazione della Festa del Lavoro
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 1 maggio
		,
	 
		 crescita
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 recessione
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                Il Governo Informa : Notizie da Palazzo Chigi
                
	
	Monti: incontro con le forze politiche
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 estero
		,
	 
		 fornero
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 severino
		,
	 
		 terzi di sant'agata
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                Un passo falso che poteva essere evitato
                
	
	DDL Lavoro: un fallimento per il Governo e per l'Italia
        
	        Rincorrendo le contrastanti richieste delle parti sociali, non si sono affrontati i veri nodi: dalle differenze nei trattamenti previdenziali ai contratti a “forfait”. L'inutile discussione sull'Articolo 18 ha fatto perdere tempo e prodotto una soluzione da riscrivere in profondità
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 articolo 18
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 fornero
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 sindacati
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                Sull'onda delle parole
                
	
	Riforma del lavoro,Monti: accordo raggiunto, ma è vero?
        
	        La riforma non soddisfa molti ed altre sono le esigenze per il rilancio dell'Italia
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 articolo 18
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 fornero
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                Osservazioni su un vecchio problema riscoperto
                
	
	Il costo del lavoro e il mito della produttività
        
	        Che centra la produttività con la forchetta costo del lavoro/busta paga? Attenzione alla fregatura!
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 costo
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fornero
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 produttività
		,
	 
		 retribuzioni
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                Dopo le affermazioni delle Fornero
                
	
	Smentita da parte del Governo delle notizie sul costo del lavoro e retribuzioni dell’Italia
        
	        Pubblicata una “Nota tecnica” dell’Istat che congela tutte le elucubrazioni a ruota libera fatte
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 costo
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 produttività
		,
	 
		 retribuzioni
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Una riforma difficile e troppo chiacchierata dai media
                
	
	Articolo 18 e dintorni
        
	        Qual è la verità sulla difficile trattativa? Una domanda più che legittima cui ne segue un'altra: ma è centrale l'Articolo18?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 articolo 18
		,
	 
		 cgil
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 fornero
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 marcegaglia
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 sindacati
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 1  GENNAIO  2012 
 
	
	                Considerazioni di fine anno
                
	
	L'Italia si basa su corruzione, evasione e criminalità
        
	        I pessimi governi di Berlusconi ci hanno messo in ginocchio. Non diamo la colpa a Monti, tanto con le colpe non risolviamo i problemi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 - Processi formativi
                
	
	Luci e ombre di una sistema formativo inadeguato
        
	        La dispersione scolastica resta troppo elevata. La debolezza strutturale della filiera professionale. Rallentamento della formazione continua
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 
                
	
	Lavoro, professionalità, rappresentanze
        
	        Il futuro incerto della ripresa occupazionale. Il doppio binario della sostituzione nel lavoro manuale. Giovani al centro della crisi. Il ciclo inverso del sommerso. La mobilità che non c’è, questione di cultura e non di regole. Orari e clima di lavoro in tempo di crisi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 mobilità
		,
	 
		 sindacati
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Dal Censis l'ennesimo segnale d'allarme
                
	
	Giovani vulnerabili, patrimoni delle famiglie a rischio
        
	        Solo il 28% dei nuclei giovani (con persona di riferimento fino a 35 anni) riesce a risparmiare, il 42% non ha nessun patrimonio immobiliare, il 40% vive in affitto
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 risparmio
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Prosegue il dibattito sulle manovre
                
	
	Che fretta c'era – Secondo decreto, seconda puntata
        
	        Decreti urgentissimi, da far passare senza discussione nel Parlamento. Questa sembra l'ultima moda del legiferare adottata da quest’indegno Governo, con l'appoggio di Napolitano e Bersani e con di tutto e di più
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comuni
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 regioni
		,
	 
		 speculazione
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Nuovo anno scolastico, vecchi problemi,ma...
                
	
	La scuola dopo il diluvio
        
	        Il nuovo contratto di lavoro immette in ruolo 67.000 lavoratori e si parla di stabilizzare  131.000 lavoratori nel prossimo triennio, ma c’è un ma: la necessità di un concorso che non è mai stato fatto
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 insegnante
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 precari
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                L'inizio del lavoro. Racconto autobiografico
                
	
	La raccomandazione
        
	        Dedicato ai giovani, perché sappiano decidere e oggi, che più difficile di ieri, non credano alle illusioni
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giovani
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 racconto
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Lo sfogo di una giovane
                
	
	Il titolo non fa l'uomo! 
        
	        Così la nostra società del “benessere diventa la società del “malessere”
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giovani
		,
	 
		 istruzione
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 professioni
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“La generazione tradita. Gli adulti contro i giovani” di Pier Luigi Celli
        
	        Riflessioni sulla condizione dei giovani, le cause e le possibili soluzioni
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 celli
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	                Le conclusioni del Censis 
                
	
	Niente lavoro manuale, siamo italiani
        
	        Siamo forse vittime di un “razzismo” del lavoro? Ci si lamenta della disoccupazione giovanile, ma la nostra “cultura” ci impedisce di lavorare e... allora occorrono gli immigrati! 
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Da un comunicato del Ministero 
                
	
	Vinyls: Gita annuncia trasferimento fondi 
        
	        Sembra la fine di un incubo, ma è andato tutto per il meglio o ci sono stati comportamenti inspiegabili?
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno VII n° 1  GENNAIO  2011 
 
	
	                Considerazioni di fine anno
                
	
	La violenza: un segno dei tempi
        
	        Troppa violenza nel privato, ma quella che preoccupa di più è quella nella politica e nelle strade
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fiat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 società
		,
	 
		 vinyls
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno VII n° 1  GENNAIO  2011 
 
	
	                Il fatto che fa discutere
                
	
	Globalizazione e diritti
        
	        Riflessioni su “Mirafiori” dopo l’intervista di Fazio a Landini 
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 fiat
		,
	 
		 innovazione
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 marchionne
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 organizzazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Attendendo... cosa? È la crisi globale!
        
	        Lo stato che ci appare oggi è disastroso. Vediamo alcuni esempi del pessimo governo realizzato da Berlusconi. Dove sono i suoi Miracoli? Cosa ci aspetta?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aquila
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 fiat
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 immondizia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 legge ad personam
		,
	 
		 napoli
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                44° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2010
                
	
	I punti che bloccano l'economia
        
	        Nell'analisi del Censis: la situazione del lavoro tra flessibilità e la disoccupazione giovanile, la despecializzazione imprenditoriale, il  credito al consumo, le voci obbligate nel bilancio delle famiglie
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bilancio
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 credito
		,
	 
		 credito alle familgie
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 tasse
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Economia, politica & società
                
	
	Ce la farà il governo a resistere? Ma gli italiani ce la faranno a sopravvivere?
        
	        I veri problemi dell'Italia sono ignorati da una massa di politici inconcludenti
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 deficit
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fiat
		,
	 
		 fiom
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 ocse
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 società
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Intervista a Silvia Sanna
                
	
	“100 giorni sull’isola dei Cassintegrati” cosa vuol dire?
        
	        L'autrice parla dell'esperienza fatta nello scrivere questo libro, che dice è “nostro” perché è una esperienza corale dei “naufraghi dell'Asinara”
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 asinara
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lotta sindacale
		,
	 
		 sanna
		,
	 
		 silvia sanna
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Nuovo studio del Censis
                
	
	Sommerso e con poche tutele: il lato oscuro del lavoro domestico
        
	        1,5 milioni di colf e badanti nelle case degli italiani: +42% dal 2001. Per il 62% lavoro in nero o evasione contributiva parziale. Il 44% ha avuto un incidente nell’ultimo anno, che spesso non viene denunciato, neanche alle famiglie
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro lavoro domestico
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Dal Quirinale
                
	
	Intervento del Presidente della Repubblica alla Cerimonia di consegna del Ventaglio
        
	        Napolitano nel consueto incontro con i giornalisti, fa il punto sulla situazione nel nostro paese
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 legge bavaglio
		,
	 
		 napolitano
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Ancora Rosarno
                
	
	Ecco il perché della Rivolta degli schiavi!
        
	        La rivolta ha messo in luce i traffici di uomini, che tutti conoscono, ma che mai sono stati perseguiti
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 caporalato
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 extracomunitari
		,
	 
		 immigrazione
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 mafie
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	
	Lavoro, Governo e Sindacati
        
	        Gli annunci e le indiscrezioni sulla manovra finanziaria imposta da Bruxelles all’Italia preoccupano Epifani. Il governo procede parlando solo con le sigle “allineate” ignorando il principale sindacato dei lavoratori
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sindacati
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Il disastro continua
                
	
	I dati Istat per il IV trimestre 2009: "Occupati e disoccupati"
        
	        La “crisi” prosegue come annunciato da sindacati ed imprenditori, malgrado tutte le affermazioni contrarie degli uomini di governo
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Palazzo del Quirinale, 31/03/2010
                
	
	Testo integrale del messaggio del Presidente Napolitano alle Camere
        
	        Così scrive alle Camere  il Presidente Napolitano richiedendo una nuova deliberazione sulla Legge recante: "Deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di servizi per l'impiego, di incentivi all'occupazione, di apprendistato, di occupazione femminile, nonché misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro".
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 lavoro
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                È la prima volta che succede
                
	
	Napolitano rimanda alle Camere la legge che modifica l’articolo 18
        
	        Chiesta alle Camere nuova deliberazione sulla Legge in materia di lavoro
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	
	Gli immigrati sono necessari, anche se in molti lo dimenticano
        
	        È partito il click-day e scopriamo  così che sono circa 30mila le aziende agricole italiane, che secondo la Coldiretti assumono lavoratori extracomunitari. Senza di loro l'agricoltura italiana si ferma
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 extracomunitari
		,
	 
		 immigrazione
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 schiavi
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Alla ribalta
                
	
	L'Isola dei Cassaintegrati
        
	        Così è chiamata ora l'Asinara, per ricordare ironicamente che c'è chi è costretto a fare il naufrago per tirare avanti e chi, invece, per assicurarsi un posto nello spettacolo. 
            
	        di Silvia Sanna............
	
	 
	
Tag:
	 
		 asinara
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Critica Politica
                
	
	Quanti problemi!
        
	        Il problema disoccupazione è all'ordine del giorno e l'Unione Petrolifera lancia un allerta che sa di ricatto, ma il governo pensa solo a proteggere i politici e rendere più difficile il lavoro della giustizia
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Invincibili o proletari? O siamo tutti degli  schiavi?
        
	        Perché i suicidi di Bergamo e Torino per la perdita del lavoro?
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis - Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	Processi formativi
        
	        Dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis - Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	Lavoro, professionalità, rappresentanze
        
	        Dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sindacati
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Istat- Comunicato stampa
                
	
	Rilevazione sulle forze di lavoro - II trimestre 2009
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 statistiche
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Scenari
                
	
	Immigrati e lavoro, quelle verità da sapere
        
	        Nel profondo nord, culla della difesa della “razza”, la realtà mostra come gli immigrati del terzo mondo siano una importantissima risorsa per la produzione del reddito
            
	        di Matteo Ferrazzi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 controinformazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 immigrazione
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Rapporto SVIMEZ 2009
                
	
	La crisi colpisce soprattutto al Sud
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 ambiente
		,
	 
		 banche
		,
	 
		 costo della vita
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 economia sommersa
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 logistica
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sud
		,
	 
		 svimez
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	                Parliamo di moda
                
	
	Pitti immagine uomo, la mostra Workwear
        
	        Lavoro Moda Seduzione alla stazione Leopolda a Firenze
            
	        di Michele Carrara............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 moda
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Anno IV n° 3  MARZO  2008 
 
	
	                Il Presidente Napolitano lancia l’allarme
                
	
	Le macro-aree  dividono l’Italia
        
	        Un dualismo diverso dal passato, ma non meno forte e pernicioso: analizziamolo attraverso il rapporto Svimez 2007
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istambul
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 migrazione
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 poe
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 sud
		,
	 
		 sviluppo
		,
	 
		 svimez
		,
	 
		 terziario
		
	
	
	
	 Anno III n° 12  DICEMBRE  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	La morte corre tutti i giorni con noi, ma...
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 droga
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	
	Draghi e Montezemolo mettono il dito nella piaga
        
	        Il problema italiano non è dato solo da salari bassi e bassa produttività; è la classe politica che è incapace di governare
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 craxi
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 istruzione
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 montezemolo
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 produttività
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 stipendio
		
	
	
	
	 Anno III n° 9  SETTEMBRE  2007 
 
	
	                Intervista a Chiara: una centralinista in gamba
                
	
	Cosa sono i “Call Center”? 
        
	        Che tipo di lavoro è? Come si vive “alla cornetta”? Ma dopo il 10 settembre dovremmo avvertire un cambiamento: niente più chiamate indesiderate
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 call center
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 precari
		,
	 
		 testimoninza
		
	
	
	
	 Anno III n° 6  GIUGNO  2007 
 
	
	                Critica della settimana
                
	
	Dopo Montezemolo il diluvio?
        
	        Ma cosa ha detto di così strano? Perché Prodi è “grigio”? il “Cordero” scenderà davvero in politica?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 capitalismo
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 innovazione
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 montezemolo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	                Al centro del primo maggio
                
	
	Morti bianche e lavoro nero: il nodo di oggi  che attende una soluzione
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 incidenti
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno II n° 11 del 08/06/2006 
 
	
	                Viaggio nel mondo della consulenza
                
	
	Il consulente tecnico: una vita non sempre facile - Parte Seconda
        
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 industria
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 professioni
		
	
	
	
	 Anno II n° 7 del 13/04/2006 
 
	
	                Riflessioni ex-ante
                
	
	La Francia ed il 'Contratto di primo impiego'
        
	        di Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 francia
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 welfare
		
	
	
	
	 Anno II n° 6 del 30/03/2006 
 
	
	                Intervista a Lara, una allieva brillante da poco laureata 
                
	
	Quale università? E come approcciarla? 
        
	        In questa intervista emergono indicazioni precise e fondate per chi oggi sta per iniziare l’università
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 frequenza
		,
	 
		 intervista
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 scegliere
		,
	 
		 studenti
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno II n° 5 del 16/03/2006 
 
	
	                Il problema del lavoro giovanile non è solo italiano
                
	
	Vediamo la Francia, ma l’Italia è un paese diverso da tutti gli altri: perché?
        
	        di Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 francia
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		
	
	
	
	 Anno II n° 4 del 02/03/2006 
 
	
	                Il modo del lavoro oggi
                
	
	I lavoratori sono un patrimonio per l’azienda: gli imprenditori oggi ci credono veramente?
        
	        La precarizzazione dell’impiego giovanile  pone seri quesiti, tra cui l’impatto sociale di questa prassi
            
	        di Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 capitale
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 precari
		,
	 
		 specializzazione
		
	
	
	
	 Anno II n° 4 del 02/03/2006 
 
	
	                Lettera di un precario del meridione migrante
                
	
	Ridateci la speranza 
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lettera
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 precari
		
	
	
	
	 Anno II n° 3 del 16/02/2006 
 
	
	
	La Morte nostra compagna di vita
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 auto
		,
	 
		 colpa
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 incidenti
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 società
		,
	 
		 suicidio
		,
	 
		 uccidere
		,
	 
		 vita
		
	
	
	
	 Anno I n° 11 del 24/11/2005 
 
	
	
	Intervista ad un uomo sposato
        
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 infedeltà
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 matrimonio
		,
	 
		 vita
		
	
	
	
	 Anno I n° 2 del 23/06/2005 
 
	
	                Questo appare dai risultati dell'indagine 2004 
                
	
	I laureati di oggi sono migliori di quelli di ieri!
        
	        VII° Indagine di AlmaLaurea sul 
            
	        di C.B.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 almalaurea
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 statistiche
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno I n° 2 del 23/06/2005 
 
	
	                Il rapporto Scuola e industria alla luce della Riforma Moratti
                
	
	Scuola ed Industria: un rapporto sempre critico!
        
	        L’industria ha sempre ben visto le “contaminazioni” piuttosto che i percorsi classici. Ora il problema è sulla qualità, e quindi sulle risorse, che verranno dedicate alla modernizzazione delle strutture.
            
	        di Lusus............
	
	 
	
Tag:
	 
		 confindustria
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 innovazione
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 specializzazione
		,
	 
		 tecnologia