Blog   FEBBRAIO  2016 
 
	
	
	I conti strani dell'ISTAT: scomparsi 160 mila lavoratori in un anno e non si sa perchè!
        
	        Come fanno i conti gli statistici dell'Istituto Nazionale di Statistica?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoratori
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2016 
 
	
	                Fa specie la falsità dei mass media
                
	
	L’occupazione va giù, questa è la triste verità!
        
	        Tutti enfatizzano la diminuzione della disoccupazione,ma questo è solo dovuto all’aumento degli inattivi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2015 
 
	
	                ISTAT “Occupati e Disoccupati”, 30 ottobre 2015 - Dati provvisori
                
	
	30 ottobre 2015: l’Occupazione diminuisce, altro che trionfalismi!
        
	        Continua l’insulsa lettura dei dati economici da parte dei massmedia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2015 
 
	
	                Una disillusione del jobs-act?
                
	
	ISTAT: OCCUPATI E DISOCCUPATI, Giugno 2015 - Dati provvisori
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2015 
 
	
	
	ISTAT: Prezzi al consumo (dati provvisori), aprile 2015
        
	        Secondo le stime preliminari, l'indice nazionale dei prezzi al consumo segna un incremento dello 0,3% su base mensile e una variazione nulla rispetto ad aprile 2014
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	ISTAT: nel 2014 l’occupazione cresce,ma…
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	                Ennesimo tassello in negativo
                
	
	ISTAT: Febbraio 2015  - Occupati e disoccupati (dati provvisori)
        
	        Cresce la disoccupazione e diminuisce l'occupazione, non ci sono segnali di ripresa
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                48° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2014
                
	
	Il capitolo «Lavoro, professionalità, rappresentanze» 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 tecnologia
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2014 
 
	
	                Dai Comunicati Stampa dell'Istat
                
	
	Occupazione:  Luglio 2014 (dati provvisori) e II trimestre 2014
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                Al Censis il secondo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno «Un mese di sociale», dedicato quest’anno a «I vuoti che crescono»
                
	
	In esubero, prepensionati, esodati, staffettati: i precari a fine carriera
        
	        C'è un conflitto latente fra le generazioni sul mercato del lavoro. In sofferenza anche gli over 50: +146% di disoccupati negli ultimi sei anni. E sono un milione quelli spinti dalla crisi dei redditi a cercare un impiego
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2013 
 
	
	                L’Istat precisa
                
	
	La disoccupazione in Italia non è di un giovane su tre
        
	        Notizie sballate fornite dai giornalisti alimentano un clima di sfiducia che va ben oltre la situazione gravissima della realtà
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cattiva stampa
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 statistiche
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	
	Finalmente un dati  positivo dall’Istat: aumenta l’occupazione!
        
	        Aumenta maggiormente l’occupazione femminile, ma resta preoccupante la disoccupazione giovanile che è più di un giovane su tre
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 inattivi
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 statistiche
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Dall’Istat 
                
	
	Istat: disoccupati, inattivi, sottoccupati 2011
        
	        Gli inattivi disponibili che non cercano lavoro sono in Italia il triplo di quelli europei. Prosegue la crescita dei sottoccupati part time ed è principalmente “involontario”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 inattivi
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 scoraggiati
		,
	 
		 sottooccupati
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Un intreccio ingarbugliato
                
	
	I problemi del momento: pensioni, economia e giovani
        
	        Si parla di pensioni, ma la disoccupazione giovanile incide anche su chi deve andare in pensione e lo stallo dell'economia pervade tutti i problemi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 eco
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Nuove statistiche dell'Istat per lo studio della disoccupazione
                
	
	Anno 2010: disoccupati, inattivi, sottoccupati
        
	        Circa 1,2 milioni di unità senza lavoro sono convinti di non potere trovare un impiego.
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 inattivi
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 scoraggiati
		,
	 
		 sottooccupati
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Saccomanni al convengo dei  Giovani Imprenditori  a Santa Margherita
                
	
	La generazione esclusa: il contributo dei giovani alla crescita economica 
        
	        L'economia italiana è in sofferenza e la situazione dei giovani ne subisce pesantemente le conseguenze
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 saccomanni
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Egoismo e indifferenza non bastano più?
                
	
	Censis: Per il 54,7% degli italiani siamo un Paese in cui conta l’interesse individuale
        
	        L’Italia fra dieci anni viene descritto dagli intervistati come un Paese ancora fortemente caratterizzato dall’attenzione esclusiva all’interesse individuale. Un altro atteggiamento sempre più diffuso è l’insensibilità rispetto al dolore e alle sventure altrui: una “anestesia sociale”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 depressione
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 futuro
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 paura
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 1  GENNAIO  2011 
 
	
	                Il discorso di San Silvestro di Napolitano
                
	
	"Investire sui giovani per un futuro degno del nostro grande patrimonio storico"
        
	        I giovani al centro delle preoccupazione e delle speranze del Presidente della Repubblica
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VII n° 1  GENNAIO  2011 
 
	
	                Il fatto che fa discutere
                
	
	Globalizazione e diritti
        
	        Riflessioni su “Mirafiori” dopo l’intervista di Fazio a Landini 
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 fiat
		,
	 
		 innovazione
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 marchionne
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 organizzazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                44° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2010
                
	
	I punti che bloccano l'economia
        
	        Nell'analisi del Censis: la situazione del lavoro tra flessibilità e la disoccupazione giovanile, la despecializzazione imprenditoriale, il  credito al consumo, le voci obbligate nel bilancio delle famiglie
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bilancio
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 credito
		,
	 
		 credito alle familgie
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 tasse
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Intervista a Silvia Sanna
                
	
	“100 giorni sull’isola dei Cassintegrati” cosa vuol dire?
        
	        L'autrice parla dell'esperienza fatta nello scrivere questo libro, che dice è “nostro” perché è una esperienza corale dei “naufraghi dell'Asinara”
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 asinara
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lotta sindacale
		,
	 
		 sanna
		,
	 
		 silvia sanna
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Sintesi del “Bollettino Economico” di luglio 2010
                
	
	Bankitalia - In Italia l'economia cresce, ma il recupero è lento
        
	        Prosegue la ripresa dell'economia mondiale, le prospettive sono migliori per i paesi in cui la domanda interna è robusta
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	
	Interpellanza del  23 Marzo 2010 in merito a Vinyls
        
	        L’interpellanza  riporta la storia della Vinyls dal 2005 fino agli ultimi movimenti fatti nel periodo commissariale, che lasciano molto perplesso il senatore. Di queste perplessità chiede spiegazioni
            
	        di Senatore Felice Casson............
	
	 
	
Tag:
	 
		 casson
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 interpellanza
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	
	Lavoro, Governo e Sindacati
        
	        Gli annunci e le indiscrezioni sulla manovra finanziaria imposta da Bruxelles all’Italia preoccupano Epifani. Il governo procede parlando solo con le sigle “allineate” ignorando il principale sindacato dei lavoratori
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sindacati
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Memoria dell’Isola dei Cassaintegrati
                
	
	La notte è piccola
        
	        Anticipazione di un libro di prossima uscita, per i tipi di “Il Maestrale", scritto con e per i cassintegrati. Il ricavato andrà interamente in beneficenza
            
	        di Silvia Sanna............
	
	 
	
Tag:
	 
		 asinara
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Cosa succede?
                
	
	Il motto del nostro Governo dovrebbe essere “occupazione”!
        
	        Il caso Vinyls mostra una pericolosa “disattenzione” alla realtà e agli interessi della Nazione
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 grandi industrie
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Li abbiamo incontrati ancora
                
	
	I “Cassaintegrati”: dalla Torre Aragonese al carcere dell'Asinara
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 magazine
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	
	I dati Istat su Occupati e disoccupati
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Il disastro continua
                
	
	I dati Istat per il IV trimestre 2009: "Occupati e disoccupati"
        
	        La “crisi” prosegue come annunciato da sindacati ed imprenditori, malgrado tutte le affermazioni contrarie degli uomini di governo
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	
	Istat: disoccupazione in crescita! Oggi è dell'8,5%
        
	        Il quadro complessivo resta preoccupante e smentisce possibilità di ripresa a breve
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Invincibili o proletari? O siamo tutti degli  schiavi?
        
	        Perché i suicidi di Bergamo e Torino per la perdita del lavoro?
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 1  GENNAIO  2010 
 
	
	
	Operai della Vinyls sulla torre!
        
	        L'occupazione del simbolo di Porto Torres per cercare di salvare il posto di lavoro. La crisi della società mette a rischio migliaia di posti di lavoro nel sassarese
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sud
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	
	Crisi o ripresa; a che punto siamo? 
        
	        Istat e CENSIS ci aiutano a capire cosa sta succedendo nella nostra economia. Una grande incognita: quale politica economica svolge il Governo per aiutare la ripresa?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Istat- Comunicato stampa
                
	
	Rilevazione sulle forze di lavoro - II trimestre 2009
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 statistiche
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	
	Ma la crisi è finita o no?
        
	        I consumi sono fermi, la disoccupazione aumenta, solo l’indice della produzione è cresciuto apparentemente in agosto, ma una rodine fa primavera? Cosa manca per tornare ad essere una potenza industriale mondiale?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Rapporto SVIMEZ 2009
                
	
	La crisi colpisce soprattutto al Sud
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 ambiente
		,
	 
		 banche
		,
	 
		 costo della vita
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 economia sommersa
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 logistica
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sud
		,
	 
		 svimez
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Il quadro economico
                
	
	Ma la crisi c’è? No!... l’avevamo prevista... è superata: tutte balle!
        
	        I dati disponibili mostrano una crisi “nera”, anche se qualche segnale non è pessimo ,le previsioni sono di un lungo periodo non positivo; una ripresa non è attesa prima del 2010. Perché Tremonti non molla i cordoni della borsa?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 brunetta
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Leggendo la relazione all’Assemblea di Confindustria
                
	
	L’Italia in crisi vista dalla Marcegaglia 
        
	        La visione dello stato dell’economia non è certo rosa e le richieste al Governo sono pressanti per un’azione decisa di rimozione di lacci ed orpelli. Il giudizio sull’operato del Governo appare negativo. Duro l’invito ad agire rivolto a Berlusconi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 debiti
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 marcegaglia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Anno IV n° 3  MARZO  2008 
 
	
	                Il Presidente Napolitano lancia l’allarme
                
	
	Le macro-aree  dividono l’Italia
        
	        Un dualismo diverso dal passato, ma non meno forte e pernicioso: analizziamolo attraverso il rapporto Svimez 2007
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istambul
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 migrazione
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 poe
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 sud
		,
	 
		 sviluppo
		,
	 
		 svimez
		,
	 
		 terziario