Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Ma quale ripresa non sarà mai possibile con una “politica” indecente?
        
	        I segnali positivi, che leggiamo nelle statistiche, sono superati dalle gravi difficoltà dei paesi che ci circondano: Grecia, Russia, Ucraina, Medio Oriente, Libia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 renzi
		
	
	
	
	 Anno V n° 1  GENNAIO  2009 
 
	
	
	Il gelo viene dalla Siberia
        
	        Ancora una volta un paese può mettere in dubbio il nostro “stare bene” . Vediamo cosa vorrebbe dire se perdessimo in modo stabile una fornitura consistente di metano
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 elettricità
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 escursioni
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 metano
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 risparmio energetico
		,
	 
		 russia
		
	
	
	
	 Anno IV n° 11  NOVEMBRE  2008 
 
	
	                Prosegue la "lezione di economia"
                
	
	La crisi mondiale: cosa fare adesso? 
        
	        Quali possono essere le scelte e quali invece devono essere lasciate perdere? Quale innovazione serve? Quale il ruolo dello Stato?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cicli economici
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 risparmio energetico
		,
	 
		 tecnologia
		
	
	
	
	 Anno IV n° 7  LUGLIO  2008 
 
	
	                Presentazione della lente
                
	
	Dobbiamo abituarci a consumare meno energia 
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitazione
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 risparmio energetico
		
	
	
	
	 Anno IV n° 7  LUGLIO  2008 
 
	
	
	Dal buio alla luce... risparmiando
        
	        Tra ricordi e tecnologia, come risparmiare sulla cosa che ci rende più ricchi: avere luce dove e quando vogliamo
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 illuminazione
		,
	 
		 lampade
		,
	 
		 risparmio energetico
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	
	Parliamo di energia: ci sono rischi immediati per noi?
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 algeria
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi energetica
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 eni
		,
	 
		 gazprom
		,
	 
		 india
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 prodi
		,
	 
		 putin
		,
	 
		 russia
		
	
	
	
	 Anno III n° 7  LUGLIO  2007 
 
	
	
	Ottimo il bio-diesel a patto che lo si produca nei deserti!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 biocarburanti
		,
	 
		 brasile
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 fao
		,
	 
		 ocse
		
	
	
	
	 Anno III n° 2  FEBBRAIO  2007 
 
	
	
	Le energie alternative: tra realtà e leggenda
        
	        I cambiamenti sono difficili, tutto ha effetti positivi e negativi, ma gli interessi tendono ad amplificare quelli positivi e nascondono quelli negativi
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 america latina
		,
	 
		 biocarburanti
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 idrogeno
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 risparmio energetico
		
	
	
	
	 Anno II n° 16 del 21/09/2006 
 
	
	
	Chi ha paura del lupo cattivo?
        
	        di Annamaria Gengaro ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 eolico
		,
	 
		 fotovoltaico
		,
	 
		 geotermico
		,
	 
		 idroelettrico
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 sociale
		,
	 
		 termoelettrico
		
	
	
	
	 Anno II n° 16 del 21/09/2006 
 
	
	
	Io ho paura del nucleare!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitazione
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 chernobyl
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 pericolo
		,
	 
		 risparmio energetico
		,
	 
		 scorie
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 terrorismo
		
	
	
	
	 Anno II n° 11 del 08/06/2006 
 
	
	                Allarme ambiente
                
	
	Don't Desert Drylands!
        
	        Il deserto avanza e i tropici si spostano sempre più verso le aree temperate
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 ambiente
		,
	 
		 deserto
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mediterraneo
		,
	 
		 modello di sviluppo
		,
	 
		 onu
		,
	 
		 siccità
		,
	 
		 terra
		
	
	
	
	 Anno II n° 8 del 27/04/2006 
 
	
	
	Il petrolio è alle stelle e l’economia italiana così va a picco!
        
	        Qual è la responsabilità dei politici?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 2 del 02/02/2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Cosa significa il discorso di Bush?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 innovazione
		,
	 
		 kyoto
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno I n° 6 del 15/09/2005 
 
	
	                E se l’ era del petrolio fosse giunta alla fine?
                
	
	Energia e sviluppo economico
        
	        I cicli economici “lunghi” sembrerebbero indicare che il caro petrolio potrebbe essere lo spunto per il rilancio dell’economia mondiale attraverso l’introduzione delle tecnologie di produzione energetiche alternative.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 carbone
		,
	 
		 costi pa
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 kontratieff
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 sviluppo
		
	
	
	
	 Anno I n° 6 del 15/09/2005 
 
	
	                Petrolio e energie alternative
                
	
	L’alternativa energetica una chimera?
        
	        Considerazioni sulle possibili evoluzioni delle fonti energetiche 
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 occidente
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno I n° 6 del 15/09/2005 
 
	
	                La dipendenza da  petrolio è stata voluta?
                
	
	Il petrolio è diventato negli ultimi decenni l’unica fonte energetica dell’Italia, anche se si sapeva che doveva essere abbandonato.
        
	        Il petrolio è diventato negli ultimi decenni l’unica fonte energetica dell’Italia, anche se si sapeva che doveva essere abbandonato.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 elettricità
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 idroelettrico
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Anno I n° 6 del 15/09/2005 
 
	
	                Il petrolio restarà la fonte energetica primaria ancora per anni
                
	
	Il prezzo del petrolio salirà ancora, e allora?
        
	        La soluzione non è facile né rapida, per ora la via possibile sembra essere, nell’immediato, la differenziazione delle fonti e il risparmio energetico
            
	        di Lucio Susmel............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 idrogeno
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 prezzi