Blog   APRILE  2017 
 
	
	                L’opinione
                
	
	Trump: il decisionista!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 trump
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Ma quale ripresa non sarà mai possibile con una “politica” indecente?
        
	        I segnali positivi, che leggiamo nelle statistiche, sono superati dalle gravi difficoltà dei paesi che ci circondano: Grecia, Russia, Ucraina, Medio Oriente, Libia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 renzi
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	                Una ricorrenza che deve far pensare
                
	
	Cento anni dall'inizio della Prima Guerra Mondiale. Siamo già nella Terza?
        
	        Le tensioni sono ormai ad un livello pericolosissimo e dietro ci sono gli interessi legati all'energia e al nuovo assetto geopolitico del mondo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 geopolitica
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 guerra 15-18
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 muro di berlino
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                Partendo da un comunicato stampa di Piso (NCD)
                
	
	Energia: la crisi Ucraina mette a rischio il nostro futuro immediato, ma forse sarebbe il caso di guardare oltre
        
	        I nuovi gasdotti nell'area del Mar Nero appaiono oggi come una soluzione al problema, ma non possono in ogni caso garantire il futuro
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 gas
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                L’Unione Consumatori lancia l’allarme
                
	
	CASPER - Maxi aumento carburanti, Governo tagli le accise 
        
	        Gli errori del Governo li paghiamo noi, non crediamo che ci sarà l’intervento richiesto dall’ Unione Consumatori 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 costo
		,
	 
		 costo della vita
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 nord africa
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 sommossa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Un po’ di fanta-geo-politca
                
	
	E se...
        
	        … le rivoluzioni portassero ad un cambiamento della politica di spesa dei petrodollari, cosa succederebbe?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 africa
		,
	 
		 capitale
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 petrolio
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Comunicato stampa  dell’ Unione Petrolifera
                
	
	 I consumi petroliferi italiani nel mese di dicembre 2009
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 statistiche
		
	
	
	
	 Anno V n° 1  GENNAIO  2009 
 
	
	
	Il gelo viene dalla Siberia
        
	        Ancora una volta un paese può mettere in dubbio il nostro “stare bene” . Vediamo cosa vorrebbe dire se perdessimo in modo stabile una fornitura consistente di metano
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 elettricità
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 escursioni
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 metano
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 risparmio energetico
		,
	 
		 russia
		
	
	
	
	 Anno IV n° 9  SETTEMBRE  2008 
 
	
	
	Cosa è successo nel Caucaso?
        
	        Cerciamo di mettere in fila i fatti e dare loro la giusta dimensione
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 asia
		,
	 
		 caucaso
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 georgia
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 putin
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno IV n° 4  APRILE  2008 
 
	
	
	La fame mondiale di energia, fa vedere limiti della politica USA
        
	        L’embargo degli Stati Uniti all’Iran, fatto con l’interdizione dei mercati nazionali alle compagnie che tengono rapporti con imprese iraniane, sembra non fare paura agli operatori di prodotti energetici
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 gazprom
		,
	 
		 india
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	                Quando la macroeconomia ci tocca da vicino
                
	
	Euro forte, inflazione, domanda debole, caro petrolio... cosa sta succedendo?
        
	        La situazione è sicuramente poco chiara a chi non riesce a vedere le interconnessioni dei fenomeni e come le decisioni degli enti di governo spostino i vantaggi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 dollaro
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 india
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 prezzi
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	
	Petrolio nella Val di Noto, ma che  problema è?
        
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 demagogia
		,
	 
		 noto
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 sicilia
		
	
	
	
	 Anno III n° 4  APRILE  2007 
 
	
	
	La guerra in Iraq e la questione del petrolio
        
	        Dietro alle battaglie, c’è l’interesse per petrolio a prezzo politicamente basso. Caso strano che i soldati italiani siano stati mandati a Nassiriya dove vi sono i giacimenti che sfrutta l’ENI
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 eni
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 guerra iraq
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 petrolio
		
	
	
	
	 Anno II n° 16 del 21/09/2006 
 
	
	
	Chi ha paura del lupo cattivo?
        
	        di Annamaria Gengaro ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 eolico
		,
	 
		 fotovoltaico
		,
	 
		 geotermico
		,
	 
		 idroelettrico
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 sociale
		,
	 
		 termoelettrico
		
	
	
	
	 Anno II n° 11 del 08/06/2006 
 
	
	
	Iraq: continua una guerra, per noi lontana...
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 dalema
		,
	 
		 eni
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 guerra iraq
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 nassiriya
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 strage
		
	
	
	
	 Anno II n° 8 del 27/04/2006 
 
	
	
	Il petrolio è alle stelle e l’economia italiana così va a picco!
        
	        Qual è la responsabilità dei politici?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 2 del 02/02/2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Cosa significa il discorso di Bush?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 innovazione
		,
	 
		 kyoto
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno I n° 6 del 15/09/2005 
 
	
	                E se l’ era del petrolio fosse giunta alla fine?
                
	
	Energia e sviluppo economico
        
	        I cicli economici “lunghi” sembrerebbero indicare che il caro petrolio potrebbe essere lo spunto per il rilancio dell’economia mondiale attraverso l’introduzione delle tecnologie di produzione energetiche alternative.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 carbone
		,
	 
		 costi pa
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 kontratieff
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 sviluppo
		
	
	
	
	 Anno I n° 6 del 15/09/2005 
 
	
	                70$ al barile è il nuovo record dell’ORO NERO
                
	
	Il prezzo del petrolio: scheggia impazzita o tendenza storica?
        
	        Perché il prezzo del petrolio cresce? Cosa comporta ciò? Adesso che abbiamo affidato a queste risorse la sopravvivenza del nostro sistema, non possiamo che accelerare i tempi per usare le energie alternative 
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno I n° 6 del 15/09/2005 
 
	
	                La dipendenza da  petrolio è stata voluta?
                
	
	Il petrolio è diventato negli ultimi decenni l’unica fonte energetica dell’Italia, anche se si sapeva che doveva essere abbandonato.
        
	        Il petrolio è diventato negli ultimi decenni l’unica fonte energetica dell’Italia, anche se si sapeva che doveva essere abbandonato.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 elettricità
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 idroelettrico
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Anno I n° 6 del 15/09/2005 
 
	
	                Il petrolio restarà la fonte energetica primaria ancora per anni
                
	
	Il prezzo del petrolio salirà ancora, e allora?
        
	        La soluzione non è facile né rapida, per ora la via possibile sembra essere, nell’immediato, la differenziazione delle fonti e il risparmio energetico
            
	        di Lucio Susmel............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 idrogeno
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 prezzi