Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Dimissioni di Lupi: intervento del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti
        
	        Dal resoconto stenografico della Seduta n. 396 di venerdì 20 marzo 2015 della Camera dei Deputati
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 dimissioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 lupi
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Dimissioni di Lupi: intervento dell’Onorevole Roberto Speranza (PD)
        
	        Dal resoconto stenografico della Seduta n. 396 di venerdì 20 marzo 2015 della Camera dei Deputati
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 dimissioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 lupi
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Dimissioni di Lupi: intervento dell’Onorevole  Alessandro Di Battista (MoVimento 5 Stelle)
        
	        Dal resoconto stenografico della Seduta n. 396 di venerdì 20 marzo 2015 della Camera dei Deputati
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 dimissioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 lupi
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Dimissioni di Lupi: intervento dell’Onorevole  Renato Brunetta (Forza Italia)
        
	        Dal resoconto stenografico della Seduta n. 396 di venerdì 20 marzo 2015 della Camera dei Deputati
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 dimissioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 lupi
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Dimissioni di Lupi: intervento dell’Onorevole  Fabrizio Cicchitto (AP)
        
	        Dal resoconto stenografico della Seduta n. 396 di venerdì 20 marzo 2015 della Camera dei Deputati
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 dimissioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	
	La lettera di Renzi per lo "Sblocca Italia"
        
	        Un programma che se venisse realizzato sarebbe una svolta vera per l’economia italiana
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2014 
 
	
	                Censis: diario della transizione/4
                
	
	Acqua: tariffe più basse d’Europa e record di acqua minerale, acquedotti colabrodo e depuratori carenti 
        
	        Le perdite di rete sono pari al 32%. Siamo secondi al mondo per consumo di acqua in bottiglia (234 euro all'anno per famiglia). E gli investimenti? 30 euro per abitante contro i 100 euro del Regno Unito
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 acqua
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 comuni
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 servizi
		,
	 
		 studio
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2013 
 
	
	                Il Governo Informa
                
	
	Nuove misure contro le minacce alla sicurezza informatica
        
	        Gli attacchi alla sicurezza informatica negli ultimi anni hanno avuto una crescita esponenziale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 sicurezza informatica
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2013 
 
	
	                Il Governo Informa
                
	
	Piano per lo sviluppo aeroportuale: emanato Atto di indirizzo
        
	        Il provvedimento, atteso da 26 anni, pone le basi per un riordino organico del settore aeroportuale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aeronautica
		,
	 
		 aeroporti
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 trasporti
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Al Censis il terzo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno
                
	
	L’antagonismo «errante» che nasce dallo smarrimento dell’individuo-suddito 
        
	        Nove milioni di italiani hanno partecipato nell’ultimo anno a forme di protesta autorizzate. Giovani più inclini al dissenso: il 7% ha preso parte a manifestazioni illegali
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 conflitto
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 protesta
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                 il comunicato stampa al termine della riunione a Palazzo Chigi
                
	
	TAV Torino-Lione: Posizione precisa e dura del Governo Monti
        
	        Avanti senza esitazioni
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tav
		,
	 
		 val di susa
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                La domanda che corre
                
	
	TAV o no TAV? Ma non è questo il problema
        
	        Quando la protesta diventa rivoluzione
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 conflitto
		,
	 
		 eversione
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 rivoluzione
		,
	 
		 tav
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                Spiegati i "Si" del Governo
                
	
	TAV: ecco il dossier pubblicato dal Governo
        
	        Presentazione del dossier e i link ai componenti: domande e risposte, road map e un’analisi dettagliata del territorio
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tav
		,
	 
		 val di susa
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	
	Sviluppo, da CIPE via libera a opere per 5,5 miliardi 
        
	        Tra le priorità: Mezzogiorno, infrastrutture, edilizia abitativa e scolastica, risanamento ambientale. 
Confermato finanziamento del Fondo Sviluppo e Coesione. 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cipe
		,
	 
		 edilizia
		,
	 
		 edilizia abitativa
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Il Decreto legge punto per punto
                
	
	Cresci Italia: più concorrenza, più   infrastrutture nel segno dell'equità
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 consumatori
		,
	 
		 decreto legge
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 plastica
		,
	 
		 professioni
		,
	 
		 trasporti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011
                
	
	Territorio e reti
        
	        La perdurante crisi dell’economia delle costruzioni. Dalla retorica ai fatti: trasformare la città esistente. La crisi dello spazio pubblico accentua il malessere urbano. Il nuovo interesse per gli spazi collettivi. Le infrastrutture tra ritardi, penuria di risorse e contrasti locali. L’immobilità urbana: patologia incurabile o terreno di scelte coraggiose? La mobilità ciclabile: una fenomenologia in crescita trainata dalla domanda
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bici
		,
	 
		 bicicletta
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 città
		,
	 
		 edilizia
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	                Da uno studio della Banca d’Italia
                
	
	Quali politiche per il Sud?
        
	        La debolezza socio economica del sud non diminuisce anzi tende a divaricare dal nord. Quale è stata l’efficienza delle politiche economiche nell’ultimo decennio?
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 clentelismo
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 meridione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 regioni
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Dopo Viareggio
                
	
	I disastri si susseguono a ritmo incalzante! E per ultimo arrivò…
        
	        Ci sarà mai un ultimo? Difficile perché nessuno si oppone realmente agli incidenti
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 est asiatico
		,
	 
		 frane
		,
	 
		 incidenti
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 prevenzione
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 sicurezza stradale
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Rapporto SVIMEZ 2009
                
	
	La crisi colpisce soprattutto al Sud
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 ambiente
		,
	 
		 banche
		,
	 
		 costo della vita
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 economia sommersa
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 logistica
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sud
		,
	 
		 svimez
		
	
	
	
	 Anno IV n° 3  MARZO  2008 
 
	
	                Il Presidente Napolitano lancia l’allarme
                
	
	Le macro-aree  dividono l’Italia
        
	        Un dualismo diverso dal passato, ma non meno forte e pernicioso: analizziamolo attraverso il rapporto Svimez 2007
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istambul
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 migrazione
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 poe
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 sud
		,
	 
		 sviluppo
		,
	 
		 svimez
		,
	 
		 terziario
		
	
	
	
	 Anno IV n° 3  MARZO  2008 
 
	
	                Un poco di storia
                
	
	Malpensa, Linate, Orio al Serio e... Montechiari
        
	        Quattro aeroporti lombardi: una storia che fin dall’inizio mostra i suoi limiti.
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aeroporti milanesi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 linate
		,
	 
		 lombardia
		,
	 
		 malpensa
		,
	 
		 montechiari
		,
	 
		 orio al serio
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 trasporti
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	
	Draghi e Montezemolo mettono il dito nella piaga
        
	        Il problema italiano non è dato solo da salari bassi e bassa produttività; è la classe politica che è incapace di governare
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 craxi
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 istruzione
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 montezemolo
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 produttività
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 stipendio
		
	
	
	
	 Anno III n° 9  SETTEMBRE  2007 
 
	
	                La politica e le parole
                
	
	La Lega ritorna alle vecchie abitudini
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 calderoli
		,
	 
		 cei
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 disagio
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 presidenzialismo
		,
	 
		 referendum
		
	
	
	
	 Anno I n° 10 del 10/11/2005 
 
	
	                Perchè i valsusini si agitano?
                
	
	L’intervento di Pisanu alla Camera e le mancate verità
        
	        Non c’è l’insurrezione in atto ma solo la preoccupazione di non inondare la Val di Susa e Torino di microfibre di amianto
            
	        di Walter Dall'Olio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agitazione
		,
	 
		 amianto
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 piemonte
		,
	 
		 pisanu
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tav
		,
	 
		 val di susa
		
	
	
	
	 Anno I n° 4 del 21/07/2005 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Lunardi reinventa le "mucche" di Mussolini?
        
	        All’inaugurazione del raddoppio della ferrovia Bergamo –Treviglio viene fischiato dalla piazza e contestato perfino dall’Unione Industriali, malgrado le promesse di soldi per le opere pubbliche.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bergamo
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 ferrovia
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 lunardi
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 raddoppio
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 trevigio
		,
	 
		 venezia