Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	                Camera dei Deputati
                
	
	Gentiloni: informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Libia
        
	        Dal resoconto stenografico in corso di seduta n. 377 Mercoledì 18 Febbraio 2015 . Testo integrale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 gentiloni silveri
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 immigrazione
		,
	 
		 isis
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Ma quale ripresa non sarà mai possibile con una “politica” indecente?
        
	        I segnali positivi, che leggiamo nelle statistiche, sono superati dalle gravi difficoltà dei paesi che ci circondano: Grecia, Russia, Ucraina, Medio Oriente, Libia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 renzi
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	                Dai documenti della Camera dei Deputati
                
	
	Polemica sulle mozioni sul riconoscimento dello Stato di Palestina 
        
	        Ecco i testi delle mozioni approvate e un comunicato stampa di chiarimento del NCD 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 politica estera
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	
	Libia: la rivoluzione avanza malgrado la reazione sanguinosa di Gheddafi 
        
	        Sembra che  si sia già costituito un emirato arabo e la possibilità che il potere passi a forze fondamentaliste viene sbandierata dai sostenitori del regime attuale
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 gheddafi
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 onu
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 sommossa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Algeria, Tunisia, Egitto, Libia... 
                
	
	I nodi dimenticati tornano a bussare alla porta
        
	        L'Europa affronta in ritardo e male questi problemi; l'Italia poi pagherà pesantemente gli errori del passato per politica estera, politica energetica e propaganda razzista
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 energia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 nord africa
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 profugo
		,
	 
		 razzismo
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Ora il Re è più nudo di prima
                
	
	Wikileaks: il segno del cambiamento
        
	        Grande agitazione in Italia e nel mondo per le “rivelazioni” dell’organizzazione che fa capo ad Assange, ma fino ad ora nessuna rivelazione sconvolgente. È  la dimostrazione che il mondo è cambiato in questi ultimi anni
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 frattini
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 privacy
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 segreto di stato
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tv
		,
	 
		 usa
		,
	 
		 wikileaks
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Politica estera
                
	
	Barack Obama: è l’ora della pace in Medio Oriente?
        
	        Pace a Gerusalemme un sogno che Obama cerca nuovamente di realizzare
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 barak
		,
	 
		 cisgiordania
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 gaza
		,
	 
		 giordania
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 hamas
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 mubarak
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	
	Il Cavaliere diplomatico
        
	        Ed ecco la diplomazia del Cavaliere in Medio Oriente… in perfetta linea con gli insegnamenti di Trilussa
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 gaza
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	
	Obama in Asia fa tappa a Pechino
        
	        La visita di Obama in Cina ha segnato un nuovo forte livello di intesa, di profondità di dialogo e di trasparenza, un cambiamento dei rapporti che non era scontato. Uno spiraglio per l’UE?
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 corea
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	                Un nodo da sciogliere
                
	
	Iran
        
	        Gli ultimi fatti ripropongono il tema Iran come centrale per la pace in Medio Oriente. Le proposte di Ahmadinejad sono reali e percorribili? Quali sono i problemi che si frappongono alla riapertura di un dialogo tra Washington e Teheran?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ahmadinejad
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 uk
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 2  FEBBRAIO  2009 
 
	
	                Economia interna ed estera alla lente d’ingrandimento
                
	
	Il primo mese di Obama
        
	        Il presidente americano lotta contro l’ideologia politica repubblicana, ma il suo piano non può fallire: sarebbe il fallimento dell’America
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno IV n° 12  DICEMBRE  2008 
 
	
	                Il fatto
                
	
	Scarpe in faccia!
        
	        Il gesto è rappresentativo del sentimento che George W. Bush suscita alla fine del suo periodo di presidenza degli Stati Uniti
            
	        di Arlequen............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bush
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno IV n° 2  FEBBRAIO  2008 
 
	
	
	Il Bush tardivo
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bush
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno IV n° 1  GENNAIO  2008 
 
	
	
	Ecco il Trattato Europeo, ma non si parlava di “costituzione”?
        
	        Sicuramente un gran passo avanti, ma restano perplessità sulle prospettive future
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 politica estera
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	
	Gli USA e la guerra in Iraq
        
	        La guerra continua. Appare sempre più la superficialità con cui Bush ha affrontato questo pesantissimo intervento. Le polemiche contro la Casa Bianca sono sempre più pressanti e incisive, anche da parte dei militari. In Iraq intanto la situazione non cambia
            
	        di Giacomo Nigro ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 putin
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	
	Parliamo di energia: ci sono rischi immediati per noi?
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 algeria
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi energetica
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 eni
		,
	 
		 gazprom
		,
	 
		 india
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 prodi
		,
	 
		 putin
		,
	 
		 russia
		
	
	
	
	 Anno III n° 8  AGOSTO  2007 
 
	
	
	Tony Blair
        
	        Il più giovane Primo Ministro inglese; ha dato un nuovo volto alla sua patria, ma esce sconfitto per la scelta di appoggiare Bush in Iraq
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 blair
		,
	 
		 clinton
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		
	
	
	
	 Anno III n° 6  GIUGNO  2007 
 
	
	
	Gli incontri USA-Iran per ora non approdano a nulla
        
	        Per la pace in Iraq solo parole, le  posizioni dei due Paesi sono difficilmente conciliabili e per ora non si vedono possibili aperture
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 iran
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 4  APRILE  2007 
 
	
	
	A 50 anni dalla nascita, quale Europa?
        
	        Ma cosa è l’Europa? O forse è meglio dire cosa non è e cosa potrebbe essere. Dalla CECA all’UE, ma i problemi di base pesano ancora sul futuro
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 extracomunitari
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 17  OTTOBRE  2006 
 
	
	
	Il ruolo delle potenze internazionali in Africa
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 africa
		,
	 
		 ancona
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 corno d'africa
		,
	 
		 eritrea
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 somalia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 14 del 20/07/2006 
 
	
	                Accordo quasi unanime, USA in minoranza
                
	
	G8: nuove tensioni e vecchie problematiche 
        
	        Il Libano fa passare in secondo piano il problema energetico
            
	        di Paolo Russu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 g8
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 onu
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		
	
	
	
	 Anno II n° 11 del 08/06/2006 
 
	
	
	Iraq: continua una guerra, per noi lontana...
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 dalema
		,
	 
		 eni
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 guerra iraq
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 nassiriya
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 strage
		
	
	
	
	 Anno II n° 10 del 25/05/2006 
 
	
	
	Cos'è l’Europa oggi?
        
	        Il problema della politica estera e la posizione italiana
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 germania
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 società
		,
	 
		 spagna
		
	
	
	
	 Anno II n° 6 del 30/03/2006 
 
	
	                Le pratiche di corruzione secondo  John Perkins
                
	
	La fabbrica del debito: come i paesi poveri diventano più poveri con gli ‘aiuti internazionali’
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arabia saudita
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 debiti
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 prestiti
		,
	 
		 prestiti internazionali