Blog   SETTEMBRE  2016 
 
	
	                Presentato il 13° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione
                
	
	Censis: “I media digitali tra élite e popolo”
        
	        Su internet il 74% degli italiani, smartphone usati dall'89% dei giovani, social network e piattaforme online indispensabili nella vita quotidiana. Boom delle spese per consumi tecnologici anche nella crisi: +190%
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 cellulare
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 giornali
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 smartphon
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Il Governo Informa : Notizie da Palazzo Chigi
                
	
	Disabili: privo di fondamento taglio a spesa sociale
        
	        Continua il terrorismo dei mass-media. Necessaria e utile la precisazione
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disabilità
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 mass media
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	È la violenza che ci distingue dagli animali
        
	        Siamo in un periodo di violenza; è un fatto accertato e certamente una delle cause sono le tensioni generate dalla crisi economica e dal pessimo governo che è uscito dalle elezioni nel 2008, ma non tutto può essere addebitato a ciò
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anni di piombo
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 suicidio
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Considerazioni sulla fine di un periodo
                
	
	Festa grande nella piazza del Quirinale
        
	        Esplosione di gioia della folla per la librazione da un incubo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 potere
		,
	 
		 regime
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Ora il Re è più nudo di prima
                
	
	Wikileaks: il segno del cambiamento
        
	        Grande agitazione in Italia e nel mondo per le “rivelazioni” dell’organizzazione che fa capo ad Assange, ma fino ad ora nessuna rivelazione sconvolgente. È  la dimostrazione che il mondo è cambiato in questi ultimi anni
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 frattini
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 privacy
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 segreto di stato
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tv
		,
	 
		 usa
		,
	 
		 wikileaks
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Le jene delle TV a Brembate per Yara
        
	        È necessario fare ogni giorno stupidi servizi TV sul nulla?
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brembate di sopra
		,
	 
		 cattiva stampa
		,
	 
		 giornalismo
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 privacy
		,
	 
		 tv
		,
	 
		 yara
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	L'indecenza della TV: lo “scandalo” di “Chi l'ha visto”  
        
	        Ci si scandalizza per una trasmissione, ma stiamo zitti per tante indegni servizi fatti in continuazione dai TG
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Critica politca
                
	
	Sono stufo! Basta con i venditori ambulanti della politica
        
	        Ci prendono in giro con giochi acrobatici su cose che non dovrebbero interessarci e nulla fanno per i problemi veri, che sono sempre più gravi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 dalema
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sinistra
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Riassunto critico di ciò che si è visto questa settimana 
                
	
	Questa è la TV che vogliamo?
        
	        Se è vero che quello televisivo è un mercato e ciò che vediamo è dovuto alla legge della domanda e dell’offerta… siamo proprio messi male!
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 società
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	Comunicazione e media
        
	        dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Il processo in piazza
        
	        La giustizia dei tribunali opera in modo diverso da quella della pubblica opinione; è bene ricordarlo
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giornalismo
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	                Tra fede, tradizione e opportunità
                
	
	Il Crocefisso che divide
        
	        Quale è il suo significato, perché e a quali condizioni dovrebbe stare in un luogo pubblico? Le inutili parole di chi sarebbe meglio stesse zitto. 
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 gelmini
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Il combattimento
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno IV n° 9  SETTEMBRE  2008 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	A Milano: Abdul Guibre e la xenofobia inventata
        
	        La tragica morte del giovane è stata cavalcata in modo ignobile. Un esempio di vergognosa informazione fatta dal giornalismo italiano
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 cattiva stampa
		,
	 
		 extracomunitari
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 razzismo
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	                Riassunto critico di ciò che si è visto questa settimana 
                
	
	Questa è la TV che vogliamo?
        
	        Se è vero che quello televisivo è un mercato e ciò che vediamo è dovuto alla legge della domanda e dell’offerta… siamo proprio messi male!
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 spettacolo
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	                Ma dove sono le provocazioni?
                
	
	Dalle parole di Monsignor Bagnasco...
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bagnasco
		,
	 
		 cei
		,
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 critica
		,
	 
		 dottrina
		,
	 
		 educazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	                Un discorso importante
                
	
	Un Ebreo a Berlino
        
	        di Marina Minasola ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 grossman
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 scrittura
		
	
	
	
	 Anno III n° 7  LUGLIO  2007 
 
	
	                Giudicare dalla piazza è sempre sbagliato
                
	
	Accusati di pedofilia a Brescia: assolti per non aver commesso il fatto
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 assoluzione
		,
	 
		 brescia
		,
	 
		 cattiva stampa
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 pedofili
		,
	 
		 processo
		
	
	
	
	 Anno II n° 18  NOVEMBRE  2006 
 
	
	
	L’informazione ci tiene tutti on line
        
	        Internet non ha solo cambiato il modo e le possibilità di fare informazione, ma anche il modo e l’organizzazione delle redazioni. Ecco come
            
	        di Paolo Russu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 informazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno II n° 14 del 20/07/2006 
 
	
	
	Italia-Germania: perché spingere le tifoserie verso lo scontro? 
        
	        di Chiara Di Martino............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calcio
		,
	 
		 cattiva stampa
		,
	 
		 germania
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno II n° 11 del 08/06/2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Calcio, ancora calcio, fortissimamente ... Baaaasta!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calcio
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno II n° 10 del 25/05/2006 
 
	
	                Franco Siddi, presidente della Federazione Nazionale della stampa, incontra a Sassari i giornalisti di domani
                
	
	La comunicazione attraverso il giornalismo
        
	        Il ruolo del giornalista e i problemi del precariato nella professione
            
	        di Sara Giostra............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 giornalismo
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno II n° 9 del 11/05/2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Smettiamola di fare spettacolo
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 dalema
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Anno I n° 2 del 23/06/2005 
 
	
	                Il quarto potere fa sempre discutere
                
	
	Diritto di cronaca e libertà di stampa
        
	        Una sentenza del Tribunale di Cosenza rilancia alcune considerazioni  sul potere della stampa e la necessità di  avere una stampa libera
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunismo
		,
	 
		 giornalismo
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 mass media