Blog   SETTEMBRE  2016 
 
	
	                Presentato il 13° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione
                
	
	Censis: “I media digitali tra élite e popolo”
        
	        Su internet il 74% degli italiani, smartphone usati dall'89% dei giovani, social network e piattaforme online indispensabili nella vita quotidiana. Boom delle spese per consumi tecnologici anche nella crisi: +190%
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 cellulare
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 giornali
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 smartphon
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2016 
 
	
	                Presentato il 13° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione «I media tra élite e popolo»
                
	
	Censis: “App e startup ci stanno cambiando la vita in meglio, ma ora cresce la paura per i pericoli della rete”
        
	        Il 40% degli internauti pratica l'home banking, il 36% l'e-commerce. E si diffondono pratiche nuove soprattutto tra i giovani. Ma dopo gli attentati terroristici il 73% degli italiani è convinto che la privacy di chiunque possa essere violata dalle autorità se c'è in gioco l'interesse nazionale e il 64% ammette che preferisce essere controllato pur di sentirsi al sicuro
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 cellulare
		,
	 
		 e-commerce
		,
	 
		 giornali
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 home-banking
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 smartphon
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2016 
 
	
	
	Censis: “Con il digitale sanità a km zero: semplice, comoda, senza file, né orari”
        
	        La partecipazione di cittadini e operatori nella costruzione dei servizi è la chiave del successo nella diffusione della sanità digitale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Censis “Lazio: boom di media digitali tra i più piccoli, genitori preoccupati”
        
	        Bambini lasciati soli davanti allo schermo: a 10 anni l'80% accende da solo la tv e il 51% naviga da solo su internet
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 lazio
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	                Dal 12° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione
                
	
	Censis: “i media dopo la grande trasformazione”
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 giornali
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 radio
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Censis: “Decolla l’e-commerce, tra voglia di risparmio e diffidenza”
        
	        Dal  12° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione «L’economia della disintermediazione digitale»
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio elettronico
		,
	 
		 e-commerce
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	                Presentati i primi risultati dell’Osservatorio sulla comunicazione web delle università italiane 
                
	
	Censis: "Università 2.0: gli atenei comunicano con i nativi digitali"
        
	        Sempre più attivi su Facebook e Twitter. I commenti delle social community sono prevalentemente positivi (71%). E il 65% degli atenei ha anche una web radio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                48° Rapporto Censis sulla situazione nerali»sociale del Paese/2014
                
	
	Il capitolo «Il sistema di welfare» 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 natività
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	
	Censis: "Anche al Sud il lavoro è digitale"
        
	        Il 90% degli studenti calabresi ritiene che Internet aumenti le possibilità di trovare lavoro, il 97% partecipa ai social network
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 meridione
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	                Diario della transizione/8
                
	
	Censis - Decollo della scuola digitale? La bolletta per internet veloce è di 7,9 euro al mese per studente
        
	        Oggi le famiglie spendono 110 euro all'anno per alunno per il funzionamento delle scuole. Contributi dei privati fermi al 2,3%. Ma per la connettività servono risorse aggiuntive
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 digitale
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                Diario della transizione/7
                
	
	Censis: “Lo spread digitale costa all’Italia 10 milioni di euro al giorno di minori investimenti in reti, tecnologie e servizi innovativi “
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 moneta elettronica
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2013 
 
	
	                Presentato l’11° Rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione 
                
	
	Gli under 30 protagonisti dell’evoluzione digitale della specie 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2013 
 
	
	                Comunicato  del Quirinale - Testo integrale 
                
	
	Il messaggio del Presidente Napolitano sui vantaggi ed i pericoli di internet
        
	        Il breve testo inviato in occasione dell'iniziativa "Anche io ho qualcosa da dire", promosso da Telecom sul tema della tutela dei minori online,  dice cose che chi sta in internet ben conosce, in particolare sui rischi di “truffatori, venditori di falsi miti, propagandisti di odio e arroganti”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 adolescenza
		,
	 
		 bambino
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 pericolo
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Al Censis il secondo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno 
                
	
	Lo spirito adattativo degli italiani ai tempi dell’eterodirezione 
        
	        Famiglia come strumento di sostegno, nuove strategie di consumo, privatizzazione delle tutele sanitarie, autonomia nel web, iniziative sul territorio: gli spazi di esercizio della micro-sovranità dei cittadini
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine demoscopica
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Dopo un anno
                
	
	L'Unità d'Italia è più forte di prima
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 nord
		,
	 
		 sud
		,
	 
		 unità
		,
	 
		 unità d'italia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Consiglio dei Ministri n.12 del 27/01/2012
                
	
	Ecco il Decreto “Semplifica Italia”
        
	        Corposo documento che descrive puntualmente i contenuti del decreto legge
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 banda larga
		,
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 cittadini
		,
	 
		 decreto legge
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 passera
		,
	 
		 patroni griffi
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Il ridicolo del web
                
	
	Social network? È un “curtigghio”, cioè un cortile
        
	        Dalle foto a i link a raffica: un modo per apparire  e amalgamare l’istinto di apparire con la straordinaria invenzione che è il web e… la frittata è fatta
            
	        di Chiara di Martino............
	
	 
	
Tag:
	 
		 faceboock
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 social network
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 
                
	
	Comunicazione e media
        
	        Palinsesti «fai da te» nell’era della personalizzazione dei media. Internet contro la marginalità informativa. La politica, star della tv. I ritardi della rivoluzione digitale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 talk show
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Considerazioni sulla società del XXI secolo
                
	
	Internet ha cambiato la società. I fatti lo dimostrano
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censura
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Considerazioni sulla fine di un periodo
                
	
	Festa grande nella piazza del Quirinale
        
	        Esplosione di gioia della folla per la librazione da un incubo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 potere
		,
	 
		 regime
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                La linea politica di questo Governo
                
	
	La giustizia... di parte, bavaglio e tasse per tutti
        
	        Ad ascoltare i discorsi dei politici siamo “a cavallo”, ma, se li analizziamo per benino, ci accorgiamo che, se va bene, si tratta di un asino imbizzarrito
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bavaglio
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 blog
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 legge ad personam
		,
	 
		 legge bavaglio
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tremonti
		,
	 
		 valigia blù
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Libertà e comunicazione
        
	        Riuscirà il nostro amico a mettere il bavaglio ad internet?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 blog
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 social network
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                A vent'anni dalla sua nascita
                
	
	Internet non è più per pochi eletti e un tabù per gli altri
        
	        La funzione della rete è diventata essenziale per i giovani, ma anche molti anziani la usano di frequente. Oggi la rete è informazione e cultura e l'informazione in iternete mette in difficoltà tv e carta stampata
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 informazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 società
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                I problemi della comunicazione di oggi
                
	
	Internet e i social network sono realmente un pericolo?
        
	        Perché porre le nuove tecnologie al rogo? Ci sono pregi e difetti, ma sono simili a quelli che ritroviamo nella vita quotidiana e nei mezzi di comunicazione tradizionali
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 informazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Considerazioni dopo dieci anni di internet
                
	
	Le confessioni di un ottuagenario; non ancora, ma sempre vecchio internauta
        
	        Dal semplice scambio di e-mail al bolg, intimo e familiare.  Infine Facebook, come la piazza di una grande stazione dove tutti corrono di fretta
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 blog
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 magazine
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 social network
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Presentato il 9° Rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione «I media personali nell’era digitale»
                
	
	Palinsesti e fonti d’informazione «fai da te»: è l’era dei consumi multimediali personali e autogestiti
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cellulare
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 informazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Censura? improponibile!
                
	
	I segreti della Casta 
        
	        Una pagina di Facebook, ora d’urgenza in trasferimento su Blogger, svela retroscena della vita di palazzo, niente di nuovo, ma genera grande indignazione nei tartassati cittadini
            
	        di Silvia Sanna............
	
	 
	
Tag:
	 
		 benefici
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 casta
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Al margine di un  meeting organizzato presso il Dipartimento di Matematica ed Informatica dell'Università di Catania
                
	
	Internet e i  social network: rischi, ma anche tante opportunità
        
	        I problemi ci sono, ma parliamo di Wall 5 e i suoi pregi nella lotta politica nel Magreb
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 catania
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 landogna
		,
	 
		 nicolosi
		,
	 
		 social network
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Incontro tra Musica e Pittura
                
	
	ALESSIO BERTALLOT SUONA DALÍ
        
	        Giovedì 18 novembre alle 23.00 su Radio2 nel nuovo programma RAITUNES
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bertallot
		,
	 
		 dalì
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 musica
		,
	 
		 pittura
		,
	 
		 radio
		,
	 
		 rai
		,
	 
		 raitunes
		,
	 
		 spettacolo
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Appuntamento a Milano
                
	
	Canale 150 - Gli italiani di ieri raccontati dai protagonisti di oggi
        
	        Il 16 e 17 novembre 2010 a Palazzo Reale di Milano la terza tappa del tour in collaborazione con     
     Telecom Italia e Comitato Italia150.
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 unità
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Prosegue il nostro “viaggio” nel mondo della cultura 
                
	
	Il valore della cultura oggi
        
	        Una riflessione attraverso l’intervista al videomaker Pietro Annicchiarico
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 analfabeti
		,
	 
		 annicchiarico
		,
	 
		 cinema
		,
	 
		 copyright
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 foto
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 intervista
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 letteratura
		,
	 
		 nord
		,
	 
		 puglia
		,
	 
		 società
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	                Incredibile decisione del CIPE
                
	
	Bloccati 800 milioni di euro per portare l'ADSL veloce in tutta Italia
        
	        Bufera nel mondo del TLC. Questa è la misura della mancanza di una vera politica economica che sappia dare le priorità alla spesa
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 cipe
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 8  AGOSTO  2009 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Internet è pericoloso? 
        
	        Il vero pericolo sono le affermazioni del neo arcivescovo di Westminster, Vincent Nichols, primate della Chiesa cattolica in Inghilterra al giornale inglese “Times” e lo sproloquio del giornalista Geminello Alvi de “Il Giornale”
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 libertà
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Riflessioni leggendo Primo Levi
                
	
	“Decodificazione”: il fenomeno dei writers
        
	        Sconveniente e inutile, spesso segno di immaturità: ieri scrivere sui muri, oggi anche in internet
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 primo levi
		,
	 
		 psicologia
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 writers
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	
	Copiatori tremate! “Atributor” scova le repliche illegali in internet
        
	        La diffusione di internet ha reso difficile la protezione dei diritti intellettuali, anche perché pochi sanno cosa siano. Vediamo questo software cosa fa e quali sono le leggi che impediscono il libero scopiazzamento di opere di ingegno
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 copyright
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 proteggere
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	
	E Dio convertì “You Tube”... forse!
        
	        Brevi considerazioni sull’uso di internet a scopo religioso
            
	        di Natascia Zanon............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 internet
		
	
	
	
	 Anno III n° 1  GENNAIO  2007 
 
	
	
	Videogames – pro e contro
        
	        di Serena Bertogliatti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 gioco
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 pericolo
		,
	 
		 realtà
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 video
		,
	 
		 videogames
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno II n° 19  DICEMBRE  2006 
 
	
	
	Immagini crudeli, violente, indecenti e perverse: quando internet è fuori da ogni controllo…
        
	        La scarsa e lacunosa disciplina del settore è un problema grave ed urgente
            
	        di Sara Giostra............
	
	 
	
Tag:
	 
		 internet
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno II n° 18  NOVEMBRE  2006 
 
	
	
	Siam messi bene!
        
	        Cellulari e internet: l’esperienza di un insegnante
            
	        di Annamaria Gengaro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giovani
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 scorie
		,
	 
		 società
		,
	 
		 tecnologia
		
	
	
	
	 Anno II n° 18  NOVEMBRE  2006 
 
	
	
	L’informazione ci tiene tutti on line
        
	        Internet non ha solo cambiato il modo e le possibilità di fare informazione, ma anche il modo e l’organizzazione delle redazioni. Ecco come
            
	        di Paolo Russu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 informazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno II n° 18  NOVEMBRE  2006 
 
	
	
	Anche in Italia l’uso eccessivo delle nuove tecnologie diventa una malattia
        
	        Uno studio condotto dall’Università di Palermo dice che il 90% dei ragazzi  soffre di dipendenza da internet, chat, blog e cellulare
            
	        di Sara Giostra............
	
	 
	
Tag:
	 
		 coppia
		,
	 
		 fallaci
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 medicina
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 società
		,
	 
		 tecnologia
		,
	 
		 tronchetti
		
	
	
	
	 Anno II n° 18  NOVEMBRE  2006 
 
	
	
	Le comunità virtuali esistono davvero?
        
	        Sociologi e psicologi ne fanno materia di studio, il virtuale acquista la dignità del reale, e i pericoli crescono
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 internet
		,
	 
		 sociale
		,
	 
		 società
		,
	 
		 stile
		
	
	
	
	 Anno II n° 14 del 20/07/2006 
 
	
	
	Utenti di Internet attenzione, i vostri dati personali sono in pericolo!
        
	        di Valerio Pinna............
	
	 
	
Tag:
	 
		 frodi
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 phishing
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno II n° 11 del 08/06/2006 
 
	
	                Le nuove tecnologie e la Tv
                
	
	La IPTV te la fai tu… o no?
        
	        La Tv trasloca sulla banda larga, con nuovi pregi e vecchi vizi
            
	        di Paolo Russu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agcom
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 monopoli
		,
	 
		 telecom
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno II n° 4 del 02/03/2006 
 
	
	
	Faccio Citizen Journalism, tu no?
        
	        Il giornale o il blog: questa è oggi una alternativa di comunicazione
            
	        di Paolo Russu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 giornalismo
		,
	 
		 innovazione
		,
	 
		 internet
		
	
	
	
	 Anno I n° 7 del 29/09/2005 
 
	
	                Truffe in Internet
                
	
	Attenti di Domenica alle e-mail “strane”
        
	        La domenica arrivano e-mail che tentano di carpire i codici segreti di accesso bancario, ma la Polizia Postale la domenica riposa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 frodi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 phishing
		,
	 
		 polizia
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 truffa
		
	
	
	
	 Anno I n° 6 del 15/09/2005 
 
	
	                Malgrado internet la nostra burocrazia resta arretrata
                
	
	Il cittadino e i misteri della burocrazia
        
	        Anche nei paesi “arretrati”  a volte hanno una burocrazia più efficiente della nostra, alcuni casi emblematici che danno l’idea di quanto ci sia ancora da fare per essere coerenti coi tempi 
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 polizia
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno I n° 3 del 07/07/2005 
 
	
	                Sempre più difficile la difesa dei diritti intellettuali
                
	
	Internet minaccia il mondo del copyright
        
	        La facilità di copiare tutto via internet crea un danno forse mortale al mondo dei software, dei video giochi, del cinema, della musica e più in generale della cultura
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cinema
		,
	 
		 copyright
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 musica
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 software
		
	
	
	
	 Anno I n° 1 del 09/06/2005 
 
	
	                Siti internet
                
	
	Recensione siti italiani sulla Cina
        
	        di Carolina Lio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 internet