Blog   MAGGIO  2017 
 
	
	
	ISTAT: Stima preliminare del PIL – I trimestre 2017
        
	        Smentite le ipotesi di crescita significativa per il 2017, atteso solo +0,6%
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2017 
 
	
	
	Istat: Pil e indebitamento delle AP 
        
	        Nel 2016 il Pil è cresciuto dello 0,9%. in volume. I dati disponibili per i maggiori paesi sviluppati indicano un aumento del Pil in volume in Germania (1,9%), nel Regno Unito (1,8%), negli Stati Uniti (1,6%) e in Francia (1,1%).
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2017 
 
	
	                Ancora Stagnazione!
                
	
	ISTAT: Stima preliminare del PIL IV trimestre 2016
        
	        Il PIL in Italia cresce solo dello 0,2% sul trimestre precedente, quando cresce dello 0,5% negli Stati Uniti, dello 0,6% nel Regno Unito e dello 0,4% in Francia  
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2016 
 
	
	
	Bankitalia: PROIEZIONI MACROECONOMICHE PER L’ECONOMIA ITALIANA  - 9 dicembre 2016 
        
	        Moderata crescita del PIL, 0,9 per cento quest’anno e per  il prossimo,dell’1,1 per cento sia nel 2018 sia nel 2019
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 previsioni
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2016 
 
	
	
	ISTAT- Al ribasso le prospettive per l’economia Italiana nel 2016-2017
        
	        Nel 2016 si prevede un aumento del prodotto interno lordo (Pil) italiano pari allo 0,8% in termini reali, cui seguirebbe una crescita dello 0,9% nel 2017
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 export
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 previsioni
		,
	 
		 prezzi
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2016 
 
	
	                La ripresa che non c'è e non ci sarà
                
	
	Evviva con un +0,01 l'economia italiana è salva!
        
	        Siamo passati dall'economia dello zerovirgola a quella dello zerovirgolazero
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 padoan
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 renzi
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2016 
 
	
	
	La "Nota mensile" dell’Istat non può che registrare i segnali negativi per l’economia italiana
        
	        Il galleggiamento nello "zero virgola" prosegue imperterrito e la ripresa non si vede proprio
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2016 
 
	
	
	L'Italia non cresce ma il debito pubblico sì! Perché?
        
	        ISTAT e Bankitalia suonano un campanello d'allarme
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2016 
 
	
	                Il primo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno «Un mese di sociale», dedicato quest’anno al tema «Ritrovare la via dello sviluppo secondo il modello italiano»
                
	
	CENSIS: “Per favorire la crescita serve un mercato del lavoro più inclusivo”
        
	        Il Pil per addetto italiano non è lontano da quello tedesco. La vera differenza è nei tassi di occupazione. Buona la tenuta delle esportazioni, frustrata la risorsa giovani
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 esportazioni
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 produttività
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2016 
 
	
	
	ISTAT: "PIL e indebitamento AP - Anni 2013-2015"
        
	        I dati definitivi del PIL 2015 -Testo tratto in modo quasi integrale dal "testo integrale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 produzione
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2015 
 
	
	                Quanto vale il nero?
                
	
	L’economia non osservata nei Conti Nazionali - Anni 2011-2013
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 economia sommersa
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2015 
 
	
	
	Il 2015 si chiude con un nulla di fatto per l'economia
        
	        L'Italia non sembra essere “locomotiva”, come ha detto recentemente il nostro Renzi, ma casomai un “gamba de legn” in un museo ferroviario
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 previsioni
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2015 
 
	
	
	Struttura e competitività delle imprese - Anno 2013
        
	        Un quadro che dovrebbe far riflettere quelli che sostengono che siamo nella ripresa, perché ad oggi questo quadro non è migliorato
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2015 
 
	
	                Dalla nota dell’ISTAT
                
	
	L’ISTAT prevede nel 2015 +0,9% del PIL e l'1,4% nel 2016 e nel 2017
        
	        Sembrerebbe tutto positivo, ma la nota alla fine del comunicato mette in guardia: L'attuale scenario di previsione è caratterizzato da ampi margini di variabilità… 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2015 
 
	
	                Si sono un gufo
                
	
	Padoan: “Il paese sta uscendo dalla crisi”, ma non era già uscito da tempo?
        
	        Non basta un +0,.. per dire che siamo fuori dalla crisi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 crescita
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2015 
 
	
	                Le bugie hanno le gambe corte
                
	
	PIL III trimestre 2015 +0,2% e diventa utopico il +0,9% annuo
        
	        Ad essere con i piedi per terra, sentendosi in ogni caso ottimisti, la crescita che possiamo attenderci è solo dello 0,7%
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2015 
 
	
	
	ISTAT: "Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana"
        
	        Prosegue la situazione di stagnazione, seppure con segni positivi.
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 congiuntura
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2015 
 
	
	
	ISTAT: MISURE DI PRODUTTIVITA’ Anni 1995-2014
        
	        L’analisi dell’ISTAT della produttività indica come “la crisi” in Italia è in atto da decenni e,dal 1995, solo in piccola parte può esser addebitata al “lavoro” ma è invece determinata principalmente dagli scarsi investimenti delle imprese
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 produttività
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2015 
 
	
	                Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana. Luglio 2015
                
	
	ISTAT: l’economia italiana cresce a ritmo moderato
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2015 
 
	
	
	ISTAT: “Stima preliminare del PIL II trimestre 2015”
        
	        Nel secondo trimestre del 2015 il prodotto interno lordo (PIL) è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,5% nel confronto con il secondo trimestre del 2014.
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2015 
 
	
	                l'opinione
                
	
	Ma dove è la ripresa? Forse solo nella testa di Renzi!
        
	        I dati appena pubblicati dall'ISTAT confermano, con un modestissimo +0,2% la stagnazione
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crescita
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 ripresa
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2015 
 
	
	
	Il FMI sbugiarda Renzi e Padoan
        
	        l PIL non crescerà nel 2015 dello 0,7% perché non è possibile. Ecco perché!
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 FMI
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 ripresa
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2015 
 
	
	
	ISTAT: Le prospettive per l’economia italiana nel 2015-2017 
        
	        Le previsioni ricalcano pesantemente quanto detto dal Governo nel DEF:
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 def
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 previsioni
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2015 
 
	
	                Le chiacchiere non fanno PIL
                
	
	La ripresa non c’è! I dati ISTAT sono mal letti
        
	        La crescita, trimestre su trimestre, dello 0,3% è poco significativa. Quella che si deve guardare è la variazione rispetto al primo trimestre del 2014 che da uno zero tondo tondo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2015 
 
	
	                Le illusioni dei chi non sa di economia
                
	
	ISTAT: PIL primo trimestre 2015 +0,1% sul trimestre precedente
        
	        Questo periodo è una “stagnazione” che può portare alla ripresa, ma può anche riportarci alla crisi. Di ripresa l’ISTAT non ne parla, solo i alcuni giornalisti ne parlano
            
	        di G. G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2015 
 
	
	                Dal Comunicato Stampa
                
	
	Consiglio dei Ministri n.58 - DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 
        
	        Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pietro Carlo Padoan, ha approvato il Documento di economia e finanza (DEF) previsto dalla legge di contabilità e finanza pubblica, n.196 del 2009 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 def
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2015 
 
	
	
	Renzi: non dire quattro se non l'hai nel sacco
        
	        Che ne facciamo del tesoretto? Ma c'è? Le previsioni di sviluppo del DEF sono un’illusione, la ripresa non si vede e non ci sarà fino a quando lo Stato sprecerà proprie risorse e le risorse dei privati con la sua inefficienza
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 def
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2015 
 
	
	                La ripresa dell'economia è ancora lontana
                
	
	Per Bankitalia il PIL nel 2015 +0,4, ma con tanti dubbi
        
	        La sintesi  della Banca d'Italia : “La modesta diminuzione del PIL si è estesa agli ultimi mesi del 2014 Un miglioramento nella prima parte dell’anno è possibile, ma ancora incerto.”
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 previsioni
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2014 
 
	
	                Le prospettive per l’economia italiana nel 2014-2016
                
	
	Istat: PIL –0,3% nel 2014, forse la ripresa nel 2015
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 previsioni
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2014 
 
	
	                Attenzione sulla manovra
                
	
	Legge di stabilità: il parere dell'Istat lascia ampi dubbi sulla capacità di farci uscire dalla crisi
        
	        La legge di stabilità non sembra in grado di stimolare la ripresa. Tutto viene rinviato alle “riforme”, quelle vere, che sono ancora di là da venire. L'impressione che ne traiamo è che anche la previsione di un ritorno alla crescita del PIL, nel prossimo anno, sarà come per il passato: una pia illusione
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bilancio
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 legge di stabilità
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	                Estratto da Notizie Falsh dell'Istat . CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI III trimestre 2014
                
	
	L'Italia non esce dalla recessione
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2014 
 
	
	                Laconico comunicato stampa
                
	
	ISTAT: PIL –0,2%
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 statistiche
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2014 
 
	
	
	ISTAT: Stima preliminare del PIL - IV  trimestre
        
	        L’indagine, nella realtà, non mostra una “ripresa” come ci vogliono far credere, ma,  casomai, una stagnazione sui livelli del  2000
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2014 
 
	
	                Considerazioni sui dati pubblicati dall'ISTAT per il commercio estero 2013
                
	
	Saldo positivo del commercio estero, ma una conferma: la ripresa non c'è
        
	        I dati appena pubblicati dall'ISTAT spiegano il rimbalzo del PIL e confermano che non ci sono elementi per aspettarci un’uscita dalla crisi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 crescita
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2013 
 
	
	                Considerazioni preelettorali
                
	
	Ci vuole altro che restituire l'IMU della prima casa per risolvere i nostri problemi!
        
	        L'esempio d’idiozia politica, che si lega all'idiozia degli elettori, l'abbiamo tutti i giorni sotto gli occhi e nelle orecchie di una campagna elettorale che ricorda più il teatrino dei burattini
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crescita
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Dal Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri
                
	
	Consiglio dei Ministri n.46 del 20 Settembre 2012
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consiglio dei ministri
		,
	 
		 fabbisogno
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 spesa pubblica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Al Censis l’ultimo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno «Un mese di sociale», dedicato quest’anno a «La crisi della sovranità»
                
	
	Liberarci dal peso del debito per riconquistare sovranità
        
	        Non ci fa solo dipendere dai mercati finanziari internazionali, ma produce anche un rallentamento del Pil. Che storicamente è cresciuto in media del 3,9% annuo con un rapporto debito/Pil sotto il 90% ed è sceso dell’1,1% con un rapporto superiore al 90%
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi finanziaria
		,
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Per la prima volta l’Istat fa previsioni
                
	
	Le prospettive per l’economia italiana nel 2012-2013 secondo l’Istat
        
	        Il 2012 chiuderà con una riduzione del PIL (-1,5%), ma il secondo semestre potrebbe far registrare una moderata crescita. Per il 2013 l’Istat prevede che il tasso di crescita del Pil torni ad essere leggermente positivo (+0,5%)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 previsioni
		,
	 
		 reddito