Blog   FEBBRAIO  2013 
 
	
	                Da una nota del Quirinale
                
	
	È palesemente infondato parlare di “ingerenza” nella campagna elettorale
        
	        L’unico commento che possiamo fare è “incredibile”. Per qualcuno il Presidente della Repubblica non è più in grado di fare rilievi storici precisi e documentati, se questi contrastano con i suoi interessi
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2012 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Obama President: considerazioni al margine 
        
	        I quattro anni passati non hanno trovato corrispondenza con le attese. Ora si spera che possa dimostrare finalmente di meritare il premio Nobel per la Pace, che gli fu assegnato sulla fiducia, e che ci guidi fuori dalla crisi
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Il punto
                
	
	A due mesi dalle elezioni, la “Campagna americana” non fa rissa: che differenza con le nostre beghe interne!
        
	        Obama  chiede di essere rieletto per concludere il programma, ma non è un’ammissione di fallimento? 
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	
	Supermario va in America
        
	        Quanto è diversa l'atmosfera dai tempi dei cucu, delle barzellette e delle corna sulla testa del vicino di foto
            
	        di Giacomo Nigro ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 estero
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	                Considerazioni sul fatto del giorno
                
	
	In morte di Bin Laden
        
	        Vittoria di facciata: la morte dello sceicco del terrore non è la fine del terrorismo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 al qaeda
		,
	 
		 asia
		,
	 
		 bin laden
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Commento alle elezioni USA
                
	
	Barack Obama ha perso le elezioni di mid-term
        
	        Il risultato, atteso, sconta le difficoltà in cui si muovono oggi gli USA. Troppe promesse e pochi risultati
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	
	Palestina: la pace impossibile
        
	        Gli insediamenti dei coloni in Cisgiordania  sono lo scoglio più grave al raggiungimento di un accordo di pace, e questi sono sostenuti  anche dal governo USA con sgravi fiscali a chi fa delle donazioni a favore dei coloni
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cisgiordania
		,
	 
		 colonie
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Politica estera
                
	
	Barack Obama: è l’ora della pace in Medio Oriente?
        
	        Pace a Gerusalemme un sogno che Obama cerca nuovamente di realizzare
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 barak
		,
	 
		 cisgiordania
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 gaza
		,
	 
		 giordania
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 hamas
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 mubarak
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VI n° 8  AGOSTO  2010 
 
	
	                Che succede in USA?
                
	
	Per Obama appuntamento a Midterm
        
	        Fra tre mesi l’appuntamento delle elezioni in USA di “medio termine”. La popolarità di Obama è al minimo storico; giocano: il crescente deficit di bilancio, la crisi economica e l’avversione alla riforma sanitaria. Iraq e problema palestinese: le azioni politiche per dare smalto.
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Analisi politica 
                
	
	Capacità di comunicare è capacità di governare? 
        
	        Una domanda a cui oggi parrebbe quasi obbligatorio rispondere in maniera affermativa, ma proviamo a riflettere 
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Allineamento sofferto alla civiltà
                
	
	Obama vince sulla sanità e impone una svolta epocale per il “farwest” sostenuto dai repubblicani
        
	        Altre Amministrazioni USA hanno provato ad impostare il tema della sanità pubblica e del diritto alla salute, ma la macchina delle case farmaceutiche e delle lobby assicuratrici ha messo a tacere tutto definendo l'idea pericolosa in quanto innesterebbe principi di socialismo malsano e antipatriottico. Oggi si cambia
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 obama
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	
	Obama in Asia fa tappa a Pechino
        
	        La visita di Obama in Cina ha segnato un nuovo forte livello di intesa, di profondità di dialogo e di trasparenza, un cambiamento dei rapporti che non era scontato. Uno spiraglio per l’UE?
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 corea
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	
	Nobel a Obama
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 nobel
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 pace
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	                Un nodo da sciogliere
                
	
	Iran
        
	        Gli ultimi fatti ripropongono il tema Iran come centrale per la pace in Medio Oriente. Le proposte di Ahmadinejad sono reali e percorribili? Quali sono i problemi che si frappongono alla riapertura di un dialogo tra Washington e Teheran?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ahmadinejad
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 uk
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	
	Ecco l’atomica dei poveri ed è crisi al 58° parallelo
        
	        La Nord Corea punta all’atomica, ma forse serve solo per mantenere lo status all’interno del paese, che soffre di una crisi economica incredibile. Le sanzioni non servono
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 atomica
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 corea
		,
	 
		 est asiatico
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 5  MAGGIO  2009 
 
	
	
	La pace in Asia passa per l’Iran
        
	        Le accuse di Ahmadinejad alla conferenza ONU possono non piacere, ma fanno il conto di un quadro ora insostenibile. In Afghanistan e Pakistan la situazione è diventata critica. Obama sa che con l’Iran si deve trovare l’accordo per avere la pace
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 afganistan
		,
	 
		 ahmadinejad
		,
	 
		 asia
		,
	 
		 gaza
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 pakistan
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	                Rileggendo l’intervista ad Assad su Repubblica
                
	
	Obama sta realizzando la svolta che aveva promesso!
        
	        Forse si apre una nuova era per i rapporti con i paesi Arabi, forse è finita l’idea della guerra come soluzione principe
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 estero
		,
	 
		 gaza
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 siria
		
	
	
	
	 Anno V n° 2  FEBBRAIO  2009 
 
	
	                Economia interna ed estera alla lente d’ingrandimento
                
	
	Il primo mese di Obama
        
	        Il presidente americano lotta contro l’ideologia politica repubblicana, ma il suo piano non può fallire: sarebbe il fallimento dell’America
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 1  GENNAIO  2009 
 
	
	
	Obama President
        
	        Inizia la nuova era degli USA; tanti problemi creati dalla pessima amministrazione Bush sono da affrontare. Riuscirà Obama a rimettere il Paese (e il mondo) in sesto?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 america latina
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 comunismo
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa