Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	
	IN CONFIDENZA COL SACRO. Statue vestite al centro delle Alpi
        
	        Sondrio, Galleria Credito Valtellinese - MVSA - Museo Valtellinese di Storia e Arte, dal 10 dicembre 2011 al 26 febbraio 2012
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte sacra
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 sondrio
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	
	In Brasile, la gente ha solo una paura:  quella di un giorno in cui non si possa più fantasticare 
        
	        di Gina de Azevedo Marques............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Fiabe dal Brasile: Tukuna – Amazzonia occidentale
                
	
	La luce sulla terra
        
	        di Luigi Dal Cin............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Fiabe dal Brasile: Taulipang – Roraima
                
	
	Il giaguaro e il tapiro
        
	        di Luigi Dal Cin............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Fiabe dal Brasile: Kaingàng – Paranà
                
	
	La scimmia e la pannocchia
        
	        di Luigi Dal Cin............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Fiabe dal Brasile: Tembé – Parà
                
	
	La Vecchina Mai Sazia
        
	        di Luigi Dal Cin............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Fiabe dal Brasile: Taulipang – Roraima
                
	
	Il giaguaro, il fuoco, la pioggia
        
	        di Luigi Dal Cin............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Fiabe dal Brasile: Bororo – Mato Grosso settentrionale
                
	
	La voce delle stelle
        
	        di Luigi Dal Cin............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Fiabe dal Brasile: Tukuna – Amazzonia occidentale
                
	
	Lascia l’ascia
        
	        di Luigi Dal Cin............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Fiabe dal Brasile: Guaranì – Amazzonia orientale
                
	
	Kururu, il figlio del Sole
        
	        di Luigi Dal Cin............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Fiabe dal Brasile: Tembé – Parà
                
	
	Il ragazzo falco
        
	        di Luigi Dal Cin............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Fiabe dal Brasile: Guaranì – Amazzonia orientale
                
	
	Il flauto di Jabutì
        
	        di Luigi Dal Cin............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Fiabe dal Brasile: Mundurucù – Parà
                
	
	Il segreto dei serpenti
        
	        di Luigi Dal Cin............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Fiabe dal Brasile: Tembé – Parà
                
	
	La festa per il miele
        
	        di Luigi Dal Cin............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Fiabe dal Brasile: Kayapò – Parà
                
	
	Dal cielo alla terra
        
	        di Luigi Dal Cin............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Fiabe dal Brasile: Yanomami – Amazzonia settentrionale
                
	
	Osso Spolpato
        
	        di Luigi Dal Cin............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Fiabe dal Brasile
                
	
	La festa in cielo
        
	        di Ciça Fittipaldi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Fiabe dal Brasile
                
	
	La madre d’acqua
        
	        di Ciça Fittipaldi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Fiabe dal Brasile
                
	
	L’Albero di Tutto
        
	        di Ciça Fittipaldi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brasile
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	
	U friscalettu, uno strumento musicale tra storia e leggende della Sicilia iblea
        
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 illustrazioni
		,
	 
		 musica
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	
	Presepe napoletano: tra tradizione e novità
        
	        di Francesca Romana Rodigari............
	
	 
	
Tag:
	 
		 napoli
		,
	 
		 natale
		,
	 
		 presepe
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Memorie d’infanzia
                
	
	È giusta “Santa Lucia”?
        
	        Alla Santa, nelle regioni del nord Italia, specialmente a Bergamo, è legata la tradizione dei regali ai bambini. Ecco un’esperienza vissuta
            
	        di Lucia Volpi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 racconto
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno V n° 5  MAGGIO  2009 
 
	
	                Nota Informativa per  la mostra “Egitto mai visto Assiut e Trento”
                
	
	Gatti divini dell’Egitto
        
	        La storia in breve del felino: da divinità a vittima del commercio del sacro
            
	        di Sabina Malgora............
	
	 
	
Tag:
	 
		 antico egitto
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 gatti
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 mummie
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 riti
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tradizione
		,
	 
		 trento
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	                La fiaba, un patrimonio del mondo
                
	
	A ciascuno la sua Cenerentola
        
	        di Rosa Tiziana Bruno............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cenerentola
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 multicutura
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno V n° 2  FEBBRAIO  2009 
 
	
	                Storia e leggende dell’antica Etiopia
                
	
	Salomone, la Regina di Saba e l’Arca dell’Alleanza
        
	        Scritto per “Nigra sum sed formosa” sacro e bellezza dell’Etiopia cristiana Venezia, Cà Foscari, 13 marzo – 10 maggio 2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 africa
		,
	 
		 ancona
		,
	 
		 arca
		,
	 
		 ebrei
		,
	 
		 macheda
		,
	 
		 regina di saba
		,
	 
		 salomone
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno V n° 2  FEBBRAIO  2009 
 
	
	
	“Nigra sum sed formosa”. Sacro e bellezza dell’Etiopia cristiana
        
	        Venezia, Cà Foscari Dal 13 marzo al 10 maggio 2009 Per la prima volta in Italia una grande, innovativa mostra sull’Etiopia Cristiana con materiali in gran parte inediti
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 africa
		,
	 
		 ancona
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 tradizione
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Anno IV n° 10  OTTOBRE  2008 
 
	
	                XXVI° Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia
Le immagini della fantasia
                
	
	I canti dei ghiacci: le fiabe delle Regioni Artiche
        
	        Un autore per ragazzi ci parla di questo mondo fantastico, così diverso dal nostro
            
	        di Luigi Dal Cin............
	
	 
	
Tag:
	 
		 artico
		,
	 
		 favola
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 polo
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno II n° 14 del 20/07/2006 
 
	
	                La festa di Santa Rosalia
                
	
	Nell'epoca del teletrasporto grande festa della tradizione a Palermo
        
	        di Chiara Di Martino............
	
	 
	
Tag:
	 
		 feste
		,
	 
		 palermo
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno II n° 7 del 13/04/2006 
 
	
	
	Sicilia: i riti di Pasqua e le tradizioni di cucina nel passato 
        
	        di Marcella Candido Cianchetti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cucina
		,
	 
		 ricetta
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno II n° 6 del 30/03/2006 
 
	
	                Emozioni per una tradizione di Modica
                
	
	La Maronna Vasa Vasa
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 modica
		,
	 
		 pasqua
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 tradizione
		,
	 
		 turismo
		,
	 
		 viaggi
		
	
	
	
	 Anno II n° 1 del 19/01/2006 
 
	
	
	Le origini di Santiago de Compostela
        
	        di Ricardo de Oliveira  (São Paulo – Brasile) Traduzione di Roberto Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 apostoli
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 san giacomo
		,
	 
		 santiago
		,
	 
		 spagna
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno II n° 1 del 19/01/2006 
 
	
	                Accadde a Sardagna. Racconto dal testo teatrale di Gioia Tentori
                
	
	Storia di pellegrini e santi, di donne e di briganti
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camminare
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 san giacomo
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno II n° 1 del 19/01/2006 
 
	
	                Riflessioni
                
	
	Il Cammino di Santiago o il percorso dì un’anima verso se stessa. 
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 religione
		,
	 
		 san giacomo
		,
	 
		 spagna
		,
	 
		 tradizione
		,
	 
		 viaggi
		
	
	
	
	 Anno II n° 1 del 19/01/2006 
 
	
	                Tra storia e tradizione
                
	
	Riscopriamo il culto di San Giacomo in Sicilia
        
	        E’ stato introdotto nell’isola dai normanni, ma il concetto di pellegrinaggio sfuma in riti che risentono di influenze cabalistiche e superstiziose
            
	        di Marcella Candido Cianchetti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abbigliamento
		,
	 
		 caltagirone
		,
	 
		 capizzi
		,
	 
		 pellegrini
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 san giacomo
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 tradizione
		,
	 
		 viaggi
		
	
	
	
	 Anno I n° 13 del 22/12/2005 
 
	
	
	Natale, tradizioni dal mondo
        
	        Un viaggio da sogno, per scoprire che il Natale è davvero una festa universale
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 mondo
		,
	 
		 natale
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno I n° 12 del 08/12/2005 
 
	
	                Per noi è la festa dei regali per i bambini
                
	
	Santa Lucia viene con l'asinello, un ricordo dell'immediato dopoguerra e una riscoperta di oggi
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 racconto
		,
	 
		 tradizione
		
	
	
	
	 Anno I n° 5 del 01/09/2005 
 
	
	                La cucina ebraica
                
	
	Ashkenazita o sefardita la tradizione culinaria rappresenta una essenza della cultura ebraica. 
        
	        Elemento fondamentale della cultura ebraica, segue regole precise dettate dalla legge religiosa, ma ha saputo svilupparsi in modo creativo utilizzando i prodotti locali disponibili.
            
	        di Natascia Zanon............
	
	 
	
Tag:
	 
		 castagne
		,
	 
		 cucina
		,
	 
		 ebrei
		,
	 
		 ricetta
		,
	 
		 tradizione