Blog   LUGLIO  2017 
 
	
	
	Istat - Nota mensile sull'andamento dell’economia italiana Giugno 2017
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 nota
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 ue
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2017 
 
	
	
	ISTAT: nota mensile – marzo 2017
        
	        In un contesto globale caratterizzato dal rallentamento dell’economia statunitense e dal consolidamento della crescita dell’area euro, l’economia italiana accelera trainata dai consumi e dalla crescita dei settori dei servizi. Il mercato del lavoro migliora segnando un aumento degli occupati e una significativa  diminuzione della disoccupazione. I prezzi risultano in decelerazione. La fiducia delle imprese e delle famiglie peggiora
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 nota
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2017 
 
	
	                Estratto
                
	
	ISTAT: “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana” – Aprile 2017
        
	        Peggiora il clima economico
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 ue
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2017 
 
	
	
	CENSIS - Scene da un Paese bloccato: italiani impauriti dal rischio di scivolare in basso nella scala sociale
        
	        Il 67,2% degli italiani (e il 69,3% dei millennials) teme il declassamento sociale. Il 65,4% delle persone appartenenti al ceto medio ha paura di perdere il proprio benessere. Mobilità sociale bloccata e insicurezza diffusa generano il boom del cash cautelativo
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 benessere
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 reddito
		,
	 
		 welfare
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2017 
 
	
	
	CENSIS: “Senza stranieri interi territori a rischio spopolamento”
        
	        Gli immigrati salvano dall'estinzione i comuni più piccoli e frenano il declino demografico nelle città più grandi. Ma ora anche loro fanno meno figli (-15,3% nell'ultimo anno)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 demografia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2017 
 
	
	
	Censis: il cibo torna centrale nella spesa degli italiani, ma gli italiani non sono più quelli di una volta
        
	        Un consumatore curioso, pragmatico, disposto a spendere di più dove riconosce valore. E sempre informato. Riparte la spesa alimentare, fra Made in Italy, cibi pronti, acquisti online, webfood e nuove modalità di consumo
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 spesa
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2016 
 
	
	
	ISTAT Ottobre 2016  – Nota mensile  sull’andamento dell’economia italiana 
        
	        Nessuna buona nuova dalla nota Istat, non vi sono previsioni ottimistiche per l'italia
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2016 
 
	
	
	Censis: “Per gli italiani a tavola: tornano le differenze di ceto”
        
	        Si amplia il food social gap tra le famiglie a basso reddito e quelle benestanti. 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2016 
 
	
	                Estratto dal documento
                
	
	ISTAT -Nota mensile Agosto 2016: nessuna nota positiva!
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 prezzi
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2016 
 
	
	                Prime analisi della legge di stabilità
                
	
	CGIA di Mestre: “Nel 2016 tasse giù dello 0,6 %”, ma...
        
	        La CGIA di Mestre fa il punto sulla cosiddetta diminuzione delle tasse, minima e legata alla cancellazione delle tasse sulla prima casa, ma ci sono rischi grossi che rientri, magari in misura maggiore, per IVA e tasse regionali. Importante è invece l’incentivo per gli investimenti per le industrie
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cgia
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2015 
 
	
	                Le «Considerazioni generali» del 49° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2015
                
	
	CENSIS: "Dal «resto» parte la riappropriazione della nostra identità collettiva"
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 de rita
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2015 
 
	
	
	Bankitalia: “Decreto salva-banche: risposte alle 10 domande dei risparmiatori”
        
	        La Banca d'Italia ha risposto i quesiti sul problema delle obbligazioni bancarie e dei recenti provvedimenti legislativi fatti per il “salvataggio” delle banche in gravi difficoltà. Quesiti che agitano la gente e che mettono in difficoltà il sistema bancario stesso, anche a causa di errori e difetti della comunicazione fatta dai mass media e da comportamenti troppo spesso scorretti, tenuti anche da banche di prestigio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 banche
		,
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 credito
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 obbligazioni
		,
	 
		 risparmo
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2015 
 
	
	                Immediata smentita alle sparate di Renzi
                
	
	Istat: il clima di fiducia in calo in dicembre
        
	        Come volevasi dimostrare la paura conta
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 famiglia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2015 
 
	
	
	I consumi trainati dagli anziani: fanno girare l’economia più dei giovani
        
	        Censis e Future Concept Lab lanciano il programma di consulenza «Il buon valore della longevità. Dagli scenari alle soluzioni»
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 consumatori
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 ricerca
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2015 
 
	
	
	CENSIS: “Il cibo al centro della vita sociale degli italiani: salutare, divertente, relazionale, identitario, il nostro migliore ambasciatore nel mondo”
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 cibo
		,
	 
		 cucina
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2015 
 
	
	
	ISTAT: Fiducia dei consumatori e delle imprese, Luglio 2015
        
	        L'indice del clima di fiducia dei consumatori diminuisce a luglio 2015 a 106,5 da 109,3 del mese di giugno. L'indice composito del clima di fiducia delle imprese, scende lievemente, a 104,3 da 104,7 di giugno.
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumatori
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2015 
 
	
	                Presentata al V «Welfare Day» la ricerca Censis-Rbm Salute sulla sanità integrativa
                
	
	CENSIS: Emergenza accesso alla sanità: una nuova priorità per il governo
        
	        Cresce la paura degli italiani per la copertura sanitaria nel futuro. Si allungano le attese nel pubblico e si amplia il ricorso al privato, che ormai coinvolge anche i redditi bassi: complessivamente 33 miliardi di euro di spesa sanitaria «out of pocket» nel 2014, un miliardo in più in un anno, e cresce la richiesta per un intervento rapido sulle liste di attesa, la priorità numero uno secondo le famiglie
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2015 
 
	
	
	ISTAT: Commercio al dettaglio - febbraio 2015
        
	        Sempre giù: l’indice segna –0,2%, ma vi sono segnali, seppure contrastanti, di qualche cambiamento
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Censis: “Quasi 9 milioni di italiani pagano di tasca propria per avere un infermiere (e la metà lo fa in nero)”
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 assistenza
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 infermieri
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 malattia
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Censis “Lazio: boom di media digitali tra i più piccoli, genitori preoccupati”
        
	        Bambini lasciati soli davanti allo schermo: a 10 anni l'80% accende da solo la tv e il 51% naviga da solo su internet
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 lazio
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Censis: “Arriva la ripresa. Le imprese sono pronte, ma la politica rischia il flop a causa di una pubblica amministrazione inefficiente”
        
	        Per il 50,5% degli italiani la pubblica amministrazione funziona male, per il 63,5% non è cambiata e per il 21,5% è addirittura peggiorata. Chiedono il pugno di ferro per corrotti e fannulloni: il 45,3% vorrebbe regole più severe e licenziamenti nel pubblico impiego. Ma 4,2 milioni di cittadini sono ricorsi a una raccomandazione per ottenere un'autorizzazione o accelerare una pratica. E 800mila hanno fatto un regalo a dirigenti pubblici per avere in cambio un favore
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 precari
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 ripresa
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Istat: fiducia dei consumatori e delle imprese
        
	        È per ora l’unico indicatore che faccia intravedere le fine della recessione e di ripresa per ora non se ne parla
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	                Una conferma che non tutto va come sperato
                
	
	ISTAT - marzo 2015- “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana”
        
	        Si segnalano elementi contrastanti alcuni certamente positivi, che però non si traducono in una ripresa della produzione
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 ripresa
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	
	ISTAT: la distribuzione del carico fiscale e contributivo tra i lavoratori e le famiglie - anno 2012
        
	        Cuneo fiscale e contributivo, reddito delle famiglie, differenze territoriali e per fonte di reddito
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cuneo fiscle
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro autonomo
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	                Diario della transizione/11
                
	
	CENSIS: “Sicurezza: aumento record dei furti in abitazione, sono più che raddoppiati negli ultimi dieci anni (+127%)”
        
	        Svaligiata una casa ogni due minuti. Asti, Pavia e Torino le province più colpite. Fenomeno in forte crescita a Milano (+229% tra il 2004 e il 2013), Firenze (+177%), Roma (+120%) e Bologna (+104%)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 casa
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 furti
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	                Una ventata di ottimismo
                
	
	Istat: un balzo positivo per la fiducia dei consumatori e delle imprese
        
	        A febbraio l'indice di fiducia dei consumatori aumenta in misura significativa, passando a 110,9 da 104,4. Anche l'indice di fiducia delle imprese, mostra un deciso miglioramento, salendo a 94,9 da 91,6 di gennaio 2015
            
	        di G.G............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumatori
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2015 
 
	
	                Osservatorio Economico
                
	
	L'indagine ISTAT sul Clima di Fiducia sembra ottimo, ma è bene leggere in dettaglio
        
	        Un’analisi attenta, senza sminuire il segno positivo, mostra elementi contraddittori e non così ottimistici. Forse non vi è ancora il segno degli elementi macroeconomici esterni
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 costruzioni
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                48° Rapporto Censis sulla situazione nerali»sociale del Paese/2014
                
	
	Il capitolo «Il sistema di welfare» 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 natività
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                48° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2014
                
	
	Il capitolo «La società italiana al 2014»
        
	        Una società satura dal capitale inagito, rischio deflazione delle aspettative
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	
	Censis: “Italiani divisi sulla procreazione eterologa”
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 fecondazione eterologa
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 procreazione
		,
	 
		 procreazione assistita
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	
	Censis: cultura della vaccinazione: l’identikit dei genitori italiani
        
	        Timori infondati e bisogno di informazione, tutti gli aspetti di una fiducia da consolidare
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 vaccino
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	                Statistiche Report
                
	
	Istat: "Reddito e condizioni di vita"
        
	        Rispetto al 2012, l'indicatore del rischio povertà diminuisce di 1,5 punti percentuali, a seguito della diminuzione della quota di persone in famiglie gravemente deprivate 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 degrado
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 povertà
		,
	 
		 studio
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	                Una conferma che non c'è ripresa
                
	
	82,6 miliardi, troppo pochi gli Euro assegnati dalla BCE a tasso irrisorio!
        
	        Il flop di Draghi è una conferma che non c'è ripresa senza politiche industriali dei Governi nazionali
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 banche
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 finaziamento
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	                Diario della transizione/9
                
	
	Censis - L’azienda più liquida d’Italia? Gli italiani 
        
	        Boom di contanti e depositi bancari: 234 miliardi in più rispetto al 2007 (+9,2%). Nella crisi consumi azzerati, investimenti immobiliari dimezzati, liquidità delle famiglie salita a 1.209 miliardi. Ecco che fine hanno fatto i soldi degli italiani
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 risparmio
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                Diffusi i risultati del Rapporto 2014 «Welfare, Italia. Laboratorio per le nuove politiche sociali» di Censis e Unipol
                
	
	Censis: “Il welfare familiare è in crisi: italiani costretti a rinunciare a prestazioni sanitarie e badanti”
        
	        Aumenta la domanda di cura e di assistenza, ma per la prima volta diminuisce la spesa sanitaria privata (-5,7%). Integrare gli strumenti di welfare pubblici e privati. La «white economy» può essere un volano per la crescita e l'occupazione
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2014 
 
	
	                Il Censis fotografa la situazione dei redditi degli italiani
                
	
	Crescono le diseguaglianze sociali: il vero male che corrode l’Italia
        
	        I 10 uomini più ricchi del Paese hanno un patrimonio pari a quello di 500mila famiglie operaie messe insieme. E il bonus di 80 euro? 3,1 miliardi destinati ai consumi se sarà permanente
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 80 euro
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 povertà
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Al Censis il secondo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno 
                
	
	Lo spirito adattativo degli italiani ai tempi dell’eterodirezione 
        
	        Famiglia come strumento di sostegno, nuove strategie di consumo, privatizzazione delle tutele sanitarie, autonomia nel web, iniziative sul territorio: gli spazi di esercizio della micro-sovranità dei cittadini
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine demoscopica
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Occorre il cambiamento: a noi il compito di dare la giusta spinta
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cittadini
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 lobby
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 potere
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                I risultati della ricerca «La ricomposizione del noi» di Censise 50&Più
                
	
	Governo europeo, democrazia diretta, lealtà ed equità sociale. La ricomposizione del noi secondo gli over 50
        
	        Paese con il motore ingolfato, famiglia come bene rifugio, Monti irrinunciabile, partiti in caduta libera, Europa come faro, mai fuori dall’euro: gli over 50 dicono la loro sull’Italia
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 razzismo
		,
	 
		 social network
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                Considerazioni su un indagine del Censis
                
	
	Il senso della famiglia e dell'identità in Italia
        
	        di Francesca Bisbano ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 identità
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 riflessioni
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	
	Censis: “Italiani, individualisti pentiti”
        
	        Famiglia, gusto per la qualità della vita, religiosità, amore per il bello, rispetto degli altri: i valori per vivere meglio insieme. Dopo il ciclo dell’individualismo, la riscoperta delle relazioni
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 etica
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 qualità
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                La sintesi dei principali risultati del primo anno di lavoro
                
	
	Disabilità: una sofferenza nascosta, le risposte arrivano solo dalle famiglie
        
	        Ricerca Fondazione Cesare Serono e Censis sul vissuto delle persone con sclerosi multipla e con autismo e dei loro familiari
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 autismo
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 disabilità
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 sclerosi multipla
		,
	 
		 società
		,
	 
		 studio
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 - La società italiana al 2011 
                
	
	Italia in sospensione, ma di fronte all’emergenza c’è una responsabilità collettiva pronta a entrare in gioco
        
	        Cede la forza della famiglia, risparmio in pericolo, formazione fuori centro, crollo della produttività. Ripartire dall’economia reale, sfruttare l’eccellenza territoriale, allargare l’influenza geoeconomica
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 produttività
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	
	Investimenti che fare? La favola del venditore di ferramenta
        
	        Tutti si chiedono come investire i propri soldi. I guru della finanza sentenziano, ma ricordiamo sono gli stessi che hanno sostenuto la finanza creativa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 borsa
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 favola
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 risparmio
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Cosa abbiamo preparato per i nostri giovani?
        
	        Vedo un quadro desolante della nostra società, e non scarichiamo le colpe per favore
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 società
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis - Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	Le considerazioni generali - Siamo una società replicante
        
	        Dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis - Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	Le famiglie resistono alla crisi, rischi per il lavoro, dura ristrutturazione del terziario
        
	        Dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 società
		,
	 
		 terziario
		
	
	
	
	 Anno V n° 1  GENNAIO  2009 
 
	
	
	Sogno di una notte d’inizio anno
        
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno III n° 6  GIUGNO  2007 
 
	
	
	Sesso e perversione a go go: siamo passati dalle veline superscosciate alla pedofilia
        
	        Però i veri problemi di oggi sono legati in modo principale alla famiglia che ha abdicato al suo ruolo fondamentale: educare e aiutare
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 etica
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 omosessualità
		,
	 
		 pedofili
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 prostituzione
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	                Il commento sulla settimana
                
	
	Troppe parole e pochi fatti
        
	        La vuota ed incomprensibile bufera sulla “famiglia” e le parole del Papa devono far riflettere su strumentalizzazioni e mancanza di visione delle realtà e le azioni conseguenti di chi gestisce il potere sia religioso che politico
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 papa
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno III n° 2  FEBBRAIO  2007 
 
	
	                Riflessioni
                
	
	Da “Manuale d’amore 2”
        
	        Un film che facendoci riflettere porta ad alcune considerazioni su problemi oggi molto dibattuti, come i pacs
            
	        di Giacomo Nigro ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cinema
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 film
		,
	 
		 omosessualità
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 riflessioni
		
	
	
	
	 Anno III n° 2  FEBBRAIO  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	I mercanti del tempio occupano ancora il tempio
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 interferenza
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 stato
		
	
	
	
	 Anno II n° 13 del 06/07/2006 
 
	
	                Un problema della società moderna che può essere superato
                
	
	Bullismo e baby gang: giovani oppressi e violenti
        
	        Dietro le baby-gang si nasconde un malessere sociale diffuso e la carenza della famiglia
            
	        di Sara Giostra............
	
	 
	
Tag:
	 
		 adolescenza
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 educazione
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 società
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno II n° 3 del 16/02/2006 
 
	
	
	Il matrimonio in Egitto
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno II n° 2 del 02/02/2006 
 
	
	                Frammenti di storia dell’antico Egitto
                
	
	Gravidanza e parto nell'Antico Egitto
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 donna
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 società
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 storia antica
		
	
	
	
	 Anno I n° 13 del 22/12/2005 
 
	
	
	Arriva Natale e per un giorno la frenesia della nostra vita si ferma
        
	        Una festa che ci impone uno stop alla nostra vita consumistica e ci riporta alle tradizioni del passato
            
	        di Natascia Zanon............
	
	 
	
Tag:
	 
		 famiglia
		,
	 
		 feste
		,
	 
		 natale
		,
	 
		 riflessioni
		
	
	
	
	 Anno I n° 11 del 24/11/2005 
 
	
	
	Il count-down del matrimonio 
        
	        La serenità svanisce 12 mesi prima del matrimonio....
            
	        di Walter Dall'Olio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 matrimonio
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno I n° 11 del 24/11/2005 
 
	
	
	…Dammi la mano e cammina con me…
        
	        di Mercante............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 matrimonio
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno I n° 11 del 24/11/2005 
 
	
	
	Intervista ad un uomo sposato
        
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 infedeltà
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 matrimonio
		,
	 
		 vita
		
	
	
	
	 Anno I n° 11 del 24/11/2005 
 
	
	
	La morte di Cenerentola
        
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 coppie di fatto
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 divorzio
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 favola
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 matrimonio
		,
	 
		 modello
		,
	 
		 società
		,
	 
		 sogno
		,
	 
		 vita
		
	
	
	
	 Anno I n° 11 del 24/11/2005 
 
	
	                Credi nel matrimonio?
                
	
	Ecco perché una giovane coppia sceglie ancora oggi il matrimonio cattolico
        
	        Il matrimonio è l’espressione degli uomini e delle donne che in esso si uniscono, dunque può cambiare col cambiare della loro mentalità
            
	        di Enrica Gintoli............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 matrimonio
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 religione cattolica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno I n° 11 del 24/11/2005 
 
	
	                Nella società delle pari opportunità non poteva che rompersi il delicato equilibrio della coppia
                
	
	Il matrimonio come anacronismo
        
	        Ecco come le donne, in nome di un femminismo con cui non esaltano le loro differenze ma si degradano nell’omologazione, hanno distrutto il matriarcato e con esso il matrimonio
            
	        di A.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 matrimonio
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno I n° 11 del 24/11/2005 
 
	
	                Episodi dalle vicende di un somaro testardo e caparbio
                
	
	Divorzio: un biglietto di sola andata per l’inferno
        
	        Quando non si è pronti ai sacrifici che il matrimonio richiede, l’unione si trasforma in cattiveria, la dignità di un uomo viene ferita e la vita lascia lividi che è impossibile cancellare
            
	        di A.K.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 divorzio
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 figli
		,
	 
		 matrimonio
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno I n° 11 del 24/11/2005 
 
	
	                Presentazione della Lente
                
	
	MATRIMONI
        
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 matrimonio
		,
	 
		 società