Blog   LUGLIO  2017 
 
	
	
	Istat - Nota mensile sull'andamento dell’economia italiana Giugno 2017
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 nota
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 ue
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2017 
 
	
	
	ISTAT: nota mensile – marzo 2017
        
	        In un contesto globale caratterizzato dal rallentamento dell’economia statunitense e dal consolidamento della crescita dell’area euro, l’economia italiana accelera trainata dai consumi e dalla crescita dei settori dei servizi. Il mercato del lavoro migliora segnando un aumento degli occupati e una significativa  diminuzione della disoccupazione. I prezzi risultano in decelerazione. La fiducia delle imprese e delle famiglie peggiora
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 nota
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2016 
 
	
	                Presentato il Focus sul lavoro Censis-Confcooperative
                
	
	Non solo Neet: ecco i giovani italiani che ce la fanno
        
	        Sono 175mila gli Eet che hanno battuto la crisi inventandosi un lavoro e facendo impresa. Tirano soprattutto informatica e servizi alle aziende, ristorazione e gestione di alloggi per vacanze. Complessivamente i giovani di 15-29 anni che lavorano sono 2.630.000 e valgono il 2,8% del Pil
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2016 
 
	
	
	ISTAT Ottobre 2016  – Nota mensile  sull’andamento dell’economia italiana 
        
	        Nessuna buona nuova dalla nota Istat, non vi sono previsioni ottimistiche per l'italia
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2016 
 
	
	
	ISTAT- Al ribasso le prospettive per l’economia Italiana nel 2016-2017
        
	        Nel 2016 si prevede un aumento del prodotto interno lordo (Pil) italiano pari allo 0,8% in termini reali, cui seguirebbe una crescita dello 0,9% nel 2017
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 export
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 previsioni
		,
	 
		 prezzi
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2016 
 
	
	
	Istat , Nota mensile dell’economia italiana: “un rallentamento nel ritmo di crescita dell’attività economica nel breve termine”.
        
	        Con nostro commento
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 esportazioni
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 produzione industriale
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2016 
 
	
	                Il primo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno «Un mese di sociale», dedicato quest’anno al tema «Ritrovare la via dello sviluppo secondo il modello italiano»
                
	
	CENSIS: “Per favorire la crescita serve un mercato del lavoro più inclusivo”
        
	        Il Pil per addetto italiano non è lontano da quello tedesco. La vera differenza è nei tassi di occupazione. Buona la tenuta delle esportazioni, frustrata la risorsa giovani
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 esportazioni
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 produttività
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2016 
 
	
	                Dalla “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana”
                
	
	Istat: “Ritmi moderati anche nel primo trimestre del 2016”
        
	        Nel IV trimestre del 2015 hanno contribuito positivamente alla crescita del Pil (rispettivamente 0,4 e 0,1 punti percentuali) sia la domanda nazionale al netto delle scorte sia quella estera netta, mentre la variazione delle scorte ha apportato un contributo negativo (-0,4 punti percentuali)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 salari
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2016 
 
	
	
	I conti strani dell'ISTAT: scomparsi 160 mila lavoratori in un anno e non si sa perchè!
        
	        Come fanno i conti gli statistici dell'Istituto Nazionale di Statistica?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoratori
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2016 
 
	
	                Fa specie la falsità dei mass media
                
	
	L’occupazione va giù, questa è la triste verità!
        
	        Tutti enfatizzano la diminuzione della disoccupazione,ma questo è solo dovuto all’aumento degli inattivi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2015 
 
	
	
	Struttura e competitività delle imprese - Anno 2013
        
	        Un quadro che dovrebbe far riflettere quelli che sostengono che siamo nella ripresa, perché ad oggi questo quadro non è migliorato
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 pil
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2015 
 
	
	
	Istat: Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana. Ottobre 2015
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2015 
 
	
	
	Bankitalia : “Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita”
        
	        I risultati dell’indagine sulle imprese italiane indicano una sostanziale stabilità,  indicazioni positive di tendenza al miglioramento. Persiste per le imprese la difficoltà di accesso al credito
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 credito
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2015 
 
	
	                ISTAT “Occupati e Disoccupati”, 30 ottobre 2015 - Dati provvisori
                
	
	30 ottobre 2015: l’Occupazione diminuisce, altro che trionfalismi!
        
	        Continua l’insulsa lettura dei dati economici da parte dei massmedia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2015 
 
	
	                Una disillusione del jobs-act?
                
	
	ISTAT: OCCUPATI E DISOCCUPATI, Giugno 2015 - Dati provvisori
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2015 
 
	
	
	ISTAT: Prezzi al consumo (dati provvisori), aprile 2015
        
	        Secondo le stime preliminari, l'indice nazionale dei prezzi al consumo segna un incremento dello 0,3% su base mensile e una variazione nulla rispetto ad aprile 2014
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	ISTAT: nel 2014 l’occupazione cresce,ma…
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	                Ennesimo tassello in negativo
                
	
	ISTAT: Febbraio 2015  - Occupati e disoccupati (dati provvisori)
        
	        Cresce la disoccupazione e diminuisce l'occupazione, non ci sono segnali di ripresa
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                48° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2014
                
	
	Il capitolo «Lavoro, professionalità, rappresentanze» 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 tecnologia
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	                Indagine ISTAT - ISFOL condotta nel 2012/13
                
	
	Le professioni in tempo di crisi: competenze, abilità e condizioni di lavoro
        
	        Quali sono le caratteristiche e le opportunità per “non restare” disoccupati a lungo, quali quelle più gratificate e quelle meno
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2014 
 
	
	                Dai Comunicati Stampa dell'Istat
                
	
	Occupazione:  Luglio 2014 (dati provvisori) e II trimestre 2014
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                Al Censis il secondo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno «Un mese di sociale», dedicato quest’anno a «I vuoti che crescono»
                
	
	In esubero, prepensionati, esodati, staffettati: i precari a fine carriera
        
	        C'è un conflitto latente fra le generazioni sul mercato del lavoro. In sofferenza anche gli over 50: +146% di disoccupati negli ultimi sei anni. E sono un milione quelli spinti dalla crisi dei redditi a cercare un impiego
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2014 
 
	
	
	Censis: "Giovani: artigiani per passione, ma incerti sul futuro "
        
	        L'80% dei giovani italiani di 16-18 anni coltiva passioni fortemente legate al mondo artigiano. E solo il 31% lo sceglierebbe per il proprio futuro. Bocciato il collegamento formazione-lavoro: solo l'8% ha avuto esperienze in aziende grazie alla scuola
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 artigianato
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2013 
 
	
	                Il problema del lavoro
                
	
	Abolizione dell'Articolo 18: a cosa serve?
        
	        Quello che affermano Renzi e Letta è ben lontano da quello che occorre per una politica economica italiana di ripresa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 articolo 18
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	
	Finalmente un dati  positivo dall’Istat: aumenta l’occupazione!
        
	        Aumenta maggiormente l’occupazione femminile, ma resta preoccupante la disoccupazione giovanile che è più di un giovane su tre
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 inattivi
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 statistiche
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Per la prima volta l’Istat fa previsioni
                
	
	Le prospettive per l’economia italiana nel 2012-2013 secondo l’Istat
        
	        Il 2012 chiuderà con una riduzione del PIL (-1,5%), ma il secondo semestre potrebbe far registrare una moderata crescita. Per il 2013 l’Istat prevede che il tasso di crescita del Pil torni ad essere leggermente positivo (+0,5%)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 previsioni
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                “Report” dell’Istat
                
	
	I laureati e il lavoro
        
	        I risultati confermano la crisi in atto e le differenze Nord-Sud
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 laurea
		,
	 
		 laureati
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Dall’Istat 
                
	
	Istat: disoccupati, inattivi, sottoccupati 2011
        
	        Gli inattivi disponibili che non cercano lavoro sono in Italia il triplo di quelli europei. Prosegue la crescita dei sottoccupati part time ed è principalmente “involontario”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 inattivi
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 scoraggiati
		,
	 
		 sottooccupati
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Michel Martone provoca
                
	
	28 anni, non sei ancora laureato? Sei uno sfigato! Ma forse è vero
        
	        È una questione di cultura. Se le Università svolgessero in modo corretto il loro ruolo, non ci sarebbero tanti “sfigati”
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giovani
		,
	 
		 martone
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	                Audizione Censis alla Camera sui giovani e il mercato del lavoro
                
	
	La laurea non paga
        
	        I laureati italiani lavorano meno dei diplomati, meno dei colleghi europei e la situazione peggiora nel tempo. Roma: “Anticipare i tempi della formazione”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	                Le conclusioni del Censis 
                
	
	Niente lavoro manuale, siamo italiani
        
	        Siamo forse vittime di un “razzismo” del lavoro? Ci si lamenta della disoccupazione giovanile, ma la nostra “cultura” ci impedisce di lavorare e... allora occorrono gli immigrati! 
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Banca d’Italia, sintesi del Bollettino Economico di aprile 2011
                
	
	Il Mondo cresce, l’Italia resta al palo
        
	        La crescita mondiale resta sostenuta, le materie prime rincarano come i prezzi al consumo. In Italia  la crescita è contenuta, i consumi sono frenati dalla contrazione dei redditi da lavoro, l’occupazione non riparte, il disavanzo pubblico migliora, ma cadono gli investimenti. 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 prezzi
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Coldiretti ci dice
                
	
	Dalla vigna riparte l'economia, ma anche l'integrazione razziale
        
	        L'occupazione nel settore vitivinicolo è di 1,2 milioni, in crescita al contrario degli altri settori,  ed è occasione per il recupero sociale e l'integrazione
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 vino
		,
	 
		 vita
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                La Marcegaglia accusa...
                
	
	... ma il Governo ha lasciato soli tutti e pensa ai fatti suoi
        
	        Il Governo non fa l'interesse degli italiani, nessun provvedimento per rilanciare economia e occupazione. Le riforme vanno in senso sbagliato e non servono ai cittadini
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 marcegaglia
		,
	 
		 marchionne
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Economia, politica & società
                
	
	Ce la farà il governo a resistere? Ma gli italiani ce la faranno a sopravvivere?
        
	        I veri problemi dell'Italia sono ignorati da una massa di politici inconcludenti
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 deficit
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fiat
		,
	 
		 fiom
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 ocse
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 società
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Napolitano parla a Salerno agli amministratori locali
                
	
	La crescita è imperativo per il nostro Paese e per il futuro dei giovani
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 creazione
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Nuovo studio del Censis
                
	
	Sommerso e con poche tutele: il lato oscuro del lavoro domestico
        
	        1,5 milioni di colf e badanti nelle case degli italiani: +42% dal 2001. Per il 62% lavoro in nero o evasione contributiva parziale. Il 44% ha avuto un incidente nell’ultimo anno, che spesso non viene denunciato, neanche alle famiglie
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro lavoro domestico
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Sintesi del “Bollettino Economico” di luglio 2010
                
	
	Bankitalia - In Italia l'economia cresce, ma il recupero è lento
        
	        Prosegue la ripresa dell'economia mondiale, le prospettive sono migliori per i paesi in cui la domanda interna è robusta
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 reddito
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Analisi politico-economica
                
	
	Luglio: un brutto periodo, senza spiragli di cambiamento
        
	        Mentre l'economia non decolla, la politica si occupa solo di se stessa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Interrogazioni a risposta immediata
                
	
	Iniziative per garantire la prosecuzione della produzione degli impianti della società Vinyls siti in Italia
        
	        Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea della Camera dei Deputati -Seduta n. 328 di mercoledì 26 maggio 2010
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Ancora Rosarno
                
	
	Ecco il perché della Rivolta degli schiavi!
        
	        La rivolta ha messo in luce i traffici di uomini, che tutti conoscono, ma che mai sono stati perseguiti
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 caporalato
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 extracomunitari
		,
	 
		 immigrazione
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 mafie
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	
	Interpellanza del  23 Marzo 2010 in merito a Vinyls
        
	        L’interpellanza  riporta la storia della Vinyls dal 2005 fino agli ultimi movimenti fatti nel periodo commissariale, che lasciano molto perplesso il senatore. Di queste perplessità chiede spiegazioni
            
	        di Senatore Felice Casson............
	
	 
	
Tag:
	 
		 casson
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 interpellanza
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Memoria dell’Isola dei Cassaintegrati
                
	
	La notte è piccola
        
	        Anticipazione di un libro di prossima uscita, per i tipi di “Il Maestrale", scritto con e per i cassintegrati. Il ricavato andrà interamente in beneficenza
            
	        di Silvia Sanna............
	
	 
	
Tag:
	 
		 asinara
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Cosa succede?
                
	
	Il motto del nostro Governo dovrebbe essere “occupazione”!
        
	        Il caso Vinyls mostra una pericolosa “disattenzione” alla realtà e agli interessi della Nazione
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 grandi industrie
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Li abbiamo incontrati ancora
                
	
	I “Cassaintegrati”: dalla Torre Aragonese al carcere dell'Asinara
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 magazine
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	
	I dati Istat su Occupati e disoccupati
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Il disastro continua
                
	
	I dati Istat per il IV trimestre 2009: "Occupati e disoccupati"
        
	        La “crisi” prosegue come annunciato da sindacati ed imprenditori, malgrado tutte le affermazioni contrarie degli uomini di governo
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	
	Istat: disoccupazione in crescita! Oggi è dell'8,5%
        
	        Il quadro complessivo resta preoccupante e smentisce possibilità di ripresa a breve
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	
	Il problema delle “cattedrali nel deserto” resta
        
	        Alcoa e Termini Imerese sembrano avviate a soluzioni più o meno piacevoli. Resta inascoltato il problema della Vinyls e quindi del Petrolchimico Enichem di Porto Torres
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 critica politica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	
	Crisi o ripresa; a che punto siamo? 
        
	        Istat e CENSIS ci aiutano a capire cosa sta succedendo nella nostra economia. Una grande incognita: quale politica economica svolge il Governo per aiutare la ripresa?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Istat- Comunicato stampa
                
	
	Rilevazione sulle forze di lavoro - II trimestre 2009
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 statistiche
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	
	Ma la crisi è finita o no?
        
	        I consumi sono fermi, la disoccupazione aumenta, solo l’indice della produzione è cresciuto apparentemente in agosto, ma una rodine fa primavera? Cosa manca per tornare ad essere una potenza industriale mondiale?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	
	Dopo un anno di crisi
        
	        Dalle dichiarazioni di un anno fa al recentissimo convegno di Cernobbio: prove generali di accordo sindacale, ma gli attori hanno idee e ricette per aiutare una soluzione della crisi economica
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Il quadro economico
                
	
	Ma la crisi c’è? No!... l’avevamo prevista... è superata: tutte balle!
        
	        I dati disponibili mostrano una crisi “nera”, anche se qualche segnale non è pessimo ,le previsioni sono di un lungo periodo non positivo; una ripresa non è attesa prima del 2010. Perché Tremonti non molla i cordoni della borsa?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 brunetta
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Leggendo la relazione all’Assemblea della Banca d’Italia
                
	
	L’Italia in crisi vista da Draghi 
        
	        L’analisi dell’economia italiana e delle prospettive è decisamente pesante; sono assolutamente necessarie le riforme da subito, in particolare quella della pubblica amministrazione per fronteggiare il disavanzo pubblico che esploderà.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 bilancio
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 deficit
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 sviluppo
		
	
	
	
	 Anno IV n° 3  MARZO  2008 
 
	
	                Il Presidente Napolitano lancia l’allarme
                
	
	Le macro-aree  dividono l’Italia
        
	        Un dualismo diverso dal passato, ma non meno forte e pernicioso: analizziamolo attraverso il rapporto Svimez 2007
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istambul
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 migrazione
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 poe
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 sud
		,
	 
		 sviluppo
		,
	 
		 svimez
		,
	 
		 terziario
		
	
	
	
	 Anno II n° 7 del 13/04/2006 
 
	
	                Riflessioni ex-ante
                
	
	La Francia ed il 'Contratto di primo impiego'
        
	        di Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 francia
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 welfare