Blog   MARZO  2022 
 
	
	                I racconti del Novecento
                
	
	Rifugio antiaereo: la mia paura
        
	        Un ricordo sfuocato dai decenni passati, ma oggi tornato nella mia mente
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 guerra
		,
	 
		 memoria
		,
	 
		 paura
		,
	 
		 rifugio antiaereo
		,
	 
		 seconda guerra mondiale
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2021 
 
	
	                I racconti del novecento
                
	
	Il cibo e la guerra. I miei ricordi
        
	        Vivevo in una famiglia media borghese, non c’erano grandi problemi, ma la guerra ne ha portati alcuni
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 casa madre
		,
	 
		 cibo
		,
	 
		 coniglio giobé
		,
	 
		 dadi maggi
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 patate
		,
	 
		 patate di carona
		,
	 
		 racconti del novecento
		,
	 
		 racconto
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2017 
 
	
	                L’opinione
                
	
	Trump: il decisionista!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 trump
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2015 
 
	
	                Ripensando alla Biennale di Venezia
                
	
	Ragioniamo sulle nazioni con “United Dead Nations” di Ivan Grubanov
        
	        Oggi forse si dovrebbe smettere di parlare di “nazioni”, di confini, di guerre
            
	        di Eleonora & Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 migranti
		,
	 
		 migrazione
		,
	 
		 nazione
		,
	 
		 venezia
		,
	 
		 venezia biennale 2015
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2015 
 
	
	
	Guerra... Guerra! La terza guerra mondiale è dichiarata
        
	        Tutti si sono buttati a dire di tutto e di più, io mi propongo solo di individuare alcuni punti precisi su cui riflettere
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 emirati arabi
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 isis
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 siria
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2015 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	25 aprile, cosa vuol dire oggi al di la dei discorsi scontati?
        
	        È forse arrivato il momento di cambiare l'ottica e leggere il mondo d’oggi con i valori di chi ha sofferto allora 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 25 aprile
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 liberazione
		,
	 
		 resistenza
		,
	 
		 tempesta perfetta
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	                Mostra storica, dalla pace di Bologna alla Dichiarazione dei diritti dell'uomo (1530-1789)
                
	
	Per il bene della pace. Il lungo cammino verso l'Europa
        
	        Venezia, Palazzo Ducale, Sala dello Scrutinio dal 25 ottobre 2014 al 12 gennaio 2015
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 guerra
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	                Mostra storica di fotografia
                
	
	Venezia si difende 1915-1918
        
	        A Venezia, alla Casa dei Tre Oci, dal 13 Settembre all’ 8 Dicembre 2014
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 foto
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 guerra 15-18
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	                Una ricorrenza che deve far pensare
                
	
	Cento anni dall'inizio della Prima Guerra Mondiale. Siamo già nella Terza?
        
	        Le tensioni sono ormai ad un livello pericolosissimo e dietro ci sono gli interessi legati all'energia e al nuovo assetto geopolitico del mondo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 geopolitica
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 guerra 15-18
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 muro di berlino
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2013 
 
	
	                30 anni dopo dal dimenticatoio in cui è finita
                
	
	La guerra Iran Iraq raccontata da un italiano
        
	        Negli anni della guerra Iran – Iraq (1980- 1988) un italiano, Pietro Palmisano, si recò in Persia per lavorare. Trent’anni dopo rievochiamo nell’intervista la sua esperienza, partendo dal viaggio per raggiungere il luogo di lavoro
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 guerra
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Il disastro prossimo venturo
        
	        Inutile tenere sotto osservazione lo spread e le borse: i problemi sono altri
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sommossa
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Incertezza totale
                
	
	La crisi continua e continua l'imbecillità della politica 
        
	        È possibile una guerra mondiale? L'euro diventa unione politica o si sgretola? Elezioni subito o a primavera? E chi potrebbe vincere?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Mostra fotografica
                
	
	Don Mccullin. La pace impossibile. Dalle fotografie di guerra ai paesaggi 1958-2011
        
	        Reggio Emilia, Palazzo Magnani, dall'11 maggio al 15 luglio 2012
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 foto
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 mccullin
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 reggio emilia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Guardiamo oltre i nostri confini
                
	
	Cosa succede nel mediterraneo del sud
        
	        Il quadro geopolitico è cambiato e Israele è nell'angolo. La situazione è molto pericolosa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 africa
		,
	 
		 arabo
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 turchia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Geopolitca
                
	
	Tripoli liberata! Ma è l'inizio o la fine?
        
	        L'instabilità dei paesi del sud mediterraneo, dal Medio Oriente fino alla Cina e dell'Africa sembra essere aumentata. Che cosa sta succedendo? Il rischio della terza guerra mondiale passa per Israele
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 asia
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 geopolitica
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 nord africa
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 turchia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Sono i giorni del terrore: nucleare, guerra, emergenza immigrati e energetica
        
	        Il governo cincischia tra moratorie, indecisione su profughi; inesistente la leadership di Berlusconi, ma ci attende la riforma della giustizia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disastro
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 nord africa
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Napolitano parla all’ONU
                
	
	Abbiamo bisogno di Nazioni Unite forti e autorevoli. I diritti umani pietra angolare delle relazioni internazionali
        
	        I “disordini” nel nord Africa e in Medio Oriente  e la crisi libica al centro del discorso del presidente della repubblica
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 guerra
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 migrazione
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 new york
		,
	 
		 nord africa
		,
	 
		 onu
		,
	 
		 pace
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Riflessione sull'Omelia della Domenica delle Palme
                
	
	Le tre domande di Tettamanzi 
        
	        Sembrano fatte per qualcuno, ma noi ne siamo estranei?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 immigrazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 tettamanzi
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Lettura critica
                
	
	Banchieri, politici e militari - Passato e futuro delle crisi globali di Innocenzo Cipolletta 
        
	        Un libro che parla delle crisi economiche dell’ultimo mezzo secolo, che ci fa riflettere su certe tendenze “conservatrici” e indica i veri interventi da attuare per evitare che le crisi ci travolgano
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bilancio
		,
	 
		 cipolletta
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 deficit
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 innovazione
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 riproduzione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Politica estera
                
	
	Barack Obama: è l’ora della pace in Medio Oriente?
        
	        Pace a Gerusalemme un sogno che Obama cerca nuovamente di realizzare
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 barak
		,
	 
		 cisgiordania
		,
	 
		 egitto
		,
	 
		 gaza
		,
	 
		 giordania
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 hamas
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 mubarak
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Leggendo Primo Levi
                
	
	La storia insegna. Dal “Il sistema periodico - ORO” 
        
	        Segue al mio commento politico: “Bavaglio? Non si deve combattere Berlusconi!” 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 democrazia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 primo levi
		,
	 
		 resistenza
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	                Un giorno da non dimenticare
                
	
	11 Settembre: riflettiamo è l'ora
        
	        L’attentato alle Twin Tower fu una scioccante svolta nel nostro modo di vivere e di credere nella società. Ora è il momento di fare il punto
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 afganistan
		,
	 
		 al qaeda
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 onu
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	
	Ecco l’atomica dei poveri ed è crisi al 58° parallelo
        
	        La Nord Corea punta all’atomica, ma forse serve solo per mantenere lo status all’interno del paese, che soffre di una crisi economica incredibile. Le sanzioni non servono
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 atomica
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 corea
		,
	 
		 est asiatico
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 5  MAGGIO  2009 
 
	
	
	La pace in Asia passa per l’Iran
        
	        Le accuse di Ahmadinejad alla conferenza ONU possono non piacere, ma fanno il conto di un quadro ora insostenibile. In Afghanistan e Pakistan la situazione è diventata critica. Obama sa che con l’Iran si deve trovare l’accordo per avere la pace
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 afganistan
		,
	 
		 ahmadinejad
		,
	 
		 asia
		,
	 
		 gaza
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 pakistan
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	
	È pace in Europa?
        
	        Sembra che certi conflitti  non finiscano mai!  Oggi registriamo la ripresa del terrorismo nell’Irlanda del Nord, ma c’è un conflitto di cui nessuno parla tra Slovenia e Croazia che dovrebbe invece preoccuparci
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 croazia
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 slovenia
		
	
	
	
	 Anno V n° 1  GENNAIO  2009 
 
	
	                Un problema che si trascina da mezzo secolo
                
	
	Palestina: “Piombo Fuso” per finire e per iniziare
        
	        Cerchiamo di leggere cosa appare, alla luce della storia degli ultimi decenni, nell'azione sanguinosa degli israeliani nella striscia di Gaza e vediamo che non era imprevedibile. Ora tocca ad Obama districare la vicenda
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 gaza
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 1  GENNAIO  2009 
 
	
	
	Obama President
        
	        Inizia la nuova era degli USA; tanti problemi creati dalla pessima amministrazione Bush sono da affrontare. Riuscirà Obama a rimettere il Paese (e il mondo) in sesto?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 america latina
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 comunismo
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno IV n° 9  SETTEMBRE  2008 
 
	
	
	Gli Usa dopo la guerra della Georgia
        
	        Come sarà l’America dopo Bush? 
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 armi
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 georgia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno IV n° 9  SETTEMBRE  2008 
 
	
	                Proviamo a scrutare il futuro
                
	
	Tornerà la guerra fredda?
        
	        I nuovi equilibri geopolitici del mondo nel 2008 sono molto diversi da quelli del ‘900. Vediamo le dinamiche dei principali attori mondiali: Russia, Cina, USA ed Europa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 geopolitica
		,
	 
		 georgia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 nato
		,
	 
		 onu
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 12  DICEMBRE  2007 
 
	
	
	Il “gioco di ruolo”: cos'è?
        
	        di Serena Bertogliatti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fantasia
		,
	 
		 fantasy
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 gioco di ruolo
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 teatro
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	
	Gli USA e la guerra in Iraq
        
	        La guerra continua. Appare sempre più la superficialità con cui Bush ha affrontato questo pesantissimo intervento. Le polemiche contro la Casa Bianca sono sempre più pressanti e incisive, anche da parte dei militari. In Iraq intanto la situazione non cambia
            
	        di Giacomo Nigro ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 putin
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 9  SETTEMBRE  2007 
 
	
	                Nei canali di Venezia tra la vita e... la morte
                
	
	Caronte...
        
	        di Adriana Di Mauro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 guerra
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Anno III n° 9  SETTEMBRE  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	11 Settembre
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 11 settembre
		,
	 
		 attentati
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 8  AGOSTO  2007 
 
	
	
	Tony Blair
        
	        Il più giovane Primo Ministro inglese; ha dato un nuovo volto alla sua patria, ma esce sconfitto per la scelta di appoggiare Bush in Iraq
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 blair
		,
	 
		 clinton
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		
	
	
	
	 Anno III n° 8  AGOSTO  2007 
 
	
	                L’Irlanda del Nord: storia di un territorio con più identità
                
	
	Dopo la guerra viene la pace, si spera...
        
	        Al termine della missione più lunga della British Army ci chiediamo perché sono nate organizzazioni come Provisional IRA e cosa fa finire il terrorismo
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 guerra
		,
	 
		 irlanda del nord
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 terrorismo
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	                Fogli sparsi
                
	
	Partigiani, Tedeschi e Fascisti
        
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 guerra
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno III n° 4  APRILE  2007 
 
	
	
	La guerra in Iraq e la questione del petrolio
        
	        Dietro alle battaglie, c’è l’interesse per petrolio a prezzo politicamente basso. Caso strano che i soldati italiani siano stati mandati a Nassiriya dove vi sono i giacimenti che sfrutta l’ENI
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 eni
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 guerra iraq
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 petrolio
		
	
	
	
	 Anno III n° 3  MARZO  2007 
 
	
	
	I blocchi asiatici
        
	        L’evoluzione dell’Asia in blocchi politici sta modificando la geopolitica del mondo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 asia
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 india
		,
	 
		 pakistan
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 terrorismo
		
	
	
	
	 Anno III n° 2  FEBBRAIO  2007 
 
	
	
	Ecco la Guerra
        
	        Quali sono le guerre in corso? Chi fornisce le armi? Quale è il ruolo di URSS, USA e Cina? Quanto costa la Guerra?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 africa
		,
	 
		 america latina
		,
	 
		 armi
		,
	 
		 asia
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 uk
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 2  FEBBRAIO  2007 
 
	
	
	Apocalisse oggi
        
	        Usiamo le figure mitiche dei quattro cavalieri per leggere il nostro tempo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 apocalisse
		,
	 
		 carestie
		,
	 
		 fame
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 oggi
		,
	 
		 pestilenza
		,
	 
		 riflessioni
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Anno III n° 1  GENNAIO  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Sopravvivremo alla superatomica?
        
	        Ancora una volta il mondo deve subire le decisioni di pochi uomini potenti che credono nella guerra
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 armi
		,
	 
		 atomica
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Anno II n° 17  OTTOBRE  2006 
 
	
	
	Somalia, Eritrea ed Etiopia: vicini litigiosi
        
	        Le influenze dei paesi del Corno d’Africa
            
	        di Sara Giostra............
	
	 
	
Tag:
	 
		 africa
		,
	 
		 corno d'africa
		,
	 
		 eritrea
		,
	 
		 etiopia
		,
	 
		 geopolitica
		,
	 
		 guerra
		
	
	
	
	 Anno II n° 14 del 20/07/2006 
 
	
	                Che fare in politica estera?
                
	
	Dall’Afghanistan all’Iran, c’è di mezzo Israele
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 afganistan
		,
	 
		 asia
		,
	 
		 corea
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 g8
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 guerra iraq
		,
	 
		 imperialismo
		,
	 
		 iran
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno II n° 11 del 08/06/2006 
 
	
	
	Iraq: continua una guerra, per noi lontana...
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 dalema
		,
	 
		 eni
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 guerra iraq
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 nassiriya
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 strage
		
	
	
	
	 Anno II n° 10 del 25/05/2006 
 
	
	
	Itaraq – Cos'è!
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 costo
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 guerra iraq
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 miccichè
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 9 del 11/05/2006 
 
	
	                Un quesito che spesso torna nelle discussioni 
                
	
	Cina–Usa: guerra o pace?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 armi
		,
	 
		 cibo
		,
	 
		 export
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 taiwan
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 8 del 27/04/2006 
 
	
	                Lo Sbuffo
                
	
	Il 25 Aprile, la festa della liberazione ... dalla guerra!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anniversario
		,
	 
		 fascismo
		,
	 
		 feste
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 liberazione
		,
	 
		 nazismo
		,
	 
		 pace
		
	
	
	
	 Anno II n° 8 del 27/04/2006 
 
	
	
	Ancora morti!
        
	        28 Aprile 2006: la giornata inizia con la notizia...
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attentati
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 guerriglia
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno II n° 3 del 16/02/2006 
 
	
	
	Uccidere: un atto contro natura anche in guerra
        
	        di Anna Fabbri............
	
	 
	
Tag:
	 
		 civiltà
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 militare
		,
	 
		 morte